Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porti

Numero di risultati: 802 in 17 pagine

  • Pagina 2 di 17

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13069
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il personale addetto ai servizi dei porti comprende: 1) i lavoratori portuali; 2) i barcaioli.

Delle contravvenzioni concernenti le disposizioni sull'ordinamento e sulla polizia dei porti e degli aerodromi

Il personale della navigazione interna comprende: a) il personale navigante; b) il personale addetto ai servizi dei porti.

L'equipaggio delle navi nazionali armate nei porti del Regno deve essere interamente composto da cittadini italiani.

Nei porti di maggiore importanza taluni servizi portuali inerenti alla navigazione possono essere affidati ad appositi enti costituiti con legge.

Nei porti, nei quali l'importanza del traffico lo richieda, la disciplina delle operazioni portuali è affidata ad uffici del lavoro portuale.

Nel caso di sommersione di merci o di altri materiali nei porti, rade, canali, gli interessati devono provvedere all'immediata rimozione.

Nei porti e nelle altre località di sosta o di transito delle navi, l'esercizio della pesca è sottoposto all'autorizzazione del comandante del porto.

Il personale addetto ai servizi dei porti è iscritto in registri ed è munito di un libretto di ricognizione.

porti.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53949
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Depositi speciali per provviste di bordo nei porti e negli aeroporti)

Le dotazioni di bordo che si sbarcano dalle navi italiane e straniere nei porti dello Stato si considerano estere agli effetti doganali.

Una riforma del t.u.e.l. che porti i nostri enti locali in Europa: contabilità e controlli - abstract in versione elettronica

98552
Pozzoli, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una riforma del t.u.e.l. che porti i nostri enti locali in Europa: contabilità e controlli

I trasporti roll on-roll off nei porti Tirreno-Adriatici: connotati strutturali e rapporti di concorrenza interportuale - abstract in versione elettronica

128256
Albanese, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trasporti roll on-roll off nei porti Tirreno-Adriatici: connotati strutturali e rapporti di concorrenza interportuale

L'autorità di regolazione dei trasporti nei porti e nei servizi marittimi - abstract in versione elettronica

162864
Chiappini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorità di regolazione dei trasporti nei porti e nei servizi marittimi

I mariti

224443
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Perchè prima che me lo porti via... lei... me lo porto io a casa, e subito, subito!

Pagina 51

Parassiti. Commedia in tre atti

228578
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh, Ida!... Brava!... È una settimana che non ti si vede e che non mi porti il bambino...

Pagina 91

Manon

232492
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Zitta! Porti disgrazia!... Va' su... va' su, piuttosto, a veder se in solaio fa stravento!

Pagina 19

Casa di bambola

236129
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ecco una lettera. Cercate subito un fattorino che la porti, subito, subito. C'è l'indirizzo quassù. E questo è il denaro.

Pagina 64

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351448
Claudio Nizzi 1 occorrenze

HAI VISTO, BRUTTO BESTIONE?... BELLA SCORTA ARMATA CHE SEI, IL DIAVOLO TI PORTI!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352214
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

CHE TU SIA IL BENVENUTO SE PORTI QUEL CHE HAI PROMESSO.

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352996
AA. VV. 1 occorrenze

SE GLIELO PORTI VIA, NON SARAI MIGLIORE DI QUACKLIEN CHE, PER CUPIDIGIA, HA RISCHIATO DI DISTRUGGERE IL PIANETA!

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356157
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

SARETE DESTINATI TUTTI E DUE A DIRIGERE IL TRAFFICO SE NON MI PORTI IMMEDIATAMENTE GLI INCARTAMENTI SUL CASO DEI RITORNATI.

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357148
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

VUOI CHE TE LA LANCI O MI PORTI IN BRACCIO? NON CREDO CE LA FARESTI.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357792
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze

CE L’HANNO PROPRIO CON NOI DINAMITE, CHE IL DIAVOLO SE LI PORTI.

IL DIAVOLO SI PORTI QUEL COFFIN!... DUE DITA IN PIÙ E... MI AVREBBE LIQUIDATO!

VEDIAMO UN PO’... EHI!... UNA GIOVANE INDIANA... E CHE IL DIAVOLO MI PORTI SE QUELLO NON È QUEL DANNATO COFFIN!

Astronomia

410365
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

celeste si ricorra ad una disposizione ottica tale, che porti sulla lastra fotografica un'immagine dell'astro di sufficienti dimensioni.

Pagina 229

Problemi della scienza

521439
Federigo Enriques 1 occorrenze

Agl'insegnamenti che ci vengono porti dall'analisi infinitesimale, aggiungiamo quelli che scaturiscono dalla moderna teoria degli insiemi.

Pagina 15

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547821
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Compimento di lavori nei porti di Girgenti, Palermo, Napoli, Castellammare, Salerno, Venezia e Bosa:

Pagina 2759

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550306
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Quote di concorso delle provincie e dei comuni nelle spese dei porti di mare.»

Pagina 3785

Quanto poi alla questione dei porti, ciò che ha detto l'onorevole Saracco è la conferma di ciò che io sosteneva; perchè nelle lire 619,000 a cui egli

Pagina 3787

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551303
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risulterebbe che nella spesa dei porti iscritta sotto questo capitolo, (1,700,000 lire) pei porti della Sardegna, vi è una cifra di 176 mila lire.

Pagina 4112

Se lo potessi, vorrei entrare fin d'ora in una lunga discussione sui porti perchè di tutte le nostre opere

Pagina 4112

Capitolo 21. Sussidi per opere ai porti di quarta classe (articolo 198 della legge 20 marzo 1865, allegato F), lire 43,200.

Pagina 4113

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559727
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di commercio e di navigazione tra l'Italia e l'Austria sono attuati pei porti austriaci.»

Pagina 10173

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561906
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un altro: l'unione dei principali centri di popolazione e di produzione fra di loro e l'unione del centro coi porti. Ci sono in Sicilia delle grandi

Pagina 1695

6° Opere di miglioramento e sistemazione dei porti di Trapani e Sinigaglia;

Pagina 1714

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580510
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed auguro che presto si porti l'attenzione del legislatore sulla necessità di queste modificazioni.

Pagina 2435

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586181
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io parlo specialmente dell'importantissimo servizio dei fari, porti e spiaggie, che, secondo il mio concetto, dovrebbero addirittura essere riuniti

Pagina 9771

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587806
Crispi 5 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vengo ai porti, dei quali hanno parlato gli onorevoli deputati Carbonelli, Elia, Trincherà, Mazzarella e Borruso.

Pagina 4129

Damiani. In bilancio rimangono senza collocamento lire 591,804 46 che avrebbero dovuto impiegarsi all'escavazione dei porti.

Pagina 4173

Io vorrei pregare l'onorevole ministrò ad impiegare questa somma per il miglioramento di quei porti che maggiormente ne abbisognano.

Pagina 4173

nei prossimi bilanci, inquantochè quando vi sarà distinta la somma per ciascuno dei porti del regno, si troverà modo di allontanare l'apprensione che

Pagina 4173

Voglio quindi augurarmi che l'onorevole ministro dei lavori pubblici presenti un progetto di legge relativo ai porti, nel quale si tenga conto della

Pagina 4174

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595658
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tenani. … per poter sorvegliare i porti nemici, i convogli, le squadre, per combattere all'occasione e all'occasione sfuggire il combattimento.

Pagina 9958

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601897
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

porti, l'esperienza insegna che quando non si studiano bene i progetti si perde più tempo 3 le opere si devono deplorabilmente rifare.

Pagina 2113

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613154
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La prima questione è questa: fate i porti, e poi allora avrete ragione di pretendere che si adoperino

Pagina 975

Chi di voi non sa, che in certi porti i vapori della Compagnia non possono approdare? Infatti, Manilla, Singapoore, Cina, e Raffaele Rubattino sono

Pagina 977

porti. Ma, ad ogni modo, non c'è su questo punto di che fare fondate lagnanze.

Pagina 979