Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costellazione

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Sversamenti in mare di rifiuti solidi o liquidi: luci ed ombre ai "confini" tra la normativa sulle acque e quella sui rifiuti - abstract in versione elettronica

84293
Beltrame, Serenella 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), sia la disciplina delle acque, e che hanno determinato la formazione di una costellazione di disposizioni inserite in ordine sparso nella

I poteri sostitutivi fra emergency clause e assetto dinamico delle competenze - abstract in versione elettronica

95275
Marazzita, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la precisazione dei rapporti con la costellazione di principi e valori che informano la deroga di competenza (sussidiarietà, leale collaborazione

Rilevanza del giudicato nel processo tributario - abstract in versione elettronica

135903
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai sensi dell'art. 1306, secondo comma c.c. in ambito tributario (nella costellazione offerta dal caso di specie); c) gli effetti della seconda

La verità del diritto senza verità - abstract in versione elettronica

139375
La Torre, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che assilla il diritto e in generale l'esperienza normativa. L'articolo discute di questa costellazione teorica e si domanda se un diritto senza verità

Decisione dell'Alta Corte australiana sul non specific sex (ossia il 'caso Norrie'): sentenza isolata o pronuncia revirement? - abstract in versione elettronica

162885
Giulimondi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della giurisprudenza della variegata costellazione giudiziaria australiana di fornire risposte su casi concreti riguardo "quaestiones" che, direttamente

L'impervio cammino della giurisprudenza di legittimità nella concretizzazione del vincolo da giudicato tributario esterno - abstract in versione elettronica

167659
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel tentativo di delineare una "costellazione di ipotesi" a "res judicata" con efficacia "espansiva". In questo impervio cammino, riconosce tale

Sull'Oceano

171693
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiegazioni al prete sulla costellazione dell'Orione. Era una notte incantevole, un ridentissimo augurio per il buon termine del viaggio. A occidente

Pagina 380

Saper vivere. Norme di buona creanza

193418
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di una terrazza, e degli occhi, più seducenti di qualunque lanterna giapponese o di qualunque costellazione, che cosa fare, se non ballare? Quando le

Pagina 129

Saper vivere. Norme di buona creanza

248770
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costellazione, che cosa fare, se non ballare? Quando le donne sono belle e giovani, e gli uomini hanno la fantasia sana e il cuore sanissimo, e il vento

Pagina 171

Le due vie

255222
Brandi, Cesare 1 occorrenze

osserva che se «qualsiasi caso doveva fare scoppiare ugualmente il conflitto, ciò vuol dire che nella costellazione storica data possono venir isolate

Pagina 89

Pop art

261532
Boatto, Alberto 1 occorrenze

fuoco, lo sguardo coglie soltanto una costellazione di colori imprecisi e di linee da esplorare successivamente. Il dislivello produce tensione

Pagina 123

Astronomia

410266
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

costellazione del Centauro appartenente all'emisfero australe, a noi invisibile, è dopo Sirio la stella più brillante di tutto cielo, si reputa la

Pagina 194

Ad esempio Sirio, la stella più brillante della costellazione del Cane maggiore, la stella storica che annunziava col suo sorgere eliaco agli Egizii

Pagina 197

e nella direzione e nella proporzione della velocità. Si trova che nella regione celeste occupata dalla costellazione di Ercole le stelle tendono ad

Pagina 215

del cielo boreale situato nella costellazione di Ercole, si trovano per la velocità del suo moto valori numerici non troppo diversi fra loro e non

Pagina 215

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478273
Angelo Secchi 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vaga costellazione della Lira colla sua superba stella, la più bella del nostro emisfero, detta Vega. Tra esse trovasi il gran Gigante ora detto Ercole

Pagina 10

Capricorno, breve costellazione distinta da due lucide avanti e due minori in fine. L’Aquario è indicato da una bella serie di stelle a modo di M

Pagina 12

simbolo della fecondità degli animali. Una piccola macchia lucida distingue la breve costellazione del Cancro, la qual macchia dicesi anche il Presepio

Pagina 12

e a sparizioni. Un’altra non meno famosa fu quella che comparve all’improvviso nell’anno 1572 ai tempi di Ticone nella costellazione di Cassiopea e

Pagina 135

-Origene) nelle Costellazioni estive vollero riconoscere un drama sopranaturale, forse derivato dagli Egizii. Per essi la costellazione di Ercole, che

Pagina 14

fatti sulle stelle variabili, esaminando la costellazione del Cigno trovò presso la stella ρ ai 24 Novembre una stella nuova di 3a grandezza pari in

Pagina 140

ζ Orsa Maggiore, e con essa tutto il gruppo β, γ, δ, ζ di questa costellazione, onde si conclude che almeno una terza parte delle stelle visibili in

Pagina 226

passa alla Croce del Sud H.XIII. Ma in questa costellazione essa presenta un fenomeno curioso, cioè quello di una lacuna ovale, detto Sacco di Carbone

Pagina 304

, lasciando in un luogo una lacuna, come si ha nella costellazione della Croce del Sud V. Astr. Soc. Month. Not., dicembre 1870, e Astronomical Essays

Pagina 323

là tutto ad un tratto terminando in due larghi ventagli, posti quasi a fronte nella costellazione di Argo in A. R di 9or come già indicammo.

Pagina 323

costellazione di Ariete, è ora nella costellazione dei Pesci e prima dell’Ariete esso fu nel Toro, e così tutte le altre costellazioni furono spostate

Pagina 7

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492431
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

trascina l'intero sistema solare verso la costellazione di Ercole, in quanto, allo stato attuale delle nostre conoscenze, tutto fa ritenere che si tratti di

Pagina 330

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508196
Piero Bianucci 2 occorrenze

Arecibo, in direzione dell’ammasso globulare di stelle M13 nella costellazione di Ercole. SETI, Search for Extra Terrestrial Intelligence, è la sigla con

Pagina 188

microprocessori. L’automobile è una costellazione di circa 100 dispositivi elettronici che garantiscono sicurezza e comodità di guida. Il lettore di CD

Pagina 9

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514832
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ursae Minoris e 2/3 da δ della medesima costellazione. La coda è convessa verso la Polare e la sua curvatura sembra seguire quasi un arco circolare, di

Pagina 9

Storia sentimentale dell'astronomia

535570
Piero Bianucci 18 occorrenze

ambita: le nuove comete. Iniziò il 12 settembre 1758 con la Nebulosa del Granchio (M 1), nella costellazione del Toro, mentre inseguiva una cometa apparsa

Pagina 145

“una stella strana, piuttosto nebulosa, forse una cometa” nella costellazione dei Gemelli. Segnalò l’osservazione a Watson, che a sua volta ne riferì

Pagina 148

opposta. Ne dedusse che il Sole corre verso un punto della volta celeste che si trova approssimativamente nella costellazione di Ercole. La scoperta fu

Pagina 152

paragonabile a quella oggi consentita da una costellazione di 24 satelliti artificiali ognuno dei quali con due orologi atomici a bordo. Naturalmente

Pagina 163

Voltaire, Diderot e Lagrange. Chiude la carriera pubblicando un catalogo di 50 mila stelle, mentre cade nel vuoto la sua proposta di creare la costellazione

Pagina 173

’autunno il sole e la luna non erano in armonia con la costellazione Fang (Scorpione). Il popolo ha dato mano al tamburo, e i magistrati sono corsi

Pagina 18

) individuò le righe del sodio nello spettro di Betelgeuse, la super-gigante rossa della costellazione di Orione. Contemporaneamente Angstrom compilando a

Pagina 217

arancio o rosso, spesso variabili, come Mira nella costellazione della Balena e Betelgeuse in Orione; Tipo IV – stelle di un rosso rubino ancora più

Pagina 220

All’ex merciaio Huggins siamo debitori della dimostrazione che, oltre alla nebulosa di Orione, anche una nebulosa nella costellazione del Drago è

Pagina 222

quel tipo si incominciava a chiamarle “cefeidi” in quanto la stella capostipite era stata scoperta nel 1784 nella costellazione di Cepheus. A notarla

Pagina 230

delle Iadi, un gruppo di stelle piuttosto brillanti nella costellazione del Toro. Una spedizione diretta dall’astrofisico inglese Sir Arthur Eddington

Pagina 244

dalla scoperta di decine di asteroidi, una stella nova nella costellazione del Corvo (1932), una cometa, un ammasso globulare e un superammasso di

Pagina 261

altissima temperatura, è una forte radiosorgente; che molte stelle e varie zone della Via Lattea, non soltanto la costellazione del Sagittario, emettono

Pagina 274

telescopio da 5 metri, il più grande del mondo, se esistesse in quella punto della costellazione della Vergine un oggetto luminoso. C’era, sembrava una

Pagina 277

Gliese 581 c: la sua stella, una nana rossa nella costellazione della Bilancia, dista 20 anni luce.

Pagina 297

La supernova comparsa nel 1054 nella costellazione del Toro suscitò la meraviglia di astronomi arabi, cinesi e indiani d’America senza trovare

Pagina 34

vide una nuova stella molto brillante nella costellazione di Cassiopea. Con lo strumento di alta precisione che aveva appena costruito, misurò la

Pagina 54

sistematica del nostro satellite. In quella sera la Luna aveva poco meno di quattro giorni, appariva come una spessa falce nella costellazione del Capricorno e

Pagina 75

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

desiderio di sapere alcuna cosa in un subito, ciò nasca non da elezione o consiglio, ma dall'influsso della costellazione, che in quell'ora si

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

fece uno sforzo. - Vedete là quella costellazione? Un giorno la chiameranno forse di Napoleone: io ci sono, voi con chi siete? - Sono nichilista