Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: induce

Numero di risultati: 413 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20214
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associazioni, induce una o più persone a non stipulare patti di lavoro o a non somministrare materie o strumenti necessari al lavoro, ovvero a non

Chiunque, per servire all'altrui libidine, induce alla prostituzione una persona di età minore, o in stato d'infermità o deficienza psichica, ovvero

Chiunque, al fine di procurare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la

dello stato d'infermità o deficienza psichica di una persona, anche se non interdetta o inabilitata, la induce a compiere un atto, che importi

La giustizia costituzionale in Europa e nel mondo. Osservazioni critiche a margine di tre pubblicazioni - abstract in versione elettronica

83177
Fernández Rodriguez, José Julio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La straordinaria importanza assunta specie nel secondo dopoguerra dalla giustizia costituzionale induce molti studiosi di vari Paesi a indagarne la

La nuova contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

83819
Pianesi, Ermanno 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche, che appaiono molto interessanti, induce inevitabilmente a confrontarle con quelle in atto per gli Enti locali.

La tutela del valore distintivo nell'area di Internet: il "domain name" come segno distintivo - abstract in versione elettronica

85773
Terrano, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura di segno distintivo imprenditoriale che possono venire ad assumere i domain names, induce a riflettere sulla frequente constatazione della

La duplice lettura del principio di non riproponibilità dei conflitti - abstract in versione elettronica

88033
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conflitti caratterizzati dall'alta valenza politica. Ciò induce a non dare del principio stesso una lettura estensiva, che porterebbe ad applicare ai

Limiti al rimborso per i soggetti "esenti" - abstract in versione elettronica

88539
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esenzione IVA sugli acquisti effettuati da soggetti cd. esenti, induce alla conclusione che l'esenzione riguarda non già i beni che "sono" destinati

Il contratto di factoring: una semplice cessione di crediti o una più articolata operazione di natura finanziaria? - abstract in versione elettronica

88605
Mancusi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In presenza di operazioni di factoring, come spesso anche di securitization, l'approvvigionamento immediato di liquidità induce le società cedenti

Le investigazioni informatiche in materia di pornografia minorile tra nuovi e vecchi abusi degli strumenti processuali - abstract in versione elettronica

90071
Luparia, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza riportata induce a qualche breve considerazione in ordine ad alcune prassi devianti emerse nell'ambito delle investigazioni informatiche

Il registro del fallito cade sotto la scure della Consulta (grazie alla CEDU) - abstract in versione elettronica

102645
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esame della sentenza in oggetto che ha dichiarato l'incostituzionalità degli artt. 50 e 142 l. fall. del 1942, induce l'A. a sottolineare il ruolo

Brevi note sulla definizione della situazione di pericolo quale presupposto per la sussistenza del soccorso in mare - abstract in versione elettronica

104135
Facco, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno navigatorio induce inoltre alla valutazione del tema dall'angolo visuale del diritto interno e di quello uniforme. Si conclude, infine, con

Contratti di viaggio e rilevanza della finalità turistica - abstract in versione elettronica

105209
Delli Priscoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di viaggio nonché di trasporto e di albergo, dando luogo a nullità del contratto in virtù della teoria della presupposizione, che induce a ritenere

Le nuove detrazioni per i premi di produttività - abstract in versione elettronica

106433
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva, induce ad alcune riflessioni sulla necessità di prevedere agevolazioni, sia fiscali sia contributive, che possano incentivare la partecipazione dei

Impiego di minore nell'accattonaggio part time: maltrattamenti in famiglia o riduzione in schiavitù? - abstract in versione elettronica

110391
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

madre d etnia Rom, che induce il figlio di quattro anni a chiedere l'elemosina, non integra il delitto di riduzione in schiavitù, trattandosi di un

Falso e abuso edilizio - abstract in versione elettronica

112511
Pontis, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il professionista che, nel redigere il progetto allegato alla domanda di concessione edilizia, attesta il falso e induce in errore il p.u. cui

Errore comune su qualità essenziali del bene oggetto di compravendita: interessi sottesi e rimedi esperibili - abstract in versione elettronica

117839
Calandrino, Rosalia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraenti rende superflua l'indagine sulla riconoscibilità dell'errore stesso - induce a riflettere, innanzitutto, sulla natura del conflitto di

Profili comparatistici su prova testimoniale civile e testimonianza scritta - abstract in versione elettronica

119861
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inserimento della testimonianza scritta nel nostro ordinamento processuale, ad opera della legge n. 69 del 2009, induce a volgere un rapido sguardo

La scelta della "governance" va individuata in funzione della singola realtà individuale - abstract in versione elettronica

126499
Bianchi, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tale constatazione induce a ritenere che sia opportuno rivedere il governo dell'azienda in modo che esso possa garantire la ricercata efficienza e

IVA indebitamente fatturata nel caso di "reverse charge" - abstract in versione elettronica

127487
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile?Un approccio superficiale potrebbe indurre a rispondere affermativamente, ma un analisi più attenta induce a soluzione diversa. Si esamina la

Le conseguenze del principio di separazione tra politica e amministrazione sulla responsabilità penale omissiva degli organi di governo - abstract in versione elettronica

130837
Pacifici, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paesaggistico del territorio locale. La soluzione, pur condivisibile allo stato della vigente normativa, induce però ad alcune considerazioni in una

Costituzione italiana: l'età delle riforme - abstract in versione elettronica

132023
Reposo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dettato costituzionale, senza trascurare i contributi forniti dalla giurisprudenza della Corte costituzionale. La ricerca induce a riconsiderare tale

Cosa accade se dopo il versamento non si presenta l'istanza di definizione della lite pendente? - abstract in versione elettronica

133157
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della domanda di accesso a tale istituto rispetto alla data del versamento. Tale differimento induce ad interrogarsi sugli effetti che potrebbero derivare

In tema di soggettività giuridica del trust - abstract in versione elettronica

136461
Tancredi, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia induce a ritenere che il trust sia privo di soggettività giuridica e sia piuttosto inquadrabile in quelle vicende che danno luogo ad una

I danni non patrimoniali da inadempimento del sanitario: spunti di riflessione sui criteri di liquidazione - abstract in versione elettronica

137803
della Corte, Maria Fontana Vita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tabelle del Tribunale di Milano ed induce, in tal modo, a riflettere sui criteri di liquidazione degli illeciti civili non stradali.

Dal governo dei network pubblici di interesse culturale alla "governance accountability": l'esperienza del "Parco Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane" - abstract in versione elettronica

139855
Magliacani, Michela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensare le politiche culturali. La distribuzione dei poteri e delle responsabilità, all'interno di un network induce a riflettere sulle prospettive di

Ancora sull'impugnazione dell'atto presupposto - abstract in versione elettronica

141065
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite, induce a ridimensionare il peso di questa pronuncia, di cui appare possibile ipotizzare un significato di minore impatto.

Il regime della responsabilità degli amministratori nelle società pubbliche - abstract in versione elettronica

145173
Montedoro, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione del giudice contabile sulla Corte dei Conti. Ciò - secondo l'A. - induce ad inevitabili aporie ma appare avere una sua ragion d'essere

S.p.a.: una "regola d'uso" per "controllo" e "vigilanza"? - abstract in versione elettronica

146687
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numero elevato di luoghi in cui compaiono induce a ritenere che esse non possano contare su un'unica definizione sempre valida; al contrario, si può

Il "fairness test" nelle clausole vessatorie: la Corte di Giustizia e il diritto nazionale - abstract in versione elettronica

148751
Della Negra, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vessatorietà delle clausole contrattuali nei contratti tra professionisti e consumatori. L'importanza del tema per i suoi risvolti sul diritto nazionale, induce

Le immissioni da opere pubbliche come "espropriazioni larvate" indennizzabili - abstract in versione elettronica

151535
Barilà, Enzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consente di fare il punto su alcune questioni in tema di espropriazione larvata, ma soprattutto induce a riflettere sugli incerti confini entro i quali la

La conclusione di una parabola: lo smantellamento dell'efficacia della sentenza (o della cosa giudicata) contro i terzi, ma l'efficacia delle prove e del precedente giurisprudenziale formatisi nel processo svolto "inter alios" - abstract in versione elettronica

153891
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contitolarità che non dia luogo ad un fenomeno di litisconsorzio necessario). La risposta delineata induce a rimeditare teorie risalenti.

Reati tributari, sequestro preventivo e fondo patrimoniale - abstract in versione elettronica

154361
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

induce una fondamentale "deviazione" rispetto alle ordinarie finalità della medesima.

Azione di annullamento e dintorni nell'ottica della soggettività delle forme di tutela - abstract in versione elettronica

155425
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fine degli annullamenti a geometria variabile sperimentati all'esito della commedia della responsabilità civile induce a valorizzare il principio

Il prenome Andrea nella tradizione italiana e straniera - abstract in versione elettronica

157411
Ardizzone, Antonietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si è discostata dalla giurisprudenza di merito sino a quel momento prevalente. La ricostruzione ermeneutica dei giudici di legittimità induce a

L'ottemperanza al giudicato amministrativo fra l'attività del commissario "ad acta" e quella dell'amministrazione "commissariata" - abstract in versione elettronica

159677
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'effettività della tutela giurisdizionale. La sentenza induce altresì a riflettere sulla natura giuridica degli atti commissariali, questione di

Il "Blueprint to safeguard Europe's water resources" - abstract in versione elettronica

159945
Ciervo, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'analisi del fenomeno idrico induce a stigmatizzarne l'uso indiscriminato e ne evidenzia la deriva verso il depauperamento e l'alterazione dell'equilibrio

Violazione del minimo etico e licenziamento: una proposta di superamento - abstract in versione elettronica

161427
Castellani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, induce l'A. ad avanzare una proposta per il suo superamento.

Parti comuni nel condominio tra declino della logica proprietaria e qualità dell'abitare - abstract in versione elettronica

162989
Nazzaro, Anna Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elencazione delle parti comuni, fornita dalla nuova formulazione dell'art. 1117 c.c., induce larga parte della dottrina a distinguere tra beni

Azione di classe e ordinanza di inammissibilità - abstract in versione elettronica

165831
Schirripa, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento induce a rimeditare alcuni temi inerenti la riproponibilità dell'azione di classe dichiarata inammissibile, le differenze sostanziali tra l'azione

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178015
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vendetta - Perdono. Perdonando troppo a chi falla si fa ingiuria a chi non falla. B. Castiglione, Il cortigiano. Più facilmente s'induce a perdonare

Pagina 432

Scritti giovanili 1912-1922

262672
Longhi, Roberto 1 occorrenze

La gamma delicata e forte dell'Umbro, che gli si trasfonde mediata e velatamente per Ferrara e Padova, lo induce a rendere più delicati i trapassi

Pagina 102

Corriere della Sera

368241
AA. VV. 1 occorrenze

«Il mio dovere di difensore — scrive D'Aiello — mi induce a richiamare l'attenzione sulla gravità, nei toni e nei contenuti, di simili esternazioni

Corriere della Sera

377650
AA. VV. 1 occorrenze

gomma, insomma, che induce ad eccessiva confidenza il pilota meno esperto.

Elementi di genetica

420059
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

girini di rospo induce pure uno squilibrio nel rapporto dei sessi, a favore del sesso femminile

Pagina 310

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

500768
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

punti di contatto (le solite reazioni d’attrito radente), ma anche (entro certi limiti) con un opportuno momento. Ciò induce a ritenere che fenomeni

Pagina 548

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550777
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

relatore della Commissione. Voleva udire dal primo, se intendesse egli pure di conservare allo Stato, come s'induce abbia voluto il Senato, la foresta di

Pagina 2062

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573176
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussione siffatta. A questo c'induce il considerare che, appena in Romagna si verifica un piccolo avvenimento che in altre provincie resterebbe inavvertito

Pagina 4895

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578893
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sostenibile, piuttosto di arrischiare una lite dubbiosa dinanzi ai tribunali, si decida a transigere; qualche volta anche il Governo si induce a

Pagina 9273