Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minorile

Numero di risultati: 189 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

L'abuso del concetto di personalità nella devianza minorile: la "messa alla prova" quale occasione da non sprecare - abstract in versione elettronica

82814
Giordani, Nello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso del concetto di personalità nella devianza minorile: la "messa alla prova" quale occasione da non sprecare

Catalunya. La scoperta della mediazione - abstract in versione elettronica

82969
Gaddi, Daniela 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la nascita, lo sviluppo e l'odierno funzionamento dei programmi di mediazione-riparazione attuati, nell'ambito del processo minorile

La vittima nella giustizia penale minorile: dall'esperienza del reato all'interazione con il processo, una ricerca presso il Tribunale per i minorenni di Roma - abstract in versione elettronica

83994
Leo, Gaetano; Volpini, Laura; Miozzi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vittima nella giustizia penale minorile: dall'esperienza del reato all'interazione con il processo, una ricerca presso il Tribunale per i

Nel presente articolo gli AA. presentano i risultati di una ricerca sulle vittime di reato e sulla loro interazione col Processo Penale Minorile. In

Giustizia minorile e messa alla prova nella regione Marche: l'attività penale del Tribunale per i minorenni di Ancona negli anni Novanta - abstract in versione elettronica

84832
Pappalardo, Fabrizio; Scivoletto, Chiara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia minorile e messa alla prova nella regione Marche: l'attività penale del Tribunale per i minorenni di Ancona negli anni Novanta

Disaffezione scolastica, dispersione e disagio minorile. Primi risultati di una ricerca in Valle Bormida - abstract in versione elettronica

91177
Gualco, Barbara; Fossa, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dispersione scolastica e il disagio minorile.

Osservatorio della Corte di Cassazione - Processo penale - abstract in versione elettronica

94689
Peroni, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; procedimento minorile; prove; soggetti.

La scelta del consulente tecnico d'ufficio nel Tribunale per i minorenni - abstract in versione elettronica

94759
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la scelta di un consulente anziché di un altro. Tale sofferenza si accentua nel processo minorile e non rare sono le lamentele di professionisti

La sanzione detentiva per i minorenni: ratio e prassi applicativa, con particolare riguardo alla realtà milanese - abstract in versione elettronica

97535
Mariani, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretamente rispondere alle finalità del carcere minorile (impiego residuale, realizzazione di uno spazio educativo all'interno dell'istituzione, proiezione del

L'inapplicabilità della custodia cautelare per i minorenni imputati di furto in abitazione - abstract in versione elettronica

97563
Buzzelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune generali considerazioni sul processo penale minorile, esprimendo soprattutto timore per il metodo della carcerizzazione che, in Europa, sta

Il sistema penale minorile tra esigenze di rieducazione e certezza della pena: riflessioni psichiatriche e criminologiche - abstract in versione elettronica

97620
Martelli, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema penale minorile tra esigenze di rieducazione e certezza della pena: riflessioni psichiatriche e criminologiche

Il sistema penale minorile tra esigenze di rieducazione e certezza della pena: riflessioni del giudice - abstract in versione elettronica

97937
Spina, Luciano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In dissenso con quanto espresso da alcuni Autori, si afferma che il giudice minorile non goda di troppa discrezionalità per la peculiarità del ruolo

Gli spazi della mediazione penale nel processo minorile: riflessioni su dieci anni di "sperimentazioni" - abstract in versione elettronica

98171
Martucci, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sperimentazione sviluppatosi nell'ambito del processo penale minorile conta ormai un decennio di esperienza presso numerosi tribunali. Diviene ora

Editoriale - abstract in versione elettronica

98227
Coppola De Vanna, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Editoriale presenta il numero della rivista dedicato alla raccolta degli atti del Secondo Incontro Nazionale in materia di giustizia minorile

Note sulla cosiddetta effettività della pena nei confronti dell'imputato minorenne. La prospettiva ed i problemi del difensore tecnico - abstract in versione elettronica

99529
Vittorini Giuliano, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma su un aspetto spesso trascurato del processo minorile: la particolare posizione del difensore, che, specie con riguardo ai profili

La Cassazione sull'audizione del minore come atto istruttorio necessario - abstract in versione elettronica

99811
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'affermare la necessità dell'audizione del minore nei procedimenti della giustizia minorile, la Cassazione attua il diritto convenzionale e le

Provvedimenti riguardanti i figli naturali e competenza del Tribunale minorile - abstract in versione elettronica

99813
Marino, Concetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figli naturali per confermare la competenza del giudice specializzato minorile che viene estesa, ai provvedimenti di carattere patrimoniale quando le

Il Giudice ordinario manca di giurisdizione nei confronti dell'imputato minorenne - abstract in versione elettronica

100005
Giambruno, Silvana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodiale emesso nei confronti di un soggetto minorenne, nega la competenza del Giudice ordinario a favore de Giudice minorile.

Bisogno di punizione o bisogno di educazione? il perenne dilemma della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

100051
Larizza, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto: bisogno di punizione o bisogno di educazione? Il perenne dilemma della giustizia minorile si esamina l'attuale situazione italiana in

La condanna del minore ex art. 32, comma 2. d.P.R. n. 448 del 1988 - abstract in versione elettronica

103861
Vigoni, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle ulteriori soluzioni di favore previste in ambito minorile (perdono, irrilevanza del fatto, messa alla prova). Qui di seguito ci si propone di

La competenza del tribunale per i minorenni in materia patrimoniale: alcuni punti oscuri - abstract in versione elettronica

103961
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minorile della disciplina della crisi delle coppie di fatto, nell'interesse dei figli naturali, e suggerisce la soluzione a casi (finora mai esaminati) che

E' reato "scaricare" da internet anche poche immagini pedopornografiche, memorizzarle nel proprio computer e poi cancellarle - abstract in versione elettronica

104029
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"perdonista" tipica del procedimento penale minorile.

L'esecuzione penale a carico dei minorenni: inerzie legislative e esigenze di riforma - abstract in versione elettronica

104601
Comucci, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assenza di una specifica legislazione penitenziaria minorile in tema di esecuzione penale, lacuna che perdura dall'emanazione della legge

L'assunzione di sostanze stupefacenti da parte dei minori in carico ai servizi della giustizia minorile - abstract in versione elettronica

107101
Rudelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza i recenti dati statistici del Dipartimento per la Giustizia Minorile riferiti agli assuntori di sostanze stupefacenti transitati

Considerazioni critiche su alcuni aspetti peritali psichiatrico-forensi connessi a situazioni di vittimizazzione infantile - abstract in versione elettronica

107265
Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sottolinea alcuni aspetti tecnici relativi alla valutazione di casi di presunto abuso sessuale minorile in ambito sia penale, che civile. Si

I giudizi direttissimo e immediato e le esigenze educative del minore - abstract in versione elettronica

110095
Vigoni, Daniela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 125 del 2008 di conversione del "decreto sicurezza" ha innovato la disciplina del procedimento penale minorile, aggiungendo all'art. 25

Ordinamento penitenziario minorile: una legge indifferibile - abstract in versione elettronica

112371
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le funzioni della pena, la finalità del recupero del reo assume, nel settore minorile, un ruolo assorbente, anche perché il terzo comma dell'art

Giustizia minorile: ancora un'elusiva pronuncia della Consulta sulla disciplina della competenza in materia di filiazione naturale - abstract in versione elettronica

115120
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia minorile: ancora un'elusiva pronuncia della Consulta sulla disciplina della competenza in materia di filiazione naturale

Pornografia minorile e file sharing : l'influenza della tecnologia informatica sull'asse probatorio - abstract in versione elettronica

117123
Novario, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pornografia minorile online, soprattutto se perpetrati attraverso la moderna tecnologia del file sharing, ne è la dimostrazione.

Riflessioni a margine del progetto di ricerca in tema di "Statuto europeo per l'imputato ed il condannato minorenne" - abstract in versione elettronica

118179
Vassallo, Alessia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione di linee guida in materia di giustizia penale minorile, da applicarsi in ogni Stato dell'Unione Europea, è il fine che, attraverso

La Corte Costituzionale (non) si pronuncia sull'efficacia di titolo esecutivo delle statuizioni sul mantenimento adottate dal Giudice minorile - abstract in versione elettronica

120243
Lai, Piergiuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressamente attribuito efficacia esecutiva al decreto pronunciato dal giudice minorile sul mantenimento del figlio naturale. La Consulta, tuttavia, non affronta

L'irrilevanza del fatto nella prassi del Tribunale per i minorenni di Milano - abstract in versione elettronica

130319
Conti, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli strumenti metodologici di cui il giudice minorile dispone per verificare i presupposti di questo particolare epilogo del procedimento penale

Lotta contro l'abuso, lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile: alcune riflessioni sulla direttiva 2011/93/UE del Parlamento e del Consiglio del 13 dicembre 2011 - abstract in versione elettronica

130640
Troglia, Marina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lotta contro l'abuso, lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile: alcune riflessioni sulla direttiva 2011/93/UE del Parlamento e

, sfruttamento sessuale dei minori e pornografia minorile, guardando anche al possibile impatto della stessa sulla normativa nazionale.

Adulti messi alla prova seguendo il paradigma della giustizia riparativa - abstract in versione elettronica

137275
Colamussi, Marilena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il successo riscontrato nell'esperienza applicativa della "messa alla prova" nel rito minorile ha indotto il legislatore, in più occasioni, a

Giustizia minorile e partecipazione sociale: qualche riflessione sulla mediazione penale - abstract in versione elettronica

139283
Scivoletto, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violata, ma anche alla ricomposizione dei rapporti sociali tra gli individui. La mediazione penale minorile permette all'autore di reato minorenne e

Giustizia e Rispetto. Sotto il segno di Ermes, pensieri per i naviganti - abstract in versione elettronica

139287
Favretto, Anna Rosa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, offrono un interessante punto di avvio per considerazioni sulla giustizia riparativa e la giustizia penale in ambito minorile. E a partire da questi

Il consenso del minore all'anticipata definizione del processo in udienza preliminare - abstract in versione elettronica

145071
Zoerle, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lacunosa e problematica) dell'istituto del consenso nell'ambito dell'udienza preliminare del processo minorile.

Prevenzione e trattamento in ambito minorile: aspetti di criminologia applicata e di giustizia penale in sede di valutazione di disturbi della personalità - abstract in versione elettronica

145084
Bianchetti, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prevenzione e trattamento in ambito minorile: aspetti di criminologia applicata e di giustizia penale in sede di valutazione di disturbi della

Alla ricerca dei confini tra libertà sessuale e prostituzione minorile. Per evitare nuovi casi Braibanti - abstract in versione elettronica

145708
Cocco, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla ricerca dei confini tra libertà sessuale e prostituzione minorile. Per evitare nuovi casi Braibanti

Il saggio approfondisce i delitti di prostituzione minorile nei loro elementi costitutivi, in particolare con l'obiettivo di delimitare il concetto

Profili processuali della legge n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

147589
Cea, Costanzo M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, poiché l'entrata in vigore della nuova normativa determinerà un consistente trasferimento di cause dal giudice minorile a quello

La recente riforma in materia di filiazione: gli aspetti processuali - abstract in versione elettronica

147609
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice minorile al giudice ordinario per tutte le questioni inerenti la filiazione, eccezion fatta per le ipotesi di cui al 1° comma dell'art. 38 disp. att

Prostituzione minorile: le Sezioni unite chiariscono che "il cliente" non risponde di induzione alla prostituzione, ma solo di atti sessuali in cambio di denaro o altra utilità - abstract in versione elettronica

148700
Aprile, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prostituzione minorile: le Sezioni unite chiariscono che "il cliente" non risponde di induzione alla prostituzione, ma solo di atti sessuali in

Nuovi ambiti operativi della competenza funzionale del giudice dell'udienza preliminare "minorile" tra specializzazione e specialità del rito - abstract in versione elettronica

152310
Pansini, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi ambiti operativi della competenza funzionale del giudice dell'udienza preliminare "minorile" tra specializzazione e specialità del rito

Prostituzione minorile e atti sessuali a pagamento - abstract in versione elettronica

152949
Valente, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, con la recente pronuncia n. 16207/2014 escludono che integri il reato di induzione della prostituzione minorile la condotta di

Considerazioni sul diritto di difesa della parti nel procedimento volto alla dichiarazione di adottabilità di minorenne - abstract in versione elettronica

157839
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale minorile volto alla dichiarazione di adattabilità del minore.

Il diritto di partecipazione delle parti al procedimento di adottabilità di minore - abstract in versione elettronica

159591
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale minorile volto alla dichiarazione di adottabilità del minore, ed in particolare il profilo relativo alla partecipazione di esse ed alla

Stato unico di figlio e varietà dei modelli familiari - abstract in versione elettronica

159601
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazioni affettive in cui si svolge la personalità minorile.

Nuove forme dell'ascolto in materia di abusi e maltrattamenti alla luce della Legge 1 ottobre 2012 n. 172 di ratifica della Convenzione del Consiglio di Europa di Lanzarote del 25 ottobre 2007 - abstract in versione elettronica

163003
Esposito, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ambito operativo del giudice minorile è rivolto ad assicurare la protezione del minore, mediante molteplici profili di interconnessione con il