Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finalizzata

Numero di risultati: 266 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70011
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regioni e gli enti di ricerca i cui organi svolgano attività finalizzata agli obiettivi del servizio sanitario nazionale, al fine di disciplinare la

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71975
Stato 1 occorrenze

11. Qualora le regioni ed i comuni non provvedano all'impegno contabile della quota non specificamente finalizzata ai sensi del comma 9 delle risorse

Un'analisi sulla desiderabilità dell'intervento pubblico: il caso della gestione delle aree naturali demaniali in Valtellina e Valcamonica - abstract in versione elettronica

82089
Zago, Angelo; Tommasi, Nicola; Perali, Federico C. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio gli AA. espongono i risultati di una ricerca finalizzata ad evidenziare le preferenze dei visitatori sugli interventi pubblici

Il passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica - abstract in versione elettronica

82451
Bisio, Luca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica finalizzata alla rilevazione dei costi e dei proventi di gestione, nonché delle variazioni che il patrimonio subisce per effetto della

Vincoli e opportunità di finanziamento per gli Enti locali: le emissioni di obbligazioni - abstract in versione elettronica

83745
D'Amico, Gennaro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibilità per gli Enti locali di emettere obbligazioni segna il passaggio da una gestione passiva del debito ad una gestione attiva, finalizzata

I congedi parentali nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

83823
Moschione, Mariella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitori, legge finalizzata a meglio conciliare famiglia e lavoro. In particolare vengono approfondite le seguenti tematiche: la flessibilità del periodo

La riforma del codice della strada - abstract in versione elettronica

85449
Pasquini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al termine di un lungo e travagliato iter, giunge al traguardo la prima fase della riforma del codice della strada, finalizzata al raggiungimento di

Attività di ricerca e sviluppo per la realizzazione di brevetti a favore di soggetti extra-UE - abstract in versione elettronica

89735
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma, lett. f), del d.p.r. n. 633/1972, l'attività di ricerca e sviluppo finalizzata alla costituzione, in capo al committente extra-UE, dei diritti di

Patrimonio dello Stato s.p.a. ed Infrastrutture s.p.a.: un "buco nero" nel bilancio dello Stato - abstract in versione elettronica

92151
Leccese, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

s.p.a. ed Infrastrutture s.p.a.), ma soprattutto finalizzata a verificare quali siano le conseguenze economico-finanziarie dell'attività stessa

La direttiva TV senza frontiere e il near-video-on-demand - abstract in versione elettronica

92301
Camilli, Enrico Leonardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte fornisce una definizione di servizio televisivo coerente con la ratio della Direttiva "tv senza frontiere", finalizzata alla

I rapporti tra diritto processuale penale e diritto dell'Unione europea, dopo la sentenza della Corte di Giustizia sul "caso Pupino" in materia di incidente probatorio - abstract in versione elettronica

97501
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rilevando come ad un'innovativa interpretazione estensiva, finalizzata ad una maggiore tutela di testimoni "vulnerabili", potrebbe conseguire un'anomala

Risparmio tradito e tutela: il "subbuglio" giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

98819
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni, è idoneo ad integrare la fattispecie del dolo contrattuale posto che la specificità dell'informazione è finalizzata a garantire l'adesione

Devianza giovanile: i risultati di una ricerca su stili di vita, rapporto con il mondo scolastico, atti di bullismo, percezione di comportamenti devianti - abstract in versione elettronica

99531
Coluccia, Anna; Lorenzi, Lore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta su un campione di studenti della provincia di Siena finalizzata ad ottenere un quadro sugli stili di vita, con particolare riferimento alle

Sopra un’ipotesi di concorso apparente di norme concernete reati militari - abstract in versione elettronica

103455
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa breve nota è finalizzata a porre in evidenza come le due incriminazioni di cui agli artt. 148 e 159 c.p.m.p. non possano dar vita ad una

Fallimento dei sistemi di controllo. Estensione all'ambito pubblico dei risultati di una ricerca intersettoriale - abstract in versione elettronica

104565
Turri, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della letteratura finalizzata a individuare quelli che emergono essere i fattori critici e ricorrenti di fallimento dei sistemi di controllo in

Brevi note sul potere del giudice di liquidare le spese sostenute dalle parti del processo esecutivo - abstract in versione elettronica

104777
Napolitano, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale obbligo e ciò anche nel caso in cui la riassunzione sia finalizzata esclusivamente ad ottenere la liquidazione delle spese. La decisione

La disciplina delle spese di rappresentanza - abstract in versione elettronica

105503
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel disegno di legge Finanziaria 2008 è prevista un'importante semplificazione della disciplina delle spese di rappresentanza, finalizzata a

La protezione contro gli atti di malgoverno del debitore e di autotutela dei creditori nelle differenti procedure - abstract in versione elettronica

108393
Ferro, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitata efficacia di tali interventi sia tuttora considerata possibile secondo una visione redistributiva e finalizzata per lo più a mediare i conflitti

Il mancato invito al pagamento non pregiudica la successiva iscrizione a ruolo dell'IVA - abstract in versione elettronica

111041
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 60, sesto comma, del d.p.r. n. 633/1972 era esclusivamente finalizzata a consentire al contribuente di beneficiare della riduzione della

Il nuovo incentivo alla capitalizzazione delle imprese - abstract in versione elettronica

111941
Trabucchi, Alberto; Manguso, Giosuè 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.l. n. 78/2009 introduce una disposizione finalizzata ad incentivare la capitalizzazione delle società; l'agevolazione si risolve, in buona

L'interpretazione della normativa riguardante le modalità di smaltimento dei liquidi derivanti dalle procedure di detersione dei ferri chirurgici e dei reflui delle apparecchiature del laboratorio di analisi ematochimiche - abstract in versione elettronica

113389
Forte, Claudio; Bruzzone, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Ospedale Galliera ha da tempo avviato un'organizzazione della gestione dei rifiuti e dei reflui ospedalieri finalizzata a perseguire, nel rispetto

Accesso agli atti amministrativi: sussiste l'onere per l'istante di fornire indizi precisi circa l'esistenza degli atti o dei documenti dei quali richiede l'ostensione - abstract in versione elettronica

117539
Vergine, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi è finalizzata a consentire la conoscenza di atti materialmente esistenti negli archivi dell'amministrazione e non comporta l'obbligo della

Il contrasto all'interposizione "gestoria" nelle operazioni effettive e reali, ma prive di valide ragioni economiche - abstract in versione elettronica

122097
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrato che egli ne è I'effettivo possessore per interposta persona, è finalizzata a contrastare, non solo il fenomeno della simulazione soggettiva

"Mediazione", "mediatore" e "conciliazione" (appunti su alcuni profili "sostanziali" del D.lg. 28/2010) - abstract in versione elettronica

123469
Santagata, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina i profili "sostanziali" del D.lg. 28/2010 in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e

Trattamento IVA del factoring tra giurisprudenza comunitaria e prassi amministrativa interna - abstract in versione elettronica

126571
Lozzi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria propone una soluzione a livello metodologico, affermando la centralità di un'indagine finalizzata ad individuare la causa del contratto stipulato

La mediazione familiare nel tempo della "mediazione finalizzata alla conciliazione" civile e commerciale - abstract in versione elettronica

126721
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, che ha istituito la "mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali

Il burnout in ambito medico pneumologico: evidenze empiriche da uno studio quantitativo su base nazionale - abstract in versione elettronica

127501
Dal Negro, Roberto W.; Sebastiano, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo restituisce i risultati di un'indagine empirica di matrice quantitativa finalizzata a misurare il rischio di burnout negli specialisti

Valutazione del rischio chimico con software dedicato - abstract in versione elettronica

128077
Campurra, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formazione. La nuova metodologia di analisi, specie se riferita agli agenti chimici aerodispersi, è finalizzata a definire, o meno, il "rischio basso

La nuova mediazione civile e le procedure di conciliazione in materia turistica - abstract in versione elettronica

129061
Santagata, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, in materia di "mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali", non ha

L'occasionalità necessaria non tramonta mai: una conferma sulla responsabilità della SIM per gli illeciti del promotore - abstract in versione elettronica

130001
Bartolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche quando la dazione di denaro al promotore non sia finalizzata ai servizi da questa offerti, essendo sufficiente che l'attività del promotore

La tutela assicurativa della responsabilità professionale. Indagine conoscitiva in alcune Aziende sanitarie della Sicilia e della Calabria - abstract in versione elettronica

130041
Ventura Spagnolo, Elvira; Ventura Spagnolo, Orazio; Cardia, Luigi; Mondello, Cristina; Cardia, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- finalizzata ad appurare il grado di consapevolezza della tipologia di copertura assicurativa e/o di contratti e polizze ("loss occurrence", "claims made

Profili fiscali del tentativo obbligatorio di mediazione e conciliazione - abstract in versione elettronica

132185
Dominici, Remo; Magnani, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, sono state istituite, da un lato, una serie di

Illegittima l'obbligatorietà della custodia carceraria anche per il traffico illecito di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

134215
Tabasco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti rilevando che tale fattispecie criminosa costituisca una fattispecie "aperta" idonea

Il "Waqf": "Charitable trust" dei modelli islamici - abstract in versione elettronica

142321
Villanueva Collao, Vanessa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ''Waqf'' ha origini lontane, occorre risalire all'età del profeta per osservare la prima manifestazione di ''waqf'' finalizzata alla costruzione

Perdite deducibili in caso di rinuncia al credito per salvaguardare i rapporti con il debitore - abstract in versione elettronica

143525
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le perdite su crediti sono deducibili, se documentate con certezza e precisione, anche in caso di "rinuncia volontaria" finalizzata a mantenere

Il piano dell'Agenzia delle entrate di prevenzione e contrasto all'evasione per gli anni 2013-2015 - abstract in versione elettronica

143645
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli anni 2013-2015. Si tratta della direttiva finalizzata alla "mappatura" delle diverse tipologie di "contribuenti" e ai conseguenti "metodi" di

Il contratto di rete. Profili giuridici - abstract in versione elettronica

145813
Arrigo, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della legge 09/04/09 n. 33. Il contratto di rete si pone come una novità legislativa, anche nel panorama internazionale, finalizzata ad incentivare e

Commissioni di gara e deroghe al principio maggioritario - abstract in versione elettronica

149267
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalizzata a rivelarne la reale portata giuridica ed i limiti in essa contenuti.

Vizi della comunicazione al sindacato ex art. 4, 9 comma, L. n. 223/1991 e vizi procedurali del licenziamento collettivo - abstract in versione elettronica

156833
Villa, Ester 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, comma 9, l. n. 223/1991) è finalizzata anche a consentire al lavoratore di percepire perché lui, e non un altro dipendente, sia stato destinatario

La revoca del credito d'imposta per i nuovi investimenti - abstract in versione elettronica

157007
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'esercizio dell'impresa degli stessi è finalizzata ad evitare che vengano agevolati investimenti di mera sostituzione e a disincentivare, quindi, il ricorso

Le nuove frontiere in tema di abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

157709
Filice, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che quella condotta, in sé lecita, fosse finalizzata a impedire ai concorrenti l'ingresso nel mercato. La sentenza, pur ponendosi in linea con la

Rogatoria internazionale e "giusto processo" - abstract in versione elettronica

160387
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penali in corso nello Stato richiesto. La disposizione è finalizzata a evitare interferenze fra procedimenti collegati, ma è stata applicata anche in

Limiti applicativi dell'art. 75 del d.lg. n. 159/2011 nella giurisprudenza delle sezioni penali della suprema Corte - abstract in versione elettronica

160495
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle Forze dell'Ordine sprovvisto della cd. "carta di permanenza"; la presente nota, prendendo spunto anche da altre decisioni, è finalizzata ad

La tassazione del "rent to buy" in caso di risoluzione del contratto per causa imputabile alle parti - abstract in versione elettronica

160757
Kostner, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di "rent to buy", ossia della locazione finalizzata all'(eventuale) acquisto di un immobile, introdotto nell'ordinamento italiano

Il referendum istituzionale del '46, la coesione sociale e la dimensione del sacrificio - abstract in versione elettronica

165601
Tondi della Mura, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al sacrificio delle parti coinvolte, finalizzata a consentire la realizzabilità di alcune delle legittime pretese altrui. E' questa l'attualità della

La cessione d'azienda quale possibile strumento di abuso - abstract in versione elettronica

167765
Laurini, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativo, in quanto finalizzata a far confluire i complesso aziendale produttivo verso altra società, sottraendo alle pretese del creditore. Il

Sentenza n. 1988

334516
Cassazione penale, sezione I 3 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

., la cui appartenenza all’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti è stata considerata provata sulla base degli univoci risultati

’appartenenza dell’imputato all’associazione finalizzata al narcotraffico con una motivazione manifestante illogica; carente, priva dei necessari passaggi logici

’associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti contestata al capo A) della rubrica, la Coorte di rinvio abbia compiuto una corretta

Problematiche relative all'applicazione dell'Accordo di Basilea 2

521133
Corrado Faissola 1 occorrenze

, opportuno definire una tabella di marcia unica a livello globale (non solo di Unione Europea o di Zona Euro), finalizzata ad armonizzare la successione

Pagina 10