Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organizzative

Numero di risultati: 267 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38353
Stato 1 occorrenze

adeguate strutture organizzative dei soggetti predetti.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39741
Stato 2 occorrenze

mediante il trasferimento delle soluzioni tecniche ed organizzative, previene il divario tecnologico tra amministrazioni di diversa dimensione e

, concordate con il fornitore, che tengano conto delle caratteristiche economiche ed organizzative di quest'ultimo, volte a vincolarlo, per un

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44876
Stato 4 occorrenze

che vengano adottate disposizioni organizzative e procedurali idonee a proteggere i lavoratori dai conseguenti rischi.

luoghi di lavoro, non sia possibile rispettare tale valore limite nonostante le misure tecniche e organizzative messe in atto.

3. A seguito della valutazione del rischio elettrico il datore di lavoro adotta le misure tecniche ed organizzative necessarie ad eliminare o ridurre

tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62817
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli impianti e le apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e produttive ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma dai

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70435
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'installazione di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e di produttività

Telelavoro e prevenzione: prime forme di sperimentazione - abstract in versione elettronica

82683
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professione lavorativa tipiche del telelavoro mobile e le esigenze organizzative da parte della pubblica amministrazione.

L'utilizzo degli incentivi per l'esercizio associato di funzioni comunali nel d.m. 318/2000 - abstract in versione elettronica

83871
Gola, Marcella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzare il fine di raggiungere dimensioni organizzative adeguate alla distribuzione delle competenze.

Fondamenti aziendalistici della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

85895
Alberti, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reati, così come richiesti dal D.Lgs. n. 231/2001, i quali vanno visti come insiemi di strutture organizzative, attività, regole finalizzate a

Gli incerti rapporti tra sussidiarietà orizzontale e concorso pubblico - abstract in versione elettronica

89827
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale in questa ulteriore sentenza pone in luce un aspetto interessante, finora poco evidente: le soluzioni organizzative relative

La cultura del controllo nelle aziende sanitarie ed ospedaliere italiane - abstract in versione elettronica

90749
Guanti, Silverio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano operativo si riscontrano delle difficoltà culturali ed organizzative all'attuazione di quanto stabilito dalle norme e dia principi della

Finalità, organizzazione e architettura del Sistema pubblico di connettività (SPC) - abstract in versione elettronica

91003
D'Orta, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi ITC che inciderà in modo rilevante sulle scelte organizzative e operative di tutti i dirigenti pubblici. Esso è inoltre la condizione perché l'e

La responsabilità civile da circolazione stradale tra riforme sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

97659
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più", nonostante l'assenza di misure organizzative e strutturali di contorno. La nuova disposizione, per la cattiva formulazione tecnica, inoltre

Un nuovo oggetto di disciplina per l'art. 2112 c.c.: dal ramo d'azienda all'articolazione funzionalmente autonoma - abstract in versione elettronica

97721
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sulle relazioni industriali? Non vi è dubbio, infatti, che le nuove forme organizzative dell'impresa trovino attualmente un appagante strumento di

Governance delle reti di pubblico interesse: quali strumenti manageriali per rispondere ai problemi attuativi? - abstract in versione elettronica

98373
Longo, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzative ed operative per la pp.aa. coinvolte. Successivamente indaga le principali difficoltà attuative nell'assunzione del modello della governance

Un'applicazione del Business Process Reengineering nel settore pubblico: l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

98379
Binci, Daniele; Chiarini, Alberto; Mengarelli, Rinaldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'utilizzo delle risorse strategiche (umane, organizzative e tecnologiche), su cui esso ruota, se ne verificano opportunità e limiti nella sua

La responsabilità dell'amministratore delegato per omessa adozione dei modelli organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

113113
Stancampiano, Francesco; Stanchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti, imputando alle omissioni organizzative dell'amministratore quella di non avere adottato adeguati modelli organizzativi ai sensi delle

Appunti sul processo civile in Germania - abstract in versione elettronica

113431
Gattuso, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudice, ma trovano origine anche nelle concrete prassi applicative e nelle soluzioni organizzative adottate in quel sistema.

L'organizzazione costrittiva nelle A.U.S.L. e dirigenti medici-universitari. Il commento - abstract in versione elettronica

113513
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur non essendo sindacabili ab intrinseco dal giudice amministrativo le scelte organizzative compiute dalle aziende ospedaliere, qualora queste si

Un protocollo a Verona per la gestione del nuovo processo sommario di cognizione - abstract in versione elettronica

114205
Lanni, Pier Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una definizione ed elaborazione di prassi organizzative e interpretative capaci di restituire un minimo di coerenza e razionalità al sistema. A ciò

Servizi dei piccoli Comuni: gestione associata obbligatoria tramite convenzione o unione di Comuni - abstract in versione elettronica

117623
Scheda, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propri organi elettivi, ma consentono economie di scala, sinergie organizzative e uniformità amministrativa del territorio.

Il potere di convocazione dell'assemblea attribuito al singolo fra norma organizzativa e "diritto particolare" - abstract in versione elettronica

118525
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'adozione delle decisioni organizzative più importanti. In particolare, la funzione principale della formalità di convocazione è rappresentata dalla tutela

La cardiologia proiettata verso l'ospedale per intensità di cure - abstract in versione elettronica

120585
Bovenzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzative che cliniche specialistiche. Mantenere le competenze di un dipartimento di cardiologia anche in un nuovo modello è, ad avviso

La giurisdizione sugli incarichi di posizioni organizzative negli Enti Locali privi di figure dirigenziali. Il commento - abstract in versione elettronica

120837
Pendolino, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Tivoli, affrontando nel merito la problematica del conferimento e della revoca degli incarichi di posizioni organizzative negli Enti

Analisi organizzativa degli osservatori e dei protocolli d'udienza: una lettura comparata del fenomeno - abstract in versione elettronica

123329
Verzelloni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche organizzative che contraddistinguono il funzionamento degli osservatori. Gli osservatori per la giustizia civile rappresentano una forma, per

Efficienza e giustizia: una rassegna della letteratura - abstract in versione elettronica

123347
Ventura, Fulvio; Viapiana, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un campo di studi multidisciplinari, che investe questioni economiche, manageriali e organizzative, fino ad ora poco o per nulla affrontate, intende

La resilienza organizzativa. "Quando una organizzazione è sotto choc" - abstract in versione elettronica

125617
Salerno, M. Linda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1936. Insegna psicologia del comportamento organizzativo presso l'università del Michigan ed è noto come il capo scuola delle teorie organizzative

Un nuovo modello organizzativo ospedaliero pubblico: il week hospital sovradipartimentale - abstract in versione elettronica

127961
Massazza, Giuseppe; Croce, Davide; Andrion, Alberto; Porazzi, Emanuele; Sebastiano, Antonio; Gerbi, Roberto; Foglia, Emanuela; Restelli, Umberto; Schirru, Maria Adele; Casartelli, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Continuando a percorrere il filone delle esperienze organizzative innovative, in ambito sanitario, si presentano, in questo articolo, i primi dati

La Federal sentencing guidelines ed i Compliance and Ethics Program - abstract in versione elettronica

128289
Fortunato, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati Uniti sono sottoposte a regole organizzative derivanti dalla giurisprudenza statunitense.

L'elezione di domicilio nei giudizi davanti alle Corti d'Appello - abstract in versione elettronica

129681
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancelleria, e andrebbe perciò risolta in maniera da assicurare la speditezza dei processi e salvaguardare le esigenze organizzative dell'apparato giudiziario.

La tutela remediale nel rapporto di lavoro: spigolature sparse - abstract in versione elettronica

129993
Bellanova, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tutela del lavoratore di fronte alle scelte organizzative del datore di lavoro.

Il "decision-making" interattivo negli Enti locali: un modello per la valutazione - abstract in versione elettronica

131935
Fedele, Paolo; Ianniello, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzare come le forme organizzative utilizzate per gestire i processi partecipativi ne influenzino i risultati. A tal fine si analizzano quattro casi

Le risorse della giustizia. Riarticolare l'impiego per far crescere il livello del servizio - abstract in versione elettronica

135033
Romano, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risorse tale da far scadere la qualità delle scelte organizzative e dei comportamenti professionali della pubblica amministrazione. Ripensare il

Il processo e l'organizzazione: questioni sull'ufficio del giudice per le indagini preliminari - abstract in versione elettronica

135411
Piziali, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda giudiziaria non si risolve solo attraverso norme processuali, ma è fortemente influenzata dalle regole organizzative degli uffici che

La riforma del potere locale in Portogallo - abstract in versione elettronica

138967
Cruz e Silva, Pedro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità di questo processo, destinato a produrre modificazioni organizzative ben superiori a quella della semplice creazione di una nuova mappa

Il trasferimento del lavoratore per incompatibilità ambientale - abstract in versione elettronica

140435
De Falco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare se elementi tipicamente soggettivi possano "trasfondersi" in circostanze oggettive ed organizzative idonee a giustificare il trasferimento

L'e-government - abstract in versione elettronica

142457
Casinelli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 221/2012 - si propone di analizzare gli interventi che maggiormente impatteranno sulle modalità organizzative, operative e gestionali in uso presso le

La dimensione e la quantificazione del reddito - abstract in versione elettronica

144847
Perrone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti che, nella generalità dei casi, presentano strutture organizzative elementari. Di qui la necessità di una revisione dei regimi in vigore con

Il contratto di rete: opportunità e trappole da evitare - abstract in versione elettronica

145817
Tunisini, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenzia come il contratto di rete possa impattare sulle dinamiche relazionali proprie delle reti inter-organizzative che vedono coinvolte le imprese

Il governo del sistema universitario: soggetti in cerca di ruolo - abstract in versione elettronica

147867
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti del sistema sono state investite da importanti innovazioni funzionali e organizzative, espressioni di processi decisionali anch'essi

L'ambito entro cui operare la scelta dei lavoratori da licenziare - abstract in versione elettronica

151719
Rotondi, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzative del complesso aziendale comporta che la riduzione del personale deve, in linea generale, investire l'intero ambito aziendale, potendo essere

Lo Statuto della Città metropolitana di Bari - abstract in versione elettronica

153701
Brocca, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepite integralmente le norme organizzative e funzionali e sono sviluppati i profili lasciati aperti e rimessi all'autonomia statutaria (funzioni del

Equitalia società "legale" - abstract in versione elettronica

154667
Carraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro, la compatibilità delle regole organizzative speciali con la disciplina generale della S.p.A.

Sui limiti e la portata dell'efficacia sanante della pubblicità dell'atto di trasformazione - abstract in versione elettronica

159427
Maioli Castriota Scanderbech, Italo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzative assunte in occasione di essa.

"Cyber insurance". Assicurare il rischio cibernetico - abstract in versione elettronica

160089
Catone Galli, Luca; Portinari, Beatrice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'economia delle aziende che devono adottare iniziative tecniche e organizzative per assicurare la propria operatività in caso di attacchi.

L'impatto delle misure anticorruzione e della trasparenza sull'organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

161585
Fracchia, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzate le ricadute organizzative del modello del "risk management", degli istituti a presidio della trasparenza (sottolineando, tra l'altro come

Vita, morte (e resurrezione?) del processo del lavoro - abstract in versione elettronica

163461
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bontà delle scelte ordinamentali e organizzative adottate nei primi tre lustri di applicazione. Il clima è poi cambiato. Il processo del lavoro è oggi