Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confrontarsi

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

I controlli nella riforma delle società - abstract in versione elettronica

85927
Fortunato, Sabino 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario confrontarsi con i molteplici problemi che la prassi potrà sollevare; al momento, vi è comunque ampia riserva sulla funzionalità dei sistemi

La nuova dirigenza scolastica tra opportunità, responsabilità e limiti - abstract in versione elettronica

91249
Bracci, Enrico; Vagnoni, Emidia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi e relazioni con le istituzioni e le comunità di riferimento. La nuova dirigenza scolastica è chiamata a confrontarsi con questi cambiamenti

Il sapere dell'imputato nell'ordinamento inglese dopo il Criminal Justice Act 2003 - abstract in versione elettronica

94321
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prima volta un attento contemperamento tra lo jus facendi dell'imputato e il diritto a confrontarsi con l'accusatore. Il diritto al silenzio è

Il Parlamento europeo e gli allargamenti della CEE/UE: un'agenda di ricerca - abstract in versione elettronica

95357
Pasquinucci, Daniele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analizzare l'intervento del Parlamento europeo nelle successive fasi di allargamento della Comunità/Unione Europea significa anzitutto confrontarsi

Incostituzionalità del rito societario: il dibattito resta ancora aperto - abstract in versione elettronica

96151
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione. I dubbi di incostituzionalità del rito societario di cognizione di primo grado, dunque, restano aperti, ma devono ora confrontarsi con il deposito

Effetti della nuova direttiva IVA: la trasparenza interpretativa - abstract in versione elettronica

100373
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli operatori interessati all'IVA, superato lo choc dell'adozione del testo rifuso della direttiva n. 77/388/CEE, devono ora confrontarsi con il suo

Italia, Francia e Spagna sempre più vicine in materia di esame dell'imputato connesso - abstract in versione elettronica

103505
Cataldo, Maria Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in modo diverso il diritto dell'imputato accusato a confrontarsi con il proprio accusatore, fornendo una differente risposta alle indicazioni date

Straordinari e premi di produttività tra agevolazioni e ripristino della piena tassazione - abstract in versione elettronica

106217
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto, le aziende dovranno confrontarsi con una tassazione (e una contribuzione) anche su somme abitualmente erogate in regime di esenzione e che spesso

I procedimenti fiscali all'inizio della nuova legislatura - abstract in versione elettronica

107827
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inizio della nuova legislatura deve già confrontarsi con la conversione in legge di due provvedimenti di urgenza in materia fiscale: il primo si

La discrezionalità in tema di offerte anomale - abstract in versione elettronica

108179
Pasquini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'offerta e dei conseguenti limiti con cui le stesse devono confrontarsi per garantire effettività al principio del buon andamento dell'azione amministrativa

Corretta classificazione in bilancio quale condizione per la deducibilità dall'imponibile IRAP - abstract in versione elettronica

108223
Varesano, Mattia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici tributari e i funzionari dell'Agenzia delle entrate hanno poca dimestichezza a confrontarsi con i principi contabili e con le regole per la

Gruppi societari e scambio di informazioni tra Amministratori fiscali - abstract in versione elettronica

111141
Barassi, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontarsi con due questioni centrali. Sul versante dello scambio di informazioni è necessario conferire una dimensione "internazionale" all'attività di

Così vicini, così lontani: sicurezze e insicurezze a Torino - abstract in versione elettronica

112355
Arata, Roberto; Pironti, Fabrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continua a confrontarsi con la difficoltà di filtrare in modo adeguato le notizie di reato. Il dibattimento continua a non essere in grado di smaltirne il

Il contraddittorio nella formazione della prova tra Costituzione e Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

112659
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non ha goduto di un'occasione adeguata e sufficiente per "confrontarsi" con l'accusatore. Il compito è gravoso: l'art. 111, commi 4 e 5 Cost., sembra

Il momento assicurativo nella gestione del rischio clinico: l'infortunio iatrogeno. Sviluppi e prospettive dei sistemi no-fault - abstract in versione elettronica

113467
Zaami, Simona; Lauricella, Maria Adele; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suddetti sistemi saranno sempre chiamati a confrontarsi con le sue conseguenze negative. In questa ottica, la presenta rassegna esamina le modalità di

Come togliere dal giro i danni non patrimoniali: note in margine alla "teoria dell'assicurazione" - abstract in versione elettronica

117545
Lincesso, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale di tali danni essendo essa oggetto di un acceso dibattito che vede confrontarsi e scontrarsi due principali teorie: la teoria della

Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Dal D.lgs. 626/94 al D.lgs. 81/08 e S.M.I.: un percorso da completare - abstract in versione elettronica

119753
Romano, C.; Baracco, A.; Frigeri, G.; Isolani, L.; Ossicini, A.; Ramistella, E.; Soleo, L. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo con il quale i soggetti della Sicurezza in azienda dovranno confrontarsi nei prossimi anni.

La Consulta dichiara illegittima la stabilizzazione dei dirigenti del servizio sanitario regionale. Il commento - abstract in versione elettronica

120625
De Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovamente l'occasione di confrontarsi con la giurisprudenza comunitaria e con le reali esigenze di tutela dei lavoratori precari nel pubblico impiego

I mezzi di contenzione fisica nelle strutture residenziali per anziani: compiti e responsabilità dell'équipe transdisciplinare - abstract in versione elettronica

121075
Desinan, Lorenzo; Bellini, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bisogni dell'anziano, trasferendola all'interno del gruppo di lavoro. Il medico dovrà costantemente confrontarsi con il resto dell'équipe per verificare la

La domanda di mediazione e le regole di instaurazione del procedimento - abstract in versione elettronica

121893
Arieta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"contenzioso", nella condizione di confrontarsi su un tavolo non giudiziale, davanti a soggetto "esperto" nell'aiutare le parti a ricercare ogni possibile

Dalla crisi ambientale al rischio destabilizzazione - abstract in versione elettronica

129429
Daclon, Corrado Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socioeconomico dello scacchiere che ingloba i Paesi mediterranei del sud e dell'area orientale, obbligati a confrontarsi con una serie di problemi fonti di

La copia di dati informatici nel quadro delle categorie processuali - abstract in versione elettronica

131113
Fasolin, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ingresso delle nuove tecnologie nella scena processuale ha comportato la necessità di confrontarsi con alcune problematiche giuridiche che non

Le risposte al questionario - abstract in versione elettronica

135183
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo diritto della filiazione. L'articolo, scegliendo di rispondere ai primi tre quesiti, intende confrontarsi con le questioni di impianto generale

"Mediaconciliazione" e giudice di pace: profili di incompatibilità e spinte "eversive" della magistratura onoraria - abstract in versione elettronica

135945
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontarsi quotidianamente con una disciplina, per certi aspetti, rivoluzionaria. Il presente contributo intende analizzare, in particolare, in che modo ed

L'Agenzia delle entrate sulla strada delle semplificazioni - abstract in versione elettronica

136797
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stimarne il costo e il possibile rendimento, confrontarsi con i rappresentanti di chi dovrà adempiere, trovare un punto di incontro, e solo in quel momento

La stima del tasso di rendimento privo di rischio nella valutazione d'azienda - abstract in versione elettronica

139077
Foti, Giuseppe N. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In contesti di crisi dei mercati finanziari, il professionista incaricato di valutazioni d'azienda è chiamato a confrontarsi con condizioni di

Omosessualità e diritto penale in Occidente: profili storici di decriminalizzazione e problematiche aperte - abstract in versione elettronica

139355
Falcetta, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lesbiche, con cui il legislatore è chiamato a confrontarsi: nonostante l'omosessualità non sia più un reato, in Occidente non si è ancora realizzata

L'abuso del diritto nella legge di registro tra principi veri e principi asseriti - abstract in versione elettronica

139999
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto che anche i principi, non solo le norme scritte, devono confrontarsi con le regole imperative della nostra Carta e, possibilmente, superare

Mare territoriale e nuovi interessi energetici - abstract in versione elettronica

140325
Martini, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di difficile ricomposizione in concreto. Il nuovo interesse allo sfruttamento di spazi marini in esclusiva deve necessariamente confrontarsi con

L'ipostasi del Presidente della Repubblica e le difficoltà di una ricostruzione unitaria - abstract in versione elettronica

140793
Testa, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle più recenti evoluzioni. Senza voler fornire risposte definitive, lo sforzo è quello di rifiutare formule stereotipate per confrontarsi invece

Le riforme costituzionali: obiezioni procedurali e sostanziali e (poco edificanti) posizioni "ideologiche" - abstract in versione elettronica

140795
Poggi, Annamaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il tema con cui ogni costituzionalista deve confrontarsi, e cioè la "concezione" della Costituzione.

Immissioni intollerabili: quando Mozart fa male alla salute - abstract in versione elettronica

141431
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una tutela incisiva ed efficace di diritti fondamentali ben diversi da quelli dominicali. Essa presenta, tuttavia, la necessità di confrontarsi con

Quali rimedi per il contribuente fallito di fronte all'inerzia del curatore nella impugnazione degli atti? - abstract in versione elettronica

142389
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali devono costantemente confrontarsi gli operatori. La sentenza della Corte di cassazione n. 22437 del 2012 fornisce l'occasione per riflettere in

Riflessioni sulla motivazione della sentenza e sulla sua (in)controllabilità in cassazione - abstract in versione elettronica

143441
Sassani, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi di quanti ne risolva, sicché rifiuta di confrontarsi con i veri problemi in gioco chi sostiene che poco o nulla sarebbe cambiato. La

Società di persone, diritti di credito e comunione legale - abstract in versione elettronica

143923
Falconi, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni in società di persone, porta necessariamente a confrontarsi con l'esigenza di operare un corretto bilanciamento - sotteso alla disciplina della

"Minima curat praetor"? La sfida di una disciplina giuridica delle nanotecnologie - abstract in versione elettronica

146381
Monteduro, Massimo; Buia, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nanotecnologie, nuova frontiera fra le "tecnologie emergenti", rappresenteranno a breve un dato di quotidianità con il quale confrontarsi: le

La dirigenza degli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

146893
Mittone, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziaria o, appunto, la dirigenza degli uffici. Anche gli studi professionali hanno dovuto confrontarsi con nuove modalità di lavoro e nuove formule

"Governance" e prevenzione della corruzione: dal pubblico al privato o viceversa? - abstract in versione elettronica

153095
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alla sua repressione. La "privatizzazione" della prevenzione, affidata soprattutto all'organizzazione di impresa, deve confrontarsi con la

"Governance" e prevenzione della corruzione: dal pubblico al privato o viceversa? - abstract in versione elettronica

156385
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto alla sua repressione. La "privatizzazione" della prevenzione, affidata soprattutto all'organizzazione di impresa, deve confrontarsi con la

Il contributo causale del mediatore e il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

158857
Sangiovanni, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto e per tutti coloro che si trovino a confrontarsi con questa fattispecie, a tratti ambigua e sovente foriera di contenzioso giudiziario.

La dogmatica del diritto amministrativo nel dibattito tedesco sulla riforma ("La nuova scienza del diritto amministrativo") - abstract in versione elettronica

161013
Schmidt-Abmann, Eberhard 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondere agli interrogativi concettuali sul "quo vadis" del diritto amministrativo e su questo punto tornano spesso a confrontarsi. Nella mia

Sulla pena, fra teoria, principi e politica - abstract in versione elettronica

162761
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-politica. La giustizia delle risposte al reato (nella legge e nel "law enforcement") deve comunque confrontarsi con la specifica problematicità del

Presentate le Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia - abstract in versione elettronica

164271
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni con cui è necessario confrontarsi. Partendo dai dati contenuti nella Relazione del Governatore e integrandoli con i contenuti del Def, il

L'evoluzione del diritto di famiglia in Marocco e la prospettiva italiana ed europea - abstract in versione elettronica

164909
Crea, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi e valori alla luce dei quali rileggere i rapporti familiari ed orientare le tecniche interpretative. L'interprete-giudice deve confrontarsi

La prevalenza nel fotovoltaico "agricolo": problemi attuali e prospettive - abstract in versione elettronica

165961
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su quello fiscale. Peraltro, in questo contesto, occorre confrontarsi con il nuovo provvedimento contenuto nel disegno di Legge di Stabilità 2016, che

Revocazione del giudicato civile e amministrativo per violazione della CEDU? Il Consiglio di Stato porta la questione alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

166001
Vitale, Stefano Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del "ridimensionamento" del giudicato nazionale, chiamato oggi a confrontarsi con molteplici ordinamenti sovranazionali con conseguente "dequotazione

Lesione di interesse legittimo e responsabilità diretta del pubblico dipendente - abstract in versione elettronica

166235
Gigliotti, Fulvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza confrontarsi con essa (limitandosi, invece, a considerare più risalenti pronunce solo incidentalmente rilevanti) - prende espressamente posizione

Dignità della professione e libertà di concorrenza: nuove frontiere della deontologia professionale notarile - abstract in versione elettronica

167753
Busnelli, Francesco Donato 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aprirsi a nuovi orizzonti: dall'attribuire pubblica fede al dogma legislativo della validità del negozio giuridico al confrontarsi con la giurisprudenza

La storia dell'arte

253090
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

di Santa Croce (foto prima dell'alluvione del 1966). pittori come Cimabue, e ancor più Giotto, tornarono a confrontarsi con la realtà naturale e con

Pagina 84

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266836
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della televisione: sistemi con cui dagli anni Sessanta in poi non si può fare a meno di confrontarsi.

Pagina 85