Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opzioni

Numero di risultati: 209 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Le "modifiche" alla forma di governo nella nuova Costituzione svizzera - abstract in versione elettronica

82497
Ciriello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso la forma di governo "direttiva", le opzioni in favore del principio di un bicameralismo perfetto e del sistema elettorale proporzionale sono

La concertazione sociale come prassi di composizione degli interessi nella riforma del welfare - abstract in versione elettronica

82717
Facello, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può rappresentare una delle opzioni per un processo di integrazione tra domanda sociale e risposte amministrative.

Verso una responsabilità civile per danni all'ambiente in Europa: il nuovo "LIbro Bianco" della Commissione delle Comunità europee - abstract in versione elettronica

83367
Pozzo, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso tempo l'articolo discute le diverse opzioni offerte dal "Libro Bianco" per l'introduzione delle nuove scelte in Europa (direttiva, raccomandazione

La conversione in euro del capitale sociale - abstract in versione elettronica

84601
Scorta, Michela 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversione del capitale sociale e alle possibili opzioni fra metodologie diverse consentite dall'ordinamento. Ulteriori profili di interesse possono

Considerazioni medico-legali in tema di profilassi antitromboembolica post-operatoria a base di eparina - abstract in versione elettronica

85055
Carnevale, Aldo; D'Ovidio, Cristian; Renzetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di LMWHs ed Eparina classica, nell'esporre schematicamente le numerose opzioni di trattamento disponibili per il medico-chirurgo, esprimono alcune

Scelte strategiche e soluzioni organizzative di regioni ed enti locali nello sviluppo dei rapporti con le istituzioni comunitarie - abstract in versione elettronica

85675
Moi, Tania; Ongaro, Edoardo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente lavoro mira ad indagare le principali opzioni strategiche e le soluzioni gestionali ed organizzative adottate dalle amministrazioni locali e

Esenti gli apparecchi da divertimento soggetti al prelievo erariale unico - abstract in versione elettronica

89457
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di detrazione, occorrendo stabilire anche se sia applicabile il "pro rata" e valutare le possibili opzioni per i contribuenti interessati.

Mutualità e lavoro nelle recenti riforme della società cooperativa - abstract in versione elettronica

93899
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione delle diverse opzioni prospettate. Su questa base, sottolinea gli aspetti evolutivi, all'interno del quadro normativo, che hanno contribuito a

Contraffazione software e presupposti dell'accesso alla tutela cautelare - abstract in versione elettronica

94175
Gattei, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sforzo creativo intellettuale" dell'autore e che si manifesta nella scelta delle diverse opzioni informatiche e nella corrispondente rappresentazione

L'art. 21-octies della legge 241/1990 fra atto e processo amministrativo - abstract in versione elettronica

98431
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle posizioni giuridiche soggettive del cittadino nei confronti della p.a. L'A. analizza le suddette questioni esaminando le diverse opzioni

Costruire per sè e per gli altri prime note sulla nuova disciplina dell'impresa sociale - abstract in versione elettronica

104249
Perrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divenuto cruciale nell'odierna evoluzione dei sistemi di welfare. Alla presentazione delle opzioni fondamentali operate dal legislatore e a una loro

Applicazione della normativa ambientale e sanzioni nel Regno Unito - abstract in versione elettronica

105337
Macrory, Richard 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, mentre il legislatore dovrebbe avere accesso a più numerose opzioni sanzionatorie, tra le quali le ammende amministrative e le attività

"Stock option", piena tassazione quale reddito di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

106529
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima dell'entrata in vigore del d.l. n. 112/2008 a condizione che, alla medesima data, le opzioni non siano state esercitate. Positiva è, d'altra

Revoca dell'unico socio accomandatario dall'amministrazione: è causa di scioglimento della società - abstract in versione elettronica

108505
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opzioni interpretative idonee a regolamentare tale fattispecie, concludendo per la non applicabilità in via analogica dell'art. 2323, comma 2 c.c

L'intervento e la rappresentanza in assemblea e l'art. 10 della direttiva 2007/36/CE: prime considerazioni e proposte - abstract in versione elettronica

108851
Blandini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio è costituito dalle "classiche" deleghe di voto ex art. 2372 c.c., atteso il sostanziale insuccesso delle altre opzioni in tempo in tempo

Il danno risarcibile nell'azione collettiva - abstract in versione elettronica

110237
Villa, Gianroberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il grado di compatibilità di quest'ultima con le varie figure di danno risarcibile. Esso segnala inoltre alcune opzioni, sulle qual sembra opportuna

Le Sezioni Unite e l'art. 2059 c.c.: censure, riordini e innovazioni del dopo principio - abstract in versione elettronica

110243
Sganga, Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona, in adesione alle opzioni interpretative proprie delle teorie avverse al danno esistenziale; la "fase due" introduce o cristallizza, in maniera più

Affrancamento dei valori emergenti da operazioni di aggregazione aziendale - abstract in versione elettronica

111359
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di convenienza ad esercitare le nuove opzioni.

Trust a vantaggio di un soggetto sottoposto ad amministrazione di sostegno: il cammino del professionista - abstract in versione elettronica

115795
Riccio, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutelare, prestando particolare attenzione alle opzioni sottese alle principali clausole contenute nell'atto istitutivo del trust.

La dichiarazione integrativa a favore per l'esercizio ritardato delle opzioni per i soggetti IAS - abstract in versione elettronica

119107
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la possibilità di effettuare con tale strumento le opzioni accordate ai soggetti "IAS adopter" per il riallineamento agli effetti dell'IRES e dell'IRAP

Crisi della cooperativa e modificazione in peius del trattamento economico dei soci-lavoratori - abstract in versione elettronica

120371
Costantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preso in considerazione differenti opzioni, pare ragionevole concludere che la strada più agevole da percorrere per l'assemblea sia quella della

Legato di somme o titoli depositati su conto corrente - abstract in versione elettronica

120987
Criscuolo, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiamato a trasfondere le effettive volontà del de cuius, oltre ad essere consapevole delle varie opzioni che si offrono, ne illustri il contenuto anche

Le applicazioni del principio di offensività in materia di coltivazione di piante da stupefacenti alla luce delle Sezioni Unite del 2008 - abstract in versione elettronica

122267
Verrico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in giurisprudenza perplessità sul piano operativo, che testimoniano, tuttora, la convivenza delle due principali opzioni interpretative preesistenti

Continuità aziendale nel passaggio generazionale nella pmi - abstract in versione elettronica

123519
Galimi, Natale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema della continuità aziendale. Il lavoro illustra le problematiche relative alle diverse opzioni di trasferimento a titolo gratutito dell'azienda

Il modello di organizzazione e gestione con finalità penal-preventiva - abstract in versione elettronica

124159
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattori mutageni dell'originario paradigma normativo, prospettando anche opzioni applicative e cautele metodologiche.

Assemblee 2011: passivity rule, parti correlate e Dshr - abstract in versione elettronica

124403
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi: la disattivazione della passivity rule, il recepimento delle opzioni di cui al Regolamento Consob per le operazioni con parti correlate e

Il difficile regime transitorio della cedolare secca sui "contratti in corso" - abstract in versione elettronica

126935
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertare con precisione le modalità di effettuazione delle opzioni. La difficoltà interpretativa in tale contesto è accentuata dalla circostanza che

La scelta del modello strategico ed organizzativo: il caso Carige A.M. SGR - abstract in versione elettronica

128809
Barberis, Fabio; Cafferata, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente contributo è quello di percorrere le differenti opzioni che si presentano in termini di assetti proprietari, governance, definizione del

Presupposti ed effetti della sanzionabilità dell'elusione - abstract in versione elettronica

134659
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrative, la sanzionabilità dell'elusione poggia su opzioni interpretative non condivisibili, come quella che attribuisce natura sostanziale all'art

Contenzioso "Falciani": istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

135905
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"politica amministrativa", esprimono opzioni interpretative non condivisibili. Anzi, a ben vedere, la decisione, più che su argomenti giuridici, sembra

L'affrancamento a regime dei maggiori valori delle partecipazioni di controllo - abstract in versione elettronica

144581
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività immateriali". È stato, però, stabilito il divieto di cumulo con le altre opzioni. L'ammortamento in via extracontabile dei maggiori valori

Gli avvisi dei bandi di gara vanno ancora pubblicati per estratto sui quotidiani? E in caso di pubblicazione, su chi grava il relativo costo? - abstract in versione elettronica

147203
Zoppellari, Mario; Tripodi, Viviana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costi. L'articolo presenta una disamina dei recenti interventi normativi, corredata da una illustrazione delle varie opzioni interpretative. A

La rimessione alla Consulta dell'art. 1, comma 51, legge n. 92 del 2012 (rito Fornero) - abstract in versione elettronica

150839
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui prima fase si colloca nel terreno di confine tra procedimenti sommari cautelari e non, alcune opzioni interpretative, anche di primario rilievo

Con le correzioni alla "exit tax" cambiano modalità e condizioni di esercizio dell'opzione - abstract in versione elettronica

151221
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione di una presunzione di realizzo per i beni e i diritti ammortizzabili, è stata eliminata la possibilità di esercitare le opzioni per singolo

Sequestro e Internet: un difficile binomio tra "vecchie" norme e "nuove" esigenze - abstract in versione elettronica

152385
Pulvirenti, Antonino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina normativa di riferimento, dopo essersi soffermato sulle opzioni esegetiche individuate dai vari formanti giurisprudenziali, individua il "punto di

La creazione dell'ufficio del Procuratore europeo: lo stato del negoziato in occasione di una conferenza internazionale a Roma - abstract in versione elettronica

153105
Pisani, Maria Mercedes 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficilie faticosi negoziati all'interno del Consiglio, che modificano anche radicalmente le opzioni originarie, soprattutto con riferimento alla struttura

Il rompicapo penitenziario italiano nello spazio unico europeo - abstract in versione elettronica

154091
Buzzelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dignità del singolo individuo si incontra - il più delle volte si scontra - con le opzioni di politica criminale e con una visione deformata della

Lavoro irregolare, sommerso, non dichiarato, illegale: questioni definitorie nella prospettiva interna e dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

154825
Peruzzi, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, l'indagine cercherà di spiegare come le scelte terminologiche implichino e sottendano specifiche opzioni di politica del diritto e una compiuta

Questione di costituzionalità del tenore di vita come parametro per il calcolo dell'assegno divorzile: quando il caso diventa strumento di politica normativa. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica

156179
D'Amico, Marilisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse opzioni interpretative scaturite dall'evoluzione della famiglia nel corso della storia repubblicana.

Titolarità e contitolarità dei diritti IP nei sistemi di "crowdsourcing, open source e cloud computing" - abstract in versione elettronica

158591
Stazi, Andrea; Mula, Davide 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenzia come, rispetto alle opzioni di titolarità esclusiva di tali diritti, nelle piattaforme "crowdsourcing, open source" e "cloud" appaiano

"Voluntary disclosure": analisi di vantaggi e criticità per una scelta consapevole - abstract in versione elettronica

158629
Del Nero, Fernando; Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione del costo della regolarizzazione (anche nel confronto con altre opzioni presenti nell'ordinamento e, almeno apparentemente, alternative alla

La donazione in favore di nascituri - abstract in versione elettronica

161703
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la capacità giuridica di chi ancora non sia nato, reagendo, le soluzioni apprestate, sul riconoscimento dei fenomeni giuridici indotti e sulle opzioni

Il lavoro etero-organizzato - abstract in versione elettronica

162545
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro. Il contributo, dopo una breve contestualizzazione di questo intervento di riforma, prende in rassegna le diverse opzioni interpretative e

La responsabilità sanitaria tra medico e struttura in un caso esemplare - abstract in versione elettronica

162605
Muccioli, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse opzioni interpretative e dell'evoluzione legislativa in materia.

La riforma del condominio negli edifici ed il rilievo delle destinazioni d'uso - abstract in versione elettronica

163207
Amagliani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientato nella medesima direzione. All'esito delle riflessioni proposte il criterio informatore delle opzioni esegetiche appare consistere nelle

La competenza territoriale del giudice dell'opposizione a sanzione amministrativa nella giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

166003
Ambrosini, Roberto (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che le opzioni interpretative si diversificano a seconda delle fatti specie prese in considerazione. Il presente contributo intende analizzare la più

La rivalutazione dei beni d'impresa si perfeziona in UNICO 2016 - abstract in versione elettronica

167723
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condiziona il perfezionamento delle rispettive opzioni, a differenza del mancato, insufficiente o tardivo versamento delle imposte sostitutive, che

Controversie tra amministratori e società: la competenza tra Tribunale delle imprese e Giudice del lavoro - abstract in versione elettronica

168097
Imperiale, Annalisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riesamina le opzioni proposte dalla giurisprudenza che ha tentato di qualificare il rapporto intercorrente tra amministratore e società e di

Squadre investigative comuni in ambito euro unitario. Dalla decisione quadro alla normativa nazionale - abstract in versione elettronica

168429
Perrotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione quadro 2002/465/GAI relativa alle squadre investigative comuni. Sono esplicitati, in sintesi, i motivi delle opzioni prescelte, sia nella

Regime del "trading on line" con "broker" esteri - abstract in versione elettronica

168663
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le minusvalenze derivanti da operazioni sul mercato FOREX o da "opzioni binarie", effettuate per il tramite di "broker" esteri, sono deducibili dalle