Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: etc

Numero di risultati: 140 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Perfezione e consumazione del reato - abstract in versione elettronica

83925
Rizzo, Giovanna Valeria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpose, corruzione, usura, etc.) è possibile distinguere un momento in cui il fatto criminoso viene ad esistenza (momento c.d. della perfezione) ed un

Meccanismi di enforcement esistenti in Europa per garantire l'osservanza dei principi di reporting finanziario (indagine preliminare sui sistemi di vigilanza - aprile 2001) - abstract in versione elettronica

84195
Fédération dex Experts Comptables Europée 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di giustizia e da altri organismi (Commissioni di borsa per le società quotate, etc.), sanzioni civili e penali e rapporti con il mercato e, in

La legittimazione attiva all'azione di ripetizione dell'indebito pagamento - abstract in versione elettronica

84733
Gaglioti, Angelo Roberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di altri istituti (quali l'arricchimento senza causa, l'adempimento del terzo, la rappresentanza etc.) sono variamente ricomposti dalla dottrina

Manipolazione genetica, procreazione assistita, clonazione umana (ed altro ancora): il silenzio del legislatore italiano ed il codice penale spagnolo del 1995 - abstract in versione elettronica

84841
Introna, Francesco; Mazzarolo, Cristina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti scoperte in tema di procreazione assistita, manipolazione genetica, clonazione etc., di grande importanza scientifica e di eguale rilievo

Accessi tributari e tutela del segreto professionale - abstract in versione elettronica

92741
Quattrocchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di segnalazione gravanti sui professionisti (notai, avvocati, etc.) in relazione ad "operazioni sospette" e predisposti per prevenire ipotesi di

Gli interessi pubblici connessi all'ordinamento delle professioni libere: la Corte conferma l'assetto consolidato dei principi fondamentali in materia di professioni - abstract in versione elettronica

93785
Colavitti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il cliente; giurisdizione e norme processuali, etc. etc.), e che dunque lo spazio per l'esercizio della potestà regionale concorrente sia limitato

L'abuso del diritto tra "persona" e "famiglia" - abstract in versione elettronica

103903
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunità scientifiche o culturali, etc.). Il discorso - nell'orizzonte del sistema 'pluralistico' - sollecita quindi un'impostazione del rapporto tra

Renzo Tramaglio oggi, la difesa del consumatore, anzi della persona - abstract in versione elettronica

104237
Maupoil, Ettore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quotidianità dei rapporti giuridici, volti all'acquisizione di beni, alla fruizione dei servizi etc., in definitiva il pane quotidiano.

Prevenzione e vigilanza del rischio biologico nei luoghi di lavoro - abstract in versione elettronica

107393
De Grandis, D.; D'Orsi, E.; Pietrantonio, E.; Soldati, P.S. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acque reflue, le biotecnologie, etc. Il lavoro ha riguardato, tra l'altro, l'identificazione, l'analisi, la gestione del rischio biologico e le attività

Il giusto processo amministrativo. Giudizio di merito e giudizio sommario - abstract in versione elettronica

110583
Iannotta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvisorietà della misura adottata, nella posteriorità del contraddittorio rispetto al provvedimento adottabile etc. Anche relativamente a tali giudizi è

Sicurezza e diritto penale - abstract in versione elettronica

110833
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziari alla sicurezza dei prodotti, dall'ordine pubblico all'immigrazione alla sicurezza urbana, informatica, stradale etc. Anticipazione della

Il Collegato lavoro: un nuovo modus operandi per i pratici e, forse, un nuovo diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

120765
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ministero del lavoro, congedi, aspettative, permessi, assistenza a portatori di handicap, ammortizzatori sociali, apprendistato, etc. ) si segnalano

Corpi a-normali. Eccedenze del diritto e norma eterosessuale - abstract in versione elettronica

121039
Simone, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(il gay, la lesbica, il trans, etc.) che, anziché intaccare il diritto di famiglia e la norma eterosessuale che lo predetermina, ha favorito la

Due vincitori con un'unica giocata: una decisione poco "tranquillante" - abstract in versione elettronica

125017
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa disposizione di legge (art. 2002 c.c.). la diffusione di tali documenti nella pratica quotidiana (biglietti del bus, del cinema, del lotto, etc

Il "Collegato lavoro": le principali novità - abstract in versione elettronica

128269
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, permessi, assistenza a portatori di handicap, ammortizzatori sociali, apprendistato, etc.) si segnalano di seguito alcune delle novità più rilevanti relative

I contraddittori progressi delle donne italiane - abstract in versione elettronica

128721
Cacace, Marina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-time e precari, etc. In Italia questi fenomeni sono particolarmente evidenti. La situazione delle donne italiane è dunque estremamente complessa e

Giudice amministrativo, mercato ... e suoi fallimenti - abstract in versione elettronica

131075
Mattassoglio, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla discrezionalità tecnica, tutela del risparmiatore, etc.).

L'abuso del diritto tributario tra onere di allegazione e onere della prova - abstract in versione elettronica

131553
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'operazione normale, etc.), e per i giudici, che sono costretti a rimanere nell'ambito di tale allegazione e quindi, ove questa non sia stata effettuata o

I servizi pubblici nei paesi europei fra Stato, municipi e mercato: qualche osservazione comparativa - abstract in versione elettronica

131969
Wollmann, Hellmut 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale), come la fornitura di energia, acqua, trasporto pubblico, etc. Con riferimento all'Inghilterra, Francia, Italia e Germania, viene effettuato un

I rischi lavorativi nelle lavanderie industriali - abstract in versione elettronica

134921
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricezione, esposizione a diversi prodotti chimici (acidi corrosivi, detersivi, composti usati per la smacchiatura, etc), trascinamento per opera delle

Plusvalenze immobiliari da cessioni di beni acquisiti dai coniugi in sede di separazione personale - abstract in versione elettronica

135819
Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

etc.). Alla luce della definizione della natura giuridica di tali atti, il presente scritto intende appurare se le cessioni a titolo oneroso aventi

Strategie di competitività nel sistema agroalimentare in funzione della nuova PAC (imprenditori agricoli alla riscoperta della "food security") - abstract in versione elettronica

140799
Tommasini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tutela della biodiversità, etc.).

Evidenze empiriche sul ruolo del commercialista nella gestione del passaggio generazionale - abstract in versione elettronica

144791
Cesaroni, Francesca M.; Sentuti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche c.d. "hard" legate al passaggio generazionale, quali aspetti strategici, fiscali, patrimoniali, societari, etc. Ma la natura duale delle

Ancora sul regime di impugnazione dei contratti a termine - abstract in versione elettronica

144909
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successioni di contratti a termine, etc.). L'A. sostiene, inoltre, che il c.d. "decreto Milleproroghe" (d.l. n. 225/2010), nel posticipare gli effetti del sopra

Il decreto del "Fare": una lettura delle principali novità - abstract in versione elettronica

147129
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorso), alla donazione degli organi, ai materiali di scavo, all'istituzione dell'"assistente di studio" presso la Corte di Cassazione, etc. Ci sono

La declinazione del fenomeno doping secondo i codici deontologici dell'Unione europea: analisi comparativa - abstract in versione elettronica

147673
Ferioli, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il termine "doping" ci si riferisce all'uso di qualsiasi intervento esogeno (farmacologico, endocrinologico, ematologico, etc ... ) o

Non è sempre colpa dell'INPS (almeno stavolta) - abstract in versione elettronica

151147
Carvello, Manuel 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, revoche, etc. delle certificazioni di esposizione all'amianto rilasciate dall'INAIL devono ascriversi alla responsabilità di quest'ultimo o ricadono

La gestione integrata delle coste nelle politiche del Mediterraneo e dell'UE: due strumenti a confronto - abstract in versione elettronica

152923
Addis, Daniela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta ulteriori interconnessioni con altri strumenti comunitari (direttiva 2000/60/CE, direttiva 2008/56/CE, etc), alla nuova direttiva che

Il "Welfare" aziendale come strumento di incentivazione della produttività alternativo alla produzione - abstract in versione elettronica

153241
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza, etc.) che integrano, senza sostituirlo, il "primo welfare", quello pubblico. Ed è proprio dall'origine delle politiche di "welfare" ed il

Edmund Burke e la cultura giuridica inglese del tardo Settecento - abstract in versione elettronica

153559
Rondini, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intellettuali inglesi (Blackstone, Bentham, Priestley, Paine, etc.) che ebbero modo di confrontarsi su questioni di vitale importanza per la vita

Dinamiche concorrenziali e potere di mercato nella fornitura di servizi di comunicazione via "internet": la sentenza del Tribunale Ue nel caso "Microsoft / Skype" - abstract in versione elettronica

154573
Mosca, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiunte da Microsoft nella fornitura di servizi di comunicazione via Internet (messaggistica istantanea, videochiamate, etc.) e le numerose

"Governance", governamentalità e legittimazione. Il possibile ruolo dell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

154603
Scamardella, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" completamente diversi (ambiente, diritti umani, diritti dei lavoratori, etc.); è utilizzata dalla società civile (per indicare la raccolta differenziata di un

I dissensi nel caso "Obergefell" - abstract in versione elettronica

162825
Cezzi, Nicola Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del federalismo, etc.), assemblato, tuttavia, con tale carica polemica da rendere ardua la costruzione sistematica del punto di diritto fatto valere

La libertà religiosa istituzionale nella Giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: una rilettura canonica - abstract in versione elettronica

165737
Schouppe, Jean-Pierre 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranità della Santa Sede, etc.

Per essere felici

179669
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verzura. La cacciagione è presentata con le testine ricoperte di piume, se si tratta, naturalmente, di fagiani, quaglie, starne, anitre, etc. cioè di

Pagina 236

signore si passeranno liquori dolci, come il Certosino, l'Anisetta, la Benedictine etc; per gli uomini si darà la preferenza al "Cognac„ al "Cherry„ al

Pagina 236

Da Bramante a Canova

251179
Argan, Giulio 1 occorrenze

«pittoresco» è motivo di emozione o commozione: ciò che si proietta e manifesta nell'oggetto o in un insieme di oggetti (alberi, case, cielo, monti, etc.) è il

Pagina 383

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251579
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esempio, avrà per caso posto gli occhi sopra un barocciajo, un renajolo, un contadino etc: i lineamenti di alcuno di essi lo avranno colpito, ed

Pagina 76

Il divenire della critica

251685
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

sont les siens, d’espacement, de cadrage, d’éclairage, de "déformation” etc., tous artifices qui n’empruntent pas de l’ordre discursif, ni même de l

Pagina 15

La tecnica della pittura

254426
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gènie retentira jusqu’à la postèritè la plus reculèe; par elle nous recueillons les travaux du Poète, de l’Orateur, etc. Mais le gènie n’a-t-il donc

Pagina 210

Le due vie

255303
Brandi, Cesare 4 occorrenze

fisici che l’estrinsecano (oro, argento, legno da bruciare etc.) sicché venga retrocessa alla sua sussistenza materiale. È il caso a cui si deve la

Pagina 122

in certe sue caratteristiche di luce, di massa, di colore, di espressione etc. (che egli, ripetiamolo, può assumere come un simbolo per certo suo

Pagina 147

, primitiva etc.). Infatti, neppure la verifica a cui si affidano le scienze si basa altrimenti che su un’approssimazione statistica. La legge eterna e

Pagina 27

intese per differenti sezioni del pubblico committente o appagarono bisogni artistici diversi, etc.; col risultato, consueto in tentativi del genere

Pagina 97

Corriere della Sera

383456
AA. VV. 1 occorrenze

intelligente mescolanza, su Joyce, Lawrence, Yeats etc. (di questo carteggio ci resta però la sola voce montaliana), non tocca, se non per metonimia, per

Fondamenti della meccanica atomica

438191
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gli elettroni, i protoni, i neutroni, i nuclei, etc., avvertendo una volta per tutte che la parola non ha il significato ordinario. . Vale a dire: è

Pagina 145

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451670
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Review, aprile 1867, p. 343. Il dottor Stark pure osserva (Tenth Annual Report of Births, Deaths, etc., in Scotland, 1867, p. xxviii) che «questi

Pagina 217

L'uomo delinquente

471246
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, generalmente, non lascia più la casa che lo ha raccolto, si trova così in un ambiente sano, stabile, sicuro, che lo indirizza al bene (Joly, Le Combat etc

Pagina 427

Affinità di razza. - Se, osserva il Lanessan L'extrême Orient, etc. - Revue scientifique, juin, 1888.), si sapesse badare all'esperienza storica, che

Pagina 439

le massime proporzioni, toccando il 6,1% in confronto del 3,5 su bambini (Fayet, Séances et travaux de l'Académie, etc., 1846). Viceversa, i barcaiuoli

Pagina 94