Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: criminale

Numero di risultati: 394 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Il delinquente persistente - abstract in versione elettronica

83997
Ferracuti, Stefano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina criticamente la letteratura sulla personalità antisociale e il comportamento criminale recidivo. Vi è una notevole sovrapposizione

Mario Carrara e il giuramento rifiutato. La lezione di un medico legale - abstract in versione elettronica

84839
Girolami, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mario Carrara (1866-1937) fu Professore di Medicina legale e di Antropologia criminale nell'Università di Torino. Nel 1931 rifiuto il giuramento di

Rilevanza del permesso di costruire illegittimo nei reati urbanistici - abstract in versione elettronica

99577
Valsecchi, Alfio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassatività (da intendersi come divieto per l'interprete di applicare analogicamente una fattispecie criminale al di fuori dei casi in essa

Sistemi criminali - abstract in versione elettronica

112367
Scarpinato, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno dei fenomeni alimentati dal progressivo diffondersi del metodo mafioso nei ceti superiori è l'emergere di una nuova soggettività criminale

Oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e armi nel "pacchetto sicurezza". Il redivivo oltraggio a pubblico ufficiale: tra nostalgie autoritarie e "diritto penale simbolico" - abstract in versione elettronica

117147
Flora, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politica criminale cui la norma si ispira non sono condivisibili.

Il mobbing ed il suo ambito di rilevanza nel sistema di diritto penale italiano: forme di manifestazione della fenomenologia criminosa nei diversi contesti dell'attività umana e moduli incriminatori applicabili - abstract in versione elettronica

119741
Crimi, E.; Crimi, S. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Autori svolgono alcune brevi considerazioni sul grado di vitalità di un importante recente fenomeno criminale: il mobbing tra le linee guida

Neurocriminologia e giustizia penale - abstract in versione elettronica

137921
Zara, Georgia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ognuno di noi. La neurocriminologia offre evidenze sulle cause del comportamento criminale e sui processi legati alla capacità di autocontrollo. La

La riforma novellistica dei reati contro la p.a. nell'ottica del diritto penale sostanziale - abstract in versione elettronica

145003
Silvestre, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme introdotte, evidenziando la debolezza del progetto politico criminale ad essa sotteso e come i risultati sperati dal Legislatore appaiono

Un banale massacro di prigionieri inermi: l'eccidio presso la Casetta Rossa (Cefalonia) del 24 settembre 1943 - abstract in versione elettronica

145871
Buzzelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di oltre cento ufficiali italiani a Cefalonia nel settembre 1943; l'imputato è stato ritenuto colpevole per non aver disobbedito all'ordine criminale

Uomo, animale, cosa, polvere. La violenza contro il nemico politico in prospettiva storica - abstract in versione elettronica

146195
Ventrone, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta la sovrapposizione tra la figura del nemico politico e quella del criminale nell'età contemporanea, e mette a confronto le

Dogmatica e politica criminale, oggi - abstract in versione elettronica

148647
Romano, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criminale" (1988), nel quale Franco Bricola sostiene che ciascuna delle categorie generali del reato deve essere costruita e interpretata nella

Il rapporto tra i delitti di riciclaggio e reimpiego e il delitto associativo di tipo mafioso al vaglio delle Sezioni unite. Il precario bilanciamento del divieto di incriminazione dell'auto-riciclaggio e degli obiettivi di contrasto dell'infiltrazione criminale nell'economia - abstract in versione elettronica

152470
Milone, Sofia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento del divieto di incriminazione dell'auto-riciclaggio e degli obiettivi di contrasto dell'infiltrazione criminale nell'economia

Funzioni della pena criminale - abstract in versione elettronica

161045
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le recenti indagini empiriche sulle funzioni della pena criminale e, rilevatene le gravissime improprietà di metodo, segnala la

Casa di bambola

235806
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

criminale di questo.

Pagina 45

Sentenza n. 5188

335597
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

modalità e circostanze del fatto (il quantitativo di stupefacente superava i tre Kg. – n.d.e.) evidenziano una complessa organizzazione criminale volta

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359905
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

MMM... NON TI SEMBRA DI ESSERE UN PO’ MELODRAMMATICO? PARLI DI QUELL’UOMO COME SE FOSSE UN TEMIBILE AGENTE SEGRETO, O UN CRIMINALE ASTUTISSIMO...

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363146
1 occorrenze

L’ASSASSINO DEVE ESSERE FUGGITO CON LA STESSA AUTO DELLA VITTIMA, MA A UNA CURVA PRECIPITAVA NEL FIUME. LA POLIZIA STA CERCANDO IL CRIMINALE CHE

La Stampa

373039
AA. VV. 1 occorrenze

un criminale e da suo fratello e costretta a vivere una notte spaventevole in un localaccio messicano. [Chaplin 1, Empire, Etoile]

L'uomo delinquente

474686
Cesare Lombroso 30 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Austria la popolazione criminale celibe eccede la onesta, come 50 su 37, e la coniugata è inferiore a quella della popolazione come 45 a 52; i

Pagina 236

Vedremo più sotto come la guerra non sia che un gran delitto, ed è naturale che chi vi esplica la sua attività sia più criminale degli altri. Già

Pagina 245

penali ed antropologia criminale, vol. IX, fasc. I., non hanno tanto un'influenza sui moti rivoluzionari, quanto nelle rivolte, nei tumulti locali.

Pagina 302

dell'animo del criminale con un esattezza matematica.

Pagina 329

Posto ciò, è naturale che il truffatore comune ed il politico non sia un criminale-nato, ma un criminaloide che ha i caratteri dell'uomo comune e che

Pagina 339

ritmico, regolare, da cui rifugge ordinariamente il criminale-nato, che quindi, se è tale, vi si ribella e così meglio ci permette selezionarlo dagli

Pagina 400

L'antropologia criminale ci apprese (Vedi Vol. I) che, vista la temporaria criminalità comune ai bimbi, non conviene troppo spaventarsi (nè chieder

Pagina 403

conscio della natura dell'uomo criminale.

Pagina 415

E come i criminali, e come i Paria (vedi vol. 1) da cui derivano, essi hanno una letteratura popolare criminale che vanta il delitto, come nel

Pagina 44

solitudine imposta al criminale qual altro effetto può produrre se non di abbandonarlo alla nullità dei suoi pensieri, ai suoi istinti inferiori e di

Pagina 452

dell'uomo criminale, carattere di cui certo non può spogliarlo (ma anzi deve aumentarlo) un clima più caldo che rende più inclini ad alcuni delitti, e

Pagina 475

grandioso manicomio criminale è annesso al celebre penitenziario di Auburn, un altro sorse nel Massachusetts, un altro nella Pensilvania.

Pagina 545

Se tutti costoro si fossero potuti rinchiudere in uno stabilimento, provveduto delle gelose cautele di un manicomio criminale, sarebbe loro stata ben

Pagina 555

provvedimento possibile è il manicomio criminale.

Pagina 573

Nel campo criminale questa legge di natura non poteva venir meno e doveva quindi far sì che la classe infima, avendo a lottare contro avversari di

Pagina 58

del tipo criminale è emersa del 0,57%, cioè molto meno che non fra i normali, dove essa è del 2% (Vedi Vol. I).

Pagina 600

l'antropologia criminale lo mostrarono alcuni recenti processi in cui essa fece capolino per quanto troppo timidamente.

Pagina 601

carneficina del 1793, come Carrier, Jourdan, Marat, noi troviamo al contrario in tutti o quasi tutti il tipo criminale (Vedi Atlante, Tavole LXI e LXIII).

Pagina 601

criminale, mi volle interrogare, spedendomi tre fotografie, se potessi precisarne in forma scientifica il tipo e concludere sulle sue tendenze criminali.

Pagina 607

Ora facendo noi, nelle lezioni di antropologia criminale, studii su criminali liberi ed esaminando costui davanti alla scolaresca, con meraviglia

Pagina 609

Il succedersi di sempre nuove scoperte nei vari rami dell'antropologia criminale è così rapido e fortunato che mentre si stampavano i due primi

Pagina 627

criminali in altri 6 casi che descrive 4 erano sicuramente criminali, 1 pazzo ed 1 col tipo criminale.

Pagina 643

Nei criminali il Ferrero crede trovare questi due stessi caratteri fondamentali, e prettamente atavici: nel criminale cioè "l'atavismo è costituito

Pagina 658

criminale completo e specialmente la grande ottusità al dolore - sono portati ad ogni genere di reati, ma specialmente ai reati di sangue violenti.

Pagina 663

, inducono proprio a credere che, dopo tutto, la vera sorgente della criminalità sia da trovarsi specialmente nell'organismo degenerato del criminale" .

Pagina 664

In complesso non mostravano gran numero di caratteri degenerativi: confermando così la scarsezza del tipo criminale nei selvaggi, il che

Pagina 667

LACASSAGNE, nell'Archivio di Psichiatria ed Antropologia criminale, III, pag. 311. Fayet però aveva già nel 1830-44 notata 1 accusato rurale su 405

Pagina 79

al prezzo del pane (Arch. di Psich. ed Antrop. Criminale, 1884).

Pagina 86

6. Calendario criminale. - Lacassagne e ChaussinaudMarche de la criminalité en France, 1880, Lyon., e Maury completarono questa dimostrazione

Pagina 9

che ne assorbe quasi sempre gli effetti pur troppo prepotenti nel campo dell'eziologia criminale, come in tutta la patologia umana.

Pagina 97

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576518
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E Noto, oltre all'essere sede dell'autorità amministrativa, sarà fors'anche sede di tribunale di circondario. Invece della Corte criminale che siede

Pagina 1005

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598325
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Nessun deputato può essere arrestato fuori del caso di flagrante delitto, nel tempo della Sessione, nè tradotto in giudizio in materia criminale

Pagina 4446