Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metropolitane

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39461
Stato 1 occorrenze

4. Entro il termine stabilito nel piano paesaggistico e comunque non oltre due anni dalla sua approvazione, i comuni, le città metropolitane, le

Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 - Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione.

60066
Stato 2 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metropolitane, delle Province e dei Comuni nel caso di mancato rispetto di norme e trattati internazionali o della normativa comunitaria oppure di

) legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città metropolitane; q) dogane, protezione dei confini

Aree metropolitane: un nuovo tentativo? Libere riflessioni a margine della legge 3.8.1999, n. 265 - abstract in versione elettronica

82463
Lombardi, Giacinto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogno di rilanciare l'idea della istituzione delle città metropolitane per il governo delle grandi aree urbane del Paese. Tale rilancio deve essere

Governi metropolitani e governance nei Paesi occidentali - abstract in versione elettronica

82587
Lefèvre, Christian 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fallimento delle riforme istituzionali delle aree metropolitane imposte dall'alto ha fatto emergere la necessità di concepire in modo del tutto

La finanza innovativa: il regolamento ministeriale - abstract in versione elettronica

90871
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regolamento concernente l'accesso al mercato dei capitali da parte delle province, dei comuni, delle città metropolitane, delle comunità montane e delle

Lavoro, diritto al lavoro, diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

98449
Spini, Michela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dualismo dei mercati territoriali e la marcata differenziazione tra il centro-nord e le grandi aree metropolitane del sud e l'affermarsi, a favore di

Il difficile problema della trascrizione della domanda di assegnazione della casa familiare tra regole sostanziali e processo - abstract in versione elettronica

118205
Palazzolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinanzi al giudice, a causa dell'incremento dei contenziosi matrimoniali, non passano mai meno di 180 giorni, nelle curie metropolitane, sicché si apre

L'Area vasta dell'Area metropolitana di Venezia: profili giuridici sulla Città metropolitana che verrà - abstract in versione elettronica

121227
De Benetti, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo nella prima parte analizza il quadro normativo in materia di Aree e Città metropolitane, partendo dalle origini (l. 142/90) per

La nuova legge sul federalismo fiscale. Delega al governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione - abstract in versione elettronica

124545
Gelosa, Gilberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione, ha lo scopo di assicurare "autonomia di entrata e di spesa di Comuni, Province, Città metropolitane e Regioni rispettando i principi di

Open Pedestrian Maps: un "riutilizzo ecologico" - abstract in versione elettronica

128891
Druetta, Corrado; Leucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inquinamento da polveri sottili (PM-10) affligge ormai in maniera cronica diverse aree metropolitane italiane, tra cui la zona di Torino. Il

Il federalismo fiscale negli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

131569
De' Capitani di Vimercate, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione della potestà impositiva sui singoli tributi tra i diversi livelli di Governo, dalle città metropolitane alla Federazione. Si esamina poi il

Annotazioni su Roma capitale - abstract in versione elettronica

132013
Chiola, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fino all'attuazione della disciplina delle città metropolitane. Oltre alle funzioni cd. capitoline, l'art. 24 prevede l'attribuzione a Roma capitale

La potestà regolamentare e l'autonomia tributaria degli enti locali - abstract in versione elettronica

138939
Boria, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Province e Città metropolitane). Tale autonomia è stata regolata negli ultimi anni in base alla riforma del titolo V della Costituzione, agli

La riforma del governo locale in Italia: il caso delle Province - abstract in versione elettronica

140339
Romagnoli, Gian Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Province, anche se adeguatamente ridotte di numero e accorpate, in un contesto coordinato di competenze con quelle dei Comuni e delle Città metropolitane.

La spesa nelle autonomie locali - abstract in versione elettronica

141565
Corsi, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

repubblicano, dando piena attuazione all'art. 114 della Costituzione, attraverso il riordino delle province e l'istituzione delle città metropolitane (art. 17

L'abolizione delle Province in Sicilia: resoconto semiserio di una rivoluzione "in progress" - abstract in versione elettronica

146307
Ursi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'abolizione delle proprie Province e la loro sostituzione da parte di Liberi Consorzi comunali e delle Città metropolitane. Tuttavia, l'esatto

La concentrazione del reddito nei comuni italiani - abstract in versione elettronica

147165
Marinuzzi, Giorgia; Tortorella, Walter 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di reddito registrati dai comuni capoluogo di regione, dalle città metropolitane, dalle città medie, dalle amministrazioni comunali del nord e del sud

Il diritto all'elezione diretta negli Enti locali tra Carta europea dell'autonomia locale e Convenzione europea dei diritti dell'uomo dopo la c.d. legge Delrio - abstract in versione elettronica

153679
Boggero, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locale (Ceal) dell'elezione indiretta degli organi politici delle Province e delle Città metropolitane, così come disciplinate dalla legge 7 aprile 2014

L'espansione territoriale degli enti locali in ragione del coefficiente politico delle rispettive collettività: una estrema sintesi del percorso giuridico-storico - abstract in versione elettronica

153929
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettività non si è arrestato, come dimostra l'istituzione delle Città metropolitane ed oggi la più generale disciplina contenuta nella legge n. 56

Riordino delle competenze delle Province ed effetto dirompente della legge di stabilità per il 2015 (L. n. 190/2014) - abstract in versione elettronica

154039
Asprone, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'ente Provincia. La Provincia è qualificata dalla disciplina costituzionale, insieme con i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni, come ente

Regioni, enti locali e riordino del sistema delle funzioni pubbliche territoriali - abstract in versione elettronica

156173
Bilancia, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

città metropolitane e alle unioni di comuni. Il processo di riordino mira a rendere più efficiente il governo "multilivello" del territorio.

Il regime costituzionale delle autonomie locali tra processi di trasformazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

156323
De Marco, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle Città metropolitane e da un ridimensionamento del ruolo delle Province, delle quali si evidenzia la "transitorietà", si riducono sensibilmente

Tra scarsa fantasia della politica e non rimosse esigenze di riforma delle autonomie locali siciliane: l'imperdonabile peccato dei liberi consorzi di comuni - abstract in versione elettronica

156381
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente, dai liberi Consorzi Comunali ex art. 15 St. SI [Sicilia] e dalle Città metropolitane. Tra le altre, peculiare appare sicuramente la

La legge Delrio: una grande riforma in un cantiere aperto. Il diverso ruolo e l'opposto destino delle città metropolitane e delle province - abstract in versione elettronica

156449
Pizzetti, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la riforma dell'ordinamento e delle funzioni delle Città metropolitane e delle Province, operata dalla legge n. 56/2014 (c.d

La riforma degli enti locali dopo il giudizio di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

159215
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metropolitane e il processo di riordino delle funzioni provinciali, che si sta realizzando in modo assai diverso da quello originariamente previsto

Le "smart cities" in Francia - abstract in versione elettronica

162503
Auby, Jean-Bernard; De Gregorio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle strutture intercomunali e delle aree metropolitane ("Métropoles") è in fase di crescita. La specificità dell'approccio francese può quindi

Galateo per tutte le occasioni

187869
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non si contano le storielle e le leggende metropolitane sui cattivi rapporti che intercorrono tra suocera e nuora. La ingombrante figura della mamma

Pagina 148

Dura lotta, quella quotidiana su autobus, tram e metropolitane all'ora di punta. Ma come in ogni combattimento leale, bisogna rispettare alcune

Pagina 177

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190600
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metropolitane o meno (ma non credo), ma tutti sappiamo che è sbagliato invadere lo spazio altrui mentre mangia.

Pagina 46

La Stampa

367114
AA. VV. 1 occorrenze

da vigili e fedeli. Le guardie metropolitane rendevano gli onori.

Corriere della Sera

382381
AA. VV. 1 occorrenze

Quando si arriva a provvedimenti così eccezionali si è con l'acqua alla gola: è innegabile, come ha osservato Craxi, che in certe aree metropolitane

La Stampa

384792
AA. VV. 1 occorrenze

finanziamento dello Stato per le metropolitane è un fatto gravissimo, dipendente dal modo in cui si sono svolte le cose».

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

metropolitane, musei, giardini, si alzano sulla punta dei piedi e la gonna a quadri verdi e blu si allarga tonda: una stoffa che non è cotone, non è lana e di