Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genus

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Intorno al regime delle "Onlus" nell'ambito degli enti non profit - abstract in versione elettronica

84253
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del vasto genus degli enti non commerciali, il d.lg. 460/1997 ne ha specificamente identificato e disciplinato una categoria

La responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

84437
Bertonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello punitivo alla stregua di un tertium genus rispetto agli apparati sanzionatori tradizionali: quello penale e quello delineato dalla l. 689

I poteri istruttori dell'amministrazione finanziaria nei confronti delle società fiduciarie - abstract in versione elettronica

87285
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzazione del genus delle società fiduciarie e alla distinzione tra le fiduciarie di "gestione" e di "amministrazione". Sulla scorta di queste

Relazioni Industriali nel Gruppo Torinese Trasporti: metodi e valori - abstract in versione elettronica

98451
Bonfanti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore come tertium genus rispetto al pubblico impiego e all'impiego privato. Le peculiarità riguardano anche alcune connotazioni della produzione

I rapporti tra l'art. 316 ter c.p. e gli artt. 640-640 bis c.p.: al crocevia tra specialità e sussidiarietà - abstract in versione elettronica

99513
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto e per tutto ascrivibile al genus "artifizi o raggiri" repressi nel delitto di truffa. Con la conseguenza pratica che questa norma, in forza della

Sulla trasformazione delle cooperative - abstract in versione elettronica

102007
Mancuso, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazione, soprattutto in materia fiscale, tra le due categorie le quali, ciò nonostante, vanterebbero pur sempre l'appartenenza ad un medesimo genus

Coltivazione "domestica" di piante da stupefacenti: la fine di un equivoco - abstract in versione elettronica

109363
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domestica" non integrerebbe gli estremi della fattispecie tipica della "coltivazione", ma costituirebbe species del più ampio genus - di chiusura - della

Il sistema di risoluzione delle dispute del WTO: amministrazione, Corte o tertium genus? - abstract in versione elettronica

112787
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, amministrativa o di tertium genus. L'indagine muove dalla constatazione che, nel contesto del WTO, la funzione di risoluzione delle dispute nascenti

Competitività e flessibilità del rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

113327
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinate ora assurte in lavoro a progetto). E dopo avere criticato la tesi del tertium genus e della c.d. pansubordinazione si domanda se, allo stato

Marca "punitiva" del nuovo art. 96 c.p.c.: a margine di un decisum del Tribunale di Varese - abstract in versione elettronica

115267
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità in parola, introducendo, a livello di parte generale del codice, una sottospecie del genus "illecito" processuale. c) I requisiti

L'indicazione del responsabile del procedimento tra buon andamento della pubblica amministrazione e diritto di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

119867
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria, della nuova disciplina dell'invalidità del provvedimento amministrativo, genus del quale il procedimento di riscossione costituisce species. Il

I "numeri" degli avvocati pubblici e il contenzioso delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

120659
Dalla Riva, Rolando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte ad un tertium genus di avvocatura, ma solo all'esercizio della professione forense da parte di dipendenti delle rispettive Amministrazioni

L'interruzione della prescrizione: recettizietà e momento perfezionativo della notifica - abstract in versione elettronica

121727
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti della notifica e l'interruzione della prescrizione. Possono individuarsi, all'interno del genus atti interruttivi della prescrizione, due

Vendita di bene immobile privo del certificato di agibilità - abstract in versione elettronica

121761
Priveato, Evelina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'immobile compravenduto e degradandola a un aliud appartenente a un genus del tutto diverso, incide sull'attitudine del bene ad assolvere la sua funzione

La responsabilità amministrativa del medico nei confronti dell'azienda ospedaliera - abstract in versione elettronica

125719
Sirignano, Ascanio; Cannovo, Nunzia; Ricci, Giovanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendere come una particolare species del genus responsabilità giuridica. Il fine va ricercato nella prevenzione (minaccia della sanzione) e nella

Fine delle operazioni inesistenti nell'IVA? - abstract in versione elettronica

126657
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi di frodi "carosello" (ossia una particolare tipologia di operazioni ricondotte, in Italia, al genus delle operazioni "soggettivamente" inesistenti

L'onere testamentario - abstract in versione elettronica

129337
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono essere a titolo di erede o di legato e non sarebbe possibile un tertium genus di disposizione testamentaria. La natura accessoria del modo è stata

Il "paper trail" nella lotta al riciclaggio - abstract in versione elettronica

129441
Razzante, Ranieri 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, propri dei "colletti bianchi", sono il genus ormai riconosciuto come quello nel quale si alternano e mescolano l'"insider trading" e l'usura, il

La tendenziale economia della prova nei riti differenziati - abstract in versione elettronica

131095
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale, rispetto alla quale l'economia della prova si pone in un rapporto di genus a species, rappresenta un valore del processo penale riformato che dopo

La navigazione degli UAV: un'occasione di riflessione sull'art. 965 c. nav. In tema di danni a terzi sulla superficie - abstract in versione elettronica

137129
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli apparecchi senza pilota (UAV, Unmanned Aerial Vehicles) ricadono nel "genus" aeromobile (art. 743, comma 2, c. nav.). Questo lavoro esamina il

Il principio del "giusto procedimento" nella risoluzione extragiudiziale delle controversie: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

138257
Sorvillo, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione italiana non prevede un "tertium genus" tra amministrazione e giurisdizione; in secondo luogo, l'Agcom non è un organo della magistratura

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139029
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2011, la S.C., perviene alla definitiva sistemazione, nel "genus" contrattuale del parcheggio dei veicoli circolanti, delle due "species" del

Davvero irretroattiva la decorrenza del nuovo redditometro? - abstract in versione elettronica

143647
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal 2009. Tali conclusioni tralasciano però di considerare l'indubbia appartenenza del nuovo redditometro al "genus" degli accertamenti

La morfologia dei diritti umani fondamentali e i problemi del multiculturalismo - abstract in versione elettronica

148079
Baez, Narciso Leandro Xavier 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono una sottospecie del "genus" dei diritti umani a cui, attraverso la protezione delle persone contro qualsiasi forma di reificazione o la riduzione

Riflessioni sulle transizioni. Contributo allo studio dei mutamenti costituzionali - abstract in versione elettronica

148233
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con cui talvolta viene confusa, e poi a ricavare una possibile classificazione interna, suddividendo il medesimo "genus" in più "species". Ad ogni

Gli accordi integrativi del provvedimento amministrativo in tema di impianti alimentati da fonti rinnovabili: inerzia o ritardo della p.a. e conseguenti responsabilità - abstract in versione elettronica

148307
Rossi, Beatrice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale riconducibilità al "genus" del procedimento amministrativo disciplinato dalla legge n. 241/1990 e s.m.i. [successive modificazioni intervenute

La Pubblica Amministrazione e l'art. 2051 c.c.: verso un "tertium genus" di responsabilità? - abstract in versione elettronica

152607
Franchi, Alberto; Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri probatori dell'art. 2043 c.c., sviluppandosi pertanto un "tertium genus" di responsabilità. La presenza di numerose e incerte posizioni tanto

L'istituto della messa alla prova: alternativa al processo o processo senza garanzie? - abstract in versione elettronica

152749
Sanna, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premessa che include la messa alla prova tra le forme di "probation", a loro volta riconducibili al "genus" delle misure alternative alla pena detentiva

L'anticresi. Una possibile alternativa per il mercato immobiliare e per l'accesso al credito - abstract in versione elettronica

153759
Mecenate, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parte I - L'anticresi può essere una forma di scambio di immobili alternativa tanto alla vendita quanto alla locazione; un vero "tertium genus". Può

Lavoro irregolare, sommerso, non dichiarato, illegale: questioni definitorie nella prospettiva interna e dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

154825
Peruzzi, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse opzioni terminologiche, individuando il rapporto di "genus" e "species" tra le stesse, e di fornire alcuni parametri utili per indirizzare la

Il riparto di giurisdizione in tema di revoca dei finanziamenti pubblici - abstract in versione elettronica

157633
Senatore, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito di un patto territoriale, ricondotto, a sua volta, nel più ampio "genus" degli accordi sostitutivi o integrativi di provvedimenti

La successione ereditaria avente ad oggetto le carte, i documenti, i ritratti e i ricordi di famiglia - abstract in versione elettronica

160115
Tuccillo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le carte, i documenti, i ritratti e i ricordi di famiglia, pur nella loro eterogeneità, sono stati ricondotti dalla dottrina al "genus" dei beni

Prime considerazioni sulle misure amministrative di gestione temporanea e straordinaria, sostegno e monitoraggio delle imprese nell'ambito del contrasto della corruzione e della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

163951
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una finalità preventiva rispetto al manifestarsi di qualificati elementi di pericolosità sociale e si ascrivono, quindi, al genus delle misure di

Riflessi organizzativi della rinnovata disciplina in materia di "market abuse" - abstract in versione elettronica

166571
Annunziata, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori, integrano una "species" di un più ampio "genus" di strumenti utili alla predisposizione e alla valutazione di assetti organizzativi idonei ad

L'inefficacia nei confronti del fallimento del cedente della cessione dei crediti d'impresa - abstract in versione elettronica

166585
Dimundo, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della L. n. 52 del 1991, lesive della "par condicio creditorum", "sebbene non inique o squilibrate", e si ponga in rapporto di "species a genus

Galateo morale

197174
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le cause, ma su tutti indistintamente gli uomini di legge che bazzicavano di quei giorni in Italia. Genus irritabile vatum! I poeti in genere sono

Pagina 293

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450819
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, furono in qualche grado sterili. Egli potrebbe consultare il libroOn the Phenomena of Hybridity in the genus homo, traduzione inglese, 1864. di un

Pagina 161

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

delle parole. Così ciò che dice: « ibi incipit genus moris, ubi primum dominium voluntatis invenitur , » è vero tanto se si intende nello stesso senso

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

... genus hominum... sperantibus fallax. Tacito. Mentre per tal modo le caste dotte mutano la dura e fedele osservazione in vaga poesia, le

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

tenevo lì sotto i miei occhi : genus ... latinum, Albanique patres, atque altae moenia Romae, - Capitoli inmobile saxum ... ecc., ecc., e tutta la