Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morfologia

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'incidente probatorio tra "novella" del 1997 e successive turbolenze: la breccia delle dichiarazioni collaborative "erga alios" - abstract in versione elettronica

82143
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuto dell'imputato-teste (e, dunque, anche sulla morfologia dell'art. 513 c.p.p.) senza, tuttavia lambire l'art. 398 comma 1 lett. c) e d) c.p.p.: la

La casistica di responsabilità professionale in ambito odontoiatrico a L'Aquila - abstract in versione elettronica

84995
Rinaldi, Raffaella; Nardecchia, Elio; Antenucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuata in presenza di volume e morfologia della cresta ossea residua conservati ovvero chirurgicamente ripristinati. Ne sono scaturite ribadite

Prime applicazioni dei principi del giusto processo al giudizio di responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

88027
Fares, Guerino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiutamente i problemi, si offre una panoramica sulla morfologia e le finalità della fase ante-causam, qualificata peculiarmente dall'adempimento

Particelli ultrafini e nanoparticelle: tecniche di misura convenzionali ed avanzate per la determinazione dell'esposizione inalatoria - abstract in versione elettronica

107353
Marconi, A.; Fanizza, C.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, i parametri apparentemente più rilevanti nel caso delle PN comprendono il numero, la morfologia, la solubilità, l'area superficiale e la sua

Il vincolo referendario di non riproduzione della normativa abrogata fra giurisprudenza costituzionale e dottrina. Qualche riflessione alla luce della sentenza n. 199 del 2012 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

154197
Carnevale, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la morfologia e la qualificazione del vincolo referendario, chiarendo quando sia possibile parlare di ripristino della normativa abrogata, come il

La fatica

169698
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenza profonda che egli ebbe della natnra, nei più minuti particolari. Göthe scrisse un libro celebre di morfologia sulla metamorfosi delle piante, e

Pagina 238

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uniformità di morfologia e di sintassi, questo libro è evidentemente destinato a diventare un libro di lettura delle scuole femminili, proponendosi gli

Pagina 283

Da Bramante a Canova

251108
Argan, Giulio 1 occorrenze

urbanistica ed edilizia nella direzione politica del paese. In questo senso il suo impegno ostinato sul fatto linguistico, sulla definizione di una morfologia

Pagina 354

Il Corriere della Sera

379549
AA. VV. 1 occorrenze

dissolvenze, e il montaggio, insomma, tutti quei piccoli trucchi nei quali noi abbiamo sempre creduto consistere la morfologia e la sintassi

Enciclopedia Italiana

405757
Benvenuto Terracini 2 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

morfologia, a stabilire canoni delle mutazioni fonetiche (pàthe), riconducendo l'infinita materia lessicale a un certo numero di parole primitive (archài

Pagina 455

indoeuropee sull'identità della loro morfologia, e mettendo in secondo piano le identificazioni lessicali, perché possono essere frutto di più tardi

Pagina 456

Carlo Darwin

411634
Michele Lessona 2 occorrenze

della teoria della discendenza alla morfologia dell'uomo non ha proprio un'importanza particolare. L'origine dell'uomo è in questo senso un problema

Pagina 216

, unità di tipo comune, paternità, morfologia, caratteri di adattamento, organi rudimentali ed abortiti, ecc., non saranno più metaforici, ma avranno

Pagina 262

Sulla origine della specie per elezione naturale

538838
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

differenti specie della classe. Questo argomento si abbraccia interamente col nome generale di Morfologia. Questa è la parte più interessante della

Pagina 387

La morfologia peraltro è un argomento assai più complicato di quanto possa sembrare a prima vista, come ha dimostrato recentemente Ray Lankester in

Pagina 390

Storie naturali

681393
Levi, Primo 1 occorrenze

stabilizzazione nella morfologia odierna non è trascorso un numero di anni rappresentabile con otto o nove cifre? La richiamo perciò all' ordine, e che sia l

Pagina 0203