Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: itinerario

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35441
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio pubblico da piazza ovvero a noleggio da rimessa con conducente, durante il servizio, quando circolano nei centri abitati o su itinerario da

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51064
Stato 1 occorrenze

chiamata per l'imbarco, sempreché nei viaggio di andata o di ritorno esse non mutino senza ragione l'itinerario prestabilito.

La nuova disciplina delle assunzioni obbligatorie: prime note - abstract in versione elettronica

82315
D'Harmant Francois, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mirato" e le convenzioni con cooperative sociali, che proseguono l'itinerario di riforma già tracciato dalla l. 104/1992.

Discutendo intorno all'art. 18 dello Statuto dei Lavoratori - abstract in versione elettronica

86239
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il Libro Bianco e al disegno di legge delega in materia di mercato del lavoro, l'A., delinea un possibile itinerario di riforma, tracciato su un

Il lavoro pubblico dieci anni dopo la privatizzazione: scritti e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

86321
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

molteplici fonti: riviste, non solo giuridiche, monografie, commentari. In questa rassegna si prova, quindi, ad individuare un itinerario ragionato di

La tutela della lavoratrice madre - abstract in versione elettronica

87685
Rigliari, A.; Sernia, S.; Spiridigliozzi, S.; D'Andrea, S. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibilità dell'astensione obbligatoria dal lavoro per maternità. Gli AA. esaminano la speciale disciplina giuridica e, nel tracciare l'itinerario

L'inapplicabilità della custodia cautelare per i minorenni imputati di furto in abitazione - abstract in versione elettronica

97563
Buzzelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza condividere l'itinerario argomentativo. Dopo un cenno all'ordinanza costituzionale n. 147 del 2003, richiamata dalla sentenza in esame, si avanzano

Chiamata di correo, indizi ad custodiam e riscontri esterni individualizzanti - abstract in versione elettronica

99237
Mancuso, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accostamento di canoni ermeneutici un tempo funzionalmente lontani. nell'itinerario logico del Tribunale del riesame di Catanzaro gli elementi indiziari

Responsabilità presunta, responsabilità oggettiva e danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

104831
Azzarri, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserisce nel quadro del complessivo ripensamento del danno non patrimoniale e delle sue componenti interne. Proprio in ragione di questo itinerario

La violazione tabellare e l'azionabilità del diritto al giudice naturale - abstract in versione elettronica

106879
Iasevoli, Clelia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare l'itinerario normativo dell'azionabilità del diritto al giudice naturale.

Considerazioni a margine della sentenza Sez. Un. Genovese: la causa di non punibilità dell'art. 384 c.p. e la rinuncia alla facoltà di astenersi - abstract in versione elettronica

107077
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aver rinunciato alla facoltà di astenersi, abbia dichiarato il falso al fine di soccorrere il prossimo congiunto-imputato; l'itinerario esegetico

Dalle reti di imprese al contratto di rete nella recente prospettiva legislativa - abstract in versione elettronica

113913
Camardi, Carmelita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel tracciare brevemente l'itinerario legislativo nella materia delle reti d'impresa, il contributo si sofferma innanzitutto sul mutamento di

Limiti del giudicato e Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

118859
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si segue l'itinerario solitamente praticato di ravvisare in queste pronunce una, più o meno, contrastata supremazia del giudicato comunitario rispetto

La disciplina della modifica in iure dell'imputazione davanti alla Corte Costituzionale per violazione del diritto di Strasburgo - abstract in versione elettronica

119465
Colella, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 117 comma 1 Cost. - segue scrupolosamente l'itinerario tracciato dalla Corte costituzionale nelle sentenze nn. 348 e 349 del 2007. Rilevata

Variazioni sul tema della soggettività giuridica: l'estinzione delle società - abstract in versione elettronica

120975
Mazzù, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cancellazione di società di persone dal Registro delle imprese, ripercorrendo l'itinerario normativo ed ermeneutico, che ha condotto alla soluzione

Il minimale contributivo in agricoltura - abstract in versione elettronica

121089
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente itinerario di giurisprudenza si occupa del minimale contributivo nel settore agricolo. L'argomento reso particolarmente complicato da

Indagini coatte e nuova richiesta di archiviazione: davvero necessaria l'udienza camerale? - abstract in versione elettronica

122829
Bosco, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripercorso l'itinerario motivazionale della decisione, l'A. si sofferma sulle ragioni per cui reputa condivisibile il suo assunto di fondo, secondo

Gli abusi degli amministratori sul patrimonio sociale - abstract in versione elettronica

124407
Marini, Consuelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utile ricostruire l'itinerario seguito dalla giurisprudenza in relazione a un settore cruciale della responsabilità penale in materia societaria: quello

L'abuso della regola di maggioranza nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

128159
Stabilini, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola di maggioranza. Dopo avere brevemente illustrato la nascita e l'evoluzione dell'istituto dell'abuso di maggioranza, l'itinerario fa il punto sulle

L'indennità di mobilità - abstract in versione elettronica

128559
Mesiti, Domenico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente itinerario di giurisprudenza si occupa dell'indennità di mobilità riferendo di tutte le questioni che si sono poste in merito ai vari

Corruzione del giudice, sentenza sfavorevole e indebolimento della posizione negoziale: dalla perdita di chance alla logica del "più probabile che non" - abstract in versione elettronica

129877
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probabile che non" adottata dalla Corte d'Appello di Milano, ripercorrendo l'itinerario giurisprudenziale che ne ha consolidato il ruolo di standard

Attribuzione causale ed imputazione colposa di un disastro - abstract in versione elettronica

131097
Cecchini, Niccolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sembra risolvere tutti i problemi sottesi alla ricostruzione del nesso eziologico ed all'accertamento dell'elemento soggettivo. Un itinerario della

Apparenza del diritto: condizioni di operatività ed effetti tra le parti - abstract in versione elettronica

136123
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente itinerario giurisprudenziale mette in evidenza tanto l'estensione dell'istituto dell'apparenza del diritto ad ipotesi ex lege non

Questioni attuali in tema di concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

136227
Macagno, Gian Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un itinerario della giurisprudenza in tema di concordato fallimentare, in considerazione dell'ampiezza della materia interessata, deve

L'esdebitazione - abstract in versione elettronica

136261
Pellizzoni, Gianfranco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un itinerario della giurisprudenza in tema di esdebitazione non può che prendere le mosse dalle prime pronunzie dei giudici di merito, anche in tema

Famiglia di fatto e unioni omosessuali - abstract in versione elettronica

136751
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente itinerario mira all'analisi della giurisprudenza in tema di famiglia di fatto e unioni omosessuali adottando un approccio che è emerso a

Cassazione: un discorso sul discorso - abstract in versione elettronica

137083
Dominici, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice di merito in motivazione. Non si pretende dal giudice una qualsiasi motivazione sul fatto ma che egli abbia percorso l'itinerario della ragione

Il danno da perdita di "chance": vera gloria o "escamotage" dialettico? - abstract in versione elettronica

138061
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ripercorre l'itinerario seguito dalla giurisprudenza nello sviluppo del "danno da perdita di 'chance'", che è sorto nel settore del diritto

La riforma degli ammortizzatori sociali: l'Aspi - abstract in versione elettronica

140463
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ricostruisce l'itinerario seguito dal Governo nella riforma del mercato del lavoro per quanto riguarda il rapporto tra gli ammortizzatori

Le pensioni nel passo del gambero - abstract in versione elettronica

147395
Amos, Andreoni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma pensionistica costituisce un lungo itinerario che si snoda dal 1992 fino alla legge n. 214/2011, nota per la questione dei cd. esodati, ma

L'impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento - abstract in versione elettronica

149665
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'itinerario giurisprudenziale dedicato all'art. 18 l. fall.

Gli amministratori di società pubbliche e il danno erariale - abstract in versione elettronica

150237
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza perfeziona un itinerario volto a circoscrivere l'ambito in cui trova applicazione la disciplina della responsabilità amministrativa ove

Il "punto" giurisprudenziale sul contratto di "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

150415
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al precedente itinerario in tema di "swap" comparso sulla presente Rivista, in un'ottica volta a privilegiare - senza alcuna soluzione di continuità

Evoluzione del concordato dopo il decreto Sviluppo - abstract in versione elettronica

150795
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone un itinerario sui primi orientamenti formatisi nella giurisprudenza in relazione ai profili applicativi ed interpretativi delle

Crisi e riforma del Parlamento nell'opera di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

156253
Mastromartino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale ma alla teoria politica - ha dedicato al tema della riforma delle istituzioni parlamentari. Ne risulta un itinerario di letture che attraversa

Questioni attuali in tema di delibazione di sentenze ecclesiastiche di nullità del matrimonio concordatario - abstract in versione elettronica

157501
Ippoliti Martini, Carlotta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delibazione delle pronunce ecclesiastiche di invalidità del matrimonio concordatario. In particolare l'itinerario si sofferma sulla opportunità della

Società a partecipazione pubblica e procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

157927
Carmellino, Giovanni (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale dinamica, sono destinate a convivere con le regole privatistiche generali. Il presente itinerario presta il fianco, dunque, ad un'analisi

La "vera" giustizia e il "giusto" responso delle S.U. sul danno tanatologico "iure hereditario" - abstract in versione elettronica

160649
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'itinerario "iure proprio", specie se la riflessione sui legittimati ad agire si connota in una chiave meno formalistica, può assicurare una "giusta

L'evoluzione del diritto di famiglia in Marocco e la prospettiva italiana ed europea - abstract in versione elettronica

164909
Crea, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e "référentiel universel", in attuazione di un percorso di effettiva dignità e eguaglianza. Un tale itinerario, volto a garantire nel tempo la

La liquidazione del danno da illecito endofamiliare - abstract in versione elettronica

167687
D'Angelo, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la liquidazione. Partendo dai percorsi argomentativi sviluppati dai giudici, il presente itinerario propone una rassegna ragionata delle diverse

Da Bramante a Canova

250947
Argan, Giulio 2 occorrenze

, promanare dalle pietre dell’antica basilica. Così il racconto, che si snoda per episodi da pilastro a pilastro, traccia un itinerario (e non è il solo

Pagina 228

L’itinerario di questi piccoli capolavori, ricostruito con perfetta analisi da Portoghesi, dimostra come Borromini, angustiato per l’incolpevole

Pagina 234

Pop art

261690
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Jannis Kounellis, greco di origine ma operante a Roma, inizia il suo complesso itinerario con vaste superfici su cui vengono impresse lettere, segni

Pagina 191

La Stampa

378187
AA. VV. 2 occorrenze

D'Erianger, residente a Londra in Avenue Thergmorten, n. 10. Accanto al portafoglio era un libretto in cui era segnato a penna l'itinerario del

scopo di atterrare in qualche campo di neve, probabilmente a Madonna di Campiglio o Campo Carlo Magno, dato l'itinerario che egli aveva seguito. Benché

Corriere della Sera

383101
AA. VV. 1 occorrenze

internazionale di Pesaro ci permette di esplorare con la sua rassegna «Cineurasia» a completamento del meticoloso itinerario iniziato nel 1983 attraverso le

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432609
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cambiammo pure un'altra volta d'itinerario e invece di scendere a Viesch, andammo in cerca d'un alloggio migliore all'Aeggischhorn. Per ciò fummo

Pagina 75

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509359
Piero Bianucci 1 occorrenze

all’altro, all’intricato itinerario della voce attraverso cavi, computer che la digitalizzano, ponti radio e satelliti artificiali in orbita a 36 mila

Pagina 176

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595708
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Annibale volesse spingersi fino al Trasimeno, ho gran paura che non avrebbe più d' uopo di percorrere il lungo e maraviglioso itinerario che acquistò

Pagina 9961

TAVOLOZZA

679510
Praga, Emilio 1 occorrenze

tapezzata è la stanzetta di tele, e qualche amabile pilota narra gli eventi della sua barchetta e un letticciuol le stanche membra aspetta ... l'itinerario