Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: psichiatrico

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27391
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichiatrico ospedaliero, adottando i provvedimenti necessari per prevenire il pericolo di fuga. Il ricovero non può essere mantenuto quando risulta che

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70183
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facciano richiesta, coloro che vi sono stati ricoverati anteriormente al 16 maggio 1978 e che necessitano di trattamento psichiatrico in condizioni di

Validità discriminante del disegno di figura umana e valutazione dei tratti impulsivi ed aggressivi in pazienti borderline - abstract in versione elettronica

82963
Burla, Franco; Contreras, Leonardo; Ferracuti, Stefano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichiatrico già classificati secondo i criteri del DSM-IV con una particolare attenzione per il disturbo borderline di personalità.

La c.d. "personalità antisociale" in psicopatologia forense: un discorso sul metodo? - abstract in versione elettronica

82975
Zavatti, Patrizia; Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che come dato obiettivo di comportamento. Il concetto, così impostato, può essere meglio utilizzato nell'ambito di una metodologia psichiatrico

Su un raro caso di tentato parricidio - abstract in versione elettronica

83007
Mei, Enrico; Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depressa, al parricidio dello schizofrenico) rilevando così i presupposti di un inquadramento causale tra reato e malattia anche ai fini psichiatrico-forensi

Il quadro clinico del disturbo antisociale di personalità - abstract in versione elettronica

84019
Bruno, Francesco; Costanzo, Simonetta; Calabrese, Bruno 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, personologico, psicosociale, psichiatrico e criminologico, per la comprensione e per un miglior inquadramento di questa patologia della personalità. Dopo

Osservazioni in tema di imputabilità in soggetto epilettico - abstract in versione elettronica

84061
Mei, Enrico; Calcagni, Colomba 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psico-patologico, in riferimento ai ben noti quesiti psichiatrico-forensi. In letteratura emerge che statisticamente la criminalità dell'epilettico è

L'ospedale psichiatrico giudiziario oggi, tra ideologie e prassi - abstract in versione elettronica

84835
Romano, Carlo Alberto; Saurgnani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Gli AA. hanno altresì analizzato le modalità operative di un ospedale psichiatrico giudiziario, l'ospedale S. Luigi di Castiglione delle Stiviere (MN

Cleptomania, disturbi dell'alimentazione e imputabilità - abstract in versione elettronica

84885
Merzagora Betsos, I.; Fontana, O.; Cuman, V. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione, pure alla luce della letteratura psichiatrico-forense, di approfondire il problema dell'imputabilità del cleptomane.

Sexual offenders: spunti di criminologia e di psicopatologia forense - abstract in versione elettronica

84889
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichiatrico giudiziario. Allo stato delle conoscenze sembra che, ancora oggi, siano incerti i risultati del trattamento.

Adolescenti che uccidono: un campione genovese - abstract in versione elettronica

84951
Traverso, Giovanni B.; Bianchi, Monica 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrato ove i diversi fattori (biologico, psicologico-psichiatrico, familiare, socio-culturale, della stigmatizzazione) si intrecciano e si correlano in

Prospettive di riforma delle misure di sicurezza per autori di reato infermi di mente. Indagine su caratteristiche e modalità trattamentali condotta sui 140 dimessi dall'Ospedale psichiatrico giudiziario di Napoli negli anni 1998-1999 - abstract in versione elettronica

86135
Racioppoli, Umberto; Caccavale, Fabrizio; Sclafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Ospedale psichiatrico giudiziario di Napoli negli anni 1998-1999, analizzano criticamente le prospettive di riforma della disciplina normativa relativa

La contenzione in psichiatria. Profili di responsabilità professionale - abstract in versione elettronica

87563
Catanesi, Roberto; Troccoli, Giuseppe; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessa tematica della contenzione del paziente psichiatrico, si soffermano a considerare l'opportunità di un comune riferimento metodologico nelle

Verso il superamento della "pena manicomiale" - abstract in versione elettronica

88035
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo, che preclude al giudice la possibilità di applicare misure diverse dal ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario nei confronti dei

Attendibilità del testimone in minore età: riflessioni giuridiche, aspetti medico legali e psichiatrico forensi su un caso di osservazione personale - abstract in versione elettronica

93443
Bacci, Mauro; Cerrato, Maurizio Maria; Mei, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano le tematiche giuridiche, medico legali e psichiatrico-forensi inerenti alla capacità di testimoniare del soggetto in minore età

La responsabilità del medico per il suicidio del paziente alla luce della recente giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

95051
Maspero, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paziente psichiatrico. Tuttavia la Suprema Corte con la sentenza del 6 novembre 2003 non solo ha ribadito l'esistenza di un nesso eziologico fra

Minori e misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

95341
Petruzzelli, Nicola; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

misura di sicurezza del ricovero in un ospedale psichiatrico giudiziario. Di fatto, l'intervento abrogativo della sentenza della Corte ha anche creato

Quali test psicodiagnostici nelle consulenze in ambito civile? - abstract in versione elettronica

103493
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamenti psichiatrico-forensi in ambito civile, considerano la necessità di diagnosticare non solo un quadro psicopatologico definito, quanto piuttosto

Uccidere per gelosia - abstract in versione elettronica

107239
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Suggeriscono infine alcuni criteri "guida" per la valutazione psichiatrico-forense dei delitti di gelosia.

Il ruolo della vittima nell'evento criminale, genesi ed evoluzione - abstract in versione elettronica

113439
Grattagliano, Ignazio; Introna, Francesco; Brunetti, Caterina; Rossi, Anna Paola; De Donno, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminologico sociologico, psichiatrico e clinico sul reato ha portato a dare uno spazio sempre più ampio alla figura della vittima all'interno delle

Attualità delle problematiche riguardanti i Manicomi Giudiziari. Una revisione storica dei progetti di legge riguardanti il superamento dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario e la modifica dell'attuale sistema della non imputabilità per gli infermi di mente autori di reato - abstract in versione elettronica

115699
Malano, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sviluppa la storia dei progetti di legge riguardanti il superamento dell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario in Italia. Viene introdotta l'ipotesi

Misure di sicurezza detentive e diritto alla riparazione ex art. 314 c.p.p. - abstract in versione elettronica

117155
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detentiva dell'ospedale psichiatrico giudiziario alla detenzione in senso stretto mentre esclude il diritto alla riparazione per l'affidamento in prova

Minori vittime di abuso. Utilità e limiti del Disegno della Figura Umana in ambito medico legale - abstract in versione elettronica

123385
Lisi, Andrea; Stallone, Valentina; Zelano, Carmen; Tomasino, Maria Giovanna; Affatati, Valeria; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta metodologia medico - legale e psichiatrico - forense, in tema di valutazioni di abuso sui minori, avere la consapevolezza che non è

Minori vittime di abuso: la valutazione psicodiagnostica in ambito forense - abstract in versione elettronica

130053
Stallone, Valentina; Grattagliano, Ignazio; Lisi, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' patrimonio della corretta metodologia medico-legale e psichiatrico-forense avere la consapevolezza che non è opportuno effettuare valutazioni

Il regime applicabile alla violazione delle prescrizioni della libertà vigilata da parte dell'infermo psichico - abstract in versione elettronica

130607
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo cui al libero vigilato si sarebbe potuta applicare la misura del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario, offre l'occasione all'A. per una

Le neuroscienze forensi: una nuova forma di neopositivismo? - abstract in versione elettronica

130857
Fornari, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello medico psichiatrico è "sufficiente e appropriato" in ambito forense? Come possiamo abbinare le categorie giuridiche con quelle cliniche

Appunti per una metodologia scientifica in ambito psichiatrico-forense. Parte seconda: aspetti psichiatrico forensi - abstract in versione elettronica

134687
Malano, Roberto; Moriconi, Ileana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'attenzione critica, operazione iniziale all'interno di un più vasto disegno di risistemazione di alcuni strumenti in uso nella pratica psichiatrico-forense.

La responsabilità professionale dello psichiatra per i reati violenti commessi dal paziente: riflessioni su una casistica peritale - abstract in versione elettronica

134695
Barbieri, Cristiano; Danesino, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale in caso di mancata prevenzione della distruttività del paziente psichiatrico, le aree di maggior criticità sono quelle della

Il consenso informato e il trattamento dei disturbi della condotta alimentare - abstract in versione elettronica

138469
Frati, Paola; Mandarelli, Gabriele; Ferracuti, Stefano; Moscati, Filippo Maria; De Marco, Stella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non facile soluzione. Le persone affette da AN, pur avendo tra le più alte mortalità in ambito psichiatrico, mantengono per lungo tempo una buona

Chiudere o ... aprire? Il "superamento" degli OPG tra istanze di riforma e perenni tentazioni di "cambiare tutto per non cambiare niente" - abstract in versione elettronica

138473
Varraso, Gianluca; Mazzucato, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 9/2012 con le sue recenti modifiche prescrive il "definitivo superamento" del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario e

Ambiguità e resistenze nel superamento dell'OPG [Ospedale Psichiatrico Giudiziario] in Regione Lombardia: verso l'"istituzionalizzazione ospedaliera" del malato di mente autore di reato? - abstract in versione elettronica

138479
Dodaro, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 9 / 2012 spezza il simbolo del manicomio come istituzione totale. Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario avviene attraverso

Il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario - abstract in versione elettronica

138481
Di Rosa, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza la recente legge n. 9 del 2012, sulla prossima chiusura dell'ospedale psichiatrico giudiziario. Partendo da un esame della

I limiti di una codificazione terapeutica. Linee guida, buone pratiche e colpa grave al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

138519
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale modello all'interno di uno del settori della scienza medica maggiormente problematici, quello psichiatrico, vagliandosene conclusivamente anche

Prospettive applicative e contributo casistico in materia di valutazione medico-legale del disturbo da lutto prolungato - abstract in versione elettronica

138681
Rocca, Gabriele; Ciliberti, Rosagemma; Alfano, Linda; Bandini, Tullio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una più completa prospettiva di valutazione psichiatrico-forense in tema di danno psichico da lutto.

Contenzione meccanica in psichiatria. Introduzione a "focus" - abstract in versione elettronica

138683
Dodaro, Giandomenico; Ferrannini, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cliniche, etiche e giuridiche dell'uso della contenzione meccanica con specifico riferimento al campo dell'intervento psichiatrico.

Carneade, lo psicopatico aziendale e le Sezioni Unite della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

138887
Pennati, Ambrogio; Merzagora, Isabella; Travaini, Guido Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strutturale complessità del processo di classificazione da una dimensione di funzionamento ad una di franco disturbo psichiatrico, difficoltà in

L'imputabilità nelle tossicomanie: aspetti giuridici e medico-legali - abstract in versione elettronica

140077
Perfetti, Emilio; Mauriello, Silvestro; Marella, Gian Luca; Cammarano, Andrea; Arcudi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intossicazione, alla luce anche delle moderne conoscenze in campo psichiatrico, e viene evidenziato il contrasto tra esse e l'esecuzione penale. Gli AA

La proposta del nuovo Codice di deontologia medica. Per quale medico? Per quale medicina? - abstract in versione elettronica

146207
Scorretti, Carlo; Ventre, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esempio, in ambito psichiatrico o in particolari situazioni critiche. Le questioni riproposte da questa ulteriore riscrittura del codice italiano

Gli eventi del reato di atti persecutori tra disorientamenti applicativi ed apporto delle scienze empirico-sociali - abstract in versione elettronica

148381
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insufficiente ricorso al sapere psichiatrico e sociologico.

Verso il superamento dell'ospedale psichiatrico giudiziario: l'umanizzazione del trattamento degli infermi di mente socialmente pericolosi - abstract in versione elettronica

153605
Caputo, Alice 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infermi di mente ritenuti socialmente pericolosi in seguito alla commissione di un reato, tra le quali, in particolare, l'Ospedale Psichiatrico

Sorvegliare, curare e non punire: l'eterna dialettica tra "cura" e "custodia" nel passaggio dagli ospedali psichiatrici giudiziari alle residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

160555
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sempre in riferimento al ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario o in casa di cura e di custodia. Le disposizioni in questione, oltre a incidere in

La "flessibilità" dell'evento da impedire in psichiatria - abstract in versione elettronica

160557
Sale, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessuale e maltrattamenti in famiglia, talvolta cagionate dal personale sanitario ai danni del paziente psichiatrico. Nel presente lavoro si giunge alla

La riforma Basaglia e la responsabilità penale dello psichiatra per atti auto- ed etero-lesivi dei pazienti in Italia - abstract in versione elettronica

161721
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione che la responsabilità per atti auto ed etero lesivi del paziente psichiatrico, oltre ad essere limitata ai casi di colpa grave, può configurarsi

Sull'Oceano

171046
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soggetto psichiatrico, da dar a studiare agli alienisti. Nel viaggio dell'anno prima, sul Fulmine, c'era uno degli ufficiali di bordo, suo amico, un

Pagina 58

La Stampa

372722
AA. VV. 2 occorrenze

occuparsi dello «scandalo» dell'ospedale psichiatrico di Agrigento. Una vicenda che fu portata alla luce nel 1988 dai senatori Fianco Corleone e Domenico

possesso dei locali dell'ex ospedale psichiatrico da quindicianni, e in tutti questi anni non abbiamo ricevuto lamentele di nessun genere. Soltanto 8/9

Storia sentimentale dell'astronomia

535323
Piero Bianucci 1 occorrenze

crisi violente e vari ricoveri in ospedale psichiatrico. La necrologia, stilata dal fratello maggiore, lo identificava come «figlio del defunto

Pagina 238