Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riassetto

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39669
Stato 1 occorrenze

legge 29 luglio 2003, n. 229, recante interventi in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e codificazione - legge di semplificazione

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40115
Stato 2 occorrenze

fornisce il prodotto; f) codice: il presente decreto legislativo di riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori.

. 400; Vista la legge 29 luglio 2003, n. 229, recante interventi urgenti in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40912
Stato 1 occorrenze

per il riassetto delle disposizioni in materia di proprietà industriale; Visto l'articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44325
Stato 1 occorrenze

tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia; Visto il decreto del

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51039
Stato 1 occorrenze

idrauliche e le opere pubbliche in genere; di rifinitura, pulitura, ornamento, riassetto delle opere stesse, di formazione di elementi prefabbricati per

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65039
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economiche connesse; - adotta e promuove le riforme necessarie per il conseguimento di equi rapporti sociali nel settore agricolo e per il suo riassetto

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66293
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ne conseguono, per favorire il rientro degli emigrati; - provvede ad un equilibrato riassetto del territorio ed orienta la politica economica in

Il regionalismo di Giannini - abstract in versione elettronica

83145
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ambito delle quali devono trovare collocazione anche i processi di riassetto degli Enti locali tradizionali. Viene sottolineato, inoltre, il rilievo che

L'attività normativa del Governo nel periodo settembre-novembre 2001 - abstract in versione elettronica

85143
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplificazione per il 2001 sancisce il passaggio da un sistema di semplificazione procedimentale ad un modello di riassetto di intere materie, da attuare con

La Dichiarazione di Laeken e il processo costituente europeo - abstract in versione elettronica

85309
Pace, Alessandro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del riassetto istituzionale. Tutto il discorso dell'A. ruota però intorno al problema se si possa parlare, dopo la dichiarazione di Laeken, di un

Il conguaglio in denaro nelle scissioni societarie - abstract in versione elettronica

85861
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riassetto patrimoniale asimmetrico.

L'attività normativa del governo nel periodo luglio-dicembre 2005 - abstract in versione elettronica

95397
Casini, Lorenzo; Conticelli, Martina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riassetto normativo per l'anno 2005 e l'adozione di diverse misure di codificazione. Sembra riprendere slancio, inoltre, la politica di

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina del paesaggio dopo il d.lgs. n. 63/2008 - abstract in versione elettronica

108017
Mazzarelli, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreti mostrano interessanti aspetti riguardanti le tecniche di codificazione e di riassetto normativo. In secondo luogo, il d.lg. n. 62/2008 prevede

Verso la semplificazione del processo civile: la l. n. 69/2009 - abstract in versione elettronica

117663
Pellegrini, Gianluca Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la modifica del codice dell'amministrazione digitale alla delega per il riassetto della disciplina del processo amministrativo - si segnalano

Retribuzione e assetto della contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

122209
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione decentrata e segnatamente quella aziendale. L'impostazione centralistica risulta confermata dai recenti accordi-quadro di riassetto del

Una calda estate. Note preliminari sulla crisi dei "debiti sovrani" - abstract in versione elettronica

131077
Gasparini Casari, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; nonché gli interventi che dovrebbero essere messi n campo a livello nazionale (in particolare, per il riassetto della forma di governo e della forma di

Licenziamento per crisi aziendale: la sezione lavoro ritorna sul c.d. repechage - abstract in versione elettronica

134611
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza salvifica della libera discrezionalità delle scelte imprenditoriali: a) riassetto organizzativo per una più economica gestione dell'impresa; b

La disciplina penale della pesca dopo il D.lg. 4/2012: tra punti fermi, problemi nuovi e scenari futuri - abstract in versione elettronica

138635
Ponzoni, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo una breve introduzione sulle finalità e i contenuti del D.lg. 9 gennaio 2012, n. 4, contenente "Misure per il riassetto della normativa in

L'ente regionale fra mitologia federale e realtà costituzionale - abstract in versione elettronica

148129
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ispirarsi, il problema del riassetto delle funzioni legislative si sdrammatizza enormemente e può essere risolto attraverso l'eliminazione della

La Scuola nazionale dell'amministrazione tra modello francese e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

158671
Macchia, Marco; Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale dell'amministrazione-SNA. L'occasione del riassetto induce preliminarmente a chiedersi quali debbano essere i compiti e le funzioni da affidare

La riforma dei musei statali - abstract in versione elettronica

158675
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2014 ha elevato ad uffici dirigenziali del Ministero e dotato di particolare autonomia. In terzo luogo, completano l'opera di riassetto teso a dare

Da Bramante a Canova

250922
Argan, Giulio 1 occorrenze

metodico, intenzionale, polemico della poetica berniniana del monumento, che si era espressa non soltanto nel riassetto generale dell’edificio ma

Pagina 218

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387925
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

riassetto della provincia. Si potrebbe obbiettare che, per indire le elezioni provinciali a sistema proporzionale, occorrerebbe un decreto reale o del