Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: descrittiva

Numero di risultati: 67 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Una nevicata su un campo di grano - abstract in versione elettronica

112743
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel codice delle assicurazioni, salvo poi farle riapparire nel panorama risarcitorio, con valenza meramente descrittiva, accentuando le perplessità

Comunione legale e simulato acquisto di immobile destinato ad uso professionale - abstract in versione elettronica

119695
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione abbia natura ricognitiva e portata confessoria quando risulti descrittiva di una situazione di fatto, non quando sia solo espressiva di una

La verità del diritto senza verità - abstract in versione elettronica

139375
La Torre, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa sostenersi senza una sua propria verità non solo descrittiva, ma anche infine nuovamente normativa.

Il contratto reale di caparra: rilettura obbligata di un dogma - abstract in versione elettronica

139891
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. civ.: viene a questo proposito in considerazione il primo comma della norma, che contiene la parte maggiormente descrittiva della fattispecie, mentre

L'idioma gentile

209475
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che me ne diede l'idea. Un giorno, dopo avermi letto e commentato il canto dei Serenti, ch'egli considerava come un miracolo di potenza descrittiva

Pagina 104

Mitchell, Margaret

221178
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'introduzione di «Tunica grigia», ma si fermò all'improvviso, ricordando che anche questa canzone era troppo descrittiva. Inutile: tutte le canzoni

Pagina 305

Da Bramante a Canova

251092
Argan, Giulio 3 occorrenze

l’architettura, che ridiventa (dopo la filosofia e la matematica del Guarini) imitativa o descrittiva: ma esattamente come può essere descrittivo un

Pagina 345

, si acuiscono nella controversia del protagonista con se stesso, nel monologo. Finisce, con Garrick, L’interpretazione declamatoria o descrittiva, che

Pagina 435

testualità descrittiva dei particolari ha spesso valore di connotazione sociale, ma pur sempre iconologica: è ben noto che certe virtù sono una

Pagina 472

L'Europa delle capitali

257667
Argan, Giulio 3 occorrenze

non soffoca la sensibilita o il sentimento. I volti non sono caratterizzati con insistenza descrittiva, ma bastano pochi accenti a suggerire una

Pagina 165

precisa, sommaria e descrittiva, icastica e trascurata: i suoi costrutti formali sono liberi da ogni pregiudiziale o prescrizione letteraria, dalla

Pagina 191

Sales, una scala. La stessa prosa della Introduzione alla vita devota è un esempio di stile devozionale: chiara, precisa, descrittiva, piena di

Pagina 47

Pop art

261687
Boatto, Alberto 1 occorrenze

predomina nella pittura di Mario Schifano è appunto l’aspetto visivo, non la rappresentazione descrittiva dell’immagine, ma la sua immediata percezione

Pagina 190

Saggi di critica d'arte

261863
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali ho dato una traccia descrittiva, alle altre opere, sempre c’è una nota fondamentale: la serenità. Naturalmente placido, ei rifuggiva per istinto

Pagina 35

Scritti giovanili 1912-1922

263391
Longhi, Roberto 1 occorrenze

preoccupazione descrittiva e illustrativa non prenda talora il sopravvento sulla pura ideazione artistica, di tanto più possibile nei grandi periodi

Pagina 214

Enciclopedia Italiana

405848
Benvenuto Terracini 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, quelli insomma di cui è materiata la sua storia. La semasiologia in lui, da descrittiva, diviene storica, e insieme alla semantica, s'identifica

Pagina 458

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664084
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

non è descrittiva ma seconda mirabilmente l'immaginazione dello spettatore che sappia essere quella una isola deserta dell'Oceano popolata da spiriti