Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: hippocampo

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430392
Camillo Golgi 27 occorrenze

Anche queste figure valgono per uno studio comparativo del gran piede di Hippocampo dell'uomo e di vari animali, ed a mettere in evidenza i rapporti

circonvoluzione di Hippocampo. Tale cellula offre l'aspetto delle comuni cellule gangliari piramidali della circonvoluzione in generale. Il suo

a - a Strato di fibre nervose limitante la superficie ventricolare del grande piede di Hippocampo (Alveus). – La superficie interna o ventricolare di

Su sezioni trasversali del gran piede di Hippocampo, seguendo l'andamento di questa lamina di fibre nervose si può rilevare che, scorrendo lungo la

Pagina 102

trovasi in diretto rapporto, vale a dire hanno origine dalla corteccia della circonvoluzione di Hippocampo dal Subiculum, e dallo strato grigio

Pagina 106

Hippocampo sono ben lontani dal presentarsi così semplici, come soglionsi comunemente ammettere.

Pagina 107

continuazione dello strato superficiale della circonvoluzione di Hippocampo.

Pagina 108

che la complicazione degli strati è in proporzione diretta col grado del loro sviluppo e che quindi nei diversi strati del piede di Hippocampo

Pagina 111

Le differenze di forma delle cellule nervose che si possono rilevare confrontando lo strato grigio del piede di Hippocampo umano col corrispondente

Pagina 111

piede di Hippocampo.

Pagina 116

notevole spessore, la quale, come vedemmo, va ad adagiarsi, assumendo il nome di fascia dentata, nella scanalatura del grande piede di Hippocampo.

Pagina 116

Hippocampo si presenta assai verosimile; per altro se tiensi conto del contegno, da me descritto, delle fibre formanti la lamina midollare circonvoluta

Pagina 117

Il grande piede d'Hippocampo è una delle regioni cerebrali che presentano più complicata struttura e il cui studio è tanto più interessante in quanto

Pagina 81

Fimbria. — (corpo frangiato, Taenia). Così viene chiamata la lamina di sostanza bianca limitante il margine mediano dell'Hippocampo e che

Pagina 83

si riunisce nel cordone midollare (Fimbria) che limita tutto il margine interno del gran piede di Hippocampo, il qual cordone poi costituisce la

Pagina 83

Hippocampo e del subiculum si continua, assumendo il nome di lamina nucleare o quello di lamina midollare circonvoluta, anche nell'interno del corno d'Ammone

Pagina 83

Se nelle sezioni trasversali del gran piede di Hippocampo, seguiamo l'andamento della lamina nucleare, non è difficile rilevare, anche ad occhio nudo

Pagina 85

Dall'altra parte della lamina grigia circonvoluta poi (superficie ventricolare del gran piede di Hippocampo), havvi un cono di fibre nervose che

Pagina 86

4. Dalla descrizione che del grande piede di Hippocampo viene fatta da Henle, da Krause, da Meynert, Huguenin, ecc. risulta che questi osservatori

Pagina 87

Fra le descrizioni microscopiche del gran piede di Hippocampo fatte dai moderni anatomici ricorderò ancora quella di Krause W. Krause. Allgemeine

Pagina 91

la derivazione degli strati medesimi, ben chiaro apparisce che la struttura del gran piede di Hippocampo non è punto così complicata, come le accennate

Pagina 92

Dagli autori qui sopra ricordati la descrizione microscopica del gran piede di Hippocampo venne resa complicata e non facile a comprendersi in causa

Pagina 92

derivazione e pei rapporti, che per la struttura. Al grande piede di Hippocampo potremo adunque ascrivere: innanzi tutto i due strati di sostanza grigia

Pagina 92

2.° Che viceversa al secondo strato grigio del grande piede di Hippocampo (fascia dentata), non potrebbesi ascrivere uno speciale strato midollare

Pagina 93

Per ciò che riguarda il piede di Hippocampo dell'uomo, merita nota la circostanza che negli adulti e nei vecchi, con singolare frequenza accade di

Pagina 95

, scorrendo lungo la superficie interna del grande piede di Hippocampo, derivano dalla sostanza grigia del Gyrus Hippocampi. Quest'ultima derivazione, della

Pagina 97

Le modificazioni relative alla disposizione consistono essenzialmente in ciò, che mentre nella circonvoluzione di Hippocampo, come in tutte le altre

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca