Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economicita

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70419
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui al precedente articolo 1 alle esigenze di efficienza ed economicità della pubblica

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70963
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di economicità ed efficienza, essere svolte in forma coordinata nell'area metropolitana, nell'ambito delle seguenti materie: a) pianificazione

L'attività di valutazione e controllo strategico e la valutazione dei dirigenti alla luce del d.lgs. 30.7.1999, n. 286. Una proposta operativa - abstract in versione elettronica

82449
Saraceni, Stefano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente, il passaggio da logiche di mera legittimità a logiche di efficienza, efficacia ed economicità.

Interrogativi sul c.d. divieto di aggravamento: il difficile obiettivo di un'azione amministrativa "economica" tra libertà e ragionevole proporzionalità dell'istruttoria - abstract in versione elettronica

84209
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa costituisca applicazione del canone generale di economicità. L'analisi tende ad evidenziare le difficoltà riscontrate nell'applicazione concreta

Ambiente ed economicità: paradigma o vincolo da rispettare? - abstract in versione elettronica

84225
Mio, Chiara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per indagare sulla relazione fra ambiente ed economicità, è necessario considerare l'analisi di un paradigma che riassuma nel concetto di economicità

L'azione amministrativa fra legalità formale e legalità sostanziale: l'irregolarità - abstract in versione elettronica

84813
Zaramella, Sara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'economicità ed efficienza dell'azione amministrativa, suggerendo una gradazione dei vizi di legittimità d'attuare mediante l'applicazione

La valutazione d'azienda o di rami d'azienda nell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi - abstract in versione elettronica

85119
Romano, Mauro 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'acquirente dovrà attuare per il ripristino delle condizioni di solvibilità e di economicità.

La collaborazione interistituzionale per il miglioramento dell'economicità dei comuni di minori dimensioni - abstract in versione elettronica

86573
Zuffada, Elena 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il miglioramento dell'economicità di gestione e per lo sviluppo dell'ente. A questo riguardo l'articolo presenta le principali condizioni che

I sintomi di scarsa continuità aziendale nel settore aereo e la loro revisione - abstract in versione elettronica

88321
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendale e gli aspetti di economicità dell'impresa, si ricorda che, per valutare se sussiste o meno il presupposto della continuità aziendale, è

Revisori degli enti locali e vincoli di finanza pubblica - abstract in versione elettronica

90361
Danovi, Alessandro; Fanci, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicità, resi pià cogenti dalla regolamentazione UE. Dopo un breve richiamo alla fonte normativa di tale sistema di vincoli e alla

L'analisi della gestione del servizio di trasporto scolastico. Per valutare l'esternalizzazione di un servizio devono essere analizzate tutte le componenti di efficacia, efficienza ed economicità da cui trarre gli elementi necessari alle decisioni gestionali - abstract in versione elettronica

90841
Scheda, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mostra come le tre variabili essenziali, efficienza, efficacia ed economicità, possano essere valutate attraverso indici e parametri utili ad indirizzare

Potenzialità informative e limiti nell'introduzione dell'activity Based Costing come strumento per il controllo dei costi negli enti locali italiani - abstract in versione elettronica

91343
Levy Orelli, Rebeca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'economicità. Se da un lato il sistema informativo deve tener conto della capacità di soddisfare la domanda di servizi, dall'altro è chiamato a consentire il

Il bilancio delle società di calcio professionistiche: trattamento contabile del "parco giocatori" - abstract in versione elettronica

91551
Busardò, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi di economicità che permettano loro di continuare ad operare. In tale contesto assume un ruolo fondamentale il bilancio di esercizio quale rendiconto

La riforma dei servizi pubblici: l'art. 14 del cd. maxi decreto; un focus sull'igiene urbana - abstract in versione elettronica

92135
Regni, Alessia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità ed economicità che devono guidare l'azione delle organizzazioni economiche sia private che pubbliche devono trovare un giusto equilibrio con le

Legittimazione attiva e limiti del controllo giurisdizionale nel rendiconto - abstract in versione elettronica

96065
De Marchi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitabile dal tribunale, non limitato ad un sindacato sui conti, ma pacificamente esteso anche alla legittimità ed economicità della questione. Vengono poi

ICT e Sanità: l'esperienza virtuosa dell'ASL 4 di Terni - abstract in versione elettronica

97769
Rosati, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'innovazione nella pubblica amministrazione, unita a nuovi criteri di economicità e controllo della spesa suggeriti da una sempre maggiore

Il termine del procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

97821
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza anzitutto l'economicità e la pubblicità: la prima rappresenta il rapporto tra efficienza ed efficacia, mentre la pubblicità (o trasparenza

I controlli negli enti locali e la salvaguardia degli equilibri di bilancio (prima parte) - abstract in versione elettronica

99705
Dente, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto decollo delle forme di controllo interno per la valutazione dell'efficacia, efficienza ed economicità dell'azione amministrativa e del grado di

I controlli negli enti locali e la salvaguardia degli equilibri di bilancio (seconda parte) - abstract in versione elettronica

99709
Dente, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto decollo delle forme di controllo interno per la valutazione dell'efficacia, efficienza ed economicità dell'azione amministrativa del grado di

Atti antieconomici e qualificazione dei crediti commerciali in crediti da finanziamento - abstract in versione elettronica

102873
Scandiuzzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non ha operato secondo regole generali di economicità. Non dimostra, però, la maturazione e l'incasso di interessi attivi su finanziamenti, per la

Il paziente di una struttura sanitaria pubblica non è "consumatore" e l'azienda non è "professionista" - abstract in versione elettronica

112253
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenire senza il necessario rispetto del principio di economicità, atteso che comunque l'erogazione del servizio deve essere assicurata anche se cagiona

L'aziendalizzazione sanitaria e il ruolo dell'atto aziendale - abstract in versione elettronica

112969
Viappiani, Lina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dal punto di vista di chi vive giorno per giorno all'interno di una Azienda Sanitaria, cosa ha significato questo processo in termini di economicità

La contabilità economico-patrimoniale negli enti locali. Principi e metodi di rilevazione - abstract in versione elettronica

113997
Iurescia, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avendo sacrificato la ricerca di soluzioni indirizzate a fornire efficacia, efficienza ed economicità gestionale. L'evoluzione dei sistemi e metodi

La collaborazione dei Comuni all'attività di accertamento - abstract in versione elettronica

119311
De Mita, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per potenziare l'azione di contrasto all'evasione fiscale e contributiva, e in attuazione dei principi di economicità, efficienza e collaborazione

Per la deducibilità dei costi "black list" è sufficiente l’economicità dell’operazione - abstract in versione elettronica

120119
Santacroce, Benedetto; Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornitore localizzato in un Paese a fiscalità privilegiata, purché rispondente a criteri di economicità, può sempre integrare il requisito dell

La gestione del rischio clinico: una risposta al malessere dei medici ed alla fiducia degli utenti del Servizio Sanitario? - abstract in versione elettronica

123441
Bottari, Carlo; Carastro, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi di economicità, completezza e qualità delle stesse prestazioni, che devono caratterizzare tutta l'organizzazione posta a tutela della salute

Un modello per la valutazione delle performance dei tribunali: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

123727
Lepore, Luigi; Agrifoglio, Rocco; Metallo, Concetta; Alvino, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, efficacia ed economicità auspicati.

Il legislatore fiscale tra intolleranze e necessità di affermare una cultura conciliativa. Riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica

129545
Giordano, Antonina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uniti si è diffusa in altri sistemi ordinamentali con le medesime caratteristiche di flessibilità, celerità imparzialità ed economicità, ponendosi come

La raccolta e il trattamento dei rifiuti nell'ambito della disciplina dei servizi di interesse economico generale - abstract in versione elettronica

131981
Rolando, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la ricorrenza o meno dell'elemento dell’economicità per ogni singola fase (raccolta, trasporto, riciclaggio, recupero e smaltimento) e quindi

Il profilo economico delle operazioni soggette ad IVA - abstract in versione elettronica

133307
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicità, la sentenza della Corte di giustizia UE relativa alla causa C-93/10 del 2011 aiuta l'interprete a comprendere l'essenza del requisito

Indeducibilità dei costi "black list" per omessa separata indicazione nella dichiarazione dei redditi - abstract in versione elettronica

133631
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'economicità dell'operazione, afferma che tale prova possa ritenersi integrata solo nel caso di dimostrazione dell'impossibilità di

La tutela collettiva degli interessi privati in relazione all'efficienza pubblicistica. La class action - abstract in versione elettronica

133973
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'economicità hanno orientato il complessivo cambiamento in atto. A questa logica rispondono la riforma sul federalismo fiscale nonché l'introduzione

I comportamenti antieconomici giustificano l'accertamento ma occorrono ulteriori elementi - abstract in versione elettronica

134313
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicità. In tali pronunce, risulta confermato l'orientamento, ormai costante, che consente di sindacare in questi casi la congruità dei componenti

Il rapporto tra concorso pubblico e scorrimento delle graduatorie valide ed efficaci al tempo della c.d. "spending review" - abstract in versione elettronica

137817
Bolognino, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di economicità delle scelte di (macro) organizzazione.

Le amministrazioni pubbliche tra autonomia e vincoli di sistema - abstract in versione elettronica

140651
Giovanelli, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superato il paradigma dell'economicità durevole ed autonoma elaborato dalla dottrina economico-aziendale come criterio decisionale utile per condurre le

Istituito il Comitato di indirizzo e verifica dell'attività di riscossione: quali prospettive per il futuro? - abstract in versione elettronica

141767
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della economicità dell'azione. Si aprono scenari interessanti e in parte nuovi, anche se l'esperienza dei criteri selettivi nella fase di controllo e

Criteri di valutazione da parte degli Uffici dell'istanza di reclamo-mediazione - abstract in versione elettronica

142433
D'Episcopo, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenibilità della pretesa e dell'economicità - pur conservando l'ispirazione oggettiva, imparziale ed egualitaria che deve necessariamente

Le aste elettroniche e la modernizzazione delle procedure di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

142473
Masucci, Alfonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esso può favorire maggiore concorrenza, efficienza, economicità e trasparenza nel settore degli appalti pubblici. Nel disegno normativo dell

La "certezza e precisione" degli elementi per la deduzione di perdite e svalutazioni su crediti - abstract in versione elettronica

143257
Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma al fine della deducibilità di tale elemento negativo, sempre considerando l'economicità dell'operazione di riscossione. Il diverso trattamento

Deducibilità dei compensi agli amministratori: una vicenda apparentemente senza fine - abstract in versione elettronica

143699
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'economicità della gestione che permette di validare o meno la deducibilità di un costo, alla stregua dell'inerenza quantitativa per la parte che appare

Per una proposta di semplificazione delle attività della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

153445
Veniero, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La semplificazione è obiettivo dell'attività della PA funzionale alla realizzazione del principio di efficacia, efficienza ed economicità dell'azione

La partecipazione degli enti pubblici alle gare d'appalto - abstract in versione elettronica

160643
Palazzo, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una contabilità separata da parte degli enti pubblici che partecipano a gare d'appalto al fine di accertare il rispetto del criterio di economicità e

Prezzi sempre da monitorare nelle commesse pubbliche - abstract in versione elettronica

160691
Biancardi, Salvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano attuarsi, siano costantemente ancorati a parametri di riferimento di prezzo che ne garantiscano la congruità ed economicità. Si è pertanto assistito

Affidamenti in "house providing" a società pubbliche partecipate tra principio di concorrenza e buon andamento della Pubblica Amministrazione: il caso delle società strumentali - abstract in versione elettronica

163335
Mone, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto dei principi di efficienza, efficacia ed economicità dell'azione amministrativa e non caratterizzate da un aprioristico "disfavor" rispetto

L'armonizzazione contabile e il controllo di gestione - abstract in versione elettronica

164171
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manageriale, per gestire le risorse assegnate con criteri di economicità.

Accessorio a chi? Lavorare per "voucher" dopo il D.Lgs. n. 81/2015 - abstract in versione elettronica

166209
Zilli, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, economicità e duttilità, graditissime ai committenti. Ma se, sino ad oggi, ha rappresentato una forma regolare di "piccoli" lavori, l'innalzamento della

L'IVA sui premi ed incentivi ancora alla ribalta della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

166437
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-unionale dell'economicità delle operazioni solo in linea teorica, considerando che, nel caso dedotto, la gratuità della prestazione scambiata viene

L'irrilevanza IVA delle cessioni forzose in edilizia - abstract in versione elettronica

167943
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione di irrilevanza ai fini IVA, che è collegata all'assenza di economicità dell'operazione, determinata dall'onerosità della cessione di beni o

La Stampa

367025
AA. VV. 1 occorrenze

efficiente organizzazione produttiva della azienda dei tabacchi, non solo sotto l’aspetto dell’economicità dei costi di produzione, problema quest

Il Nuovo Corriere della Sera

378524
AA. VV. 1 occorrenze

operare in condizioni di quasi assoluta parità. Quanto alla «economicità» della gestione, il crescente squilibrio fra costi e ricavi, comune ai settori