Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fisiologia

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44593
Stato 1 occorrenze

in tossicologia industriale o in igiene industriale o in fisiologia e igiene del lavoro o in clinica del lavoro; c) autorizzazione di cui all'articolo

Note in tema di assegno divorzile: "Il tenore di vita in costanza di matrimonio", un'aporia interpretativa? - abstract in versione elettronica

149071
Alcaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superamento della fisiologia del rapporto matrimoniale.

La fatica

169213
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

religione e la fede avevano ecclissato le glorie non meno pure della fisiologia e della scienza.

Pagina 52

Carlo Ludwig introdusse nello studio della fisiologia gli strumenti registratori: e dopo lui, Marey col suo talento meccanico e la genialità dei suoi

Pagina 82

Fisiologia del piacere

170897
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. ANALISI I. DEI PIACERI DEI SENSI. Pag. I. - Piaceri del tatto in generale, fisiologia comparata; tatto specifico

Pagina 292

Come posso mangiar bene?

272288
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

È canone ormai accettato dalla maggioranza, che la carne cruda si digerisce meglio della cotta. Ma la fisiologia ci ha provato proprio il contrario e

Pagina 104

Carlo Darwin

411382
Michele Lessona 1 occorrenze

Sosteneva le idee del Lamarck all’altro capo d'Italia Michele Fodera di Girgenti, professore di fisiologia a Palermo. Egli era stato a Parigi, alunno

Pagina 147

Elementi di genetica

420508
Giuseppe Montalenti 8 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ognuno vede come una simile concezione sia troppo meccanicista e semplicista, e contraddica alla logica e a molti fatti conosciuti sulla fisiologia

Pagina 103

Inoltre tutti i fatti che la fisiologia e l’embriologia c’insegnano sono contrari alla concezione dell’organismo come somma di unità indipendenti

Pagina 104

La necessità della presenza di due fattori per la formazione del pigmento trova un parallelismo nella fisiologia della formazione dei pigmenti. Per

Pagina 109

vetro filato, ecc.) si è rivelata un ottimo mezzo per lo studio della fisiologia di quel processo che costituisce l’inizio dello sviluppo di tanti

Pagina 21

puramente descrittiva, è entrata da molti anni nella fase sperimentale, col nome di Meccanica, o Fisiologia dello sviluppo (Entwicklungsmechanik, o

Pagina 332

influenza reciproca dei geni, ecc. (Fisiologia del Gene).

Pagina 342

anni, sul colore del bozzolo e delle uova delle varie razze di bachi da seta. Il Jucci è riuscito a penetrare molto profondamente nella fisiologia dello

Pagina 344

, fisiologia, patologia) non sono che estrapolazioni dei dati ricavati dallo studio di piante e animali, i quali hanno spesso, di per sé, scarsissima o nulla

Pagina 5

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431175
Camillo Golgi 4 occorrenze

Negli studi di fisiologia e patologia del sistema nervoso, noi abbiamo ad ogni tratto occasione di parlare di cellule nervose di moto e di senso. É

Pagina 209

V'ha di più. Allorché ci portiamo sui tronchi nervosi, la fisiologia ne insegna il modo per poter distinguere un nervo di senso da un nervo di moto

Pagina 209

, che l'anatomia fu, ed è tuttora costretta a cercare indirizzo per le proprie ricerche e ad appoggiare le sue conclusioni sui dati della fisiologia.

Pagina 3

spiegazione di fatti accertati nel campo della fisiologia.

Pagina 4

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434310
Angelo Mosso 16 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

perchè mi rendano il lettore indulgente, se invece di un libro sulla fisiologia dell'uomo, gli presento solo alcuni capitoli intorno agli esperimenti

). Pensavo che per studiare alcuni problemi della fisiologia alpina bisognava fermarsi parecchie settimane sulla vetta del Monte Rosa, e siccome non era

, aquistano un senso diverso di quello che loro diedero i filosofi antichi. Quell'immagine parve a me che rappresentasse la fisiologia. Infatti è il

Pagina 104

Fino a che durerà la fisiologia della fatica saranno ricordate queste pagine del dottor De Filippi, perchè nella storia delle Alpi vi sono pochi

Pagina 117

. Schumburg, basterebbero per scrivere un capitolo nuovo nella fisiologia dell'uomo sulle Alpi A. Lœwy, F. Lœwy und Leo Zuntz, Ueber den Einfluss der

Pagina 155

Ma è sopratutto nell'allenamento del sistema nervoso dove sono maggiori le lacune della fisiologia moderna. Mi basta citare come esempio le vertigini

Pagina 181

Una grande responsabilità fu con tale domanda messa a carico della fisiologia. Il prof. Kronecker doveva, con poche osservazioni fatte nella camera

Pagina 197

profonda, perchè tutta la fisiologia di P. Bert era fondata su questo: che il male di montagna fosse prodotto dalla mancanza di ossigeno, e che questo

Pagina 205

prolungato della neve sulle Alpi. Spero sarò giudicato con indulgenza se questa ascensione invernale, non fu del tutto inutile per la fisiologia. Prima però

Pagina 21

Paolo Bert fu il successore di Claudio Bernard nella cattedra di fisiologia alla Sorbonne. Il nome suo è noto nella politica, nella letteratura e

Pagina 235

del mare. La semplicità di questa dottrina fece sì che venne accettata e dominò la fisiologia fino al 1883.

Pagina 236

annunciarne i risultati nel suo dizionario di fisiologia Ch. Richet, Dictionnaire de Physiologie, Tome II. pag. 36. . Riferisco la sua descrizione come

Pagina 246

l'ossigeno. Questo che sembra un paradosso, è la prova evidente di un fatto che ha un'importanza fondamentale nella fisiologia.

Pagina 264

sicure per una fisiologia del male di montagna.

Pagina 273

degli appunti dove da molti anni scrivo la mia fisiologia alpina, sono pieni di note come questa, presa nelle ultime pagine:

Pagina 302

cervello; secondo me tale idea è contraria a quanto sappiamo fino ad ora intorno alla fisiologia del sonno. Ma non è questo il luogo per aprire una

Pagina 312

L'evoluzione

446122
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Julian Huxley, nipote del contemporaneo di Darwin, dimostrò ch’essa è assai plausibile in base alle nozioni di fisiologia della riproduzione che si sono

Pagina 76

L'uomo delinquente

474660
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fisiologia insegna che per ogni parte importante del corpo, che è sotto il controllo della volontà, esiste un centro cerebrale che regola i movimenti, e

Pagina 665

Problemi della scienza

524657
Federigo Enriques 8 occorrenze

Nella Fisiologia, la vita e l'integrità degli organi costituisce l'insieme delle condizioni che prendiamo come fisse, quando studiamo il determinismo

Pagina 123

colla riunione dei corpi; nella Fisiologia, nelle scienze sociali, la riunione altera sempre di più i componenti che cadono sotto le nostre osservazioni.

Pagina 129

Spetta invero alla Fisiologia d indicarci in qual modo i rapporti d'estensione vengano percepiti colla vista, o col tatto, o colle sensazioni

Pagina 177

Dai numerosi resultati sulla fisiologia della vista (cui si riferiscono osservazioni ed esperienze di LOTZE, WEBER, VOLKMANN, FECHNER, HELMHOLTZ

Pagina 180

. La Fisiologia generale della cellula, quale MAX VERWORN ce la presenta nel suo eccellente trattato, e la Fisica dei tessuti, ne porgono esempii

Pagina 326

nella Fisiologia dei tessuti.

Pagina 327

Di pari passo alle conquiste anatomiche marciano i progressi della Chimica biologica e della Fisiologia; la prima riuscendo ad eliminare la veduta di

Pagina 33

Fisiologia. Invano gli sviluppi più recenti di HELMHOLTZ, FECHNER, WEBER, WUNDT ecc. apersero l'adito alla speranza di veder realizzato l'ideale

Pagina 38

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558761
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per i gabinetti di fisica, di chimica e di fisiologia si sono votate nel 1876 nientemeno che 2,100,000 lire. Io mi opposi quanto potei a quella spesa

Pagina 4223

fisiologia; l'onorevole Sella ha detto che per il policlinico, per questo indeterminato, indeterminabile policlinico si spenderanno nientemeno che sei

Pagina 4227

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561587
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e di fisiologia si stanziarono 500,000 lire, e molti credevano che questo mezzo milione sarebbe bastato.

Pagina 1702

quelli di fisiologia e di botanica, e tuttavia molto rimarrà ancora a fare.

Pagina 1711

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618218
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello che egli avvertiva nei Corpi politici. E della fisiologia dei Corpi politici, egli diceva, tendere a crescere la somma e la soma dei loro poteri.

Pagina 3216