Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delineata

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

L'applicazione del principio di neutralità alle c.d. fuisioni anomale (incorpotazioni di società interamente detenute): il trattamento fiscale del disavanzo da annullamento - abstract in versione elettronica

83927
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece di fatto essere ripresa a tassazione. Gran parte della dottrina è favorevole alla prima ipotesi delineata, mentre il legislatore successivamente

La costituzione della società per azioni - abstract in versione elettronica

85925
Campobasso, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della costituzione della società per azioni delineata dal codice del 1942 (già modificata nel 1969 in attuazione della prima direttiva

I "nuovi" compiti dei revisori negli enti locali - abstract in versione elettronica

88247
Zavagnin, Fausto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineata meglio in sede di riforma dei controlli interni col d.lg. 286/1999 ed è decisamente esplosa con le novità legislative delle Finanziarie dal 1999 al

La disciplina della posta elettronica certificata - abstract in versione elettronica

89823
Cammarota, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informatizzazione dell'attività amministrativa. Successivamente sarà delineata la problematica della circolazione della documentazione informatizzata mediante

Aumento di capitale mediante compensazione o conferimento d'opera mascherato? - abstract in versione elettronica

91555
Erede, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione d'opera vietata ex art. 2342 c.c. L'A., delineata la fattispecie concreta e riassunto il contenuto della pronuncia, si sofferma ad

"Trust" liberali e "trust" commerciali - abstract in versione elettronica

91923
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fiscalità del "trust" nell'imposizione diretta non appare ancora delineata in modo chiaro e coerente nell'interpretazione ministeriale. L'unica

Pendenza del procedimento monitorio: la soluzione "retrospettiva" delle Sezioni unite configura davvero un passo avanti? - abstract in versione elettronica

103207
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vanificare il ricorso alla tutela monitoria, ritiene che la soluzione delineata dalle S. non possa essere condivisa, in quanto non agevolmente

Deposito temporaneo di rifiuti: neppure le prime "correzioni" al T.U. ambientale ci salveranno dalla procedura d'infrazione - abstract in versione elettronica

103303
Beltrame, Serenella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ambientale). In particolare, l'articolo evidenzia i tratti che contraddistinguono l'istituto in relazione alla disciplina delineata nel d.lg. 15272006

Gli strumenti finanziari negli IAS e la problematica fiscale - abstract in versione elettronica

105595
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "financial instruments" delineata dagli IAS diverge da quella in uso nella prassi giuridico-contabile nazionale; secondo gli standards

Lavoro autonomo e riforma dei servizi professionali alla luce delle disposizioni comunitarie - abstract in versione elettronica

107285
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo un breve excursus sulla disciplina del lavoro autonomo delineata dal c.c., esamina il processo di riforma delle professioni sfociato nel

Grandi attese per le "zone franche urbane" - abstract in versione elettronica

111495
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notevoli sono le aspettative sulle Zone Franche Urbane, la cui struttura e funzione è stata delineata, sulla scia della esperienza francese, con le

E' incompatibile ad esercitare le funzioni di g.u.p. il giudice che abbia precedentemente ordinato la trasmissione degli atti al p.m., ex art. 521, comma 2, c.p.p - abstract in versione elettronica

112557
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, con la sentenza in esame, volta ad ampliare l'area dell'incompatibilità delineata dall'art. 34 c.p.p., si riallaccia

Amministrazione controllata e reati fallimentari - abstract in versione elettronica

117387
Lottini, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'abrogato Titolo IV della legge fallimentare e il nuovo concordato preventivo. La riformulazione della procedura delineata dall'art. 187 l. fall. porta invece

Opposizione a decreto ingiuntivo, connessione e continenza: una occasione di riflessione non mancata dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117735
Falaschi, Milena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pienamente condivisa la soluzione delineata dalle SS.UU. in quanto cerca di evitare che la tutela del creditore sia posta nel nulla non già per effetto

Note sul regime probatorio della domanda risarcitoria per i danni cagionati da caduta verificatasi all’interno di un condominio - abstract in versione elettronica

120079
Tagliafierro, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverse dal fortuito sono imputate al custode, il quale risponde anche delle cause ignote - la fattispecie delineata dall’art. 2051 rappresenterebbe un

Le decisioni di fine vita in Canada: spunti di riflessione per il dibattito sul testamento biologico in Italia - abstract in versione elettronica

123533
Molaschi, Viviana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'analisi, viene delineata la cornice giuridica in cui la materia si colloca: la sussistenza di common law jurisdictions, ad eccezione del Quèbec

La dimensione ambientale della salute: tra sfera sociale e sfera giuridica - abstract in versione elettronica

123995
Grasso, Marco Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sfera sociale e giuridica. La "dimensione ambientale della salute" delineata nella sfera giuridica si compone di tre matrici che descrivono un quadro

L'After market delle cartucce per stampanti - abstract in versione elettronica

124201
Gradozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attuale tendenza statunitense, delineata dai recenti provvedimenti di blocco delle importazioni emessi dalla US International Trade Commission, e

L'Ici e le cosiddette aree "non edificabili" escluse dal presupposto dell'Ici - abstract in versione elettronica

127811
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- intesa a designare un'entità peculiare nella disciplina del presupposto dell'Ici - è poi delineata in breve l'evoluzione del concetto medesimo avutasi

Il danno patrimoniale da mobbing - abstract in versione elettronica

128611
Spinelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personalità morale del prestatore di lavoro. La fattispecie, delineata dalla giurisprudenza in connessione all'art. 2087 c.c. (sin dall'origine il

Contratto normativo a favore di terzo stipulato con una società pubblica - abstract in versione elettronica

129181
Angiuli, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; l'A. approfondisce il senso di una nozione - quella di organismo di diritto pubblico - che appare delineata solo nei suoi contorni, la cui

La sicurezza "ambientale" - abstract in versione elettronica

129459
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frontiera delle analisi di intelligence, delineata nell'intervento di Gianluca Ansalone che estende la sua attenzione alle catastrofi naturali e alla

La Sicilia. Alla prova del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

131657
Profeti, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'isola. Questo saggio si propone di ricostruire gli attributi più salienti della specialità regionale delineata dallo statuto, ovvero l'autonomia

Nullità del patto commissorio contenuto in patti parasociali - abstract in versione elettronica

134105
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi dubbi, ove l'accordo negoziale delle parti non abbia la struttura del patto commissorio, quale delineata dall'art. 2744 c.c., l'interprete

Adesione rateizzata e omessa consegna della fideiussione (indisponibilità tributaria e responsabilità del funzionario) - abstract in versione elettronica

134245
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

auspicato "spirito di collaborazione" tra il Fisco e il contribuente e sulla "prassi amministrativa" delineata dalla circolare n. 65/E del 2001. La

Attribuzioni divisionali e autonomia privata - abstract in versione elettronica

134505
Luongo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi in definitiva ad attuare la funzione divisionale così delineata. Non solo quindi nell'ampiezza del concetto di conguaglio deve farsi rientrare

Sulle origini del dolo incidente - abstract in versione elettronica

137155
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa appare delineata la struttura di base sulla quale nei secoli a venire - e con altri presupposti, in specie processuali - quella distinzione

Il timido ingresso nel processo amministrativo della consulenza tecnica preventiva ex art. 696 bis c.p.c. (purché "indispensabile") - abstract in versione elettronica

138347
Sinisi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente attraverso l'attuale configurazione dell'istruttoria, così come delineata dal c.p.a. [codice del processo amministrativo] e, in particolare

Rilascio delle licenze per l'esercizio di giochi pubblici di cui all'art. 88 t.u.l.p.s. La rilevanza della regolazione locale nell'ambito dei procedimenti autorizzatori di competenza dell'autorità di P.S. - abstract in versione elettronica

138645
Passoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, un significativo ruolo all'interno della delineata dinamica d'interessi viene svolto sempre più spesso dalle amministrazioni civiche, attraverso

La "transactio" nei documenti del Medio Evo Abruzzese. A proposito della difficile riemersione della terminologia giuridica giustinianea - abstract in versione elettronica

138791
Cozza, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla nozione delineata da D. 2.15.1 e C. 24.38).

La libertà di associazione nel "nuovo ecosistema mediatico": spunti problematici sull'applicazione dell'art. 18 della costituzione. Il (recente) caso dell'associazione xenofoba on-line - abstract in versione elettronica

140743
Sassi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune delle (numerose) problematiche che la libertà di associazione, così come delineata dall'art. 18 della Costituzione italiana, solleva se calata

Riforma del sistema sanzionatorio e discrezionalità giudiziale - abstract in versione elettronica

141903
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie sanzionatorie del tutto autonome rispetto al carcere. Sottoponendo poi ad analisi la disciplina delineata dal disegno di legge delega per la

Mancata opposizione della cartella esattoriale per contributi previdenziali e termine di prescrizione - abstract in versione elettronica

143387
Cama, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una delle questioni poste dalla riforma della riscossione esattoriale delineata dal D.lgs. 26 febbraio 1999, n. 46 è quella di quale sia il termine

Il libro bianco 2012 sulle pensioni della Commissione europea - abstract in versione elettronica

146187
Renzi, Alessia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma dei sistemi pensionistici delineata nel Libro bianco 2012, a che punto è l'Italia.

Le nuove forme della tutela del paesaggio: autolimiti delle amministrazioni e proporzionalità delle scelte - abstract in versione elettronica

146781
Marzano, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza l'attuale disciplina in materia di tutela del paesaggio come delineata dal Codice dei beni culturali e del paesaggio

Le società partecipate fra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149027
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delineata nella giurisprudenza comunitaria ed ora in qualche misura recepita anche nella legislazione e nella giurisprudenza nazionali, potrebbe financo far

L'inderogabilità del foro del consumatore e vessatorietà delle clausole difformi - abstract in versione elettronica

149145
Pistilli, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cornice delineata dalla direttiva 93/13/CE - recepita, a propria volta, dai singoli Stati membri - in altre ipotesi occorre far riferimento al

Responsabilità della Pubblica Amministrazione per insidia stradale: profili particolari - abstract in versione elettronica

152629
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver effettuato, in altra occasione, un'attenta disamina degli elementi costitutivi della fattispecie di responsabilità per custodia delineata

La sicurezza dei farmaci in Italia, tra vincoli sopranazionali e riparto interno di competenze - abstract in versione elettronica

153729
Massari, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura italiana, influenzata in larga misura dai livelli superiori di regolazione. Una volta delineata la fitta rete di vincoli cui lo Stato è sottoposto

Il ruolo del consulente tecnico di parte INAIL [Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro] nella difesa in giudizio - abstract in versione elettronica

153887
Conte, P.; Frasconà, L.; Mele, A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parte al giudizio secondo una scansione temporale ben delineata, e ancor di più per effetto delle novità introdotte con d.l. 22 giugno 2012, n. 83

Il diritto alla salute della persona di età minore e il suo superiore interesse - abstract in versione elettronica

155483
Recinto, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minori di età. La prospettiva delineata è, poi, verificata attraverso un confronto con la più recente giurisprudenza Cedu, costituzionale, di legittimità

Quale giudizio di inerenza per gli interessi passivi? - abstract in versione elettronica

156941
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti negativi di reddito. L'esclusione degli interessi passivi da conto corrente dalla regola delineata dall'art. 109, comma 5, del T.U.I.R. [Testo

La maggiorazione del diritto di voto nelle società quotate: qualche riflessione sistematica - abstract in versione elettronica

157823
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compiutamente delineata la disciplina del voto maggiorato, introdotta dal d.l. 91/2014 come strumento per realizzare, anche nelle società quotate

Una (discutibile) pronuncia sulla non applicabilità delle regole dell'Aja-Visby alle operazioni collegate al trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

159143
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del vettore marittimo delineata dalla Convenzione di Bruxelles del 1924 per sottolineare come i principi elaborati dalla Suprema Corte, se possono

Ultrattività del mandato e venir meno della parte nel processo - abstract in versione elettronica

159813
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grande arresto delle Sezioni Unite n. 15295/2014, rinnovando le critiche alle prime decisioni circa la raffigurazione in esse delineata degli effetti

La Corte dei Conti ed il risarcimento del danno ambientale - abstract in versione elettronica

165153
Bocchini, Sveva 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la disciplina generale del risarcimento del danno ambientale ed esaminata la singolare fattispecie di responsabilità amministrativa delineata dal

La nozione di abuso nel nuovo art. 10 bis dello Statuto dei diritti del contribuente - abstract in versione elettronica

165987
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di abuso delineata dal nuovo art. 10 bis dello Statuto dei diritti del contribuente ricalca in buona parte quella contenuta nella

L'espressione "delitti commessi con violenza alla persona" al vaglio delle Sezioni Unite: rileva anche la violenza psicologica - abstract in versione elettronica

168435
Michelagnoli, Samuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vasto volto ad assicurare, a livello processuale, una posizione sistemica alla vittima. Le Sezioni Unite, nella prospettiva delineata dalla Convenzione di

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256761
Vettese, Angela 1 occorrenze

, si è delineata la figura di un artista meno legato all’opera come segno personale, per cui l’esecuzione è quasi sempre affidata ad altri e l’opera

Pagina 20

Sentenza n. 1

336845
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

delineata dall’art. 31, comma 1, le «unità abitative a destinazione residenziale» possono essere oggetto di diritti, evidentemente anche reali, di soggetti