Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contributivi

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43224
Stato 1 occorrenze

trasmettono periodicamente all'amministrazione o ente committente copia dei versamenti contributivi, previdenziali, assicurativi, nonché di quelli dovuti

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46555
Stato 2 occorrenze

dicembre 2006, n. 296, con effetto sui periodi contributivi maturati a decorrere dal 1º gennaio 2013 è dovuta dai datori di lavoro per gli apprendisti

benefici contributivi di cui all'articolo 1, comma 118, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, valutate in 16 milioni di euro per l'anno 2015, 58

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57270
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali, contributivi e di utilità sociale, nel periodo di imposta in cui se ne è verificata la percezione o l'erogazione.

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72052
Stato 1 occorrenze

conseguente applicabilità degli oneri contributivi di questo settore; c) con riferimento alle collaborazioni coordinate e continuative: 1) previsione della

La nuova disciplina fiscale dei redditi di lavoro dipendente prestato all'estero - abstract in versione elettronica

83695
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore con l'assolvimento dei relativi adempimenti contributivi e l'erogazione delle prestazioni conseguenti nel Paese di lavoro, secondo il principio

La disciplina del distacco e i suoi riflessi in ambito INAIL - abstract in versione elettronica

93959
Gibiino, Tiziana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro, sia per ciò che concerne gli obblighi contributivi, sia ai fini dell'individuazione del soggetto in capo al quale vige il "debito di sicurezza".

Le esternalizzazioni di servizi nelle pubbliche amministrazioni e la cassa integrazione - abstract in versione elettronica

100161
Bellumat, Sabrina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Corte di Appello di Genova si occupa di definire la questione "spinosa" degli obblighi contributivi per CIG, CIGS

Gli enti bilaterali: un seme di speranza da salvaguardare - abstract in versione elettronica

101403
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativi e contributivi previsti per il settore con riferimento all'onere ivi previsto di finanziamento degli enti bilaterali. Infine viene affrontata dall'A

La certificazione della regolarità retributiva: un nuovo strumento per il datore di lavoro - abstract in versione elettronica

105371
Vergari, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul piano del godimento dei benefici normativi e contributivi che secondo l'attuale ordinamento gravano sui datori di lavoro, nel settore degli appalti

Il protocollo sindacale del 23 luglio 2007 - abstract in versione elettronica

107387
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poi, alle deleghe al Governo delle materie degli ammortizzatori sociali, degli incentivi per l'occupazione e degli sgravi contributivi per la maggiore

Per fruire del cuneo fiscale e del "bonus" assunzioni è sufficiente il DURC d'ufficio - abstract in versione elettronica

111063
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2007 ha subordinato i benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale al

L'Agenzia delle entrate illustra l'estensione della transazione fiscale all'IVA - abstract in versione elettronica

111735
La Malfa, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti fiscali e contributivi nell'ambito delle procedure concordate d'insolvenza. In particolare, l'intervento sull'IVA si uniforma alla linea

L'iscrizione a ruolo dei crediti contributivi in pendenza di giudizio di accertamento negativo della pretesa. Il commento - abstract in versione elettronica

112875
Capurso, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nodi delle nuove controversie previdenziali sugli obblighi contributivi vengono al pettine. Nelle sentenze in epigrafe il comune denominatore è

Relazioni industriali e Risorse umane - Valorizzazione delle competenze e flessibilità contrattuale: verso il superamento dei sistemi rigidi di classificazione contrattuale dei lavoratori - abstract in versione elettronica

113197
Crippa, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e contributivi al fine di rendere "appetibile" e conveniente per entrambe le parti la corresponsione della quota di retribuzione corrispondente a

Recupero di aiuti di Stato e termine di prescrizione - abstract in versione elettronica

113697
Viespoli, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine applicabile sia quello previsto, per i crediti contributivi, dall'art. 3, nono comma, della L. n. 335 del 1995, ovvero quello ordinario decennale.

Le ultime modifiche alla disciplina della transazione fiscale secondo l'Agenzia delle Entrate - abstract in versione elettronica

114589
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della proposta di concordato; la parità di trattamento tra crediti chirografari tributari, contributivi e comuni. Risulta dubbia la natura innovativa o

Il monitoraggio dell'apprendistato: risultati e problemi aperti - abstract in versione elettronica

120707
Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: la formazione, la modulazione degli sgravi contributivi e la ripartizione dei costi. L'analisi si conclude con l'esortazione alla corretta

L'avviso di addebito esecutivo per i crediti previdenziali "anticipa" la riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

127219
Gheido, Maria Rosa; Casotti, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributivi. A decorrere da tale data, l'attività di riscossione relativa al recupero delle somme a qualunque titolo dovute all'INPS, anche a seguito di

La non falcidiabilità del credito IVA nel concordato preventivo prescinde dalla presenza della transazione fiscale - abstract in versione elettronica

129369
Mastellone, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, di regolare anche i propri debiti tributari e contributivi con le autorità competenti. Posto che il legislatore ha introdotto siffatto istituto

L'utilizzo delle eccedenze IRES di gruppo senza la compilazione del quadro CK del modello CNM - abstract in versione elettronica

131273
Lugano, Roberto; Cagnoni, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzare le eccedenze a credito di gruppo per compensare i propri debiti fiscali e/o contributivi senza necessità di indicare tali compensazioni nel

Nuovo testo unico per l'apprendistato, nuove regole per i tirocini formativi ed obbligo assicurativo INAIL - abstract in versione elettronica

131881
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di una sostanziale rivoluzione. Essi occupano un posto di rilievo nella contrattualistica di lavoro anche in virtù degli sgravi contributivi che ne

Gli accordi aziendali anche in deroga (art. 8, d.l. n. 138/2011) e uscita dal sistema confederale - abstract in versione elettronica

135589
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del datore di lavoro. Le imprese fuoriuscite dal sistema confederale perdono i benefici normativi e contributivi se non rispettano i contratti

La riforma Fornero e le false partite IVA - abstract in versione elettronica

139055
Toriello, Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi e contributivi sono in capo al lavoratore, l'assicurazione obbligatoria non è prevista per i lavoratori autonomi. Spesso anche il lavoratore

"Esodati", "salvaguardati", "esclusi" nella riforma pensionistica Monti-Fornero - abstract in versione elettronica

139791
Cinelli, Maurizio; Garofalo, Domenico; Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributivi per accedere alla pensione di vecchiaia, oltre a decretare la definitiva scomparsa della pensione di anzianità, sostituita dalla pensione di

Flessibilità e tutele nella riforma del lavoro - abstract in versione elettronica

140347
Treu, Tiziano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per altro verso, con l'aumento dei costi contributivi (interventi non omogenei che riflettono la mancanza di una rivisitazione complessiva del lavoro

Mancata opposizione della cartella esattoriale per contributi previdenziali e termine di prescrizione - abstract in versione elettronica

143387
Cama, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prescrizione applicabile dopo che il titolo emesso dagli enti previdenziali per il recupero dei propri crediti contributivi sia divenuto definitivo

Brevi riflessioni sul "Jobs Act" di Matteo Renzi nonché sullo sconcertante art. 14 del decreto legge n. 145 del 2013 - abstract in versione elettronica

146101
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbero applicare recuperi anche contributivi con l'applicazione di sanzioni maggiorate in modo eccessivo e ingiustificabile.

Il regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo - abstract in versione elettronica

147327
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto di lavoro. Lo scritto si occupa poi dei profili contributivi della nuova disciplina, nonché del suo impatto sul problema della decorrenza della

Società di gestione immobiliare e obbligo di iscrizione alla Gestione Commercianti dell'INPS - abstract in versione elettronica

149821
Cama, Rocco M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributivi dei soci di società gestione immobiliare, attualmente al centro di un nutrito contenzioso, e rispetto alla quale la risposta della Corte, resa

Contrattazione di prossimità: clausole derogatorie, limiti ed opponibilità. Problematiche contributive - abstract in versione elettronica

153341
Tagliente, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. auspica la reintroduzione di un sistema generale di pubblicità, attualmente previsto per i soli accordi che comportino benefici contributivi o fiscali.

Le disposizioni in tema di servizi per il lavoro e di regolarità contributiva - abstract in versione elettronica

155045
Palladini, Susanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolarità dei versamenti contributivi. Il saggio descrive le novità, senza mancare di offrire una valutazione circa l'importanza che queste rivestono

La promozione dell'occupazione stabile fra contratto di lavoro tutele crescenti e sgravi contributivi: le politiche "interate" del lavoro nella riforma del Governo Renzi - abstract in versione elettronica

155213
Ricci, G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentrato sulle finalità del decreto, alla luce delle connessioni con la disciplina degli sgravi contributivi di cui alla legge finanziaria 2015, nonché

Il sostegno della genitorialità dopo il Jobs Act - abstract in versione elettronica

159783
Calafà, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva di secondo livello con specifici sgravi contributivi se finalizzata alla conciliazione vita lavoro). Altre parti della delega risultano attuate

Lavoro: il nuovo contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

164761
Polliani, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transattivi e sgravi fiscali e contributivi. Una importante novità riguarda il settore non profit, posto che la nuova disciplina riguarderà anche le

Il regime contributivo degli espatriati al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

168667
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile a fini contributivi per i lavoratori italiani che lavorano all'estero, la quale deve essere individuata nella c.d. retribuzione effettiva