Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preveda

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37236
Stato 2 occorrenze

13; e) i partecipanti al capitale abbiano i requisiti di onorabilità stabiliti ai sensi dell'articolo 14; f) lo statuto preveda come oggetto esclusivo

la deliberazione di aumento di capitale preveda che le azioni di nuova emissione siano sottoscritte da banche, da enti o società finanziarie soggetti

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43943
Stato 2 occorrenze

che il loro atto costitutivo preveda che gli enti aggiudicatori che la compongono ne faranno parte per almeno lo stesso periodo.

dei servizi di cui all'allegato II e che preveda attività ai sensi dell'allegato I solo a titolo accessorio rispetto all'oggetto principale del

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44696
Stato 1 occorrenze

contrattazione nazionale o integrativa non preveda o costituisca sistemi di rappresentanza dei lavoratori e di pariteticità migliorativi o, almeno, di pari livello

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70034
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'unità sanitaria locale nel cui territorio sono ubicati, sempre che il piano regionale sanitario preveda i detti presidi. I rapporti dei predetti

Legge 20 maggio 2016, n. 76 - Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

72632
Stato 1 occorrenze

. Qualora il contratto di convivenza preveda, a norma del comma 53, lettera c), il regime patrimoniale della comunione dei beni, la sua risoluzione

Gli infortuni mortali in itinere: opportunità di una interazione tra inchiesta penale ed amministrativa - abstract in versione elettronica

82687
Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opportuno, in una prospettiva de iure condendo, fissare una procedura che preveda, per gli infortuni in itinere ad esito mortale, l'interscambio di

Funzionamento ed attribuzioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

83653
Nocera, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spiccata autonomia derivante dalla volontà di riformare l'Amministrazione finanziaria che preveda la netta distinzione della sfera "politica" da

"Ordinarizzazione" del processo tributario e "specialità" della sezione tributaria della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

85193
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'appunto preveda, accanto alla giurisdizione ordinaria, quella amministrativa e quella tributaria, in posizione paritaria e fra loro distinte solo

Revisione prezzi: la legislazione statale vincola Regioni e Province autonome - abstract in versione elettronica

98865
Tanferna, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del "prezzo chiuso", come stabilito dall'art. 133 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e preveda il ricorso a criteri diversi, deve

Legittima la notificazione del solo avviso di mora al socio di società di persone - abstract in versione elettronica

100949
Coppa, Daria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria che espressamente preveda il vincolo solidale, e non anche quando la responsabilità patrimoniale per il debito altrui abbia natura civilistica

La riforma del contratto a termine dopo la legge n. 247/2007 - abstract in versione elettronica

104817
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda diverse sanzioni e siano violate norme inderogabili - si applica l'art. 1419, secondo comma, c.c.

"Disponibilità" e "titolarità" di fondi esteri fra detenzione e possesso ai fini del monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

105547
Ficari, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche sul mero intestatario che ne abbia la detenzione, anche quando il suo rapporto con il beneficiario sia di natura fiduciaria e preveda un

Ancora sull'emendabilità della dichiarazione dei redditi (anche) tramite istanza di rimborso - abstract in versione elettronica

108787
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenzia come la normativa non preveda forme di tutela compiute e soddisfacenti: il divieto di rimborso officioso e l'esclusività del rimedio

Note minime sul quesito di diritto ex art. 366 bis c.p.c. e sul nuovo "filtro" in Cassazione - abstract in versione elettronica

109041
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circostanza che la legge di riforma del processo civile approvata il 26 maggio preveda l'abrogazione dell'art. 366 bis c.p.c. non toglie attualità

Funzione di adeguamento e contratto di mantenimento - abstract in versione elettronica

110505
Greco, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pienamente rispondente alle esigenze delle parti, che preveda e superi le possibili criticità e sia idoneo a garantire al vitaliziato una efficace tutela

La crisi finanziaria impone modifiche allo IAS 39 e all'IFRS 7 - abstract in versione elettronica

111153
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutati al "fair value" in altra categoria che preveda la valutazione al costo d'acquisto o "al costo ammortizzato" degli stessi strumenti.

Il Trattato di Lisbona e le competenze penali dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

116403
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 83 TFUE, si cercherà di comprendere se l'art. 86 TFUE preveda l'attribuzione di una "vera" competenza penale diretta in capo all'Unione; la

Proposta concordataria di un terzo e tutela delle ragioni del fallito - abstract in versione elettronica

116435
Morici, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulare una proposta di concordato fallimentare che, a fronte del soddisfacimento integrale dei crediti concorsuali, preveda l'acquisizione di un attivo

La liquidazione dei beni nel concordato preventivo tra poteri dispositivi del debitore ed intervento suppletivo del Tribunale - abstract in versione elettronica

117529
Brogioni, Carlo; Tapinassi, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori. Quando però il piano concordatario non preveda alcuna modalità liquidatoria diversa dalla liquidazione giudiziale, allora si applica l'intero

La responsabilità civile per i danni causati dai dispostivi medici - abstract in versione elettronica

121125
Montanari Vergallo, Gianluca; Dell'Erba, Alessandro; Di Luca, Natale Mario; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. mettono in evidenza come la legislazione, comunitaria e nazionale, in materia di dispositivi medici preveda come requisiti essenziali la

Contratti a distanza e recesso nella giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

121351
Puppo, Carlotta Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 6 nn. 1 e 2 della direttiva 97/7/CE osta ad una normativa nazionale la quale preveda che il venditore può chiedere al consumatore un'indennità, per

Arbitrato societario e arbitrato di diritto comune in materia societaria dopo l'intervento della Cassazione - abstract in versione elettronica

125163
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Torna sotto i riflettori il tema della nullità della clausola compromissoria da statuto, che non preveda il meccanismo della designazione ad opera di

Blocco dei pagamenti della P.A.: chiarimenti interpretativi ed esigenze di coordinamento normativo - abstract in versione elettronica

133249
Cormio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, compiuta la fase di chiarificazione da parte della Ragioneria, si preveda un intervento normativo o interpretativo che armonizzi le attività del

Illecito penale "depenalizzato" ed esclusione della postuma sanzionabilità amministrativa del fatto - abstract in versione elettronica

138101
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competente a sanzionare l'illecito amministrativo qualora la legge di depenalizzazione non preveda norme transitorie analoghe a quelle di cui agli artt

La disciplina statale sui beni destinati al servizio idrico integrato: riflessioni sulla nozione giuridica di demanialità - abstract in versione elettronica

138267
Muzi, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda altrimenti non può essere considerata costituzionalmente legittima, perché lesiva della competenza esclusiva statale in materia di ordinamento

Recupero delle cave dismesse e tutela dell'ambiente: fallimento della regolazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

140335
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standard comuni di recupero ambientale attraverso un intervento legislativo statale che, sancita la residualità dell'apertura di nuove cave, preveda un

È mera "quaestio voluntatis" decidere se la donazione sia "cum onere" ovvero sottoposta a condizione risolutiva? - abstract in versione elettronica

141243
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualificare come onere ovvero come condizione risolutiva una clausola, contenuta in una donazione, che preveda la risoluzione di diritto del

Reati tributari e persone giuridiche: ancora un forte richiamo al principio di legalità - abstract in versione elettronica

142143
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configuri una norma legislativa che preveda espressamente la responsabilità della persona giuridica per i reati tributari commessi a suo vantaggio e

Il contratto di ''escrow'' nella compravendita di partecipazioni sociali - abstract in versione elettronica

142211
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il prezzo venga corrisposto per intero. Inoltre è usuale che il contratto di compravendita preveda delle garanzie concesse dal venditore al

Reato di contrabbando e unitarietà dell'IVA - abstract in versione elettronica

142431
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo Stato estero, un accordo di cooperazione doganale che preveda l'esenzione delle operazioni dai diritti di confine, non potendo questi, in tale

Percentuali e tempi di realizzo nel concordato preventivo e controllo del tribunale - abstract in versione elettronica

144417
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il caso della domanda di concordato preventivo - presentata da una società già in liquidazione - supportata da un piano che preveda la

La salvaguardia delle ragioni del creditore. Bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

148617
Roselli, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella legislazione, ad es. quando vengano abbreviati i termini di prescrizione o si sostituisca una prescrizione con una decadenza, o si preveda una

Concordato preventivo, infalcidiabilità dell'IVA e buon andamento dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

149963
Miconi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo che non preveda l'integrale pagamento dell'Iva, impedirebbe all'Amministrazione finanziaria di valutare, al pari degli altri creditori

Il riordino dei regimi contabili applicabili dalle imprese - abstract in versione elettronica

150153
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un unico regime semplificato che preveda, al suo interno, una specifica azione a favore dello "start up" d'impresa.

Le Sezioni Unite pongono limiti alla confisca nei confronti delle persone giuridiche per i reati tributari - abstract in versione elettronica

150445
Soana, Gian Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di una specifica norma che la preveda. Vi è, poi, un forte richiamo al legislatore affinché estenda ai reati tributari la disciplina sulla

Omessi versamenti IVA: "c'è un giudice" anche a Roma - abstract in versione elettronica

150983
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento legislativo sull'art. 10-ter del D.lg. n. 74/2000, vale a dire a una modifica del testo che preveda, anche per il reato di omesso versamento

"Voluntary disclosure": le attività possedute tramite interposta persona - abstract in versione elettronica

151177
Massarotto, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in quanto soggetto che effettivamente dispone della fonte del reddito; e ciò sia nel caso in cui il negozio fiduciario preveda il trasferimento

L'art. 18, c. 4, Stat. lav.: il riferimento ai contratti collettivi e al codice disciplinare. Interpretazione dottrinale ed applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151709
Berrini Ceschi, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di specificità viene richiesta alla disposizione del contratto collettivo o del codice disciplinare che preveda per quel fatto una sanzione

Indicazione degli oneri per la sicurezza negli appalti di lavori - abstract in versione elettronica

151775
Mucio, Carmen 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere escluse le imprese che non abbiano effettuato tale dichiarazione, dal momento che non esiste una disposizione di legge che preveda come causa di

L'istituto del patrimonio stabile tra norme canoniche e disciplina concordataria per l'Italia - abstract in versione elettronica

154711
Varalda, Cesare Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflettuto sul fatto che l'ordinamento canonico preveda un istituto, il patrimonio stabile, capace di garantire la sopravvivenza ordinata dell'ente stesso

Le nuove procedure, la partecipazione e l'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

157185
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che preveda un livello di regolazione superiore a quello minimo richiesto dalle direttive.

La soddisfazione parziale dei creditori privilegiati nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

157215
Ranalli, Riccardo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declinarsi, secondo una parte della dottrina e della giurisprudenza, anche in forma di degrado temporale o qualitativo (che preveda il soddisfacimento

Responsabilità per danno da prodotti difettosi e diritto alle informazioni sugli effetti collaterali dei farmaci - abstract in versione elettronica

158881
Bettini, Fabiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa interna che preveda il diritto del consumatore di richiedere al produttore del farmaco informazioni sugli effetti collaterali del prodotto. Partendo

Con la riforma del concordato preventivo più tutele per il ceto creditorio dell'impresa in crisi - abstract in versione elettronica

159643
Provaroni, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposta di concordato, qualora quest'ultimo preveda la cessione a terzi di "asset" (azienda, rami aziendali o anche singoli beni).

Quale riforma per le autorizzazioni amministrative? - abstract in versione elettronica

167273
Vesperini, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 241/1990, a operare una ricognizione di tutti i casi nei quali l'ordinamento preveda un obbligo di comunicazione preventiva all'inizio

L'interpretazione delle clausole statutarie: il recente intervento della Corte di legittimità nell'ottica del diritto comparato - abstract in versione elettronica

168679
Marchetti, Carlo; Terranova, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assembleare necessaria per modificare una clausola statutaria che preveda, per l'adozione di alcune deliberazioni, una maggioranza qualificata. Il panorama

Sentenza n. 1

336110
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

ordinario anche nei confronti di spese nuove o maggiori che la legge preveda siano inserite negli stati di previsione della spesa di esercizi futuri

Il Corriere della Sera

381593
AA. VV. 1 occorrenze

Per quanto riguarda la prossima armata del piano Dowes, che avrà inizio col 1° settembre 1926, si preveda un aumento delle somme da distribuire fra