Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: informativi

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37002
Stato 1 occorrenze

obblighi informativi nella prestazione dei servizi; i flussi informativi tra i diversi settori dell'organizzazione aziendale, anche tenuto conto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38293
Stato 2 occorrenze

2. Delle parti di piano che riguardano sistemi informativi automatizzati e dei relativi contratti è data comunicazione all'Autorità per l'informatica

informativi di livello extranazionale previsti dagli accordi o convenzioni internazionali in vigore e delle disposizioni vigenti in materia di protezione

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39527
Stato 1 occorrenze

assicurare la interoperabilità dei sistemi informativi.

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39753
Stato 3 occorrenze

) coordinamento strategico dello sviluppo dei sistemi informativi, in modo da assicurare anche la coerenza con gli standard tecnici e organizzativi comuni; b

dei sistemi informatici e dei flussi informativi per la circolazione e lo scambio dei dati e per l'accesso ai servizi erogati in rete dalle

di azione formulati dalle pubbliche amministrazioni centrali per lo sviluppo dei sistemi informativi: a) definisce con proprie direttive le linee

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40377
Stato 1 occorrenze

5. In caso di commercio elettronico gli obblighi informativi dovuti dal professionista vanno integrati con le informazioni previste dall'articolo 12

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44388
Stato 3 occorrenze

5. La partecipazione delle parti sociali al Sistema informativo avviene attraverso la periodica consultazione in ordine ai flussi informativi di cui

6. I contenuti dei flussi informativi devono almeno riguardare: a) il quadro produttivo ed occupazionale; b) il quadro dei rischi; c) il quadro di

informativi di cui all'articolo 8 e dai sistemi di registrazione delle esposizioni occupazionali e delle patologie comunque attivi sul territorio

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47891
Stato 4 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il direttore generale compila i rapporti informativi dei capi di laboratorio di 2ª classe e dei capi servizio; il giudizio complessivo è espresso dal

I rapporti informativi dei direttori di divisione delle Ragionerie centrali, regionali e provinciali sono compilati dai competenti direttori; il

informativi formulati durante la carriera e lo stato matricolare.

I rapporti informativi degli impiegati con qualifica di aiuto principale, primo aiuto, aiuto o equiparati, sono compilati dai rispettivi capi di

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69160
Stato 1 occorrenze

base dei rapporti informativi e dei giudizi complessivi conseguiti dagli interessati.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69916
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I dati complessivi derivanti dai suindicati strumenti informativi, facendo comunque salvo il segreto professionale, vengono utilizzati a scopo

Il passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica - abstract in versione elettronica

82451
Bisio, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di forza e di debolezza di entrambi i sistemi informativi. La contabilità finanziaria, quale strumento autorizzatorio della spesa, e la contabilità

Fondamenti aziendalistici della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

85895
Alberti, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garantire il conseguimento dei principali obiettivi di un ente in termini economico-produttivi, informativi e di conformità dei comportamenti rispetto alle

Le riforme dei sistemi informativo-contabili delle aziende pubbliche australiane: il caso del Pine Rivers Shire Council. Quali suggerimenti per la realtà italiana? - abstract in versione elettronica

86579
Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

noti a livello internazionale per le loro scelte innovative di modifica dei sistemi informativi pubblici. La letteratura ha spesso esaltato gli aspetti

Rapporti tra orientamento ai risultati e sistema finanziario autorizzatorio - abstract in versione elettronica

88161
Galligani, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessivo, in cui le persone dei vari livelli istituzionali valorizzeranno contestualmente anche gli aspetti economici patrimoniali, informativi e gli

Noterelle sparse su conclusione del contratto per via telematica e d.lgs. n. 70 del 2003 - abstract in versione elettronica

89535
Cian, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"prestatore del servizio" specifici obblighi informativi, ulteriori rispetto a quelli consacrati nella disciplina sui contratti a distanza: obblighi

I controlli interni nella nuova s.r.l. Valutazioni prognostiche - abstract in versione elettronica

90933
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dopo aver evidenziato le specificità dei controlli ( e connessi poteri informativi e reattivi) del socio, del sindaco e del Tribunale nella

L'accesso ad internet in cerca d'autore - abstract in versione elettronica

91049
Costanzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consulta a privilegiarne i riflessi culturali, informativi e di sistema, attribuendo pertanto allo Stato, al di là del riparto costituzionale di materie

Definite le modalità di trasmissione degli elenchi clienti e fornitori - abstract in versione elettronica

100863
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito degli elenchi clienti e fornitori, gli elementi informativi da comunicare devono essere individuati non sulla base della data di

Violazione di obblighi informativi e sanzioni: un problema non solo degli intermediari finanziari - abstract in versione elettronica

101743
Ticozzi, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi informativi.

Il danno erariale per violazione della concorrenza - abstract in versione elettronica

107167
Rega, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-informativi di gara imputabile al convenuto conduce al sostanziale affidamento diretto della fornitura in un settore, qual è quello della

La rilevanza dei flussi informativi nei modelli organizzativi ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

113647
Garegnani, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un tema particolarmente delicato, nell'ambito della compliance disciplinata dal d.lgs. 231/2001, è quello relativo ai flussi informativi, che vede

Vademecum operativo del CNDCEC sulla redazione della relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

113659
Di Lorenzo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi obblighi informativi richiesti dal legislatore in merito alla predisposizione della nuova Relazione sulla gestione.

La nozione di operatore qualificato tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

113757
Proietto, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per valere come ragione di esonero degli obblighi informativi gravanti sull'intermediario finanziario, la dichiarazione con la quale l'investitore si

Informazione sull'adeguatezza dell'operazione finanziaria e dovere di astenersi - abstract in versione elettronica

117731
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveri informativi. Il Tribunale di Bologna approfondisce questa relazione, soffermandosi poi sulle conseguenze dell'inosservanza dell'obbligo di

La conclusione dei contratti telematici nel diritto privato europeo - abstract in versione elettronica

121345
Azzarri, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soffermandosi sulle disposizioni che impongono peculiari obblighi informativi.

Intermediazione finanziaria e regole d'informazione: la disomogeneità del quadro rimediale e la "tranquillità" della tradizione - abstract in versione elettronica

122371
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Tribunale di Lecco affronta la problematica della violazione degli obblighi informativi, previsti dal d.lgs. n. 58/1998 e dal Reg

Il mediatore ed il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

122463
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; gli obblighi informativi gravanti sul mediatore; ed i fattori che possono invece escludere la pretesa del mediatore al compenso.

Un modello per la valutazione delle performance dei tribunali: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

123727
Lepore, Luigi; Agrifoglio, Rocco; Metallo, Concetta; Alvino, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; economico-finanziaria; apprendimento e innovazione) e la prospettiva del successo dei sistemi informativi. Al fine di verificare se e in che modo lo

OCSE dixit e SUAP fu - abstract in versione elettronica

128139
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obblighi informativi ed oneri amministrativi. Passa attraverso questo assioma la chiave di volta delle riforme del 2010 in materia di SUAP e di SCIA

L'investitore in cerca di tutela: in bilico tra nullità e risoluzione contrattuale - abstract in versione elettronica

129875
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento viene analizzato il sistema di obblighi informativi previsti dal D.Lgs. n. 58/1998 in capo agli intermediari finanziari al fine di

Cassa, competenza finanziaria e competenza economica: la scelta delle basi contabili in un sistema armonizzato di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131249
Anselmi, Luca; Pavan, Aldo; Reginato, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

democrazia, costituzionalmente rilevante. Negli anni 2009-11 è ripreso in Italia un processo di riforma che tende ad adeguare gli strumenti informativi alle

L'attività di consulenza finanziaria tra autonomia e propedeuticità ai contratti di investimento. (Una questione in tema di responsabilità civile dell'intermediario finanziario) - abstract in versione elettronica

137673
Camedda, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli obblighi informativi ad essi imposti dalla disciplina di settore è coperta dalla polizza assicurativa della responsabilità civile professionale

Rilevanza dei motivi alla base dell'acquisto di un pacchetto turistico e degli obblighi informativi a carico dell'organizzatore del viaggio - abstract in versione elettronica

141537
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunto per verificare gli sviluppi della nozione di causa del contratto e per analizzare la portata degli obblighi informativi del ''tour operator''.

Gli obblighi informativi periodici nel c.d. preconcordato - abstract in versione elettronica

141827
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti in commento risultano di particolare interesse sotto il profilo degli obblighi informativi sanciti in sede di conversione del decreto

Le novità della legge anticorruzione - abstract in versione elettronica

142561
Foà, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, compresa l'attività relativa agli appalti pubblici ed al ricorso ad arbitri, oltre alle misure per l'assolvimento di obblighi informativi ai cittadini

I contratti a distanza nel codice del consumo: genesi, disciplina e recesso - abstract in versione elettronica

149581
Novara, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debole e contenere il rischio di pregiudizio. Dall'ambito di applicazione, agli obblighi informativi, agli strumenti di tutela.

Intermediazioni finanziaria: nullità relativa e risarcimento per inadempimento degli obblighi informativi - abstract in versione elettronica

151939
Meineri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli obblighi informativi imposti all'intermediario. Sul primo aspetto, c'è chiara adesione alla lettura che limita la forma scritta ad "substantiam" al

La nuova disciplina dei diritti dei consumatori. Brevi note sul d.lgs. 21 febbraio 2014, n. 21 - abstract in versione elettronica

155521
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/UE sul diritto dei consumatori. Questa Direttiva prevede in estrema sintesi a carico del professionista un ampio insieme di obblighi informativi (dalle

Azione di classe e tutela degli azionisti - abstract in versione elettronica

156815
Iacumin, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinazione del valore di queste ultime, su bilanci e prospetti informativi che asseriscono essere viziati da irregolarità.

Natura giuridica e impugnazione dell'aggiudicazione nella giurisprudenza del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

159679
Timo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio di Stato nella sentenza in rassegna, evidenzia gli oneri informativi incombenti sulla stazione appaltante in tema di aggiudicazione, per

Evoluzioni sulla responsabilità precontrattuale delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

162157
Racca, Gabriella M.; Ponzio, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi informativi che fra parti professionalmente qualificate vanno osservati.

La Stampa

375280
AA. VV. 1 occorrenze

monumenti ai quali dedicheremo questi spazi informativi.

La Stampa

385701
AA. VV. 1 occorrenze

belga 12,35; franco francese 134,75; sterlina G. B. 1590; marco germanico 147,50: scellino austriaco 23,625. Prezzi informativi delle valute raccolti