Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rettifiche

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54955
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detto termine decorre: a) per le errate iscrizioni di operazioni in conto corrente e per le rettifiche dell'ammontare del credito: dalla data di

Il contributo dei principi contabili internazionali alla trasparenza delle informazioni contabili - abstract in versione elettronica

84159
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazioni fiscali, poiché è stabilito che il reddito di impresa sia quello risultante dal conto economico del bilancio d'esercizio con le rettifiche

Le novità in tema di bilancio d'esercizio introdotte dalla riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

86025
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 2426 c.c. (rettifiche di valore ed accantonamenti operati esclusivamente per avere benefici da un punto di vista fiscale), con il

La rideterminazione del reddito della società partecipata nel regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

86943
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui il socio abbia, per effetto di rettifiche di valore e accantonamenti contabilizzati dalla società partecipata e non dedotti

Responsabilità e sanzioni nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

87207
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calcolati in sede di accertamento, per effetto delle rettifiche operate in relazione ai redditi imponibili di ogni società. Ai fini dell'accertamento di

Modalità applicative del riallineamento nel consolidato nazionale - abstract in versione elettronica

87237
Valacca, Rodolfo; Leone, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disallineamenti presenti nel bilancio relativo all'esercizio precedente a quello dell'opzione, a prescindere che si tratti o meno delle medesime rettifiche di

Trasferimenti intragruppo in continuità di valori e utilizzo delle perdite pregresse - abstract in versione elettronica

87261
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'effettuazione delle rettifiche di consolidamento ad opera del soggetto consolidante. Al fine di evitare comportamenti elusivi, il legislatore ha previsto

Nuovo diritto tributario - Disinquinamento del bilancio e "doppio binario" - abstract in versione elettronica

87937
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammortamenti, altre rettifiche di valore e accantonamenti, che possono essere operati sino alle percentuali fiscalmente ammesse, in eccedenza rispetto

L'Ufficio deve dimostrare la riferibilità alla s.r.l. di c/c ad essa non intestati - abstract in versione elettronica

88587
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi risultanti dai conti sono posti a base delle rettifiche e degli accertamenti" se il contribuente non fornisce la prova di averne tenuto conto

Chiarimenti dell'Agenzia entrate sul disinquinamento del bilancio - abstract in versione elettronica

88825
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 109, comma 4, lett. b), del T.U.I.R. prevede che ammortamenti, accantonamenti e rettifiche di valore, di origine esclusivamente tributaria

Clausola di salvaguardia per la "sub-holding" negli accordi di consolidamento - abstract in versione elettronica

89969
Michelutti, Riccardo; Piccone Ferrarotti, Pietro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferibile al proprio reddito individuale, per tener conto delle perdite e delle rettifiche di consolidamento riferibili alle "società fuori perimetro

Disinquinamento dei bilanci pregressi privi di indicazione in nota integrativa - abstract in versione elettronica

90003
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiara indicazione che nei bilanci precedenti sono stati effettuati accantonamenti e rettifiche di valore in applicazione di norme tributarie, il

La prova dell'annotazione delle operazioni bancarie nelle scritture contabili evita l'applicazione delle presunzioni - abstract in versione elettronica

92809
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi dell'art. 51 del d.p.r. n. 633/1972 i dati bancari non possono essere posti a base delle rettifiche ai fini dell'IVA se il contribuente

La manovra fiscale di mezz'estate. Norme di effimera necessità e vigenza per le cessioni e locazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

97691
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opzionale dell'imposta sui valore aggiunto, passati per un radicale maquillage delle rettifiche delle detrazioni, ci uniamo al coro di perplessità sul

Modello CNM e quadro GN per la tassazione di gruppo - abstract in versione elettronica

100749
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti interpretazioni dell'Agenzia delle entrate relative al regime delle perdite fiscali e alla disciplina delle rettifiche di consolidamento che

Requisito della regolarità contributiva e sindacato da parte delle stazioni appaltanti - abstract in versione elettronica

102489
De Pauli, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfavorevoli all'interessato il quale, semmai, dovrà rivolgersi a chi abbia emesso il certificato per ottenere le eventuali rettifiche; nella decisione in

Avviamento negativo e fondi tassati nelle operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

105453
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economico, il fondo in questione apparterrebbe pertanto alla classe dei fondi tassati, i quali derivano da rettifiche di valore fiscalmente non

Le modifiche alla tassazione di gruppo - abstract in versione elettronica

105541
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti infragruppo. L'eliminazione delle rettifiche di consolidamento, la rinnovata disciplina in materia di deducibilità degli interessi passivi, la

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105677
Bianchi, Fiorella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione conferma l'illegittimità di rettifiche dei ricavi basate su generici riferimenti a indagini interne all'amministrazione

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105679
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturale valutatività delle rettifiche nei confronti di piccole strutture commerciali, operanti con consumatori finali.

L'iter accertativo nel consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

105687
Molinaro, Giuseppe; Betunio, Arturo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni operative agli uffici circa le modalità di esecuzione degli accertamenti e delle rettifiche nei confronti dei citati soggetti.

Conferme sulla deducibilità dei "noni pregressi" ai fini IRAP - abstract in versione elettronica

105755
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza con la quale i giudici di merito torinesi hanno ritenuto inapplicabile in via retroattiva la norma sulla irrilevanza delle rettifiche di

La "cittadella" del consolidato: isola felice o dorata prigione? - abstract in versione elettronica

105917
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, imponendo alla consolidante l'obbligo - di natura sostanziale - di procedere all'effettuazione delle rettifiche di consolidamento di cui all'art. 122 del

Effetti della mancata presentazione del Mod. CNM - abstract in versione elettronica

106107
Buono, Domenico; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuali e dalle rettifiche di consolidamento vigenti sino al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2007 - si è occupata la risoluzione n. 168/E

Il principio di inerenza nella determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111573
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dal presupposto che eventuali contestazioni da parte degli Uffici in relazione alle rettifiche di tipo analitico non possono che essere

Abrogate le rettifiche sulla base del valore normale per i trasferimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

111865
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Comunitaria 2008 ha stabilito che gli Uffici non potranno più svolgere rettifiche di tipo analitico sulla base del valore normale degli

L'Agenzia delle entrate illustra il riallineamento dei valori per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

111895
Bontempo, Francesco; Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ammortamenti, di rettifiche di valore e di fondi di accantonamento, per effetto del regime di neutralità applicabile ad alcune operazioni realizzate

La documentazione sulla "transfer pricing policy" al debutto nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

119363
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Manovre 2010), una specifica causa esimente nelle rettifiche da "transfer price", consistente nella consegna al personale ispettivo della documentazione

Criticità su perdite pregresse e rettifiche di consolidamento nel quadro GN del Mod. UNICO - abstract in versione elettronica

126617
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'aspetto più problematico della sua compilazione concerne il contrasto fra le modalità di riconoscimento delle rettifiche di consolidamento concesse a

Necessario il supporto probatorio per il riallineamento "analitico" nel consolidato fiscale - abstract in versione elettronica

127423
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in contropartita delle rettifiche di valore e degli accantonamenti rilevanti ai fini delle precedenti svalutazioni si siano "riassorbiti" entro la

L'esimente relativa alle rettifiche da "transfer price" si riempie di contenuto - abstract in versione elettronica

127461
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle rettifiche da "transefrt price". Tra le prime senz'altro allineamento del nostro ordinamento agli strandard internazionali mercè l'introduzione di

Transfer price: l'esimente relativa alla rettifica del valore normale - abstract in versione elettronica

129357
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la introduzione dell'esimente relativa alle rettifiche da transfer price che riguardano la valorizzazione dei beni o dei servizi scambiati

La rilevanza dell'accertamento con adesione per la concessione delle attenuanti e del patteggiamento - abstract in versione elettronica

133137
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifiche oggetto di adesione, è tutt'ora oggetto di opinioni divergenti tra dottrina, giurisprudenza e la stessa Amministrazione finanziaria. La

Poca "coerenza e trasparenza" per le nuove misure sugli studi di settore - abstract in versione elettronica

133285
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nonché alcune particolari "coperture" dalle rettifiche dell'Amministrazione finanziaria. Vi sono dei dubbi però quando la norma stabilisce che

Il procedimento di accertamento nel consolidato fiscale nazionale: prime e controverse applicazioni - abstract in versione elettronica

137065
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consequenzialità delle rettifiche, con una corretta valutazione delle dinamiche a tal fine stabilite dalle disposizioni contenute nel T.U.I.R.

Riparte la riforma tributaria: i punti da non dimenticare per evitare la fuga delle imprese - abstract in versione elettronica

143837
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano criticità: le rettifiche di competenza per errata imputazione di componenti di reddito, i pagamenti verso Paesi "black list" che danno luogo ad

Dalle modifiche alle rettifiche su crediti spunti per correggere una distorsione nella fiscalità delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

144587
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale delle rettifiche su crediti, di talché un intervento che abbracci queste ultime senza una corrispondente modifica delle prime risulterebbe

Più coerenti i criteri di deducibilità di svalutazioni e perdite su crediti per banche e assicurazioni - abstract in versione elettronica

149475
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di deducibilità delle perdite su crediti verso la clientela, siano queste originate dalla cessione a titolo oneroso o da rettifiche di valore

Nel modello IRAP i nuovi limiti per le compensazioni e l'indicazione degli errori contabili - abstract in versione elettronica

150281
Petrangeli, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

state, poi, apportate alla determinazione della base imponibile di banche e assicurazioni con riferimento alle rettifiche e alle riprese di valore sui

Contrasto giurisprudenziale sulla motivazione degli atti catastali - abstract in versione elettronica

150367
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastale è fortemente partecipativo, agli Uffici è consentito di evitare di motivare le proprie rettifiche. Soprattutto in ordine agli immobili di

Prospettive giurisprudenziali sulle rettifiche del "transfer pricing" fondate sui metodi reddituali - abstract in versione elettronica

150695
Vozza, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative rettifiche e quali prospettive si possano intravvedere nella giurisprudenza della Corte di cassazione. Per rispondere a tali quesiti è utile

Fusione "cross-border" e perdite pregresse della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

151319
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifiche contabili o fiscali effettuati nei ventiquattro mesi antecedenti alla fusione, laddove la congruità di siffatto fondo di dotazione "figurativo

Prima battuta d'arresto per le rettifiche IRAP in materia di "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

157149
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prime risposte dei giudici di merito, chiamati a pronunciarsi sulle rettifiche IRAP in materia di "transfer pricing", sembrano avere ristabilito

"Stop" ai riflessi automatici sulle imposte dirette degli accertamenti di valore ai fini del registro - abstract in versione elettronica

158779
Trabucchi, Alberto; Trinchera, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"catastali" "non" deve ritenersi "sufficiente" ai fini delle rettifiche in materia di imposte sui "redditi" e/o dell'"IRAP". Viene dunque affermato il

Utilizzo delle perdite in accertamento: dal consolidato allo "stand alone" - abstract in versione elettronica

159359
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimenti di accertamento e di adesione, di eventuali perdite in diminuzione dalle rettifiche di maggior reddito imponibile. La disposizione

Confermata la deducibilita IRAP dei "noni" pregressi relativi a svalutazioni di crediti - abstract in versione elettronica

166771
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifiche di valore sui crediti alla clientela, quanto alla determinazione della base imponibile dell'IRAP per le imprese di assicurazione (e per

La Stampa

366888
AA. VV. 1 occorrenze

manutenzione e di amministrazione e da eventuali eccezionali rettifiche in meno.

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445376
Ignazio Visco 2 occorrenze

’adeguatezza delle rettifiche a fronte dei rischi di credito e di chiedere misure correttive laddove necessarie. L’azione è tuttora in corso presso altri

Pagina 17

nostra azione, tuttora in atto, sull’adeguatezza delle rettifiche di valore in rapporto ai prestiti deteriorati mira a conseguire un soddisfacente grado

Pagina 8

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556993
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rettifiche e le affermazioni dell'onorevole Montemartini sono state a lor volta rettificate da un collega che essendo del luogo è anche a cognizione precisa

Pagina 503