Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penalistica

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il sentimento religioso nella giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

83295
Di Salvatore, Enzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giunga ad opzioni parificatorie, ora estendendo la disciplina penalistica a tutte le religioni e a tutte le confessioni, ora eliminando del tutto la

Il mobbing. Analisi della giurisprudenza e delle proposte di normazione ad hoc nella prospettiva medico-legale - abstract in versione elettronica

90375
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona; Santini, Isabella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evoluzione normativa nell'ottica delle problematiche di carattere medico-legale concernenti la configurazione penalistica e civilistica delle

Profili ricostruttivi del fenomeno della (in)utilizzabilità degli elementi probatori illegittimamente raccolti. La rilevanza anche tributaria delle (sole) prove "incostituzionali" - abstract in versione elettronica

93691
Porcaro, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p.p. Ebbene, le possibili assimilazioni tra sistema probatorio tributario e impostazione penalistica dell'istruttoria consentono in linea generale

La Cassazione interpreta in senso estensivo il concetto di altruità della cosa oggetto di peculato: può essere tale anche la cosa di proprietà dell'imputato - abstract in versione elettronica

97527
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'oggetto giuridico del peculato, ricostruendo la nozione penalistica di possesso e le varie concezioni in merito al concetto di altruità della cosa

La condanna a morte di Saddam Hussein. Riflessioni sul divieto di pena capitale e sulla "necessaria sproporzione" della pena nelle "gross violations" - abstract in versione elettronica

97955
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annulla nei singoli fatti posti in essere. Mediante tale principio la cultura penalistica può svolgere oggi un compito di singolare rilevanza in una

Alcune considerazioni sulla natura giuridica delle cause d'immunità - abstract in versione elettronica

103689
Forgione, Flavia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

panorama di soluzioni offerte dalla dottrina penalistica, un adeguato inquadramento dogmatico dell'istituto.

Le sanzioni ambientali in Italia - abstract in versione elettronica

105335
Brambilla, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accomunate dall'impronta penalistica della responsabilità personale e dell'elemento psicologico soggettivo, anche nelle sue forme più tenui, le

Il principio di obbligatorietà dell'azione penale oggi: confini e prospettive - abstract in versione elettronica

131071
Ruggieri, Francesca; Miletti, Marco Nicola; Botti, Claudio; Manzione, Domenico; Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un apposito Codice in cui emerse l'elemento dell'obbligatorietà dell'azione penale. Mentre la penalistica liberale si schiero a favore

Indeducibilità dei costi illeciti: profili critici di una norma di assai dubbia costituzionalità - abstract in versione elettronica

133395
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di capacità contributiva e la determinazione del reddito non può dipendere da una qualifica giuridica (penalistica) invece che da fatti economici. A

Elusione fiscale, "esterovestizione" e dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

135829
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Viceversa, solleva perplessità qualora la "specifica disposizione antielusiva" risulti solo in apparenza tassativa in chiave penalistica, con

Applicabilità delle sanzioni all'errata indicazione dell'origine nella dichiarazione doganale - abstract in versione elettronica

136785
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nozione di origine ai fini doganali. Il principio di tassatività, di derivazione penalistica, non può essere disapplicato in nome di una non

Diritto penale e fattore emotivo: spunti di indagine - abstract in versione elettronica

138899
Amato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'incidenza penalistica dell'emozione in punto di coscienza e volontà della condotta.

Lista Falciani e diritti fondamentali del contribuente/indagato - abstract in versione elettronica

143535
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documenti in sede processuale-penalistica (o a dolersi della relativa decisione) e quello dell'"utilizzo dei documenti non distrutti". Sotto il primo

Responsabilità dell'ente e pena patrimoniale: la Cassazione fa opera nomofilattica - abstract in versione elettronica

148663
Piergallini, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti di alcune società del gruppo ILVA. L'A. condivide la decisione dei giudici di legittimità, che ripristina la "grammatica" penalistica in ordine

Il beneficiario effettivo nel monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

150067
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penalistica, al monitoraggio fiscale, che risponde all'esigenza di individuare la capacità economica per le attività detenute all'estero. A partire dal 2013 i

Formula di Frank e dolo eventuale in Cass. S.U., 24 aprile 2014 (ThyssenKrupp) - abstract in versione elettronica

153829
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attuale gestione penalistica degli eventi causati, nella colpa come nel dolo eventuale, da condotte che non siano state prescelte al fine del loro

Scienza penale e potere politico - abstract in versione elettronica

155785
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critica con il potere politico. L'episteme della dottrina penalistica estende così l'interpretazione e la dogmatica normativista verso una scienza

Vizi dell'azione amministrativa tributaria e loro rilevanza nel processo penale tributario - abstract in versione elettronica

163275
Perrone, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo penale. L'analisi della giurisprudenza ha mostrato una decisa riluttanza della Suprema Corte ad attribuire rilevanza penalistica al c.d. vizio

Il termine assoluto (o relativo?) di prescrizione dei reati tributari alla luce della sentenza "Taricco": profili sistematici - abstract in versione elettronica

163439
Albano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del giudice di merito, si potrà apprezzare se la Corte ritiene necessario (come sostenuto dalla maggior parte della dottrina penalistica

Tutela dell'ambiente e giudice amministrativo fra istruttoria processuale e sindacato sull'istruttoria procedimentale - abstract in versione elettronica

165203
Vipiana, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela ambientale: la via amministrativa, come via alternativa a quella penalistica e preventiva di essa.

L'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale. Una riforma con poche luci e molte ombre - abstract in versione elettronica

165701
Catenacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intorno a quelli che lo sviluppo della legislazione e della cultura penalistica in materia ambientale hanno dimostrato essere i tre fondamentali "nodi

Riflessioni sulla novella legislativa concernente il falso in bilancio in una prospettiva economico-aziendalistica - abstract in versione elettronica

165809
Superti Furga, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilancio. La norma penalistica colpisce l'eventuale falsità di rappresentazione di fatti e la loro omissione. Per un principio logico si deve ritenere

Tutela dell'informazione societaria e vincoli di legalità nei nuovi delitti di false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

165811
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sconterebbe la frustrazione del principio di legalità che informa l'ermeneutica penalistica.