Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: profilo

Numero di risultati: 2086 in 42 pagine

  • Pagina 2 di 42

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42338
Stato 7 occorrenze

35. Il «profilo di committente» è il sito informatico di una stazione appaltante, su cui sono pubblicati gli atti e le informazioni previsti dal

2. Gli avvisi di cui alle lettere a) e b) del comma 1 sono inviati alla Commissione o pubblicati sul profilo di committente il più rapidamente

2. Gli avvisi di cui alle lettere a) e b) del comma 1 sono inviati alla Commissione o pubblicati sul profilo di committente il più rapidamente

2. L'avviso di preinformazione di cui all'articolo 63, é facoltativo ed é pubblicato sul profilo di committente, ove istituito, e sui siti

2. L'avviso di preinformazione di cui all'articolo 63 é facoltativo ed é pubblicato sul profilo di committente, ove istituito, e sui siti informatici

3. L'avviso sui risultati della procedura di affidamento, di cui all'articolo 225, é pubblicato sul profilo di committente e sui siti informatici di

3. L'avviso sui risultati della procedura di affidamento, di cui all'articolo 65 é pubblicato sul profilo di committente, ove istituito, e sui siti

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69985
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riabilitazione, e favorisce altresì la valorizzazione sotto il profilo sanitario delle altre aziende termali.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71380
Stato 1 occorrenze

8. Il profilo dinamico-funzionale è aggiornato a conclusione della scuola materna, della scuola elementare e della scuola media e durante il corso di

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71660
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento automatizzato di dati personali volto a definire il profilo o la personalità dell'interessato.

I controlli interni ed esterni nei modelli di governance delle società di capitali - abstract in versione elettronica

90747
Romano, Mauro; Taliento, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello schema di condotta tipicamente assegnato all'azienda, le attività di controllo producono rilevanti effetti sia sotto il profilo economico, che

Gli "Accordi quadro" comunitari come strumenti per risolvere i conflitti nazionali in materia di lavoro - abstract in versione elettronica

94643
Capelli, Fausto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori, mettendo in rilievo le peculiarità e analizzandone gli effetti non solo sotto il profilo

La cancellazione della dedica autografa dell'autore da un'opera pittorica non integra il reato di contraffazione di opera d'arte, ma può costituire falso per soppressione? - abstract in versione elettronica

97533
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinato a tutelare sia il patrimonio artistico (sotto il suo profilo più squisitamente culturale) sia il mercato delle opere d'arte (sotto il profilo

Il raccordo fra la valorizzazione naturalistica e lo svolgimento di attività produttive compatibili nei parchi naturali: ipotesi di ricostruzione sistematica - abstract in versione elettronica

98253
Falcone, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il presente contributo si intende rivisitare, sotto il profilo sistematico, i concetti di valorizzazione ambientale (qualificata come funzione

Il comportamento degli assicuratori nella giurisprudenza dei Giudici di Pace - abstract in versione elettronica

98797
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esame delle sentenze contenute nel 4° Osservatorio sul danno alla persona presenta alcuni spunti interessanti anche sotto il profilo assicurativo

Radio Vaticana, la "molestatrice" della quiete pubblica ed il "gettito" di onde radio. Una non condivisibile sentenza del Tribunale di Roma vista sotto il profilo del diritto internazionale - abstract in versione elettronica

100240
Orlandi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto il profilo del diritto internazionale

I beni strumentali tra "oggetto" dell'attività e loro "modalità di impiego" - abstract in versione elettronica

100467
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte affronta, nel quadro della disciplina dei beni relativi all'impresa, il profilo della separazione tra "beni-merce" e "beni-strumento

Brevi riflessioni sulla clausola di previsione del tasso di interessi ultralegali nei contratti bancari - abstract in versione elettronica

104319
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia sembra evidenziare l'imbarazzo della giurisprudenza di orientarsi, quanto meno sotto il profilo argomentativo e per il caso di contratti

Perdite su crediti, antieconomicità dell'operazione e giudizio d'inerenza - abstract in versione elettronica

106301
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con riferimento alla perdita su crediti derivante dall'atto dispositivo, altro è il profilo della valutazione del bene, altro il profilo

Il rischio amianto: ruolo della giurisprudenza ed ultime novità - abstract in versione elettronica

112899
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quello della rivalutazione contributiva per esposizione ad amianto è un contenzioso notevole sotto il profilo quantitativo, ma anche stimolante sotto

Le acquisizioni in economia di beni e servizi mediante la procedura di cottimo fiduciario - abstract in versione elettronica

113101
D'Arpe, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantaggiosa, senza necessità in sede di gara informale di far precedere la valutazione del profilo tecnico all'esame del profilo economico e pur in assenza

La responsabilità dell'amministratore di fatto di s.r.l. ex art. 146 l. fall - abstract in versione elettronica

114315
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione al profilo della determinazione dell'ammontare del danno cagionato.

La verità della notizia tra attualità ed oblio - abstract in versione elettronica

116645
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrui, sotto due distinti profili: un primo profilo riguarda l'analisi della sussistenza del requisito della verità della notizia (nella sua

L'imposta addizionale sui bonus per i manager del settore finanziario - abstract in versione elettronica

120527
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottata sembra ignorare le implicazioni che regolano gli aspetti contrattuali di un rapporto di lavoro, in specie sotto il profilo del pagamento dei

Recesso ad nutum, buona fede e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

121299
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse sia sotto il profilo dei presupposti sia sotto il profilo dei rimedi.

Il fallimento di ente ecclesiastico che esercita attività d'impresa - abstract in versione elettronica

121517
Trintini, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi dalle società commerciali, sotto il profilo del requisito dell'economicità dell'attività d'impresa.

La crisi della giustizia civile: diagnosi e terapie - abstract in versione elettronica

124449
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema, sotto il profilo ordinamentale e processuale.

Azione collettiva: diverse esperienze a confronto - abstract in versione elettronica

128421
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di un breve saggio diretto ad individuare le nuove frontiere della class action nelle sue linee generali e soprattutto sotto il profilo

La disciplina dell'inquinamento atmosferico da attività industriali nel Codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

135503
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio di tipo "settoriale", quindi di carattere "integrato". Secondo il primo profilo saranno illustrate le soluzioni presenti nella parte V del

Il principio di tassatività delle cause di esclusione dalle gare pubbliche e il potere di "soccorso istruttorio" - abstract in versione elettronica

145037
Risso, Flavia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità normative intervenute in materia, sia sotto il profilo della sua funzione, sia sotto il profilo delle sue modalità di attuazione

La fattispecie aggravata di rapina: reato "necessariamente" o "eventualmente" complesso? - abstract in versione elettronica

160975
Alesci, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. approfondisce il profilo della natura complessa della fattispecie di rapina aggravata di cui all'art. 628, comma 3, n. 3-bis), c.p., e i suoi

Natura ed effetti nel tempo della sospensione dalla carica di sindaco per una condanna non definitiva in base alla c.d. "legge Severino" - abstract in versione elettronica

161047
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensione dalla carica di sindaco a seguito di una condanna non definitiva. Per un verso, sotto il profilo della natura giuridica, si sostiene che

I privilegi, il principio di legalità costituzionale e le "classi" di creditori - abstract in versione elettronica

162957
Caterini, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche - profilo personale - e degli interessi economici - profilo patrimoniale -, consente una ricomposizione delle posizioni creditorie con il limite

L'attualità del libro V del c.c. A proposito del codice civile annotato a cura di Giovanni Perlingieri - abstract in versione elettronica

163005
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo ripercorre la genesi del libro V del codice civile, sotto il profilo storico-sociale-giuridico, mediante una rilettura degli

Dichiarazione giudiziale di paternità e valore delle linee guida di esecuzione delle indagini genetiche tra fonti del diritto, prove presuntive e profilo motivazionale del provvedimento giudiziale - abstract in versione elettronica

164912
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo motivazionale del provvedimento giudiziale

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260347
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riassunti in tre: di una donna che legge (di profilo); di una donna che pensa (di fronte); di una donna che, pensando ciò che ha letto, guarda (di

Pagina 140

profilo della urgenza di un sentimento, o di un turbamento che agita le coscienze degli uomini onesti e pacifici, sotto il profilo di un «No», che

Pagina 390

Scritti giovanili 1912-1922

262903
Longhi, Roberto 2 occorrenze

profilo lineare di volumi tortili, s'incontrano e senza potersi fondere, si stanno allato.

Pagina 139

Cosa novissima e massima le possibilità infinite di sviluppo nella creazione: ai lati il profilo più slargato la siluetta più espansa, ma anche la

Pagina 152

Il tabarro

338816
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

La Senna si va perdendo lontana. Nel fondo il profilo della vecchia Parigi e principalmente la mole maestosa di Notre-Dame staccano sul cielo di un

Il tabarro

338890
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

La Senna si va perdendo lontana. Nel fondo il profilo della vecchia Parigi e principalmente la mole maestosa di Notre-Dame staccano sul cielo di un

Astronomia

406308
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

e posso provarvi insieme la giustezza del mio paragone, per mezzo di una figura in cui vi rappresenterò il cammino della nave di profilo invece che

Pagina 8

L'evoluzione

446383
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Figura 6. Profilo del corpo e scheletro di un cetaceo (balena) per dimostrare la riduzione delle ossa del bacino e dell’arto posteriore

Pagina 116

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490586
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

Questa proprietà di I (indipendente dalla speciale posizione del profilo mobile) ne caratterizza il luogo, cioè la base λ, come una parabola che ha O

Pagina 236

Vogliamo soltanto notare che, per assicurare la continuità nella trasmissione del movimento, conviene dare al profilo dei denti e agli intervalli DE

Pagina 272

ricondotta al seguente problema geometrico: Dato un profilo mobile con legge nota rispetto ad IT, assegnare il luogo dei piedi M delle normali condotte

Pagina 274

Quale deve essere il profilo dell’arco perché sopprimendone una porzione qualsiasi PA, la parte residua OP possa essere mantenuta in equilibrio

Pagina 557

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515224
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mi sono accertato frapponendo una riga fra l'occhio e il profilo australe della Cometa. La direzione iniziale dell’asse della coda alla radice (dove

Pagina 12

direzione opposta al Sole. Allora in un punto qualunque del profilo della coda l’ordinata y esprimerà la metà della larghezza della coda in quel punto

Pagina 35

movimento e del profilo saranno

Pagina 36