Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dibattuto

Numero di risultati: 129 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

I mezzi di prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

85903
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come è noto, il processo tributario è essenzialmente imperniato sulle prove documentali e sulle presunzioni, mentre si è dibattuto a lungo in ordine

Leasing e responsabilità civile dell'utilizzatore per i danni derivanti dalla circolazione di autoveicoli concessi in locazione finanziaria - abstract in versione elettronica

89141
Pennetta, Anna Livia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da condividere intervenendo su tema ampiamente dibattuto e che ha diviso dottrina e giurisprudenza, prima e dopo l'entrata in vigore del nuovo Codice

La competenza economica delle liberalità ricevute da aziende non profit - abstract in versione elettronica

91569
Dainelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della contabilizzazione delle liberalità pervenute ad un'aziende non profit, ad oggi, è dibattuto e lungi dall'essere approdato a trattamenti

Ancora sull'onere del patrocinio nel procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

94745
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I provvedimenti che si annotano risolvono in modo contrastante il problema, assai dibattuto, se sia necessario che le parti stiano in giudizio col

I sistemi sanitari nazionali e il principio di libera circolazione dei servizi nella Comunità europea - abstract in versione elettronica

96183
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame affronta un tema dibattuto nell'opinione pubblica: quello delle cure sostenute all'estero e, in particolare, nei Paesi

Il principio di competenza economica per l'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

96519
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, intervenendo su un tema largamente dibattuto e controverso sia in dottrina che in giurisprudenza in materia di deducibilità

Amministratore del condominio può essere anche una persona giuridica? - abstract in versione elettronica

97163
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o meno che una società sia nominata amministratrice di un condominio. Il tema, già ampiamente dibattuto in dottrina e in giurisprudenza, va affrontato

Il danno da perdita di chance di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

97197
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento risulta di particolare importanza in quanto interviene sul dibattuto tema della risarcibilità dell'interesse legittimo nel

Il requisito del controllo analogo negli affidamenti in house - abstract in versione elettronica

98411
Urso, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai privati prevista nello statuto societario. La sentenza offre altresì, l'occasione per approfondire un profilo poco dibattuto, attinente alla scelta

Servizio di distribuzione del gas naturale: è compatibile con il diritto comunitario la proroga del periodo transitorio? - abstract in versione elettronica

98661
Costa, Emanuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordinanza in commento il T.A.R. Brescia torna ad affrontare il dibattuto tema della scadenza del periodo transitorio in materia di distribuzione

Genitori e figli: l'usufrutto legale - abstract in versione elettronica

99261
Dogliotti, Massimo; Gallo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed istruzione. Il tema, rimane però molto dibattuto, si discute infatti sulla permanenza nel nostro ordinamento di tale istituto che a qualcuno

Il divieto di perizie psicologiche nel processo penale: una nuova conferma dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

103557
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla conferma del divieto di perizie psicologiche sull'imputato, tema annoso e ancora molto dibattuto, perché attiene ai rapporti fra il diritto e le

Statuto del contribuente e retroattività tributaria - abstract in versione elettronica

106671
Cellentani, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema della retroattività nel Diritto tributario é assai dibattuto e quanto mai attuale; il c.d. Statuto del contribuente prometteva d'introdurre

Governo della sanità e falsa "tecnocrazia": cronaca di un fallimento annunciato - abstract in versione elettronica

107461
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento, svolto nell'ambito di un convegno nel quale si è dibattuto del sempre attuale problema dei rapporti tra politica ed amministrazione

Per la Corte UE il luogo di utilizzo è quello da cui si diffonde la pubblicità - abstract in versione elettronica

108899
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni, ai fini dell'IVA, sia in quanto interviene a chiarire il concetto da sempre dibattuto, anche dalla prassi e dalla giurisprudenza, di "utilizzo" dei

Fusione internazionale e principio di neutralità - abstract in versione elettronica

111281
Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra società estere con "appendice" in Italia. Si tratta di un intervento di particolare rilievo che fa chiarezza su un problema da sempre dibattuto e la

Quando un principio limita una regola (ragionevole durata del processo e rilevabilità del difetto di giurisdizione) - abstract in versione elettronica

112053
Caponi, Remo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non si forma se l'unico tema dibattuto nel giudizio è stato quello relativo all'ammissibilità della domanda o se l'evidenza di una soluzione ha

Carichi esigibili e produttività, ma anche qualità del decidere e rispetto del codice - abstract in versione elettronica

112565
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il problema assai dibattuto in seno alla magistratura associata e al C.S.M. dei carichi esigibili e ne chiarisce la differenza rispetto

Revoca dell'offerta e conclusione del contratto - abstract in versione elettronica

115245
Caroccia, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigenti n materia sia essenzialmente di origine pretoria. Tanto vale, in particolare, per il problema della revocabilità della proposta, a lungo dibattuto e

Il danno da vacanza rovinata tra vecchi orientamenti e nuove prospettive - abstract in versione elettronica

116739
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 24044 del 13 novembre 2009, la Corte di cassazione, Sezione III, si sofferma sul tema, quanto mai attuale e dibattuto, del danno

Definitiva consacrazione dell'estensibilità delle regole civilistiche di cui agli artt. 1337 e 1338 c.c. all'ambito pubblicistico - abstract in versione elettronica

117263
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Catanzaro, con la sentenza 627/2009, concentra la sua attenzione su un tema, molto dibattuto, che ha sollecitato, negli ultimi anni, ripetute

Gli effetti della intempestiva impugnazione del licenziamento ed ammissibilità dell'azione di diritto comune - abstract in versione elettronica

121187
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma, prendendo spunto da due pronunce della Suprema Corte, sul dibattuto tema della natura del termine di decadenza previsto per

Alienazione dei beni del fondo patrimoniale e autorizzazione del giudice. Considerazioni sull'art. 169 c.c - abstract in versione elettronica

123401
Baldini, Marta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autorizzazione giudiziale. Il problema tuttavia è molto dibattuto e la sua soluzione non è scontata, sia che ci si basi sul dato letterale dell'art. 169

La riforma fiscale soddisfa le esigenze di razionalizzazione del sistema IVA? - abstract in versione elettronica

127029
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IVA. Tra questi l'aspetto maggiormente dibattuto è l'annunciata revisione delle aliquote, che dovrà essere effettuata tenendo conto degli effetti

Legislatore, Consulta, democrazia diretta: i nodi irrisolti dei servizi idrici - abstract in versione elettronica

128605
Caporale, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre il dibattuto tema della natura soggettiva - pubblica o privata - del gestore risulta sostanzialmente secondario, se non irrilevante. Dopo alcuni

Ordini professionali e rappresentanza di interessi - abstract in versione elettronica

128639
Gambacciani, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattuto e tuttora controverso, se gli ordini professionali costituiscano, o no, vere e proprie forme di rappresentanza sindacale degli interessi

L'Adunanza plenaria ridefinisce il rapporto tra il ricorso incidentale e il ricorso principale - abstract in versione elettronica

129813
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato prende nuovamente posizione sul dibattuto problema dei ricorsi incrociati escludenti, reciprocamente

Cambio di sesso del coniuge e scioglimento del matrimonio: costruzione e implicazioni del diritto fondamentale all'identità di genere - abstract in versione elettronica

130523
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare il matrimonio sciolto de iure, senza necessità di intervento del giudice. Il tema è molto dibattuto e le decisioni in commento rappresentano

Perché le pratiche manageriali differiscono tra imprese e paesi? - abstract in versione elettronica

130977
Bloom, Nicholas; Van Reenen, John 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli economisti hanno a lungo dibattuto sulle sorprendenti differenze di produttività fra le aziende e i paesi. In questo contributo viene data

Efficacia del recesso del socio ed esercizio dei diritti sociali - abstract in versione elettronica

132515
Mecatti, Irene 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in commento affronta il dibattuto tema dell'efficacia del recesso del socio di s.p.a. e dei diritti esercitabili dal recedente. Il

Nel concordato preventivo crediti per IVA e ritenute alla fonte vanno soddisfatti integralmente - abstract in versione elettronica

133305
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente/debitore una mera opzione. La Corte si è altresì pronunciata su un altro tema molto dibattuto, concernente il campo di applicazione dell'obbligo

La competenza della tutela per equivalente nella violazione dei diritti a carattere non patrimoniale - abstract in versione elettronica

135011
Miglino, Arnaldo; Massoni, Francesco; Onofri, Emanuela; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto viene dibattuto il problema della completezza della tutela per equivalente nei casi di violazione di diritti a carattere non

Il danno non patrimoniale non è mai "in re ipsa", ma occorre sempre la prova (anche presuntiva) del pregiudizio subito - abstract in versione elettronica

144983
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Roma, con la sentenza del 23 aprile 2012, affronta, tra l'altro, il dibattuto e delicato tema della prova del danno non patrimoniale

Gli oneri "aziendali" per la sicurezza: differenze tra lavori, servizi e forniture - abstract in versione elettronica

149537
Filippetti, Ilenia; Pecorari, Micaela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- quello dell'eterointegrazione del bando di gara - ancor oggi fortemente dibattuto nella giurisprudenza amministrativa.

I controlli sul lavoratore e la tutela dell'azienda - abstract in versione elettronica

150247
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo dei lavoratori da parte delle imprese è argomento alquanto dibattuto. Il datore di lavoro, come noto, dispone di una pluralità di

Le "Relazioni pericolose" fra la verifica di anomalia e l'art. 21-octies della legge sul procedimento - abstract in versione elettronica

150715
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per tornare nuovamente sul tema (estremamente dibattuto, ma mai completamente chiarito) dei confini applicativi della norma in tema di cc.dd

La responsabilità civile per fatto illecito dell'"Internet Service Provider" - abstract in versione elettronica

153141
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito civile, molto dibattuto e, per certi versi, ancora lontano dal trovare risposte appaganti. Il motore di ricerca costituisce un servizio telematico

L’istruzione religiosa in Europa:politiche educative e fondamenti giuridici - abstract in versione elettronica

156597
Catterin, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo affronta il tema, sempre dibattuto e attuale, della istruzione religiosa nelle istituzioni scolastiche pubbliche, ponendosi nella

Diritti sindacali: il Governo dimezza, la Cassazione raddoppia - abstract in versione elettronica

157167
Carvello, Manuel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poiché è vero che il vecchio non passa mai di moda, la sentenza in commento affronta il tema, già dibattuto in passato, del diritto di convocare

Strisce nel mondo della moda: funzione distintiva o elemento decorativo? - abstract in versione elettronica

157437
Ferretti, Niccolò; Tavolaro, Serena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna offre agli AA. lo spunto per alcune riflessioni su un tema molto dibattuto dagli operatori del diritto nel settore della moda

L'autotutela interna e l'autotutela esterna nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

157707
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli. ultimi tempi si è ampiamente dibattuto sul rapporto tra revoca e recesso a proposito di contratti pubblici. Con riferimento ai lavori pubblici

Assegno di mantenimento "a tempo" fra "autosufficienza economica" e rinuncia al diritto - abstract in versione elettronica

159073
Grazzini, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva indisponibilità, dell'assegno di mantenimento, tema ancora dibattuto in dottrina e oggetto di talora contraddittorie pronunce giurisprudenziali.

"Internet Exchange Point" e "privacy" delle telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

159973
Arcangeli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La minaccia alla "privacy" delle telecomunicazioni è un tema sempre molto dibattuto e seguito con attenzione dall'opinione pubblica, anche per la

Itinerari ricostruttivi intorno a pregiudizialità tecnica e logica - abstract in versione elettronica

162457
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina il tema - ampiamente dibattuto in dottrina e ricco di interesse applicativo - del regime da assicurare alla cd. pregiudizialità

La suddivisione dei medicinali non necessita di essere autorizzata se è il medico a prescriverla - abstract in versione elettronica

162695
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'introduzione della monodose la cui efficacia nella riduzione della spesa farmaceutica rappresenta tuttavia un argomento ancora dibattuto.

Cessione di ramo di azienda e responsabilità dell'acquirente per i debiti - abstract in versione elettronica

165255
Butturini, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità dell'acquirente di un ramo di azienda per i debiti è argomento assai dibattuto. Secondo l'orientamento maggioritario, questa

La denunzia al tribunale ex art. 2409 c.c. da parte del sindaco di S.r.l.: dalle premesse del "legislatore storico" al nuovo ruolo dell'autonomia statutaria - abstract in versione elettronica

166069
Capelli, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ammissibilità, nella S.r.l., del ricorso al controllo giudiziario ad iniziativa del sindaco è un argomento molto dibattuto, sul quale si sono

Immeritevolezza degli interessi perseguiti dalle parti mediante un contratto atipico di finanziamento: nullità o inefficacia? - abstract in versione elettronica

168729
Buonanno, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattuto sia in dottrina che in giurisprudenza. La Corte di cassazione, nella sentenza in commento, ha ritenuto che il controllo negativo di

La tecnica della pittura

253774
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, inventore della pittura ad olio, è argomento ormai troppo trito e dibattuto perchè valga la pena di un’altra disamina, non rimanendo alcun dubbio che

Pagina 76

Corriere della Sera

382639
AA. VV. 1 occorrenze

soggetto molto dibattuto tra gli studiosi, e questo fatto deve aver avuto qualche eco nelle stanze del ministero. Altri soggetti della stessa natura