Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dicotomia

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Le differenze di conversione in condizioni di certezza di cambio per effetto dell'introduzione dell'euro - abstract in versione elettronica

82181
Lai, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti e debiti in valuta: particolare rilievo è dato alla dicotomia tra la concezione che vede le stesse reali rettifiche di componenti correlati al

La querela - abstract in versione elettronica

84769
Norcio, Laura 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattato non solo con riferimento alla persona fisica, ove la dicotomia si pone nei casi di incapacità del titolare, ma anche rispetto agli enti collettivi

Le trasformazioni del diritto amministrativo dal XIX al XXI secolo - abstract in versione elettronica

85137
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo viene erosa. In terzo luogo, la dicotomia diritto amministrativo-diritto comune entra in crisi. In quarto luogo, il diritto amministrativo

Regolazioni di "prima" e "seconda" generazione. La liberalizzazione del mercato elettrico italiano - abstract in versione elettronica

86607
Di Porto, Fabiana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione che ha investito il mercato dell'elettricità, così ponendo in discussione l'assunta dicotomia fra un tipo di regolazione mercato-centrica (o di

La responsabilità per la movimentazione di merci pericolose in ambito portuale - abstract in versione elettronica

86677
Camarda, Guido 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole di armonizzazione. La normativa sulla sicurezza del lavoro in ambito portuale viene indicata come tipico esempio in cui la dicotomia di competenze

Il personalismo nell'area culturale africana - abstract in versione elettronica

90607
Simporè, Jacques 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione descrive quello africano prendendo come esempio il personalismo sociale dei Bantu e dei Mossi. Per i Bantu, non c'è dicotomia tra essere e Forza

Corsi e ricorsi dell'art. 2059 cod. civ.: dal danno morale al danno biologico, dal danno esistenziale al danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

90693
Giacobbe, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

susseguirsi di interventi giurisprudenziali. La dicotomia danni patrimoniali-danni non patrimoniali è apparsa non in linea con le esigenze di tutela della

Una tassa da "ripensare": la concessione governativa sui "telefonini" - abstract in versione elettronica

106323
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo IVA - la dicotomia già presente nell'art. 19-bis I del d.p.r. n. 633/1972 tra gli apparecchi "soggetti alla tassa sulle concessioni governative

La bioetica riguarda tutta la filosofia, non solo la morale - abstract in versione elettronica

127881
Sgreccia, Palma 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dicotomia bioetica cattolica/bioetica laica, pone a questione il dibattimento tra universi di senso molto articolati da cui si trae l'invito

Malattia, desiderio di morte e depressione: la necessità di valutazione clinica e di riflessione etica sul confine tra diritto di scelta e diritto alla cura - abstract in versione elettronica

131731
Bersani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicotomia è diretta. Al diritto di scelta del malato somatico, di cui tenere conto ovviamente nei limiti del contesto etico generale e delle normative

Problemi costituzionali della riforma dell'università di cui alla legge 240 del 2010 - abstract in versione elettronica

131759
Calvano, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli stessi, che potranno consentire alle facoltà di continuare ad esistere lasciando tuttora irrisolta la dicotomia facoltà/dipartimenti che già il

Diritto di accesso, interessi diffusi e associazioni dei consumatori: il nuovo arresto dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

136727
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentata da una posizione soggettiva differenziata la quale non necessariamente deve essere ricondotta alla tradizionale dicotomia diritto/interesse

La perdita dell'azione civile per decorso del tempo nel diritto romano. Profili generali - abstract in versione elettronica

137145
Solidoro Maruotti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrecciarsi con i profili acquisitivi, per gli influssi esercitati dalla "longi temporis praescripio"; tale evoluzione è alla base della dicotomia

La violazione degli obblighi di informazione tra regole di validità e regole di correttezza - abstract in versione elettronica

137157
Musio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo generato della legislazione di derivazione comunitaria. Sembra, quindi, quanto mai opportuno che la tradizionale dicotomia tra regole di validità e

Oggetto del processo e "translatio iurisdictionis" - abstract in versione elettronica

139979
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insufficienza di questa dicotomia si delinea una terza via che, sulla base della riconosciuta diversità dei processi e della disconosciuta riproposizione

I diritti sociali nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

140267
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicotomia tra diritti civili e politici e diritti sociali, la ricerca si concentra sulla capacità di Strasburgo di trasformare norme "programmatiche

Liberi professionisti ammessi ai Fondi UE - abstract in versione elettronica

151239
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spirito imprenditoriale in Europa. I principi espressi sono di particolare importanza per la realtà italiana dove si riscontra una dicotomia tra le

Necessità e caso nell'allocazione della responsabilità da reato tra individui ed enti collettivi. Considerazioni alla luce dell'"incontro" tra società ferroviaria e giudice penale nell'Europa del XIX secolo - abstract in versione elettronica

152085
Mongillo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paradigmi della responsabilità del "capo dell'impresa" e della responsabilità della "societas" nel suo insieme. Tale rigida dicotomia ha segnato la storia

Scienza penale e potere politico - abstract in versione elettronica

155785
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale integrale che supera la dicotomia fatto/valore, la questione essere/dover essere e la cultura monistica tanto del positivismo logico quanto del

La probabilità nelle scienze biomediche - abstract in versione elettronica

160563
Consonni, Dario; Bertazzi, Pier Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), etichettando quindi il risultato come "statisticamente significativo" o "non significativo" e facendo infine seguire a questa rigida dicotomia l'altrettanto

Soggetto e Ordinamento Giuridico. Alla ricerca del "concetto" fondativo e... fondamentale (II) - abstract in versione elettronica

163119
Di Marco, Rudi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse l'"arché" e il "telos"; dell'Ordinamento. Nella linearità della dicotomia concettuale "soggetto vs. oggetto", invero, s'esprime, sul piano

Soggetto e Ordinamento Giuridico. Alla ricerca del "concetto" fondativo e... fondamentale (III) - abstract in versione elettronica

163409
Di Marco, Rudi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse l'"archè" e il "telos" dell'Ordinamento. Nella linearità della dicotomia concettuale "soggetto vs oggetto", invero, s'esprime, sul piano

Soggetto e Ordinamento Giuridico. Alla ricerca del "concetto" fondativo e... fondamentale (I) - abstract in versione elettronica

164325
Di Marco, Rudi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesse l'"archè" e il "telos" dell'Ordinamento. Nella linearità della dicotomia concettuale "soggetto vs oggetto", invero, s'esprime, sul piano giuridico

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

165453
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica. È in questi anni che Bobbio valorizza la dicotomia tra democrazia diretta e indiretta, dove è la prima a dover soppiantare le tradizionali

Le due vie

255111
Brandi, Cesare 1 occorrenze

ontologiche, ma proprio per le risultanze da cui è stata formulata la moderna teoria transazionale della percezione. Il superamento della dicotomia

Pagina 48