Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevedendo

Numero di risultati: 281 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44174
Stato 1 occorrenze

soggetti interessati all'iscrizione, prevedendo a tal fine tariffe idonee ad assicurare l'integrale copertura dei suddetti costi.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45013
Stato 1 occorrenze

rischi per i lavoratori, insiti nelle attrezzature in questione, prevedendo, ove necessario, l'installazione di dispositivi di protezione contro le

Il trasferimento d'azienda «mortis causa» o per atto gratuito tra vecchie e nuove disposizioni - abstract in versione elettronica

84759
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

», prevedendo che i beni e le attività ceduti siano assunti dall'avente causa «ai medesimi valori fiscalmente riconosciuti nei confronti del dante causa». La

Condizioni per l'accesso alla sanatoria delle imposte indirette - abstract in versione elettronica

85981
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di evitare il pagamento di sanzioni ed interessi anche nel caso di omessa registrazione o presentazione di dichiarazioni e denunce, prevedendo, in

Il diritto di detrazione nella proposta di rifusione della VI direttiva - abstract in versione elettronica

87521
Basilavecchia, Massimo; Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con quello di detrazione, prevedendo una precisazione linguistica che uniforma, finalmente, la terminologia utilizzata dal legislatore comunitario

Il reddito di lavoro non può imputarsi per metà al coniuge in regime di comunione - abstract in versione elettronica

88775
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore ha manifestato l'intenzione di modificare il sistema impositivo attuale in favore delle famiglie monoreddito, prevedendo, nella delega

L'evoluzione del ruolo del bilancio di esercizio nella direttiva CE n. 51/2003 di modifica della IV e VII direttiva europea ed il ruolo dei principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

90765
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della valutazione secondo il fair value e successivamente nel corrente anno, prevedendo modalità alternativa alla presentazione dello Stato

I patti successori e l'impresa alla luce di una recente proposta di legge - abstract in versione elettronica

91547
Bolano, Antonino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamento una deroga al divieto dei patti successori, prevedendo, espressamente, la liceità di accordi diretti a regolamentare la successione

Il curatore nella riforma della legge fallimentare di cui alla legge 14 maggio 2005 n. 80 e allo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 settembre 2005 - abstract in versione elettronica

93973
Solidoro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 14 maggio 2005 n. 80 ha riformato la disciplina delle procedure concorsuali, prevedendo all'art. 1 comma 6, la delega al Governo per

Le ipotesi in cui il costo del lavoro è ammesso in deduzione dall'IRAP - abstract in versione elettronica

100703
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'assunzione del personale, è intervenuto diverse volte, nel corso degli anni, prevedendo in determinate situazioni, collegabili alla tipologia del rapporto di

Le intercettazioni e la motivazione del decreto del pubblico ministero tra esigenze investigative e tutela dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica

101197
Garofoli, Francesca Iole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legislatore ad intervenire, prevedendo una maggiore incisività sul segreto delle indagini e dei soggetti intercettati.

Finanziaria 2008: guida alle principali novità per le società - abstract in versione elettronica

102455
Dan, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracontabili e della possibilità di effettuare gli ammortamenti anticipati e accelerati, prevedendo un nuovo regime di deducibilità degli interessi

La nuova disciplina della guida in stato di ebbrezza. Problemi interpretativi e di accertamento in concreto - abstract in versione elettronica

104635
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 117/2007 ha modificato l'art. 186 cod. strad., prevedendo tre distinte pene, crescenti a seconda del tasso alcolemico accertato. La nuova

La responsabilità per esercizio abusivo dell'attività di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

108555
Fico, Daniele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2497, comma 1 c.c. sanzione espressamente l'esercizio abusivo dell'attività di direzione e coordinamento prevedendo la responsabilità della

La prova del danno da gestione non conservativa nella società disciolta per perdita del capitale - abstract in versione elettronica

108949
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del diritto societario ha abrogato il divieto di nuove operazioni in presenza di una causa di scioglimento della società prevedendo al suo

L'organizzazione delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

115087
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese. Si sperimentano, quindi, nuovi modelli organizzativi e gestionali, prevedendo sempre più spesso sia l'utilizzo di forme di partenariato pubblico

Il Sistema nazionale delle informazioni per la sicurezza e l'"Autorità delegata" - abstract in versione elettronica

115101
Franchini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministri nella conduzione della politica si sicurezza, prevedendo che ad esso il Presidente possa delegare alcune delle proprie competenze in campo

Edificio costruito in totale difformità o in assenza del permesso di costruire: confisca non consentita - abstract in versione elettronica

116987
Cozzella, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale del riesame, nella fattispecie in commento, ad annullare il decreto di sequestro preventivo che il G.i.p. - prevedendo che, con la condanna

La legge comunitaria 2008 - abstract in versione elettronica

119719
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge comunitaria 2008 introduce alcune importanti innovazioni al sistema di partecipazione dell'Italia all'ordinamento europeo, prevedendo, in

Il raggiungimento della prova dell’elemento soggettivo nell’azione revocatoria fallimentare ex art. 67, co. 2, l.fall.: conoscenza o conoscibilità? - abstract in versione elettronica

120071
Borriello, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che si commenta, prevedendo che "sul piano della distribuzione dell’onere della prova, la pubblicazione di una pluralità di protesti può

L'ampliamento dell'accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

126753
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione finanziaria ha pianificato per il 2011 una nuova strategia in materia di accertamento sintetico prevedendo un numero minimo di

Controlli fiscali al contribuente: la "chimera" del termine di durata - abstract in versione elettronica

126763
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei controlli fiscali, prevedendo che ai fini del computo di tale termine non si devono prendere in considerazione i giorni lavorativi consecutivi

Ampliata l'area delle indagini finanziarie - abstract in versione elettronica

127079
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le modalità per l'accesso diretto prevedendo anche la possibilità di effettuare ricerche e rilevazioni. Le nuove disposizioni hanno effetto

Una riflessione su spamming e molestie: la problematica configurabilità della fattispecie incriminatrice di cui all'art. 660 c.p. - abstract in versione elettronica

130827
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione del codice penale prevedendo una clausola che faccia riferimento alle comunicazioni telematiche. Il nostro ordinamento, però, dispone di norme (il

Dal Merger Leveraged Buy Out al (De-Merger) De-leveraged Sell Out: la "conversione" dei crediti nelle operazione di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

131741
Carrière, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passano attraverso meccanismi di "smontaggio" della leva prevedendo la "conversione" in via diretta o, alternativamente, in via indiretta dei residui

"Restyling" per l'imposta di bollo su conti correnti e titoli e prelievo per le attività "scudate" - abstract in versione elettronica

133297
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile viene ampliata, prevedendo l'inclusione nella stessa anche dei prodotti finanziari non soggetti all'obbligo di deposito in custodia ed

Cancellazione delle società di capitali e responsabilità dei soci liquidatori - abstract in versione elettronica

133969
Sangiovanni, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità civile, prevedendo che verso i creditori insoddisfatti possano rispondere i soci e, in certi casi, anche i liquidatori.

La semplificazione telematica e l'Agenda digitale - abstract in versione elettronica

135795
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei rapporti tra amministrazioni e cittadini ed imprese, in particolare prevedendo, a partire dal 1 gennaio 2014, il passaggio a canali telematici come

La degenerazione della prova penale nella prassi giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

137243
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento probatorio, (ricerca, ammissione, acquisizione, valutazione) prevedendo apposite sanzioni di nullità o di inutilizzabilità per il caso di

Gli attacchi al principio di integrale riparazione del danno - abstract in versione elettronica

137475
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur prevedendo una adeguata personalizzazione, possano essere superate da un intervento equitativo del giudice; c) dal giudicare che la

Sulla possibile interazione tra rumore "occupazionale" e sostanze ototossiche - abstract in versione elettronica

139061
Maci, L.; De Belvis, A.G.; Tavolaro, M. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chimiche isolate o in combinazione, prevedendo un impatto sulla pianificazione della ricerca futura e sulla promulgazione di normative. Nei lavoratori

Le immobilizzazioni materiali nel conto del patrimonio dello Stato e degli enti territoriali tra processo di armonizzazione e contabilità economico-patrimoniale - abstract in versione elettronica

140195
Imperio, Ciro Giuseppe; Sciancalepore, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni statali, prevedendo un sistema di contabilità economico-patrimoniale che si affianca a quello finanziario. Le disposizioni, però, adottano

Art. 18 dello Statuto dei lavoratori e processo: prime considerazioni - abstract in versione elettronica

140371
De Angelis, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 300/1970 prevedendo quattro differenti livelli di tutela per i licenziamenti ingiustificati. Al fine di accelerare le relative controversie, la l. n

La "fiscalità" dei certificati verdi tra natura e forme di circolazione - abstract in versione elettronica

146469
Barabino, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovabili, prevedendo altresì, quale alternativo adempimento, l'acquisizione dei certificati verdi. L'articolo indaga sulla possibile natura tributaria

Le misure di messa in sicurezza e la bonifica a carico del proprietario incolpevole? Parola alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

150233
Sabato, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabile della contaminazione, prevedendo in capo al medesimo solo una responsabilità patrimoniale limitata al valore del fondo dopo l'esecuzione

Dal 31 marzo 2015 FatturaPA a regime per tutte le Amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

150627
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui confronti l'obbligo decorrerà invece dal 6 giugno 2014. Il contenuto informativo obbligatorio della FatturaPA è stato inoltre integrato prevedendo

Semplificazioni IVA: con il visto di conformità rimborso senza garanzia - abstract in versione elettronica

151019
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazione da parte della Commissione europea, prevedendo che la "garanzia" per i "rimborsi non" sarà più la "regola". In tema di "acquisto in sospensione" da

Rischio di efficacia limitata per il rafforzamento dell'ACE - abstract in versione elettronica

151355
MIone, Carmen 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 91/2014 (cd. decreto "crescita e competitività") ha rafforzato l'Aiuto alla crescita economica (ACE) prevedendo, da un lato, la

Parlamento europeo e parlamenti nazionali come sistema - abstract in versione elettronica

156269
Manzella, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle interconnessioni tra Parlamento europeo e parlamenti nazionali. Il trattato di Lisbona ha creato la cornice istituzionale, prevedendo la

La riforma delle società di mutuo soccorso e la vigilanza delle società cooperative - abstract in versione elettronica

157377
Bonfante, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento in questione modifica in termini sostanziali la L. n. 3818/1886 in tema di Mutuo Soccorso prevedendo per queste società l'iscrizione

Il nuovo credito d'imposta per la ricerca e lo sviluppo non è "aiuto di Stato" - abstract in versione elettronica

157541
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La nuova disciplina modifica, in particolare, la misura, la decorrenza e i destinatari dell'agevolazione, prevedendo inoltre una maggiorazione del

Esenti da IVA i compensi da attività di coassicurazione in forza della "clausola di delega"? - abstract in versione elettronica

157589
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coassicuratori una serie di funzioni, tra cui la conclusione e la gestione del contratto, prevedendo una "clausola di delega". L'applicabilità o meno

Matrimonio "same-sex": Corte di cassazione e giudici di merito a confronto - abstract in versione elettronica

159135
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza vincoli di ordine costituzionale, disciplinare il fenomeno prevedendo l'accesso o al matrimonio o ad un'unione civile con esso comparabile.

Con la riforma del concordato preventivo più tutele per il ceto creditorio dell'impresa in crisi - abstract in versione elettronica

159643
Provaroni, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(principale) elaborata dal debitore, nonché prevedendo l'obbligo di ricercare offerte concorrenti, rispetto a quella acquisita dal debitore ai fini della

Con la sentenza Celaj nasce il delitto di illecito reingresso di uno straniero espulso - abstract in versione elettronica

162869
Del Vescovo, Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto di ingresso, prevedendo anche una pena detentiva".

I nuovi reati di omesso versamento e indebita compensazione - abstract in versione elettronica

165849
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la fattispecie di indebite compensazioni è stata "sdoppiata", prevedendo due differenti ipotesi sanzionatorie in caso di crediti non spettanti o

Sentenza n. 1

336862
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

7.2.– La disposizione impugnata attua il principio di leale collaborazione, prevedendo che il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri – che

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433576
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo alpinista, prevedendo che non sarebbe stato bene, aveva preso due guide e due portatori, coll'avvertimento di non inquietarsi del suo stato e

Pagina 173

Storia sentimentale dell'astronomia

534605
Piero Bianucci 1 occorrenze

Toccò al solito Halley l’onere di dare la prima dimostrazione dell’universalità della legge di gravitazione prevedendo, in base ad essa, il ritorno

Pagina 124

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604946
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indeterminato, non prevedendo altro limite che la prescrizione. Talchè ben può dirsi che, per questa parte, le iscrizioni toscane sfuggano nella prima

Pagina 1729