Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggettiva

Numero di risultati: 530 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28809
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Quando devono compiersi atti di particolare complessità ovvero nei casi di oggettiva impassibilità di concludere le indagini entro il termine

prorogato e a richiesta del pubblico ministero, nei casi di particolare complessità delle indagini ovvero di oggettiva impossibilità di concluderle entro

Unico creditore e pluralità di rapporti: parità di grado ipotecario? - abstract in versione elettronica

92103
Silvestro, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che perda di vista l'unica condizione oggettiva richiesta e cioè che si tratti di più crediti distinti e sullo stesso immobile.

Le Sezioni Unite definiscono i contorni del regime di impugnabilità oggettiva dei provvedimenti in materia di sequestro preventivo - abstract in versione elettronica

93716
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite definiscono i contorni del regime di impugnabilità oggettiva dei provvedimenti in materia di sequestro preventivo

Una valanga di danni non risarciti - abstract in versione elettronica

94107
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ipotesi di responsabilità oggettiva.

Stacco del tacco e difetto del prodotto - abstract in versione elettronica

94263
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di La Spezia ritiene sussistente la responsabilità oggettiva del produttore di uno stivaletto il cui tacco si ruppe improvvisamente

La causalità tra diritto e processo penale: un'introduzione - abstract in versione elettronica

97571
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione introduttiva del convegno su "Causalità e imputazione oggettiva nella prospettiva della riforma del codice penale" traccia, innanzi

La causalità giuridica alla luce della teoria del rischio - abstract in versione elettronica

97977
Blaiotta, Rocco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro propone una lettura dell'imputazione oggettiva dell'evento alla luce della teoria del rischio, traendo argomenti dalle rare pronunzie di

La "reductio ad unitatem" della figura dell'omicidio preterintenzionale in una recente pronuncia della Cassazione - abstract in versione elettronica

99633
Agostini, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'evento morte, nella forma della prevedibilità, è insita nel dolo del reato base. I Giudici partono dalla ricostruzione della fattispecie oggettiva

Temperamenti giurisprudenziali al principio della inefficacia oggettiva dei pagamenti ricevuti dal fallito: l'ombra della buona fede del solvens - abstract in versione elettronica

102646
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Temperamenti giurisprudenziali al principio della inefficacia oggettiva dei pagamenti ricevuti dal fallito: l'ombra della buona fede del solvens

Interruzione del nesso causale e principio di offensività - abstract in versione elettronica

103419
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l’offesa concreta che si è verificata. Le esigenze espresse dalle teoriche dell’imputazione oggettiva, rigorosamente ricondotte al profilo oggettivo

La responsabilità dei Capi-Clan per i reati-fine commessi dagli associati: tra regole di esperienza e criteri di impugnazione oggettiva - abstract in versione elettronica

104754
Argirò, Flavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dei Capi-Clan per i reati-fine commessi dagli associati: tra regole di esperienza e criteri di impugnazione oggettiva

Sospensione delle trattative e determinazione della responsabilità precontrattuale della P.A - abstract in versione elettronica

107163
Anghelone, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle trattative, con particolare riferimento alla oggettiva necessità di sospensione del procedimento amministrativo finalizzato alla conclusione di un

La responsabilità oggettiva delle società di calcio - abstract in versione elettronica

109359
Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo tenta una ricostruzione giuridica dell'istituto della responsabilità oggettiva delle società di calcio, riaffermandone la legittimità

Buona fede e frazionamento del credito in più azioni giudiziarie - abstract in versione elettronica

109967
Festi, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fede oggettiva.

Danno risarcibile ex art. 2050 c.c.: compatibilità tra responsabilità presunta, responsabilità oggettiva e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

110764
Soppa, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno risarcibile ex art. 2050 c.c.: compatibilità tra responsabilità presunta, responsabilità oggettiva e danno non patrimoniale

Danno da caduta al supermercato: responsabilità del custode o distrazione dell'avventore? - abstract in versione elettronica

110913
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La più recente evoluzione della giurisprudenza di legittimità in tema di danni da cose in custodia, nel quadro di una struttura oggettiva della

Genitori e illecito dei minori: una responsabilità da risultato? - abstract in versione elettronica

115227
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità oggettiva.

Ancora su contraddittorio e investigazioni difensive nel giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

116511
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettiva" circa il metodo dell'accertamento nel processo penale.

Can che abbaia ... non si muove! La responsabilità (oggettiva) del proprietario del cane - abstract in versione elettronica

117259
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'animale, prendendo atto delle tendenze giurisprudenziali recenti che parlano ormai apertamente di ipotesi di responsabilità oggettiva e dando contentezza

Gli incerti confini del tentativo punibile - abstract in versione elettronica

118255
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle esigenze di oggettività e legalità del tentativo. In effetti, oltre a concepire il requisito dell'univocità in chiave rigorosamente oggettiva come

Sul "dinamismo" connaturato alla cosa nella responsabilità da custodia - abstract in versione elettronica

118431
Pardolesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., attraverso una breve ricognizione della graduale affermazione di una chiave di lettura più marcatamente oggettiva della responsabilità ex art

Nessuna responsabilità oggettiva in capo al proprietario "incolpevole" per l'abbandono di rifiuti sul fondo di sua proprietà - abstract in versione elettronica

119494
Baiona, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna responsabilità oggettiva in capo al proprietario "incolpevole" per l'abbandono di rifiuti sul fondo di sua proprietà

Connotazione "oggettiva" o "soggettiva" del sequestro preventivo e valutazione del fumus commissi delicti dopo il rinvio a giudizio - abstract in versione elettronica

122662
Caneschi, Gaia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Connotazione "oggettiva" o "soggettiva" del sequestro preventivo e valutazione del fumus commissi delicti dopo il rinvio a giudizio

Nessuna buona notizia per il tour operator - abstract in versione elettronica

125047
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Corte di Cassazione si pone in linea con l'esaminata evoluzione, in chiave oggettiva, della normativa in tema di responsabilità

Can che abbaia...morde: la responsabilità per fatto dell'animale - abstract in versione elettronica

125059
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prevalente linea interpretativa espressa dalla giurisprudenza che propende per la natura oggettiva della fattispecie. Nelle brevi osservazioni che

"Mala bestia è questa mia": sulla responsabilità oggettiva del titolare di un maneggio - abstract in versione elettronica

127393
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore, dopo un'analisi sintetica dei più recenti orientamenti dottrinari in materia di responsabilità oggettiva del titolare di un maneggio

Rischio da custodia e responsabilità - abstract in versione elettronica

127401
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze in rassegna costituiscono l'occasione per ribadire la natura oggettiva della responsabilità da cose in custodia, a fronte di recenti

La non estendibilità dell'aggravante soggettiva al concorrente anomalo: un tentativo di porre rimedio alla responsabilità oggettiva dell'art. 116 c.p - abstract in versione elettronica

130426
Pesce, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La non estendibilità dell'aggravante soggettiva al concorrente anomalo: un tentativo di porre rimedio alla responsabilità oggettiva dell'art. 116 c.p

L'infanticidio: profili dogmatici - abstract in versione elettronica

130621
Spuri, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notevolmente differenti, tanto in chiave oggettiva - come elemento costitutivo del fatto di reato - quanto in chiave soggettiva - come coefficiente

Danno da cose in custodia e manutenzione stradale fra colpa e responsabilità oggettiva: un indifferibile chiarimento - abstract in versione elettronica

135642
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno da cose in custodia e manutenzione stradale fra colpa e responsabilità oggettiva: un indifferibile chiarimento

Per una reasonable liability: critiche alla responsabilità oggettiva dei provider e tutela dei diritti su internet - abstract in versione elettronica

135730
Bellan, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per una reasonable liability: critiche alla responsabilità oggettiva dei provider e tutela dei diritti su internet

Varianti operative della buona fede nella determinazione del compenso dell'avvocato - abstract in versione elettronica

136301
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo una attenta ricostruzione delle possibili varianti operative della buona fede oggettiva, si sofferma sull'applicazione dell'istituto al

Algoritmi e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

137801
Citarella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del ricorrente e i termini indagato/arrestato costituisca diffamazione, in mancanza di un'offensività oggettiva dei termini stessi.

La revocazione delle disposizioni testamentarie e la modernità del pensiero di Mario Allara. Natura della revoca, disciplina applicabile e criterio di incompatibilità oggettiva - abstract in versione elettronica

139546
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di incompatibilità oggettiva

La rilevanza della oggettiva distinzione tra locali ''commerciali'' e locali ''abitativi'' ai fini della utilizzabilità delle prove acquisite - abstract in versione elettronica

141884
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza della oggettiva distinzione tra locali ''commerciali'' e locali ''abitativi'' ai fini della utilizzabilità delle prove acquisite

Natura oggettiva della responsabilità per danni in materia di appalti: nuovi fondamenti tra norme e princìpi - abstract in versione elettronica

141968
Boschetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Natura oggettiva della responsabilità per danni in materia di appalti: nuovi fondamenti tra norme e princìpi

Stato di necessità e clausola di regolazione del premio nell'assicurazione della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

143505
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione pone due questioni: circa la ricostruzione soggettiva o oggettiva dello stato di necessità e la natura della clausola di regolazione del

La guerra delle api: sulla responsabilità oggettiva di un apicoltore - abstract in versione elettronica

144467
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in epigrafe ribadisce la natura oggettiva della responsabilità del proprietario/utilizzatore dell'animale ed offre lo spunto per alcune

Responsabilità della pubblica amministrazione per insidia stradale: dall'insidia e trabocchetto alla c.d. prevenzione bilaterale passando per la responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

145714
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità oggettiva

Note in tema di incertezza normativa oggettiva e ignoranza inevitabile - abstract in versione elettronica

147221
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, risolvendo una controversia concernente l'inapplicabilità delle sanzioni amministrative per incertezza normativa oggettiva

Il principio di soggettività ed il suo integrale recupero nei residui di responsabilità oggettiva, espressa ed occulta - abstract in versione elettronica

148644
Mantovani, Ferrando 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di soggettività ed il suo integrale recupero nei residui di responsabilità oggettiva, espressa ed occulta

-colpevolezza, riguardante i soli soggetti imputabili. E che impone di bandire dal diritto penale non solo i residui di responsabilità oggettiva espressa

Imputazione oggettiva e soggettiva nel delitto doloso - abstract in versione elettronica

155781
Kindhauser, Urs 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La teoria dell'imputazione oggettiva cerca di escludere la rilevanza penale di alcuni decorsi causali sul piano degli elementi oggettivi del reato

La responsabilità del produttore nell'analisi economica del diritto - abstract in versione elettronica

157373
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettiva o di diverso tipo. Si può affermare che la responsabilità appare oggettiva sicuramente in taluni casi,come ad esempio quando un singolo bene di

Sul diritto al rimborso del prezzo del "software" preinstallato dal produttore dell'"hardware". Suggestioni intorno ai beni complessi e la buona fede oggettiva - abstract in versione elettronica

158564
Romano, Ramon 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettiva

La responsabilità disciplinare oggettiva dei sodalizi sportivi - abstract in versione elettronica

160673
Carmina, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo prende in esame in chiave critica la "vexata quaestio" della responsabilità disciplinare oggettiva soffermandosi, tra l'altro, su

Brevi note sulla responsabilità delle società sportive nel nuovo Codice di Giustizia Sportiva - abstract in versione elettronica

162381
Mutarelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'indagine muove dall'analisi delle singole fattispecie (responsabilità diretta, oggettiva e presunta) e si sofferma infine sull'attualità del sistema di

I contratti esclusi dall'ambito di applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

168579
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'ambito di applicazione oggettiva del D.Lgs. n. 50/2016 e ne evidenzia le novità rispetto alla disciplina previgente.

Scritti

533006
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

oggettiva delle pellicole cinematografiche e per l'indagine microfotografica delle striscie sonore, indagine che forse per la prima volta è riuscita a

Pagina 460