Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omissioni

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26022
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ovvero con più azioni od omissioni in unità di tempo e di luogo; c) se una persona è imputata di più reati, quando gli uni sono stati commessi per

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40261
Stato 1 occorrenze

omissioni, ambiguità o esagerazioni, in particolare per ciò che riguarda le caratteristiche e gli effetti del servizio, il prezzo, le condizioni di

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43351
Stato 1 occorrenze

2. I titolari di incarichi di progettazione sono responsabili per i danni subiti dalle stazioni appaltanti in conseguenza di errori o di omissioni

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52424
Stato 1 occorrenze

risultanze di altre scritture contabili e degli altri dati e notizie raccolti nei modi previsti nell'art. 51. Le omissioni e le false o inesatte

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53019
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando dalla revisione, eseguita sia d'ufficio che su richiesta di parte, emergono inesattezze, omissioni od errori riguardo agli elementi presi a

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72251
Stato 1 occorrenze

revisione con numerose e gravi omissioni, il CNF nomina uno o più commissari, scelti tra gli avvocati con più di venti anni di anzianità anche iscritti

Il mancato impedimento di illeciti ambientali e la responsabilità per omissione - abstract in versione elettronica

82271
Prati, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della tutela ambientale rivestono una importanza particolare quelle forme di responsabilità derivanti dalle omissioni di soggetti che, a

Amministratori e sindaci. Le sanzioni per omessa con vocazione d'assemblea e inadempimento di obblighi informativi. Possibili assicurazioni della responsabilità - abstract in versione elettronica

82357
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali sostenute per la difesa, sempre che il rischio assicurato venga limitato alle conseguenze delle omissioni colpose.

Le omissioni del giudice comunitario in tema di concessione di pubblici servizi - abstract in versione elettronica

83829
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo. Il presente saggio descrive tale situazione, accennando alle ragioni cui ricondurre le omissioni del giudice comunitario ed alle teorie

La correzione della dichiarazione «a favore» del contribuente attende la pronuncia delle SS.UU - abstract in versione elettronica

84787
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa di errori od omissioni non direttamente rilevabili dal contenuto delle dichiarazioni, sorta in conseguenza dell'assenza, prima dell'introduzione

Soglie quantitative nella nuova disciplina del falso in bilancio e loro problemi applicativi - abstract in versione elettronica

87917
Donato, Vitaliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenti che consentano di comprendere dove è stata, dove si trova, dove andrà. Per tali ragioni per l'accertamento delle falsità e delle omissioni, l'unico

Errori, omissioni e sanzioni nella comunicazione dei dati delle dichiarazioni d'intento - abstract in versione elettronica

89463
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La disciplina delle sanzioni per le omissioni e le inesattezze commesse è particolarmente onerosa; tuttavia in alcuni casi l'irregolarità potrà

La individuazione delle posizioni di garanzia quale ulteriore strumento di tutela ambientale - abstract in versione elettronica

90573
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualche modo può ricondursi la responsabilità per gli effetti di proprie omissioni nella tutela del bene ambiente. Dopo averne sostenuto la esistenza in

Responsabilità penale individuale nelle organizzazioni a struttura complessa e reati ambientali - abstract in versione elettronica

91317
D'Oria, Gianluca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che accade allorché l'inquinamento sia riconducibile a cause strutturali dovute ad omissioni di scelte aziendali generali, frutto di una carente ed

La responsabilità del revisore nel considerare le frodi in bilancio - abstract in versione elettronica

100481
Cacciamani, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le frodi in bilancio possono essere accompagnate da tecniche sofisticate e attentamente progettate come falsificazioni documentali, omissioni

La legge di ratifica della Convenzione di Budapest: una "gatta" legislativa frettolosa - abstract in versione elettronica

110137
Sarzana di S. Ippolito, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la revisione della l. n. 48/2008, onde eliminare gli errori ed omissioni contenuti nella legge stessa, valendosi dell'ausilio di una task force

La responsabilità dell'amministratore delegato per omessa adozione dei modelli organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

113113
Stancampiano, Francesco; Stanchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomenti, imputando alle omissioni organizzative dell'amministratore quella di non avere adottato adeguati modelli organizzativi ai sensi delle

Revoca giudiziale per giusta causa dell'amministratore unico di società di fatto irregolare - abstract in versione elettronica

114311
Sepe, Ornella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di amministratore in presenza di gravi omissioni, respingendo la richiesta di sequestro giudiziario per mancanza dei presupposti di legge.

Contratto e torto nelle violazioni comunitarie ad opera dello Stato - abstract in versione elettronica

114519
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle regole comunitarie attraverso il superamento delle omissioni frapposte dal diritto (interno) dello Stato membro.

Art. 77 TUSL, ovvero: tre dilemmi sui DPI (pt. II) - abstract in versione elettronica

115933
Codebò, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni particolari contenuti, e di alcune particolari omissioni, dell'art 76 stesso. Si tratta, nel quadro di "Normativa e Tecnici", di un episodio un

La disciplina dell'autorizzazione alle operazioni intracomunitarie: le risposte del Fisco all'Assonime - abstract in versione elettronica

127267
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

errori od omissioni. La risposta del Fisco non si è fatta attendere e la circolare n. 39/E del 2011 è intervenuta eliminando diverse incertezze in materia

Poteri di fatto ed obblighi di diritto nella distribuzione delle responsabilità penali societarie - abstract in versione elettronica

131481
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento esclude la responsabilità, quale autore del reato, dell'amministratore di una cooperativa per omissioni fiscali penalmente

Sicurezza del lavoro e scelte aziendali di fondo nella giurisprudenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

131869
Guariniello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativi a infortuni sul lavoro, malattie professionali, disastri, omissioni dolose di cautele antinfortunistiche, in caso di carenze

Obbligo di correttezza e trasparenza nella comunicazione dei motivi di apertura di mobilità - abstract in versione elettronica

135611
Gallotti, Davide; Cusmai, Emanuela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificità e completezza delle motivazioni di licenziamento collettivo. Fino a che punto, dunque, le omissioni o le non specifiche indicazioni sono

La liquidazione delle imposte effettuata dal notaio nel regime dell'adempimento unico - abstract in versione elettronica

135817
Nastri, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di interventi degli uffici ulteriori rispetto al controllo documentale di "errori ed omissioni". L'obbligo di pagamento dell'imposta principale

Errata identificazione catastale nel verbale di separazione consensuale e rimedi correttivi - abstract in versione elettronica

139901
Vanz, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissioni, errori materiali o errori di calcolo. Si tratta, dunque, di un rimedio che ha una portata più circoscritta di quella che la locuzione, nella

L'Agenzia delle entrate ''alleggerisce'' la solidarietà fiscale per appalti e subappalti - abstract in versione elettronica

142423
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissioni poste in essere nei vari anelli della catena che lega il contratto di appalto con i vari subappalti, operato con l'art. 13-ter del D.L. n. 83

La sottile linea di demarcazione tra le valutazioni di convenienza del ceto creditorio ed il giudizio di fattibilità del tribunale - abstract in versione elettronica

142787
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del piano e quella sulla convenienza economica della proposta, per scrutinare la rilevanza dell'elemento soggettivo in presenza di omissioni nella

Chiarita la scadenza dei termini per la dichiarazione annuale IMU e il ravvedimento operoso - abstract in versione elettronica

143099
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissioni nei versamenti d'imposta relativi al 2012, attraverso la procedura del ravvedimento operoso.

La responsabilità professionale dell'avvocato e la misura della diligenza esigibile - abstract in versione elettronica

149645
Attinà, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'avvocato per omissioni commesse nell'esercizio dell'attività professionale si configura allorché il cliente sia in grado di

Omessa pronuncia sulle spese e contrasto tra motivazione e dispositivo sulla loro regolazione: gli orientamenti della giurisprudenza di legittimità ed eventuali nuovi rimedi processuali esperibili - abstract in versione elettronica

149789
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che è orientata ad evitare di far luogo alla proposizione delle impugnazioni in senso proprio in caso di omissioni o di errori meramente materiali (o

Scadenza ampia per la dichiarazione integrativa ai fini delle agevolazioni prima casa - abstract in versione elettronica

151029
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali omissioni dichiarative, sia pure incidentalmente, la giurisprudenza tributaria di merito pare così allargare la breccia nel muro di rigore

Riforma del ravvedimento operoso per rafforzare la "compliance" - abstract in versione elettronica

151877
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzione che, per gli errori ed omissioni in genere, parte da un nono del minimo per arrivare ad un sesto, via via che ci si allontana dal momento di

Il nuovo ravvedimento operoso - abstract in versione elettronica

154359
Galeazzi, Serena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti che consentano al contribuente di porre rimedio ad irregolarità, omissioni e violazioni. In tale ottica, il lavoro analizza l'istituto del c.d

L'"(Um)Weltgeist di Aarhus" continua ad ispirare l'Europa: discrezionalità del legislatore ed accesso alla giustizia ambientale - abstract in versione elettronica

155371
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in capo ai membri del pubblico interessato dalle decisioni, dagli atti o dalle omissioni che riguardano l'ambiente.

La riforma del ravvedimento operoso: dal controllo repressivo alla promozione della "compliance"? - abstract in versione elettronica

157521
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del ravvedimento operoso per regolarizzare, sino alla notifica degli atti di liquidazione e di accertamento, le omissioni o le violazioni eventualmente

La Cassazione apre all'applicabilità del procedimento di correzione delle proprie sentenze sulle omissioni riguardanti la disciplina delle spese processuali - abstract in versione elettronica

158569
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correzione ai casi di errori od omissioni che interessano la pronuncia accessoria delle decisioni giurisdizionali relativa alla disciplina delle spese

Porta aperta (sì, ma in ogni grado ?) alla correggibilità della sentenza che ometta/dimentichi di statuire sulle spese in dispositivo - abstract in versione elettronica

158571
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correzione ai casi di errori od omissioni che interessano la pronuncia accessoria delle decisioni giurisdizionali relativa alla disciplina delle spese

La rilevanza dell'omesso versamento di contributi nel diritto penale del fallimento - abstract in versione elettronica

159023
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenziale lesivo di simili omissioni nei confronti del bene tutelato, sembrano tuttavia ancora estremamente incerti degli aspetti dirimenti in tema di

Lehman Brothers: tutela dell'investitore tra proposte e tendenziale inefficienza normativa interna - abstract in versione elettronica

159335
Tosa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Interessa, in particolare, il suggerimento fornito rispetto ai soggetti, diversi dall'intermediario, da convenirsi in giudizio per omissioni

La nuova tollerabilità del "lieve inadempimento". Limiti ed eccessi di una definizione normativa - abstract in versione elettronica

161193
Branca, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissioni entro tali limiti, il beneficio della rateazione non è più compromesso. Nel presente contributo, dopo aver dato conto dell'orientamento finora

Rateazione delle somme dovute dal contribuente come incentivo all'adempimento spontaneo - abstract in versione elettronica

166307
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura del "lieve inadempimento", che consente di regolarizzare parziali omissioni nel versamento delle rate evitando la decadenza dal piano.

Trust e emissione di obbligazioni - abstract in versione elettronica

168471
Gallarati, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazionario, a meno di protratte omissioni dello stesso trustee, non ravvisabili laddove questi abbia puntualmente proposto istanza di insinuazione al passivo

Il divenire della critica

251908
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

offre, ma anche di quanto ci tiene celato, ché, altrimenti, per le troppe omissioni e le troppe inutili inclusioni (specie per quanto riguarda il

Pagina 77

La Stampa

367053
AA. VV. 1 occorrenze

Ma, più che la sostanza, Campanile ha tenuto soft'occhio il tecnicismo dello scrittore inglese: certo modo trasandato di fare risaltare le omissioni

Il Corriere della Sera

381176
AA. VV. 1 occorrenze

polemica su singole responsabilità: notevole quella svoltasi attorno ad un giudizio sino allora inedito del Nigra sulle ragioni dell'omissioni

Astronomia

410666
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

omissioni possibili, lo stato esatto in cui ora il cielo si trova. Carte e fotografie analoghe eseguite più tardi permetterebbero la soluzione di tutte

Pagina 247

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559608
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

susseguire dai fatti, e rassicuri gli onesti, incoraggisca gli operosi che ancora si prestano a quelle ingrate funzioni, ripari alle omissioni fatte dai

Pagina 10168

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584673
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interesse di approfittare del tempo, o ben anche delle omissioni e delle sbagliate valutazioni, sia involontarie o maliziose dei periti, avrà dato

Pagina 8292

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611159
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei terreni riguardano tutti gl'interessati, sieno comuni o Provincie, sieno privati o cittadini. Gli errori, le omissioni nei quali si può essere

Pagina 3515