Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: exemption

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Operazioni straordinarie ed imposizione sulle società - abstract in versione elettronica

85831
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'eliminazione della doppia imposizione economica sui dividendi distribuiti, per sposare la «partecipation exemption». Le società subiranno il

Il regime transitorio della «participation exemption» - abstract in versione elettronica

87017
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni con i requisiti della «participation exemption», il recupero a tassazione delle svalutazioni dedotte nei periodi d'imposta precedenti

L'opzione per la neutralità dei trasferimenti intragruppo nel consolidato fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

87121
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prive dei requisiti per beneficiare della «participation exemption», la disciplina attuativa ha previsto la «trasmissione» tra i soggetti interessati

La delega per la riforma del sistema fiscale statale: alcune annotazioni sulla tassazione delle attività finanziarie - abstract in versione elettronica

88179
Mignarri, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda le imprese, le linee portanti della riforma sono costituite dalle norme sul consolidato fiscale, sulla c.d. patecipation-exemption e dalle misure in

Nuovi chiarimenti sulla trasparenza fiscale - abstract in versione elettronica

88807
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di trasparenza del possesso di partecipazioni che si qualificano per la "participation exemption"; il trattamento dei redditi imputati per

L'impatto in dichiarazione della "participation exemption" - abstract in versione elettronica

88901
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle partecipazioni societarie per l'applicazione della "participation exemption" ovvero, più in generale, per evidenziare l'ammontare di plusvalenze

Possibili modifiche e problemi ancora aperti sulla "participation exemption" - abstract in versione elettronica

89983
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della "participation exemption" sta formando oggetto di un animato dibattito sia tra le forze politiche che tra gli esperti della

Il periodo minimo di possesso della partecipazione nella "pex" - abstract in versione elettronica

90079
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesto per fruire della "participation exemption". Sono state, in particolare, affrontate alcune importanti questioni in merito ai rapporti tra la

Misure restrittive per la "participation exemption" - abstract in versione elettronica

90101
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 1 del d.l. n. 203/2005 ha introdotto una serie di modifiche alla disciplina della "participation exemption" che, in particolare, riguardano

Rivalutazione dei beni d'impresa e rapporti con l'IRES - abstract in versione elettronica

90295
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione di partecipazioni che possiedono i requisiti per l'applicazione della "participation exemption", nonché le conseguenze della cessione prima che

Periodo minimo di possesso e imponibilità parziale delle plusvalenze esenti - abstract in versione elettronica

91855
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

exemption", concernenti il requisito del periodo di durata minima di possesso delle partecipazioni rilevante per il conseguimento dell'esenzione e

Requisito della commercialità nella "participation exemption" - abstract in versione elettronica

91869
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito dell'esercizio di un'attività commerciale da parte della società partecipata, al fine di poter usufruire della "participation exemption

Conferimento di azienda e vendita delle partecipazioni ricevute tra periodo minimo di possesso e rischio di elusione - abstract in versione elettronica

95179
Barbone, Lorenzo; Andriola, Michele; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: conferimento di azienda e periodo minimo di possesso delle partecipazioni ricevute ai fini della participation exemption; le cessioni di aziende tra

Il reddito d'impresa e la sua progressiva armonizzazione con il principio di dipendenza - abstract in versione elettronica

102879
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della participation exemption, degli ammortamenti anticipati, delle spese di rappresentanza e della determinazione della base imponibile dell'imposta

La sostanziale indeducibilità degli oneri di aggregazione aziendale per i soggetti IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

105625
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"participation exemption".

Le modifiche alla "pex" - abstract in versione elettronica

105651
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si è forse perduta l'occasione per ritornare, ponendo attenzione ai profili sistematici, sullo spinoso tema dell'"exemption", riconoscendo che, una

La commercialità ai fini "pex" se la partecipata gestisce immobili - abstract in versione elettronica

105765
Liburdi, Duilio; Nobile, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"participation exemption" richiede la verifica, condotta sulla base di un criterio sostanziale, dell'attività di fatto esercitata e dell'effettiva destinazione

Problematiche nell'applicazione dell'imposta sostitutiva sui riallineamenti del consolidato - abstract in versione elettronica

106197
Michelutti, Riccardo; Iascone, Euplio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "participation exemption" in relazione alle partecipazioni i cui valori civili e fiscali sono stati oggetto di riallineamento al termine

"Participation exemption" più coerente e sistematica - abstract in versione elettronica

106261
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"participation exemption", al fine di dare soluzione a numerose problematiche sorte in precedenza. Tale disciplina risulta adesso più coerente e sistematica

Perdite fiscali e deduzione di interessi passivi per l'acquisto di partecipazioni esenti - abstract in versione elettronica

106413
Rhode, Alan M. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dividend exemption". Il meccanismo di ripartizione della base imponibile consolidata tra gli Stati membri, in fase di elaborazione da parte del "CCCTB

Le permute di partecipazioni sociali nel reddito di impresa - abstract in versione elettronica

106829
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qua. Infatti, é bene ricordare come l'introduzione del regime della participation exemption non abbia fatto venir meno i preesistenti regimi fiscali

Partecipazioni acquisite per il recupero dei crediti bancari - abstract in versione elettronica

111255
Betunio, Giuseppe; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfavorevole trattamento fiscale della "participation exemption", che, tra l'altro, comporta la indeducibilità delle minusvalenze relative alle partecipazioni

L'Agenzia delle entrate chiarisce il requisito della commercialità ai fini della pex - abstract in versione elettronica

112005
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il requisito della commercialità rilevante ai fini della "participation exemption" ha formato oggetto di chiarimenti dell'Agenzia delle entrate nella

Le rinunce ai crediti da parte del socio - abstract in versione elettronica

118903
Pacieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione del regime di "participation exemption" ha creato una frattura tra la disciplina delle perdite su crediti, rimasta sostanzialmente

Cambia la disciplina sanzionatoria delle omesse comunicazioni di minusvalenze su titoli - abstract in versione elettronica

134351
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni immobilizzate non aventi requisiti "partecipation exemption" e di omessa comunicazione delle minusvalenze su dividendi non tassati allineandola

II requisito della commercialità ai fini della PEX - abstract in versione elettronica

142673
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimaste aperte in merito all'istituto della ''participation exemption'' [PEX]. I principali chiarimenti hanno riguardato il requisito dell'esercizio

Il periodo minimo di possesso ai fini della PEX: i chiarimenti dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

143057
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la verifica del requisito dell'''holding period'' ai fini della ''participation exemption'' [PEX] assume rilevanza il trasferimento della

Nuova "chance" per la rivalutazione dei beni d'impresa - abstract in versione elettronica

144583
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivalutazione si presenta molto poco favorevole a motivo del regime di "participation exemption".

Recupero di crediti bancari mediante conversione in partecipazioni del debitore: limiti e opportunità - abstract in versione elettronica

149505
Pennesi, Maricla; Gallucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conversione degli stessi in capitale rileva la particolare facoltà, concessa agli enti creditizi, di "disapplicare" il regime della "participation exemption

Il valore sociale dello sport: un nuovo limite alla c.d. specificità? - abstract in versione elettronica

151413
Greco, Ginevra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse, idoneo a derogare alla disciplina delle libertà fondamentali e della libera concorrenza. Non si tratta quindi di "sporting exemption" ma di

L'Ires nel contesto della tassazione delle società nella UE: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

154423
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionali concluse dall'Italia con i Paesi extra UE che non sono mai state aggiornate alla "participation exemption" con un effetto "boomerang" per l'erario

Dichiarazione infedele e regime della "participation exemption" - abstract in versione elettronica

157117
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione da parte di un contribuente, legale rappresentante di una società, della normativa relativa alla "participation exemption", ha chiarito quale sia

Il regime del consolidato nazionale alla luce del D. Lgs. n. 147/2015 (c.d. Decreto Internazionalizzazione): una lettura comunitariamente orientata - abstract in versione elettronica

163083
Beltramelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria. Il regime della "branch exemption" e la nuova disciplina per la deducibilità degli interessi da parte di soggetti Ires [Imposta sul Reddito

La bozza di Provvedimento attuativo del regime di "branch exemption" tra conferme e novità - abstract in versione elettronica

167003
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La bozza di Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate in materia di "branch exemption" dà attuazione al nuovo art. 168-ter del T.U.I.R

"Branch transfer" e "business transfer" quali nuovi possibili comportamenti abusivi - abstract in versione elettronica

167931
Thione, Marco; Bargagli, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabili organizzazioni situate all'estero, introducendo, nel nostro ordinamento tributario, un regime denominato "branch exemption", in base al quale