Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discriminazione

Numero di risultati: 367 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38553
Stato 3 occorrenze

1. Quando il comportamento di un privato o della pubblica amministrazione produce una discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o

(Azione civile contro la discriminazione) (Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 42)

(Discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi) (Legge 6 marzo 1998, n. 40, art. 41)

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43173
Stato 1 occorrenze

del Trattato in tema di trasparenza, parità di trattamento, non discriminazione e proporzionalità.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62869
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni di cui al comma precedente si applicano altresì ai patti o atti diretti a fini di discriminazione politica o religiosa.

Un approccio di Law and Economics alla teoria della discriminazione nei rapporti di lavoro - abstract in versione elettronica

83334
Schwab, Stewart J. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un approccio di Law and Economics alla teoria della discriminazione nei rapporti di lavoro

L'analisi immunoistochimica per la discriminazione tra ferite "vitali" e "post-mortali" - abstract in versione elettronica

85003
Norelli, Gian Aristide; Bacci, Stefano; Bonelli, Aurelio; Vannelli, Gabriella Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la discriminazione delle lesioni pre- e post-mortali gli AA., dopo aver esaminato la letteratura in proposito, propongono l'utilizzo di tecniche

Il diritto degli stranieri extracomunitari alla non irragionevole discriminazione in materia di agevolazioni sociali - abstract in versione elettronica

93788
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto degli stranieri extracomunitari alla non irragionevole discriminazione in materia di agevolazioni sociali

L'approccio contraddittorio del Regno Unito alla discriminazione in base all'età nel lavoro - abstract in versione elettronica

93840
Sargeant, Malcom 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approccio contraddittorio del Regno Unito alla discriminazione in base all'età nel lavoro

Criterio di scelta del pensionamento nel licenziamento per riduzione del personale e discriminazione ai sensi del D.Lgs. n. 216/2003 - abstract in versione elettronica

94790
Giasanti, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Criterio di scelta del pensionamento nel licenziamento per riduzione del personale e discriminazione ai sensi del D.Lgs. n. 216/2003

L'A. commenta una decisione del Tribunale di Milano che, intervenendo dopo l'esplicita introduzione dell'età quale fattore di discriminazione ad

La doppia imposizione societaria nella riforma fiscale: ritorno della discriminazione qualitativa dei redditi o problemi di gettito? - abstract in versione elettronica

94952
Covino, Emiliano; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La doppia imposizione societaria nella riforma fiscale: ritorno della discriminazione qualitativa dei redditi o problemi di gettito?

Il bossing fra inadempimento dell'obbligo di sicurezza, divieti di discriminazione e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

99660
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il bossing fra inadempimento dell'obbligo di sicurezza, divieti di discriminazione e abuso del diritto

La pensione di reversibilità al convivente dello stesso sesso: prima applicazione della direttiva 2000/78/CE in materia di discriminazione basata sull'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

104872
Bonini Baraldi, Matteo 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pensione di reversibilità al convivente dello stesso sesso: prima applicazione della direttiva 2000/78/CE in materia di discriminazione basata

La Corte di Giustizia ha interpretato per la prima volta il divieto di discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale sancito dalla direttiva

La discriminazione in materia di imposte dirette e l'integrazione politica ed economica in Europa - abstract in versione elettronica

105416
Graetz, Michael; Warren, Alvin 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La discriminazione in materia di imposte dirette e l'integrazione politica ed economica in Europa

Tertium datur? Il divieto di discriminazione in base all'età torna al vaglio della Corte Ce - abstract in versione elettronica

109305
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia torna a pronunciarsi sul diritto di non discriminazione in base all'età, chiarendo come la sua violazione possa essere invocata

La misurazione delle discriminazioni razziali: l'utilizzo delle statistiche nelle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

112671
Simon, Patrick 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società che hanno, durante il loro passato, conosciuto fenomeni rilevanti di "discriminazione istituzionalizzata", sembrano oggi venirsi a trovare

Il danno da discriminazione fondata sull'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

112711
Rotelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'omosessualità è ancora causa di discriminazione, nonostante sia correttamente indicata dal diritto e dalla giurisprudenza come una condizione

La conferenza d'esame della Dichiarazione e il Programma d'Azione di Durban contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e la correlata intolleranza (Ginevra, 20-24 aprile 2009) - abstract in versione elettronica

117008
Di Ruzza, Tommaso 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La conferenza d'esame della Dichiarazione e il Programma d'Azione di Durban contro il razzismo, la discriminazione razziale, la xenofobia e la

"Oltre" la discriminazione: legittima differenziazione e divieti di discriminazione - abstract in versione elettronica

118313
La Tegola, Ornella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene espletata, la caratteristica tutelata dall'ordinamento (mediante divieto di discriminazione) costituisca un requisito essenziale e determinante

Il fattore newcomer di discriminazione e il suo contemperamento con le politiche sociali nazionali - abstract in versione elettronica

123791
Papa, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza la giurisprudenza della Corte di giustizia sul fattore "emergente" di discriminazione nell'ordinamento giuridico europeo: l'età

Il principio di non discriminazione ed il riconoscimento giuridico del matrimonio tra persone dello stesso sesso - abstract in versione elettronica

126408
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di non discriminazione ed il riconoscimento giuridico del matrimonio tra persone dello stesso sesso

Discriminazione di genere nel rapporto di lavoro pubblico e ruolo del consigliere di parità - abstract in versione elettronica

128770
Iero, Luca 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discriminazione di genere nel rapporto di lavoro pubblico e ruolo del consigliere di parità

La sentenza in commento affronta il caso, non frequente, di discriminazione indiretta a carico di lavoratrici madri, nel settore del pubblico impiego

Discriminazione per sesso vs. diritto umano della lavoratrice-madre alla conservazione del posto di lavoro e delle proprie mansioni al rientro dalla maternità. Una fattispecie ancora aperta - abstract in versione elettronica

130142
Enrichens, Arianna; Manassero, Cesarina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discriminazione per sesso vs. diritto umano della lavoratrice-madre alla conservazione del posto di lavoro e delle proprie mansioni al rientro dalla

Un giudice a Lussemburgo. Proporzionalità, non discriminazione e danno nel conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

132172
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un giudice a Lussemburgo. Proporzionalità, non discriminazione e danno nel conto corrente bancario

Non discriminazione tra dipendenti pubblici a termine e a tempo indeterminato in materia di permessi di studio - abstract in versione elettronica

134750
Pendolino, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non discriminazione tra dipendenti pubblici a termine e a tempo indeterminato in materia di permessi di studio

L'applicazione del principio di non discriminazione nel diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

136041
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un panorama sintetico sul vasto e complesso problema dell'applicazione del principio di non discriminazione nel diritto del lavoro

La discriminazione fondata sulla disabilità: il principio di dignità come lente trifocale - abstract in versione elettronica

138299
Bruzzi, Noemi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Catanzaro tratta una vicenda di discriminazione fondata sulla disabilità rimasta in fase embrionale per la mancata collaborazione dei

Il principio di non discriminazione nell'accesso a beni e servizi nell'ordinamento ispano-comunitario - abstract in versione elettronica

139395
Reyes Lopez, Maria José 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di discriminazione rappresenta un principio del diritto dei contratti che concorre a regolare l'accesso a beni e servizi e la loro

Il licenziamento alla luce del diritto antidiscriminatorio - abstract in versione elettronica

140029
Barbera, Marzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di discriminazione, e del relativo onere della prova, viene evidenziato il diverso test di controllo utilizzato nei due casi. Infine, a partire

Caso Pomigliano: criteri di scelta per l'applicazione della Cigs e discriminazione per gli iscritti alla FIOM-CGIL - abstract in versione elettronica

149824
Petracca, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Caso Pomigliano: criteri di scelta per l'applicazione della Cigs e discriminazione per gli iscritti alla FIOM-CGIL

Costi "black list" e clausola pattizia di non discriminazione: i limiti del bilateralismo convenzionale - abstract in versione elettronica

151342
Bargagli, Marco; Thione, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costi "black list" e clausola pattizia di non discriminazione: i limiti del bilateralismo convenzionale

La tutela antidiscriminatoria ex art. 28 d.lg. n. 150/2011 nella dialettica sindacale - abstract in versione elettronica

153235
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazione, nelle relazioni sindacali, prendendo spunto dalla complessa vicenda giudiziaria di Pomigliano d'Arco. Egli illustra la portata del rito speciale

L'incostituzionalità della "Robin Hood Tax" fra discriminazione qualitativa dei redditi ed equilibrio di bilancio - abstract in versione elettronica

153452
Bizioli, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incostituzionalità della "Robin Hood Tax" fra discriminazione qualitativa dei redditi ed equilibrio di bilancio

L'unico caso italiano di discriminazione fondata sull'orientamento sessuale in materia di lavoro? Nota a Tribunale di Bergamo, 6 agosto 2014 - Corte d'appello di Brescia, 11 dicembre 2014 - abstract in versione elettronica

153994
Tomasi, Laura 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'unico caso italiano di discriminazione fondata sull'orientamento sessuale in materia di lavoro? Nota a Tribunale di Bergamo, 6 agosto 2014 - Corte

L'articolo commenta due pronunce giurisprudenziali di applicazione del divieto di discriminazione in base all'orientamento sessuale sancito dal d.lgs

Dignità della persona disabile e rimedi contro le discriminazioni. Il diritto di accedere ai mezzi del trasporto pubblico - abstract in versione elettronica

161819
Di Lella, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Milano tratta una vicenda di discriminazione indiretta fondata sulla disabilità. Il caso riguarda la impossibilità per una persona

Le associazioni sportive dilettantistiche: aspetti normativi controversie resistenze alle dinamiche evolutive dirette alla liberalizzazione e all'assimilazione sostanziale degli enti di fatto ai sodalizi riconosciuti - abstract in versione elettronica

162365
Carmina, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondire in particolare l'inammissibile discriminazione operata dalla legislazione vigente a danno degli enti sportivi dilettantistici di fatto.

La partecipazione dei lavoratori ultracinquantenni al mercato del lavoro, tra promozione dell'invecchiamento attivo e divieto di discriminazione in base all'età - abstract in versione elettronica

162725
Spatti, Monica 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo indaga la capacità dell'azione dell'Unione europea in materia di non discriminazione in base all'età a dare sostegno alla politica

La partecipazione dei lavoratori ultracinquantenni al mercato del lavoro, tra promozione dell'invecchiamento attivo e divieto di discriminazione in

Uguaglianza, parità e non discriminazione nel diritto dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

164037
Arrigo, Gianni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratta del divieto di discriminazione nel diritto dell'Ue. L'analisi è condotta attraverso l'esame dei concetti fondamentali di

Aliquote TASI e principio di non discriminazione tra immobili facenti parte della medesima categoria catastale - abstract in versione elettronica

166084
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aliquote TASI e principio di non discriminazione tra immobili facenti parte della medesima categoria catastale

Il Nuovo Corriere della Sera

378403
AA. VV. 2 occorrenze

in Brasile, quelle forme di discriminazione sociale che è tanto facile confondere con la discriminazione razziale, e che sono tipiche di una società

Esistono naturalmente forme di discriminazione sociale che toccano anche la gente di colore ma non c'è un vero pregiudizio razziale - Niente problemi

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504754
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

essendo A, B, α (nonché ζ) costanti e valendo per i segni la discriminazione sopra indicata. Nel caso particolare in cui Φ sia puramente assiale, A

Pagina 640

Problemi della scienza

521829
Federigo Enriques 3 occorrenze

L'apparente contraddizione di fenomeni diversi che si producono in circostanze sensibilmente uguali, si risolve con una discriminazione approfondita

Pagina 320

3) che la discriminazione analitica delle cause fisiche dei fenomeni della vita possa ridursi ad un numero di elementi non troppo grande:

Pagina 326

e tende ad estendersi per analogia, in guisa da rispondere ad una economia di volere nella discriminazione dei conflitti d'interesse.

Pagina 41