Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riallineamento

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Nota critica in tema di numeri indici dei prezzi azionari - abstract in versione elettronica

83229
Bottazzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei valori dell'indice composto, il cui "riallineamento" si ottiene piuttosto empiricamente mediante un corto coefficiente che agisce sull'indice

Modalità applicative del riallineamento nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

87237
Valacca, Rodolfo; Leone, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel consolidato nazionale le regole attuative del riallineamento lasciano aperte alcune questioni attinenti alle modalità di calcolo. In particolare

Problematiche nell'applicazione dell'imposta sostitutiva sui riallineamenti del consolidato - abstract in versione elettronica

106197
Michelutti, Riccardo; Iascone, Euplio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "participation exemption" in relazione alle partecipazioni i cui valori civili e fiscali sono stati oggetto di riallineamento al termine

Riassorbimento delle deduzioni extracontabili e vincolo patrimoniale - abstract in versione elettronica

106455
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini IRES sia ai fini IRAP, cui consegue sia il riallineamento dei valori civili a quelli fiscali sia l'eliminazione del "vincolo patrimoniale

L'Assonime chiarisce la "sostitutiva" sui riallineamenti da consolidato e trasparenza - abstract in versione elettronica

106523
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riallineamento obbligatorio delle differenze di valore di cui agli artt. 115, comma 11, 128 e 141 del T.U.I.R. E' stato, infatti, previsto un meccanismo

La disciplina dei riallineamenti per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

111209
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativi metodi di riallineamento, aventi caratteristiche applicative ed oneri differenti. Tuttavia, non tutti i disallineamenti possono essere

L'Agenzia delle entrate illustra il riallineamento dei valori per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111895
Bontempo, Francesco; Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul riallineamento per i soggetti IAS. I chiarimenti riguardano le problematiche emerse concernenti la possibilità per i soggetti "IAS adopter", di

Novità fiscali: gli effetti sul bilancio 2008 - abstract in versione elettronica

113159
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riallineamento dei valori civili con quelli fiscali, in occasione delle operazioni di riorganizzazione aziendale, riguardano le immobilizzazioni

Le recenti riforme del processo penale della Repubblica Federale Tedesca - abstract in versione elettronica

118411
Pierini, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità di indagine "occulte" o "mascherate" ed il "riallineamento garantistico" e la disciplina delle "intese" sul contenuto e gli effetti giuridici

La svalutazione dei crediti negli IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

118783
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente potrà effettuare il riallineamento mediante versamento dell'imposta sostitutiva di cui al d.l. n. 185/2008.

Le obbligazioni convertibili dei soggetti "IAS/IFRS adopter" nel periodo transitorio - abstract in versione elettronica

126121
Bontempo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della disciplina per il riallineamento dei valori contabili e fiscali per i soggetti "IAS adopter" di cui al D.L. n. 185/2008, per

Accatastamento dei fabbricati rurali: un'occasione perduta? - abstract in versione elettronica

127095
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversione è stata per certi versi un'occasione perduta nell'ottica del necessario riallineamento tra normativa positiva ed elaborazioni

La Corte UE boccia il regime italiano sul riallineamento fiscale applicabile al settore bancario - abstract in versione elettronica

136559
Di Siena, Marco; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione contenuta nella legge Finanziaria del 2004 che prorogava il regime del riallineamento fiscale applicabile dagli istituti di credito

Nuova "chance" per la rivalutazione dei beni d'impresa - abstract in versione elettronica

144583
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni a regime di riallineamento. Infine, per le partecipazioni di controllo e di collegamento iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie, la

Per i soggetti "IAS adopter" nuova "chance" di riallineamento fiscale dei maggiori valori contabili - abstract in versione elettronica

149587
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie omogenee) e alle partecipazioni immobilizzate (anche non di controllo o di collegamento). Il riallineamento concerne tipicamente le

Ammortamento "abbreviato" dei maggiori valori affrancati di avviamento e marchi - abstract in versione elettronica

167923
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riallineamento c.d. derogatorio previsto dall'art. 15, comma 10, del D.L. n. 185/2008 a seguito di operazioni straordinarie. Tale disposizione di