Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rafforzamento

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Verso una nuova disciplina comunitaria in tema di concorrenza - abstract in versione elettronica

82435
De Pasquale, Patrizia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che vada in direzione degli obiettivi di rigoroso rafforzamento della disciplina della concorrenza, effettivo decentramento, semplificazione delle

Il nuovo diritto societario italiano alla luce dei principi del Piano d'azione comunitario - abstract in versione elettronica

87171
Sparano, Roberto; Adducci, Edoardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Piano d'azione che fa del rafforzamento dei diritti degli azionisti e della tutela dei terzi uno dei principali obiettivi da raggiungere. In questo

Il nuovo assetto del sistema dei controlli pubblici - abstract in versione elettronica

88373
Battini, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risolto i problemi di compatibilità tra controlli esterni e rafforzamento costituzionale delle autonomie potenziando le caratteristiche "collaborative

Remunerazione degli amministratori di società quotate e trasparenza - abstract in versione elettronica

90191
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più dettagliata informazione preventiva al mercato, in un rafforzamento del ruolo dell'organo assembleare, nonché in un più stringente obbligo notiziole

Vecchi e nuovi problemi in tema di successione di norme integratrici - abstract in versione elettronica

94699
Pardini, Francesca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad affrontare tale problema con riferimento a due ipotesi interessanti, in quanto consentono, da un lato, il rafforzamento di quell'orientamento già

Diritti fondamentali: obiettivi e programmi dell'Unione europea in materia di giustizia penale - abstract in versione elettronica

99099
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rafforzamento della cooperazione giudiziaria in materia penale sulla base del principio del reciproco riconoscimento. Alle linee guida di quel

Rivisitazione e aggiornamento degli studi di settore per le imprese - abstract in versione elettronica

100339
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretamente attuato in alcune parti dal Governo con la legge Finanziaria 2007. In particolare, a fronte del rafforzamento degli studi di settore, è stata

L'accertamento del valore di mercato degli immobili - abstract in versione elettronica

100343
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento dei poteri e delle attribuzioni del fisco. Non è però immediato né agevole costruire un coordinamento che rispetti le caratteristiche

Il nuovo testo unico in materia ambientale - abstract in versione elettronica

104251
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento dei controlli sotto il profilo di efficienza e tempestività, di conferire efficacia e tempestività ai piani e ai programmi di tutela ambientale, di

La spinta garantista della Corte costituzionale verso la difesa dello straniero non abbiente - abstract in versione elettronica

104569
Curtotti Nappi, Donatella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte, la Corte compie un'operazione sistematica apprezzabile sotto il profilo del rafforzamento della posizione difensiva dell'imputato straniero non

Pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette fra tutela del consumatore e delle imprese - abstract in versione elettronica

105123
Leone, Arturo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autodisciplina pubblicitaria, il Garante della Concorrenza e del Mercato esercita il controllo applicando misure inibitorie e sanzionatorie, con un rafforzamento

Tutela antitrust del consumatore e azione di classe - abstract in versione elettronica

109323
Scuffi, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completamento e rafforzamento della difesa del consumatore e delle Associazioni rappresentative contro pratiche commerciali illecite e comportamenti

La legittimazione attiva ex art. 2409 c.c., nel quadro dei poteri del collegio sindacale: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

114771
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento della figura dell'organo di controllo interno della società per azioni. Questa tendenza, emergente da tutto l'apparato normativo riferibile al

La circolazione dei dati personali nello spazio giudiziario europeo dopo Prüm - abstract in versione elettronica

116607
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rafforzamento della cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale. L'A. illustra i principali frutti delle politiche dell'UE volte, da un

Nuove regole sullo scambio di informazioni e sulla cooperazione internazionale - abstract in versione elettronica

119017
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimedi, comunemente indicati nell'armonizzazione del sistema, nell'intensificazione dell'azione operativa di contrasto e nel rafforzamento della

Le modifiche apportate al codice penale dalla l. 15 luglio 2009, n. 94 - abstract in versione elettronica

119885
Zizanovich, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa, di due principali obiettivi, vale a dire il rafforzamento della tutela dei soggetti deboli, per un verso, e la più specifica articolazione delle

E' costituzionale la normativa sull'indennizzo diretto - abstract in versione elettronica

120017
Giaquinto, Assunta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretto - sottolinea la Consulta - depone uno dei principi fondamentali della legge delega che ha introdotto l'istituto e che prevede "un rafforzamento del

I Tribunali costituzionali e l'integrazione europea: da Maastricht a Lisbona - abstract in versione elettronica

121091
Anzon Demmig, Adele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della conservazione di un proprio ruolo attivo di salvaguardia dell'identità costituzionale nazionale compatibile con il programma di rafforzamento

Orientamenti di giustizia minorile penale: le esperienze di paesi emergenti come l'Afghanistan e il Mozambico - abstract in versione elettronica

122669
Moyersoen, Joseph 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'introduzione/rafforzamento della "restorative justice" ossia della "giustizia riparativa".

Le Regioni e il sistema delle Conferenze: riflessioni sulle possibili riforme - abstract in versione elettronica

123817
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esigenza di una riforma del sistema della Conferenze appare ormai da tempo evidente. Infatti, il rafforzamento del ruolo politico-istituzionale

Il decreto "milleproroghe". La crisi finanziaria globale e gli impegni dell'Italia nei confronti del Fmi - abstract in versione elettronica

125917
Borrello, Italo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governi, delle autorità monetarie e delle autorità di vigilanza a una più stretta cooperazione, finalizzata al rafforzamento della sorveglianza

i sistemi di amministrazione e controllo: dalla riforma societaria alla riforma della revisione legale - abstract in versione elettronica

127771
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte di un rafforzamento ed una ulteriore specificazione delle competenza del collegio sindacale.

Il rapporto tra le Università e il territorio alla luce dei nuovi statuti di autonomia - abstract in versione elettronica

131665
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rafforzamento del rapporto tra istituzioni accademiche e territorio è stato spesso posto in risalto nel dibattito pubblico che ha preceduto ed

News of the world: legge di Murphy e diritti TV alla Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

132049
Giannaccari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento del mercato comune europeo associati alle forme di sfruttamento della proprietà intellettuale.

Note "de iure condendo" sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari - abstract in versione elettronica

137383
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ulteriore rafforzamento di quella figura monocratica, donde la necessità e urgenza di una riforma. Le cui principali direttrici potrebbero essere

La lotta contro la tratta degli esseri umani: per una strategia europea - abstract in versione elettronica

139005
Pisani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento della tutela sul piano europeo. Vengono quindi illustrate le recenti linee della strategia dell'UE, che fanno capo alla direttiva 5 aprile 2011 (n

Il ''Redditest'': deterrente all'evasione o vero strumento di controllo? - abstract in versione elettronica

141357
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contesto del recente rafforzamento del ricorso all'accertamento sintetico, l'Agenzia delle entrate ha presentato il ''Redditest'', uno strumento

Quantificazione e riscossione della penale - abstract in versione elettronica

141951
Cocozza, Silvia; Casati, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio favore le penalità di mora previste dalla sentenza n. 11004/11 in rafforzamento dell'ordine di inibitoria al compimento di atti di concorrenza

Il decreto legge ''crescita 2.0": un provvedimento ad efficacia differita - abstract in versione elettronica

142453
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto "crescita 2.0" persegue obiettivi di rilancio economico e sociale, di rafforzamento della competitività delle imprese e di modernizzazione

Le spese di funzionamento delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

142907
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procurement'' si traducesse in un progressivo rafforzamento di Consip Spa quale centrale di committenza pubblica. In questo contesto, si inseriscono

Sul rapporto tra "causa petendi", "omogeneità" dei diritti e criteri di liquidazione del danno nell'azione di classe? - abstract in versione elettronica

145689
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma in linea con la "ratio" e con le finalità di rafforzamento della tutela consumeristica che essa si propone di attuare, ritenendo che le posizioni

La sussidiarietà nelle tendenze alla regionalizzazione del patto di stabilità e al rafforzamento del sistema di controllo e incentivazione - abstract in versione elettronica

146295
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"personalizzazione" degli obiettivi - secondo parametri di virtuosità o mediante regionalizzazione del patto - e al rafforzamento dei controlli).

Prime osservazioni sul regolamento (UE) n. 1215/2012 ("Bruxelles I bis") - abstract in versione elettronica

147605
Leandro, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzioni dell'Unione nell'adozione del nuovo regolamento, soprattutto sotto i profili del rafforzamento del diritto di accesso alla giustizia, della

Il processo amministrativo tra riorganizzazione e digitalizzazione - abstract in versione elettronica

151955
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appalti pubblici, l'introduzione del processo telematico nella giustizia amministrativa, il rafforzamento dei danni punitivi e delle sanzioni per

Le nuove garanzie informative nel procedimento cautelare - abstract in versione elettronica

152369
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sull'accusa elevata a loro carico", inserendosi in un progetto più ampio relativo alla "tabella di marcia per il rafforzamento dei diritti

La proposta di regolamento del 17 luglio 2013 per la creazione dell'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale. Lo stato dei negoziati e le prospettive per il futuro di Eurojust - abstract in versione elettronica

152831
Spiezia, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune considerazioni finali, alla luce delle prospettive di rafforzamento dell'organismo aperte dal Trattato di Lisbona.

I "nuovi" difensori d'ufficio. Difesa d'ufficio e giusto processo (brevi note sul riordino della disciplina) - abstract in versione elettronica

155165
Lecis, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elenco unico nazionale, che viene contestualmente istituito. Il rafforzamento delle competenze e della preparazione professionale è certamente un servizio

La nuova legge sul salario minimo in Germania: declino o rinascita della nuova contrattazione collettiva? - abstract in versione elettronica

155231
Corti, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio illustra la recentissima legge sul rafforzamento dell'autonomia collettiva, entrata in vigore nello scorso mese di agosto in Germania

Crisi dell'euro e "guerra delle razze". Strategie di riattivazione del conflitto in Europa - abstract in versione elettronica

156469
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando come il rafforzamento della sorveglianza europea sui bilanci pubblici nazionali rischi di alienare i cittadini-elettori sia rispetto ai

La revoca del credito d'imposta per i nuovi investimenti - abstract in versione elettronica

157007
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'agevolazione in assenza di un effettivo rafforzamento dell'apparato produttivo. Analoga revoca è prevista anche in caso di mancato rispetto

Le norme generali sulla semplificazione - abstract in versione elettronica

159761
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misure sanciscono: la riduzione del regime di specialità riservato ai c.d. interessi sensibili; il rafforzamento dei poteri dell'amministrazione

Le dichiarazioni delle vittime vulnerabili nei procedimenti penali - abstract in versione elettronica

160277
Monteleone, Maria; Cuzzocrea, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto un rafforzamento delle misure di tutela dei diritti delle vittime attraverso l'incontro tra diversi saperi (giuridico, investigativo e

La resilienza delle reti di imprese e dei consorzi - abstract in versione elettronica

160625
Doria, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del grado di resilienza di organizzazioni destinate al perseguimento di uno scopo consistente nel rafforzamento di gruppo delle imprese partecipanti, ma

La direttiva sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali. Un'introduzione - abstract in versione elettronica

161043
Canestrini, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassello fondamentale sul fronte del rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei

Democrazia e sovranazionalità: ripensare il Parlamento Europeo - abstract in versione elettronica

165675
Ciancio, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto affronta l'annoso problema dell’inadeguata democraticità dell'Unione europea, che appare tutt'oggi irrisolto, nonostante il rafforzamento

L'attuazione della riforma delle province e l'acquisto di beni e servizi - abstract in versione elettronica

167281
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni: l'attuazione della legge di riforma delle province ed il rafforzamento delle procedure di acquisto centralizzato della pubblica amministrazione

La Stampa

372551
AA. VV. 1 occorrenze

«Senta, sui contenuti delle riforme il congresso è stato molto chiaro nel ribadire che la nostra proposta è il cancellierato con il rafforzamento del

La Stampa

374184
AA. VV. 1 occorrenze

. La vera posta In gioco è dunque questa: il «rafforzamento» del corridoio di Beira, che priverebbe il governo Botha di un mezzo di pressione

Il Nuovo Corriere della Sera

381745
AA. VV. 1 occorrenze

«La politica estera dell'Unione Sovietica - ha detto Zhadanov - è chiara e precisa. Si tratta di una politica tendente al rafforzamento dell'amicizia

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445380
Ignazio Visco 1 occorrenze

Il rafforzamento patrimoniale conseguito dal sistema bancario nel corso degli ultimi, difficili anni è stato rilevante. La capacità di resistere a

Pagina 9