Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nino

Numero di risultati: 175 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Quartiere Corridoni

216929
Ballario Pina 17 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquistano biglietti; spariscono, trepidi, dietro la tenda rossa. Anche Nino e Ninetta assistono alla «grande rappresentazione ».

Pagina 108

LA LUMACHINA - Povera lumachina, è stanca! - dice Nino osservando la bestiola che si trascina, lenta, sul muricciolo dell'orto. - Deve essere una

Pagina 121

COLLOQUIO CON LA FORMICA Nino è sdraiato in cortile ai piedi del susino ed osserva una processione di formiche. Il loro regno è sotterra; sbucano, si

Pagina 124

NINO VOLA Giornata dell'aeronautica. Nino va al campo di aviazione con Antonio. Le tribune sono già nere di folla, i prati formicolano di gente. Una

Pagina 130

strillano insieme, ubriachi dall'odore. Anche Nino e Ninetta hanno voluto provare ed eccoli all'opera, ma sul più bello viene Milena a levarli di lì

Pagina 17

UNA PASSEGGIATA IN FIRMAMENTO Occhioni in alto, Nino guarda il cielo stellato. Gli sembra una grossa lavagna dove i bambini di lassù imparano a

Pagina 191

L'AQUILONE DI NINO Antonio ha fabbricato per il fratellino un magnifico aquilone bianco rosso e verde con una coda lunga a frangie. Nino è uscito ad

Pagina 192

Babbo Altieri guida una macchina potente lanciata a cento all'ora su lucide rotaie. A Nino piacerebbe guidare una macchina lucida e potente come fa

Pagina 30

ADDIO MERENDA Ogni tanto la mamma dà a Nino e a Ninetta una moneta da cinquanta centesimi ciascuno, perchè comprino un pezzetto di cioccolata per la

Pagina 31

NINETTO HA UN'IDEA Nino ha udito le parole della venditrice di palloni e ci pensa. Egli ha un fratellino nel cielo. Non lo ha conosciuto perchè è

Pagina 46

LE AMICHE PIANTE Nino apprende ogni giorno tante cose. Egli sapeva che dalle piante si ricava il legno per la costruzione delle case, delle navi, dei

Pagina 49

VOGLIO DIVENTARE UN EROE Nino oggi ritorna dalla celebrazione di Balilla. Ha visto premiare tanti ometti per i loro atti di valore. C'era persino un

Pagina 50

Oggi Nino ha imparato a memoria una poesia su Balilla e ha chiesto al maestro: - Signor maestro, che ha poi fatto Balilla quando è divenuto uomo? Il

Pagina 52

I GEMELLI Nino e Ninetta sono gemelli. Sono nati lo stesso anno, lo stesso mese, lo stesso giorno. Se Ninetta non avesse due treccine bionde intorno

Pagina 6

DISCIPLINA Nino è ossessionato da questa parola: disciplina. Il maestro continua a predicarla, il babbo, la mamma, Antonio l' hanno sempre in bocca

Pagina 78

I ragazzi giocano ai soldati. Le bambine, indispettite di essere escluse dal gioco, li prendono in giro. Nino sta di sentinella al pollaio che

Pagina 80

LA VERA STORIA DEL LUPO E DELLA VOLPE Nino ama il grosso lupo del Giardino Zoologico. Egli sa che non è uno sciocco e non può essere lo zimbello

Pagina 95

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243194
Luigi Capuana 20 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh, bella! Chi lo Sa? Lo sappiamo tutti che compare Nino era pronto, se non moriva suo padre... Il ritardo è per la divisione coi fratelli che sono

Pagina 10

Quando cominciano gl'impedimenti!... Non si sa mai! Sentite, Nino! Ho un velo nero sul cuore... Non ne parliamo più! Se Dio vorrà...

Pagina 12

Vi è passato il mal di capo? Ve lo faccio passare io, ballando.... Come no? Prima con me, poi con Nino.....Vi servo con le mie mani.

Pagina 14

Allegro Nino! Oggi a me, domani a te! Così va il mondo. Chi l'avrebbe detto che io mi sarei afforcato prima di te?

Pagina 15

Lasciatemi bere le vostre bellezze!... Nino è geloso... Guardate che faccia scura!... Non te la tocco neppure con un dito. Ci ho qui un pezzo di

Pagina 15

Caro Nino, fatti coraggio... Questo è il passo della morte... Io mi sento un altro, parola d'onore. Il sindaco che legge il libraccio il prete che ti

Pagina 15

Verrà tua sorella, tuo cognato, le Nigido, la zia Santa con le figlie, e quel povero Nino, che tu tratti come se non dovesse essere tuo marito fra

Pagina 23

Nino mi avrebbe ammazzato!... Glielo vo' dire: Facciamo un cambio, Nino?... - Ne ho invidia, questa è la verità... E la colpa è di vostra sorella che

Pagina 27

Che sei venuto a infinocchiare a mio padre?... Vi saluto, compare Nino... Come stai, lana?

Pagina 31

Così imparerà. Chi sa che si immagina del matrimonio! Il paradiso in terra!... Scusate, compare Nino. Omacci! Siete tutti d'una pasta... Dopo il

Pagina 31

! Lasciatemi morire!... Non c'è più salvazione per l'anima mia!... Che aspettate, Nino?... Andate via !... Quest'anello... Eccolo!... Prendete!...

Pagina 32

Buon partito compare Nino. Dicevano che non se ne faceva più niente. Solite sciocchezze delle male lingue... Veggo che egli è qui. Che avete, compare?

Pagina 35

Mi son trascinato fino a qui!... Compare Nino l'ha voluto. Non credevo di poterci giungere... Cani, cani che mi rodono dentro!... Il Signore glieli

Pagina 36

Nino, voglio essere chiamato, ve l' ho detto! lo sono sempre lo stesso. Ho aspettato, ingozzando bocconi amari. La gente mi domanda: Ebbene! E queste

Pagina 38

L'opera mala! Ve lo giuro!... L'opera mala! Ve ne scongiuro non insistete!... Nino, scordatemi! Scordatevi di questa disgraziata!... Compassione

Pagina 40

(lana chiude gli occhi per risposta, mancando. Nino rimane quasi fulminato. In questo puntò, si sente più vicino il canto dei vendemmiatori, poi risa

Pagina 40

Vi adorerò come Dio; sarò la vostra serva!... Badate Nino!... E se vi pentirete quando non sarete più in tempo?... Che posso dirvi?...

Pagina 42

matrimonio è libera volontà... - Chi t'ha forzato? Hai fatto bene, figliola mia! Nino é un giovane d'oro...

Pagina 42

(Accorrono, dal palmento, Mas. Paolo, Nino, Taddarita, la zia Pina, poi anche don Saverio e alcuni contadini)

Pagina 44

(trattenendo Nino che sta per slanciarsi addosso a Cola)

Pagina 45

Corriere della Sera

368969
AA. VV. 1 occorrenze

promessa che non sia quella di lacrime, sudore e sangue... Basta uno, che viene subito in mente, sol che ci si pensi: Nino Andreatta.

Il Corriere della Sera

370323
AA. VV. 1 occorrenze

- II sottotenente ing. Nino De Cristoforis, ferito al petto da una granata austriaco, nel Trentino, è stato trasportato all'Ospedale chirurgico

La Stampa

371373
AA. VV. 1 occorrenze

». Altri bocciati illustri: i figli di Andrea Agostinelli, Corrado Tedeschi, Nino D'Angelo, il fratello di Matteo Ferrari.

La Stampa

374921
AA. VV. 2 occorrenze

Un omaggio a Nino Rota, soprattutto, musicista non solo di colonne sonore (ne ha scritte ben 138), ma anche di balletti, opere, commedie liriche: «La

L'allarme è stato dato dagli ispettori ecologici. Nino Arrigoni di Orta e Sergio Bracco di Stresa, che hanno fatto intervenire i vigili del fuoco di

Corriere della Sera

376804
AA. VV. 1 occorrenze

personaggi che devono per forza essere eletti come Umberto Agnelli, I ministri Gaetano Stammati e Francesco Paolo Bonifacio, l'economista Nino Andreatta.

Il Corriere della Sera

381496
AA. VV. 1 occorrenze

. Liverani, e per le Corporazioni fasciste della Lombardia, dal comm. Enrico Meledandri, dal comm. dott. Luigi Razza e dal sig. Nino Cuzzeri, stabilisce

Il Nuovo Corriere della Sera

381684
AA. VV. 1 occorrenze

Il primo ad essere Interrogato è tale Nino Amodio, che era autista del federale Bardi. Egli ammette di aver accompagnato l'ex-federale in diverse

Corriere della Sera

383381
AA. VV. 2 occorrenze

Ashton, bello come un piccolo Constable, a un romantico paesaggio di Nino Bertocchi, un bolognese erede di Luigi Bertelli, a un ritratto di Guido Tallone

, abbracciata la magistratura Nino Scalia (che dagli americani, allergici ai nomi che finiscono in vocale, si fa chiamare Antonln) è stato sostituto

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560267
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il porto di Siracusa era chiamato dal non mai abbastanza compianto Nino Bixio, uno dei primi porti del mondo. Egli, prima che avesse fatto quel

Pagina 3215

Racconti 2

662692
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vera notte di san Silvestro per Nino Cottone! E il san Silvestro fu lui. Ecco quel che accade quando non si dà retta ai consigli dei vecchi che hanno

contrastatagli dal futuro telegrafista del vicino paese; ma non è ben certo. È certo però che Pippo Corradi non poteva fare la minima cosa, senza che subito Nino