Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dibattuta

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

La legittimazione del cessionario IVA nelle controversie di rimborso da indebito tra diritto interno e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

93023
Di Cola, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite, sulla scia dell'ordinanza n. 1015/2005, aprono uno spiraglio nella dibattuta tematica relativa alla legittimazione, sino ad oggi

Osservazioni in ordine alla responsabilità per gli immobili destinati a lunga durata ex art. 1669 Codice civile - abstract in versione elettronica

93071
Carrino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

menomandone il godimento. La decisione offre, inoltre, lo spunto per soffermarsi, in maniera critica, sulla dibattuta questione relativa

Revoca dell'amministratore unico di s.r.l. ex art. 700 c.p.c - abstract in versione elettronica

96043
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Napoli torna su una questione ampiamente dibattuta alla luce dell'entrata in vigore della nuova normativa societaria, la quale

Nullità delle clausole sulla capitalizzazione trimestrale degli interessi - abstract in versione elettronica

97195
Cecchinato, Alvise 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apposita novella del testo unico bancario e dalla sua delibera attuativa), affronta una importante questione, tuttora dibattuta, oggetto di

Convivenza more uxorio con un terzo e diritto all'assegno divorzile da parte dell'ex coniuge onerato: problematiche e prospettive - abstract in versione elettronica

98923
Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame affronta una problematica che viene frequentemente sottoposta all'attenzione della giurisprudenza. Si tratta della dibattuta

Sequestro giudiziario e trascrizione della domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

99549
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplice convenienza di provvedere alla custodia o gestione. Dibattuta è altresì l'attitudine del sequestro giudiziario a prevenire atti di

Separazione consensuale dei coniugi: il problema della revocabilità unilaterale del consenso prima della omologazione - abstract in versione elettronica

100121
Mezzanotte, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematica, da considerare tuttora dibattuta - trovando soluzioni differenti in dottrina e in giurisprudenza - e fornisce un quadro esaustivo delle

Un'azione derivata: tra tutela della società e tutela dei creditori - abstract in versione elettronica

102181
Licci, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esclusività. Il principio dell'unitarietà delle azioni solleva tuttavia una dibattuta questione relativa alla qualificazione dell'azione del

Il caso Lego: prodotti modulari "integrativi" e legittimità di elementi compatibili concorrenti - abstract in versione elettronica

105127
Gradozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla dibattuta questione della pedissequa riproducibilità dei popolari "mattoncini" LEGO da

La compensazione delle spese legali per "giusti motivi" deve essere motivata? - abstract in versione elettronica

105157
Scipio, Gioia Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"giusti motivi", anche in contrasto con la regola generale della soccombenza. La questione dibattuta riguarda la necessità di una motivazione specifica ed

L'annullamento di provvedimenti di aggiudicazione: effetti sul contratto ad evidenza pubblica e diritto al risarcimento - abstract in versione elettronica

109981
Marena, Gaetana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattuta tematica del danno risarcibile, in termini di chance e soprattutto del profilo del danno esistenziale, da lesione dell'immagine della Pubblica

Trattamento medico-chirurgico arbitrario: un'assenza legislativa non più tollerabile - abstract in versione elettronica

110147
Pietra, Giulia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della dibattuta questione concernente l'inquadramento sistematico

Affidamento terapeutico di condannati tossicodipendenti e preclusioni introdotte dalla ex "Cirielli" - abstract in versione elettronica

110485
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla concessione delle misure alternative ai soggetti tossicodipendenti è una dibattuta questione che non ha tuttora una definitiva risoluzione nella

Diritto al riscatto del partecipante all'impresa familiare pretermesso nella vendita dell'azienda - abstract in versione elettronica

110863
Capoluongo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dibattuta questione dell'applicabilità del retratto ai casi di violazione del diritto di prelazione sulla vendita dell'azienda familiare: il

Il patto di stabilità interno un problema aperto: l'individuazione dell'obiettivo Ente - abstract in versione elettronica

114087
Castaldi, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

complessa e sempre dibattuta. Nel documento sono posti in evidenza i pregi ed i difetti connessi con le diverse modalità di individuazione

Problematiche contabili delle operazioni di swap di tasso di interesse - abstract in versione elettronica

114097
Strocchia, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contabilizzazione delle operazioni di swap di tasso di interesse rappresenta una questione alquanto dibattuta sia a livello dottrinale che

Se siano ammissibili società semplici di "mero godimento" - abstract in versione elettronica

114319
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento in commento offre interessanti spunti di riflessione su una questione largamente dibattuta in dottrina e particolarmente diffusa

Exceptio doli generalis e diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

116831
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalla decisione in commento, affronta la questione, per il vero poco dibattuta, della rilevanza dell'exceptio doli generalis

Le società di secondo e terzo grado nel decreto Bersani - abstract in versione elettronica

121049
Di Leo, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione a lunga dibattuta in giurisprudenza e dottrina, impone alcune riflessioni e ripensamenti in ordine all'interpretazione della disciplina sulle

Nullità del contratto avente ad oggetto il prodotto finanziario My Way per omessa previsione del diritto di recesso del risparmiatore - abstract in versione elettronica

122695
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza del 13 dicembre 2010, il Tribunale di Lecce affronta una problematica, quanto mai attuale e dibattuta, quale quella della

Per i costi "black list" la norma convenzionale prevale sulla norma interna - abstract in versione elettronica

126323
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Milano, con la sentenza n. 338 del 2010, ha affrontato la dibattuta questione dei rapporti intercorrenti tra

Pedopornografia virtuale: la prima applicazione giurisprudenziale dell'art. 600 quater-1 c.p - abstract in versione elettronica

127153
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"immagini virtuali", rilevante ai sensi dell'art. 600 quater-1 c.p.: una questione fortemente dibattuta in dottrina e su cui la giurisprudenza non aveva

La nozione di "ingente" quantità nella detenzione di materiale pornografico minorile tra esigenze di tutela sociale e di determinatezza della fattispecie - abstract in versione elettronica

130085
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza costituisce il primo approdo in sede di legittimità della questione, dibattuta in dottrina, relativa all'esatta determinazione dei

Il diritto del lavoro tra libertà e sicurezza - abstract in versione elettronica

131423
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, in grado di contrastare la segmentazione del mercato del lavoro. La proposta, dibattuta in Francia, Spagna ed Italia, presenta pro e contro

Il regime IVA dei corsi di formazione per mediatori - abstract in versione elettronica

132215
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per gli enti privati che si occupano della formazione, che applicano il regime di ordinaria imponibilità IVA, è dibattuta la questione dell'esenzione

L'acquisizione e l'utilizzabilità dei dati della "lista Falciani" - abstract in versione elettronica

133367
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione del contribuente, anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza europea, nell'ambito della quale è da tempo dibattuta la legittimità degli

Figli naturali e potestà genitoriale tra l'art. 317 bis c.c. e la l. n. 54/2006 - abstract in versione elettronica

133993
Mansi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte è intervenuta nella dibattuta questione concernente gli effetti delle disposizioni in tema di affidamento condiviso in ordine alla

La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato) - abstract in versione elettronica

134519
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermarla, sulla dibattuta questione della persistenza dell'immunità degli Stati dalla giurisdizione straniera con riferimento ad atti criminosi

Limiti del potere della Regione di fissare i tetti di spesa cd. ''retroattivi" - abstract in versione elettronica

136731
Lentini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, con le decisioni in esame, ha affrontato la dibattuta questione della legittimità dei cd. tetti di spesa

La localizzazione degli impianti di energia: il difficile rapporto tra legge statale, legge regionale e giudicato amministrativo - abstract in versione elettronica

138245
Cocozza, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

localizzazione degli impianti. Nel percorso ricostruttivo viene intercettato un ulteriore profilo relativo alla dibattuta problematica del rapporto tra giudicato

Sulla messa in vendita di semi di cannabis - abstract in versione elettronica

138443
Magnini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite si pronunciano sulla dibattuta ipotesi della "messa in vendita di semi di cannabis" con indicazioni botaniche inerenti alla

''Perpetuatio iurisdictionis'' e regolamenti di competenza nell'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

141623
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'ufficio, nell'ambito della procedura ''de qua''; questioni entrambe che involgono una riflessione sulla dibattuta natura giuridica dell'istituto

L'interesse della parte civile ad impugnare sentenze dichiarative di improcedibilità - abstract in versione elettronica

141901
Bellino, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

querela è la dibattuta questione che la Cassazione riesamina con la sentenza in esame. Nel commento si indaga la ''ratio'' della legittimazione della

La locazione dell'immobile stipulata disgiuntamente dal coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

143931
Rago, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza segnalata offre lo spunto per tornare a riflettere sulla dibattuta tematica dei rapporti patrimoniali tra coniugi in regime di comunione

Estensione della "traslatio iudicii" ai rapporti tra giudizio ordinario e arbitrato rituale - abstract in versione elettronica

144809
Buzano, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratteranno i problemi applicativi scaturenti da questo nuovo approdo della Consulta, nonché i suoi riflessi sulla dibattuta questione della qualificazione

Più ombre che luci nel nuovo intervento della Suprema Corte sulla clausola "claims made" nei contratti di assicurazione - abstract in versione elettronica

145981
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aiuta a fare chiarezza su una problematica che nella giurisprudenza di merito è tuttora dibattuta.

Detrazione IVA per i fondi pensione a garanzia del principio di "neutralità" dell'imposta - abstract in versione elettronica

148955
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia è intervenuta in una dibattuta questione relativa al regime IVA delle prestazioni di servizi rese a favore di un fondo

Il canone Rai è incostituzionale? - abstract in versione elettronica

149911
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legittimità dell'imposizione del canone Rai è una questione da tempo dibattuta ma sempre attuale per l'inadeguatezza delle risposte date al

Il terzo è destinatario degli effetti del contratto stipulato in suo favore, ma non della clausola di foro convenzionale - abstract in versione elettronica

150105
Tafuni, Piermaurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza in commento verte su una questione dibattuta in giurisprudenza e statuisce che la clausola di foro convenzionale apposta in un contratto

La preclusione dell'adempimento tardivo ex art. 1453, ultimo comma, c.c. nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

150729
De Menech, Carlotta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, assai dibattuta è l'esatta individuazione del "dies ad quem" dell'ammissibilità dell'adempimento tardivo e, simmetricamente, del "dies a quo

"Constructive trust" e tangenti: Jersey segue (per ora) la via del "Privy Council" - abstract in versione elettronica

150957
Belvederi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con sentenza del 31 ottobre 2013, la "Royal Court" di Jersey affronta la dibattuta tematica della configurabilità di un "constructive trust" avente

Riflessioni sull'ammissibilità di una società di fatto tra persone fisiche e giuridiche - abstract in versione elettronica

151065
Attanasio, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancanza di un accordo espresso tra le parti. L'ammissibilità di una super-società di fatto resta però una questione molto dibattuta in dottrina.

Il possesso rimane "res facti" intrasferibile per contratto - abstract in versione elettronica

155055
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia prende posizione su una questione, molto dibattuta in dottrina, confermando la linea giurisprudenziale secondo cui il solo possesso, in

Lungo lo scosceso confine tra autonomia e subordinazione: nuove e vecchie prospettive - abstract in versione elettronica

161425
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo propone alcune riflessioni attorno ai profili di maggiore interesse, insiti nella dibattuta questione della qualificazione del

Weekend "imposto" presso la nuova convivente: scatta il risarcimento per i figli - abstract in versione elettronica

167467
Polonini, Loretta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia dei giudici romani, infine, rappresenta lo spunto per una riflessione sulla dibattuta questione relativa all'interpretazione dell'art. 709 ter

La sospensione della liquidazione dei beni rivendicati nell'accertamento dello stato passivo - abstract in versione elettronica

167869
Ficarella, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella decisione annotata, il Tribunale di Milano si sofferma sulla questione - invero poco dibattuta - della ammissibilità della istanza di

Dichiarazione integrativa a favore: una chiave di lettura alternativa - abstract in versione elettronica

168499
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È dibattuta, in dottrina e giurisprudenza, l'esistenza di un termine ultimo entro il quale il contribuente può presentare una dichiarazione

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260411
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Uno degli argomenti in cui si è spesso dibattuta la critica su Braque è quello del confronto con Picasso; confronto che non è mai illuminante

Pagina 163

Il Nuovo Corriere della Sera

381650
AA. VV. 1 occorrenze

Lo stesso carattere hanno anche le concessioni preannunciate da Simic in merito alla dibattuta questione dello statuto del Territorio libero di

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617567
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora tutte queste deliberazioni, inspirate al concetto di veder risolta una questione urgente, da anni dibattuta e la di cui risoluzione, reclamata da

Pagina 3189