Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rassomigliano

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Scambi di informazioni e abusi di posizione dominante: una rilettura degli "abusi informativi" e dei relativi rimedi - abstract in versione elettronica

154539
Di Porto, Fabiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equivalenti) siano stati conclusi con l'adozione di rimedi che impongono uno scambio informativo. Tali rimedi comportamentali rassomigliano molto alla

Elementi di genetica

420556
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fenotipicamente simili ad altrettante razze originatesi per mutazione. Si hanno cioè fenotipi, ottenuti per modificazione, che rassomigliano ai

Pagina 344

L'evoluzione

446348
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

ciascun tipo, troviamo affinità più o meno strette: per esempio l’uomo e le scimmie antropomorfe si rassomigliano molto. Essi sono anche simili - un

Pagina 108

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453522
Carlo Darwin 37 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

solo grande genere non si rassomigliano fra loro per nulla nello stesso grado; al contrario, in molti casi alcune di esse possono essere disposte in

Pagina 166

del corpo, ecc., tuttavia se tutta la loro organizzazione fosse presa in considerazione, si troverebbe che si rassomigliano fra loro strettamente in

Pagina 169

Brasile vanno girovagando per le calde foreste dell’interno, e vivono principalmente di prodotti vegetali; tuttavia queste tribù si rassomigliano tanto

Pagina 179

, per essere degna di venir presa in considerazione. Sonovi tuttavia molti animali in cui i sessi si rassomigliano fra loro, essendo forniti entrambi

Pagina 200

di alcune specie rassomigliano dapprima alle femmine, e acquistano i loro caratteri mascolini speciali solo durante l’ultima muta. Casi sommamente

Pagina 210

periodo di vita piuttosto avanzato. D’altra parte in moltissime razze in cui i sessi si rassomigliano, i giovani hanno quasi lo stesso colore dei genitori

Pagina 211

suoi uncini rassomigliano a quelli della femmina. Così pure, il Brachyscelus maschio possiede, come tutti gli altri anfipodi, un paio di antenne

Pagina 243

tre striscie longitudinali di un rosso vivace. In alcune specie di Thomisus i due sessi si rassomigliano moltissimo; in altre differiscono grandemente

Pagina 244

coste parallele, e che rassomigliano a quelle della raspa addominale; non posso dire se questi rialzi facciano ufficio di una raspa indipendente o

Pagina 275

; mentre le ali della femmina sono brune, con un’orlatura simile, e rassomigliano strettamente a quelle della L. agestis. Infine nella L. arion i due sessi

Pagina 279

scompartimenti le femmine delle varie specie si rassomigliano molto più fra loro di quello che facciano i maschi. Tuttavia in alcuni casi eccezionali

Pagina 280

esattamente il medesimo genere di vita. Anche quando i sessi si rassomigliano, noi non possiamo quasi credere che i loro splendidi e così ben disposti

Pagina 280

senza dubbio questa è la regola ordinaria. Quando i sessi sono brillantemente coloriti e si rassomigliano, i caratteri acquistati dai maschi sembrano

Pagina 288

pare non può avere nessuna utilità diretta pel pesce. I maschi, come avviene nel Callionymus, quando son giovani rassomigliano nella struttura e nel

Pagina 309

nulla intorno al loro uso». Queste protuberanze per la loro periodica comparsa rassomigliano alle appendici carnose che stanno sul capo di certi uccelli

Pagina 311

, cosicchè i loro piedi rassomigliano allora a quelli della femmina Bell, History of British Reptiles, 2a edizione, p. 156, 159. . Questa struttura aiuta

Pagina 318

interessantissimo, si rassomigliano intimamente, offrendo così un eccellente esempio della legge comune, che nello stesso gruppo i maschi differiscono

Pagina 356

uccelliera, volano verso le specie che rassomigliano loro di più nel colore, e si mettono al loro fianco.

Pagina 379

queste penne sono d’insolita lunghezza, essendo due terzi della lunghezza delle penne della coda, cosicchè nei due rispetti rassomigliano alle

Pagina 398

giovani rassomigliano ai loro genitori, non si vuol dire che siano identicamente simili, perchè i loro colori sono quasi sempre alquanto meno vivaci

Pagina 429

CLASSE I – In questa classe i giovani dei due sessi rassomigliano più o meno strettamente alla femmina adulta, mentre il maschio adulto sovente

Pagina 430

, ma sono appena o non affatto distinguibili durante l’inverno. Anche i giovani di queste tre specie nel loro piumaggio giovanile rassomigliano

Pagina 432

femmina e i giovani del fagiano di monte (Tetrao tetrix) rassomigliano molto strettamente ai due sessi ed ai giovani del Tetrao scoticus; e possiamo in

Pagina 435

; ed i giovani, per quanto si sa, rassomigliano ai maschi adulti invece che non alle femmine adulte. Ma la differenza fra i sessi non è quasi mai tanto

Pagina 438

femmine sono più grandi ed hanno colori più contrastanti che non i maschi.. Io non sono stato capace di scoprire se queste specie di giovani rassomigliano

Pagina 441

sorpreso osservando che i piccoli dei due sessi, quando sono in età di tre mesi, rassomigliano pel capo e pel collo scuri ai maschi adulti, invece che

Pagina 442

. – In questa classe tutti e due i sessi quando sono adulti si rassomigliano fra loro e differiscono dai giovani. Ciò avviene in molti uccelli di varie

Pagina 444

esattamente il rovescio in natura; perchè in quasi ogni grande gruppo in cui i sessi si rassomigliano generalmente fra loro, i maschi di alcune poche specie

Pagina 445

rassomigliano agli adulti dei due sessi nel loro abito invernale, o molto più di rado nel loro abito estivo, o rassomigliano alle femmine sole; od i giovani

Pagina 449

quale è elegantemente varieggiato di verde e bianco col capo verde metallico, è la femmina. Ora i giovani rassomigliano dapprima fino ad un certo

Pagina 452

, in cui i giovani e gli adulti si rassomigliano fra loro, sonovi molte specie (sebbene non tutte) di colori brillanti, e siccome queste formano

Pagina 453

necessariamente si rassomigliano fra loro; ma siccome le successive variazioni possono essere differentemente trasmesse, si può rinvenire ogni possibile

Pagina 461

rassomigliano o differiscono dalle femmine durante le due stagioni o durante solo l’estate, i gradi e le maniere di rassomiglianza fra i giovani ed i

Pagina 462

Mycetes seniculus e nel Cebus capucinus, i giovani della prima e credo di quest’ultima specie rassomigliano alle femmine. Nella Pithecia leucocephala i

Pagina 500

il maschio differisce dalla femmina i giovani dei due sessi quasi sempre si rassomigliano fra loro, ed in una grande maggioranza di casi rassomigliano

Pagina 504

. Nella maggior parte delle specie i sessi si rassomigliano fra loro nel colore, ma in alcune, siccome abbiamo veduto, i maschi differiscono dalle

Pagina 510

suoi caratteri mascolini, è la ragione per cui non sono trasmessi che al sesso mascolino solo. I bambini dei due sessi si rassomigliano moltissimo

Pagina 520

L'uomo delinquente

468999
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

; affermando così senza accorgersene e con il fatto medesimo della sua proposta che questi criminali irriducibili rassomigliano proprio al selvaggio

Pagina 250

Natura ed arte

475036
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

limite sinistro delle nostre carte, designata col nome di Nilosyrtis: altre invece sono estremamente difficili, e rassomigliano a tenuissimi fili di ragno

Pagina 504

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476896
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rassomigliano la gola di un fantastico animale. Ne diamo la figura nella Tavola VIII. Le forme di queste e di tutte le altre nebulose di questo genere variano

Pagina 176

pubblicati da Lord Rosse e da Struve, appena rassomigliano al nostro ed a quello di Herschel e di Bond; molto più poi ne differiscono quelli di Ugenio

Pagina 178

Sulla origine della specie per elezione naturale

538856
Carlo Darwin 6 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

progenitori, sempre rassomigliano maggiormente ad uno di essi; ed appunto questi ibridi, esternamente sì rassomiglianti ad una sola delle specie-madri

Pagina 251

Dalla prima alba della vita tutti gli esseri organizzati rassomigliano gli uni agli altri secondo gradi discendenti, per cui possono classificarsi in

Pagina 369

include le varietà, non solo perchè rassomigliano strettamente alla madre-forma, ma perchè derivano da essa.

Pagina 377

Quei punti della struttura, in cui gli embrioni di animali della stessa classe interamente diversi si rassomigliano, non hanno spesso alcuna

Pagina 393

sono raccolte in piccoli gruppi intorno ad altre specie, - rispetto alle quali esse rassomigliano alle varietà. Queste relazioni sono strane, se si

Pagina 417

sia per formarsi, molte specie già formate rassomigliano in qualche modo alle varietà, distinguendosi fra loro per una somma di differenze minore

Pagina 60