Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pittorico

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Il divenire della critica

252035
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

e della pittura segnica e gestuale erano caratterizzate allora da un alienarsi del fatto pittorico da ogni intenzionamento programmatico. «Il pittore

Pagina 116

con un intento che è ad un tempo plastico-pittorico e metaforico. Ecco, ad esempio, la Passeggiata notturna di Méret Oppenheim che non si può

Pagina 69

Le tecniche dell’informale, del tachisme, della pittura segnica e gestuale, erano state caratterizzate da un tipico alienarsi dell’elemento pittorico

Pagina 92

gusto (meno pittorico, più fieristico, più surreale) è rinvenibile in Oldenburg (e negli altri pop americani qui non presentati: come Warhol, Wesselman

Pagina 98

La tecnica della pittura

254628
Previati, Gaetano 14 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indissolubile da non potersi dividere senza che scompaia l’arte stessa; poichè, mancando resistenza nel materiale pittorico contro le infinite cause che

Pagina 1

. E fra gli incubi del lavoro pittorico è inenarrabile quello di grandi e piccole chiazze opache, grigiastre, sporche di colore, false di tono

Pagina 109

odierno, è fermare le basi del criterio razionale d’impiego del materiale pittorico per la durabilità delle opere, che resterebbe scosso dal fondamento

Pagina 136

essere combinate all’allumina o alla creta che loro dà il corpo necessario per l’uso pittorico.

Pagina 149

delle più frequenti circostanze nelle quali il colore è ridotto dal lavoro pittorico in condizioni misere di volume che non in strati considerevoli

Pagina 163

Dopo che si esclusero le vernici grasse dall’uso pittorico: essendosi dimostrate preferibili quelle all’essenza di trementina per la maggiore

Pagina 220

Ma sarebbe vano pensare di pervenire alla padronanza di ogni singolo materiale pittorico, per ciascheduno dei vari processi, e secondo le infinite

Pagina 248

scienza vera e di sincero interesse per l’arte diradasse lo sciame parassitico dei mestieranti, il ritocco pittorico seguitò ad infestare il campo

Pagina 255

non sia abbastanza lata per coprire le conseguenze ultime del rifacimento pittorico — e in ogni modo per i caratteri veri che il ritocco

Pagina 257

Questo perdurare del restauro pittorico, contro il quale sinora non valsero voti di congressi artistici, pareri di insigni scrittori d’arte, Decreti

Pagina 261

Tutto quanto si è esposto induce a ritenere che la questione del restauro pittorico non fu mai abbordata da un punto di veduta favorevole a pratiche

Pagina 267

ed anzitutto il riprovevole del restauro pittorico, sia fatto col pennello o a furia di lavature o cogli artifizi più ingenui di questo mondo.

Pagina 300

dell’ingegno pittorico, permane il più usitato dei metodi di pittura; quello dei mezzi d’arte che si richiama il maggiore interesse dei pittori

Pagina 75

Come sia avvenuto che del passaggio delle mestiche oleose, dalle arti affini, all’impiego pittorico propriamente detto, si sia fatto una scoperta e

Pagina 76

Le due vie

255152
Brandi, Cesare 1 occorrenze

pittorico un’eguale arbitrarietà non c’è di sicuro o la rappresentazione non esiste; nella percezione stessa, stando a Lévi-Strauss, si dovrebbe già

Pagina 65

L'Europa delle capitali

257454
Argan, Giulio 1 occorrenze

In Spagna, come in Italia a Napoli, e in genere nell'ltalia meridionale e in Sicilia, si esagera nel fasto dell'ornamento plastico e pittorico, senza

Pagina 75

Manifesti, scritti, interviste

257705
Fontana, Lucio 1 occorrenze

In questi ultimi cinquant’anni la critica europea ha condotto le sue indagini a fondo sul fatto pittorico in sé, ed è per noi facile ora comprendere

Pagina 11

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258969
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittorico del dipinto.

Pagina 116

pittorico; ma le lavature, in questo caso, talvolta, assumono delle forme accidentali, le quali, coll’abilità, possono essere gustosamente utilizzate

Pagina 165

Manuale Seicento-Settecento

259823
Argan, Giulio 1 occorrenze

quadro sacro a episodio di vita quotidiana, ma vissuto con un fervore interno che si esprime nella luce irradiata dall’impasto pittorico animato dal

Pagina 159

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261064
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

benché l’illustre critico ci dia in breve la formula di questo optimum spazzapaniano («una sintesi del pittorico e del geometrico, dove il geometrico si

Pagina 32

drammatico e intenso dello sviluppo stilistico di uno dei più singolari pittori italiani «dopo Guernica», legato al gusto del più pittorico surrealismo (Max

Pagina 401

Eccoci dunque alla mostra de «La Nuova Pesa». Diremmo una bugia se scrivessimo che il pittore si distanzia molto dal clima pittorico perseguito alla

Pagina 405

Scritti giovanili 1912-1922

262608
Longhi, Roberto 16 occorrenze

abilmente della superficie squadrata del disegno. Questo ci condurrà fra breve a qualche conclusione, tuttavia notiamo fin d'ora che lo staglio pittorico

Pagina 157

, più acconcio infine al loro fondo più sentimentale, o realistico, che propriamente pittorico.

Pagina 179

pittorico di un tendone spiegato, o avrebbe creato una figura come quella, rasa d'inclinazioni, della Vergine, o l'altra neo-plastica del San

Pagina 198

Caravaggio, è diventato come in questo caso capo principale, e massimo interesse pittorico di tutto il dipinto. È evidente infatti che proprio al cesto

Pagina 220

spesso proprio l'iniziale valore pittorico, perché non sanno tingere con la dolcezza di Orazio, né filtrare sui tessuti così blande pozioni di luce

Pagina 238

. Ciò si spiega quando si pensi che in questo torno d'attività Caravaggio fonde la pittoricità dei Veneziani col senso plastico-pittorico assunto dai

Pagina 24

Le parti che seguono sulla scultura e sulla pittura sono alquanto meno approfondite, sebben giuste nell'insieme. Ma il passaggio al pittorico nella

Pagina 454

perciò solo perdono il loro valore originariamente pittorico per acquistarne uno poetico.

Pagina 47

dal senso religioso degli ultimi anni, ad abbandonarsi allo stile pittorico delle ultime opere: Pietà Rondanini, Pietà del Duomo di Firenze, disegni

Pagina 56

questo tipo. Eppure anche qui quale solennità d'intarsio pittorico, quale profondità ingenua di dramma figurativo di forma-colore -assai più

Pagina 68

Ma qui, vorrei dire, il dramma pittorico è anche più grave. Ché, se la linea di Pollaiolo era di già troppo nervosa per non dover frammentare troppo

Pagina 74

Per la formazione di Giovanni Bellini - la questione più appassionante del quattrocento pittorico - io mi richiamo da un lato alla ricostruzione

Pagina 89

ritardare che di poco; anche perché sembra preparare nel trattamento pittorico di alcune parti l'intonazione lattea e delicata della Pietà Correr ch'è

Pagina 91

era il massimo risultato pittorico che potesse raggiungere un artista ancora aggiogato all'orbita Mantegnesca come Giovanni Bellini: ed era veramente

Pagina 91

Il San Vincenzo, anch'esso di questo periodo, è di fine effetto pittorico nel semplice bianco e nero; esso sembra preparare persino la chiara

Pagina 92

Ma se vediamo che una infiltrazione sotterranea dello stile pittorico di Piero avviene in Bellini fin dal suo primo periodo, il vero rinnovamento

Pagina 93

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266833
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittorico dell’epoca. Le ricerche scientifiche si integrano con l’estetica, e l’artista che oggi ignori i computer è un residuo del mito bohémien

Pagina 84

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267536
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un altro artista — italiano — la cui posizione è rimasta isolata e autonoma in mezzo al rapido addensarsi del conformismo pittorico è quella di

Pagina 101

nell’ambito pittorico, è stata decisiva è Andy Warhol. Partito da esperienze ancora informali, e dopo un breve periodo dedicato a dipinti veri e propri

Pagina 110

Tutto il settore dei shaped canvases, ad esempio è piuttosto pittorico che scultorio; mentre il contrario accade per le cosiddette strutture primarie

Pagina 114

“naturalistiche”; molti dei seguaci della transavanguardia sono quanto mai lontani da ogni realismo pittorico così come era inteso in precedenza; sono

Pagina 166

declino pittorico (nel senso tradizionale del termine) e della volontà di accostare l’opera d’arte a quella "mercificazione” che i mass media hanno

Pagina 178

suo peculiare universo pittorico basato sopra la costruzione di “textures’’ variegate e di raffinatissima fattura, dove il gioco della luce e il rigore

Pagina 83