Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delineato

Numero di risultati: 328 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Strumenti finanziari derivati e principi contabili internazionali - abstract in versione elettronica

85131
Tarquinio, Lara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione degli strumenti finanziari derivati. A tal fine, dopo aver delineato le principali caratteristiche e implicazione dei principi emanati dallo IASC

«Debutta» il quadro FC per l'imputazione dei redditi delle imprese estere partecipate - abstract in versione elettronica

86049
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale privilegiato. Il meccanismo applicativo, così come delineato nel nuovo quadro, riguarda, principalmente, l'individuazione della CFC, la

Le protesi urologiche: riflessioni psicopatologiche e medico-legali - abstract in versione elettronica

86137
Barbieri, C.; Sali, C.; Luzzago, A. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro, dopo aver sinteticamente delineato le indicazioni e le problematiche connesse ad interventi di protesi peniena, sottolinea la necessità di

Gli studi di settore per imprese in contabilità semplificata - abstract in versione elettronica

87071
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineato dalle disposizioni sull'accertamento con adesione, nel cui ambito è previsto il preliminare contraddittorio tra Ufficio e contribuente, con

Il processo societario - abstract in versione elettronica

87503
Carotti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativamente sullo schema originario del codice civile, ma si pone come norma speciale rispetto alle stesse. È stato, infatti, delineato un procedimento dotato

Note sulla delegazione di pagamento nell'imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

91111
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito tributario. Dopo averne delineato in breve i connotati peculiari e le differenze rispetto all'omologo istituto privatistico, nello scritto si

Esercizio dell'azione sociale di responsabilità in pendenza del regime transitorio ex art. 223 bis disp. att. c.c. - abstract in versione elettronica

92411
Pecorario, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il delicato tema delle norme applicabili alle società di capitali in pendenza del regime transitorio delineato dall'art. 223 bis, terzo

Profili generali della responsabilità degli enti dipendente da reato - abstract in versione elettronica

99571
Cerqua, Luigi Domenico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema delineato dal d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231, soffermandosi sui profili più interessanti della nuova disciplina. Non indugia invece sulla

La nuova tutela penale del segreto di Stato: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

103623
Pisa, Paolo; Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aperti non pochi problemi interpretativi, pur emergendo l'autonomia della tutela codicistica rispetto al nuovo sistema delineato dal legislatore.

Perdita dell'affectio coniugalis e diritto alla separazione - abstract in versione elettronica

104079
La Torre, Mariaenza 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti-colpe il "diritto di separarsi", strutturato come diritto personale di rango costituzionale. Sottesa al quadro delineato dalle sentenze è

La detrazione IVA è connessa (solo) all'attività esercitata? - abstract in versione elettronica

105859
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammessi alla detrazione. Il principio, così delineato, tende ad obliterare il diritto di detrazione prospettica dell'imposta e, con esso

Diritto giurisprudenziale tra esigenze di legalità e perduranti incertezze - abstract in versione elettronica

108921
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Unite del 1992 che si è delineato un quadro stabile di riferimento quanto ai rimedi esperibili dal privato vittima dell'illecito della p.a.

Computabilità del servizio prestato dagli ATA della provincia di Trento - abstract in versione elettronica

109655
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. non condivide il percorso argomentativo delineato dalla pronuncia in commento. Propone una lettura diversa dell'ordinanza ministeriale intorno

Le modifiche del Titolo V della Costituzione: effetti sul sistema amministrativo, sulle fonti del diritto e sull'autonomia tributaria - abstract in versione elettronica

110277
Di Tucci, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativa tra Stato e Regioni, ma anche sul riparto delle competenze regolamentari, come delineato dall'art. 117 Cost. Infine, si sposterà

La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione e la tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

110645
Perini, Antonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. nella nota che segue, dopo aver delineato le peculiarità della fattispecie concreta oggetto della pronuncia del Consiglio di Stato, ripercorre

Revoca di incarico dirigenziale e abuso d'ufficio: puntualizzazioni al crinale tra qualifiche soggettive e violazioni di legge - abstract in versione elettronica

112527
Quero, Tiziana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto tra abuso d'ufficio e privatizzazione del pubblico impiego delineato nella sentenza dei giudici siciliani, richiede delle

Le classi dei creditori e la votazione nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114669
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacabilità del piano proposto dal debitore ed i limiti di applicabilità della transazione fiscale, in relazione alle quali non si è ancora delineato un

I criteri di attribuzione della qualifica pubblicistica al privato concessionario - abstract in versione elettronica

116293
Perricciuolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più recente giurisprudenza che, in risposta ad una variegata casistica, ha delineato i c.d. indici rivelatori di pubblicità, atti ad agevolare la

Collisione tra due veicoli, procedura di risarcimento diretto e facoltà di agire in giudizio contro l'assicuratore del responsabile - abstract in versione elettronica

117343
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale, che peraltro impone di attenuare la rigidità del meccanismo di tutela delineato dal legislatore. La vittima di un incidente stradale

Le duplicazioni risarcitorie del danno alla persona - abstract in versione elettronica

119669
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur duramente stigmatizzate, le duplicazioni risarcitorie continuano a costituire un banco di prova della tenuta del modello risarcitorio delineato

Aspetti fiscali nel fallimento: oneri tributari e proposte di accelerazione - abstract in versione elettronica

121535
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre alcuni spunti di riflessione sulle tematiche del recupero tempestivo dei crediti tributari in ambito fallimentare. Il percorso delineato

Concordato preventivo e cessione dei beni ai creditori ex art. 1977 ss. cod. civ. - abstract in versione elettronica

121591
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tempo di soddisfacimento. L'A., partendo dalla disamina dello schema contrattuale delineato dagli artt. 1977 ss. c.c., critica, unitamente al

Il procedimento di scissione - abstract in versione elettronica

124479
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver delineato la distinzione fra scorporo e scissione, l'A. si sofferma in particolare sul progetto di scissione che costituisce il documento

Il ruolo dei Servizi ispettivi di finanza pubblica della Ragioneria generale dello Stato nei confronti delle autonomie regionali: un chiarimento decisivo da parte della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

126271
Vallante, Attilio; Cimbolini, Luciano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2010, ha delineato in modo compiuto i presupposti, il contenuto ed i limiti dei poteri ispettivi del Ministero dell'economia e delle finanze nei

Arbitrato societario tra esclusività ed alternatività di modelli - abstract in versione elettronica

127849
Piccolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in esame offre l'occasione per analizzare la questione della possibile esistenza accanto al modello arbitrale delineato dagli artt. 34

Il risarcimento del danno alla persona nella r.c. auto - abstract in versione elettronica

128117
Gerbi, Martina; Lancioni, Cecilia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, alla luce dei dati ricavati dalla giurisprudenza di merito esaminata, sull'attualità, nel rinnovato quadro di principi delineato dagli

L'attività dell'Osservatorio sulla spesa nell'ambito della funzione di controllo del consiglio regionale del Veneto: un'introduzione metodologica - abstract in versione elettronica

128833
Colombo, Matteo; Simionato, Carlo; Zanon, Arianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine specifico è contribuire al miglioramento della qualità e dell'efficacia della produzione legislativa. Il presente contributo, dopo aver delineato

Unione europea e contratti di credito relativi ad immobili residenziali - abstract in versione elettronica

129193
Tommasi, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineato dalla direttiva 2008/48/CE, pur tenendo conto delle specificità dei crediti ipotecari. L'obiettivo di un equilibrio tra tutela dei consumatori e

Quando l'elusione costituisce reato - abstract in versione elettronica

131503
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficientemente delineato e razionale, che non attenua però le perplessità di fondo, derivanti dalla constatazione che, con tali risultati

Idee democratiche e spazi politici della governance partecipativa. Un modello e due leggi regionali a confronto - abstract in versione elettronica

131621
Mengozzi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative ed è delineato un modello di governance partecipativa che ha ispirato l'iniziale disegno di legge sulla partecipazione dell'Emilia-Romagna

Le ordinanze per far fronte ai superi dei livelli di contaminazione - abstract in versione elettronica

132507
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver delineato i caratteri distintivi delle ordinanze in questione rispetto agli istituti di bonifica disciplinati dagli artt. 242 e 252 del

Condizioni di qualificabilità come aiuti di Stato delle agevolazioni a cooperative di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

133101
Belli, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della stessa Corte sugli aiuti di Stato, ha delineato i requisiti essenziali delle società cooperative sottolineando la diversità con le imprese

Il moltiplicarsi delle regole ed eccezioni complica l'IMU - abstract in versione elettronica

133623
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irragionevoli. Se nell'assetto originario dell'imposta era delineato uno scenario il cui tratto caratteristico era comunque rappresentato dalla

Il principio di equilibrio economico-finanziario e la disciplina del contratto di concessione - abstract in versione elettronica

134083
Cartei, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, seppur non chiaramente delineato all'interno del Codice dei contratti pubblici, può essere ricavato dalla esegesi normativa, dall'evoluzione

Remunerazione degli affidamenti e degli sconfinamenti: l'art. 117-bis T.U.B. e la legge sulle liberalizzazioni - abstract in versione elettronica

136273
Centini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definita l'esatta portata in coerenza con l'impianto delineato dalle disposizioni del cd. "Salva-Italia". L'intervento normativo attuato con l'art

Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

137845
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A-, dopo aver delineato il ruolo del legislatore, del giudice amministrativo e dell'amministrazione in materia di contratti pubblici, si sofferma

Semplificazione amministrativa e certezza dei tempi dell'agire amministrativo - abstract in versione elettronica

139839
Lombardi, Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver delineato il rapporto tra la semplificazione amministrativa e la certezza dei tempi dell'agire dei pubblici poteri negli attuali

Conciliazione sindacale ed effettività dell'assistenza prestata al lavoratore - abstract in versione elettronica

146001
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella conciliazione affinché la stessa rivesta il carattere dell'inoppugnabilità ex art. 2113, comma 4, c.c. L'A. dopo aver delineato gli orientamenti

La centralità del Comune nel governo del territorio - abstract in versione elettronica

147577
Breganze, Marino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema delineato dalla legge n. 1150 del 1942 a oggi. Si è infatti passati da un ruolo centrale e unico di pianificazione e di coordinamento degli

Riparto della giurisdizione sulle azioni di responsabilità nei confronti degli organi sociali delle società "in house" - abstract in versione elettronica

149429
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti degli organi sociali della società "in house". La sentenza ha enunciato un innovativo principio e, da un canto, ha delineato i requisiti che

L'abuso del diritto nelle operazioni di scissione e di "leveraged buy out" - abstract in versione elettronica

157557
Rossi, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'esaminare il nuovo concetto di abuso del diritto come delineato dallo schema di decreto delegato, in attuazione della legge delega per la

La scelta fiscale della forma di impresa: norme attuali e della riforma - abstract in versione elettronica

159159
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se e quali potranno sopravvivere nel nuovo sistema delineato dalla Legge delega.

Nel Decreto di attuazione del regime "Patent box" la procedura per determinare l'agevolazione - abstract in versione elettronica

159379
Miele, Luca; Vio, Raffaella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge di stabilità 2015 ha delineato l'agevolazione "Patent box" solamente nelle sue linee essenziali, demandando la definizione della procedura

Prelievo eccessivo vs. equità: il difficile punto di equilibrio dei sistemi fiscali moderni - abstract in versione elettronica

161301
Carpentieri, Loredana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione"; ed alcune considerazioni su come declinare il principio di progressività delineato nella Carta costituzionale secondo modalità non più

Gli indici rilevatori della "particolare tenuità del fatto" nel procedimento penale dinanzi al giudice di pace - abstract in versione elettronica

162659
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La messa in moto del meccanismo delineato dall'art. 34 d. leg. 28 agosto 2000 n. 274 è saldamente ancorata alla sussistenza di tre presupposti

Dai diritti di circolazione e soggiorno delle persone alla cittadinanza del MERCOSUL - abstract in versione elettronica

162723
Beltrame De Moura, Aline 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo, l'A., dopo aver delineato la struttura giuridico-istituzionale del Mercosul ed averne illustrato gli obiettivi conseguiti sotto

Il "Baratto amministrativo". Prime riflessioni sull'art. 24 della legge n. 164/2014 - abstract in versione elettronica

162879
Ferzetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il modello delineato va letto come un'originale interpretazione del principio costituzionale che sancisce il dovere di tutti di partecipare alle

Il "know-how" nell'esperienza giurisprudenziale italiana tra esclusiva e concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

167335
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intendono beneficiarne e delineato il rapporto della tutela del "know-how" con la disciplina contro la concorrenza sleale.

La tecnica della pittura

253551
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della durabilità di un dipinto, ed ha l'incontestabile merito di avere delineato nella sua Scienza della Pitturale traccie da seguirsi dall’artista nuovo

Pagina 16

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576998
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stato delle cose qual egli l'ha delineato.

Pagina 1015