Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lunari

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Le buone maniere

202869
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gradevoli, e le incorniciature di metallo o di peluche, i ricami sulle tavolozze o intorno ai dischi lunari o solari sono così universalmente accettati

Pagina 215

Al tempo dei tempi

219249
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlarne, la fame non ho memoria d'essermela levata mai, e la notte, invece di dormire, sto qui a far lunari e ad aspettare chi non viene. - Non aveva

Cosima

243831
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un Belfagor fatale, o un arcangelo che con un batter d'ali può trasportarti fra le torri d'argento e gli spalti lunari della montagna. È Fortunio

Pagina 105

Il divenire della critica

251923
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

umane o zoomorfe è evidente (gli stessi titoli lo denunciano: Il trionfo dell’astronauta, L’occupazione delle terre lunari, Il grande racconto della

Pagina 83

Leggere un'opera d'arte

256630
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

derivate da uno stato di sonno-veglia. Nell’opera di Dall troviamo scenari lunari, cieli infuocati, oppure siderali dove, nonostante la presenza di strani

Pagina 190

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260012
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«lunari», degli «atomizzati». L’«uomo atomizzato 1959» — la scultura di maggiori dimensioni della sua personale — è suggestiva, se pure un po’ cantabile.

Pagina 13

Astronomia

408247
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

terrestre, ossia dell'acqua, e nelle montagne lunari non s'incontrano né dolci pendii, né passaggi blandi da uno ad altro piano; tutto in esse procede a

Pagina 101

Natura ed arte

475080
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

di operazioni che si produca in quegli astri. Ma come difficilmente i Lunari ed i Marziali potrebbero immaginare le vere cause di tali mutazioni

Pagina 510

Storia sentimentale dell'astronomia

534925
Piero Bianucci 2 occorrenze

’Osservatorio di Parigi), e mostrava ai passanti gli anelli di Saturno, i satelliti di Giove, le fasi di Venere, i crateri lunari. Se i parigini tiravano di lungo

Pagina 173

soprattutto Ricciòli, nelle mappe lunari disegnate nel 1645 e nel 1651, assegneranno i toponimi giunti in buona parte fino a noi e tuttora in uso.

Pagina 89

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lunari, investendo della loro luce bianchiccia quella vasta e brulla estensione di sabbia, davan risalto colle ombre a tutte le disuguaglianze del terreno

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

spionaggio dei raggi lunari, un formicolio di convittrici, che tentavano la scalata. Era stato esagerato l'allarme del vecchio capo massaro, che volessero

Le Fate d'Oro

678803
Perodi, Emma 1 occorrenze

. - Intanto che la Sirena nuotava al largo, l’acqua si apriva e scintillava intorno a lei sotto i raggi lunari, e ogni scintilla era una moneta d'argento. Il

Pagina 13

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679109
Perodi, Emma 1 occorrenze

neppur da parlarne, la fame non ho memoria d'essermela levata mai, e la notte, invece di dormire, sto qui a far lunari e ad aspettare chi non viene

Pagina 23

Trasparenze

679540
Praga, Emilio 1 occorrenze

crini del bel veglio, pari ad aureola di santo, c'inviteran, come raggi lunari, alla mestizia e al pianto! E noi riparlerem di quando ancora l'Arte

La ricerca delle radici

680392
Levi, Primo 1 occorrenze

visto, fra l' altro, che lunari, venusiani e marziani non esistono e non sono mai esistiti. Siamo soli. Se abbiamo interlocutori, essi sono così

Pagina 0229

Storie naturali

681243
Levi, Primo 1 occorrenze

progetto Apollo: sarà il primo a cantare le solitudini lunari. POETA No, non credo che farà al caso mio: è troppo complicato, e del resto io lavoro

Pagina 0030

La stampa terza pagina 1986

681502
Levi, Primo 1 occorrenze

cosmo, come le pietre lunari, o come gli "apporti" vantati dagli spiritisti.

Pagina 0081