Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collegato

Numero di risultati: 332 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27823
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La disposizione del comma 1 si applica anche alle persone imputate di un reato collegato a quello per cui si procede, nel caso previsto

4. La disposizione del comma 3 si applica anche alle dichiarazioni rese da persona imputata di un reato collegato a quello per cui si procede, nel

6. Le disposizioni dei commi precedenti si applicano anche alle persone imputate di un reato collegato a quello per cui si procede, nel caso previsto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40282
Stato 2 occorrenze

circostanze esistenti al momento della sua conclusione ed alle altre clausole del contratto medesimo o di un altro collegato o da cui dipende.

servizi il cui prezzo è collegato alle fluttuazioni di un corso e di un indice di borsa o di un tasso di mercato finanziario non controllato dal

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46278
Stato 1 occorrenze

dell'amministrazione e sono comunque valutati ai fini della corresponsione della retribuzione di risultato e del trattamento accessorio collegato

La "rivalsa agenti" fra interpretazione sistematica e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

83545
Lodi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 53 del collegato alla Finanziaria 2000 è intervenuto in tema di rilevanza, ai fini IVA, della c.d. rivalsa agenti, stabilendo, in particolare

Un nuovo strumento per la gestione delle entrate degli enti locali: la cessione dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

83811
Montanari, Cristina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella l. 140/1997, e riguardante l'introduzione dell'istituto della cessione dei propri crediti (non contributivi né tributari), ora, il collegato

Le modifiche agli adempimenti degli operatori doganali - abstract in versione elettronica

100413
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il decreto collegato alla Finanziaria 2007, sono state previste nuove disposizioni volte a consentire una più efficiente organizzazione degli

Imputato assolto per non aver commesso il fatto: deve essere equiparato al testimone comune - abstract in versione elettronica

101169
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001. La sentenza esclude l'applicazione di alcune norme sulla testimonianza assistita con riferimento a quell'imputato connesso o collegato nei cui

La delibera di approvazione del bilancio di esercizio - abstract in versione elettronica

102743
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene commentato l'art. 2434 bis c.c. e collegato il suo ultimo comma con il settimo comma dell'art. 2377 c.c., il quale prescrive, dopo

Il contributo straordinario ai Comuni dissestati - abstract in versione elettronica

105273
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegato alla Legge finanziaria 2008 e successivamente il decreto milleproroghe hanno disposto un sostegno straordinario ai Comuni in dissesto

L'arresto in flagranza, nel caso ell'inseguimento: contrasti giurisprudenziali ed una possibile soluzione - abstract in versione elettronica

122045
Rubera, Matteo Tullio Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha ritenuto che anche il caso "improprio" di flagranza collegato all'inseguimento annoveri tra i propri presupposti la

Il mobbing nel pubblico impiego contrattualizzato - abstract in versione elettronica

122849
Zilli, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 183/2010, c.d. Collegato lavoro) sollecita una ricostruzione degli orientamenti giurisprudenziali in tema di mobbing specificamente correlati al

Incompatibilità a testimoniare e archiviazione davanti alle sezioni unite: un nodo finalmente risolto - abstract in versione elettronica

122997
Laurino, Andrea; Fanuli, Giuseppe Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece essere sentita, nel procedimento connesso o collegato, come testimone comune.

Le novità in materia di lavoro sommerso e di poteri ispettivi, certificazioni in materia di lavoro, licenziamenti, contratti a termine ed altre forme contrattuali (commento agli artt. 4, 30 e 32) - abstract in versione elettronica

125683
Piacci, Bruno 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 183/2010, cosiddetto "Collegato Lavoro", entrata in vigore il 4 novembre 2010, dopo un lungo e travagliato iter parlamentare, ivi

Il nuovo processo del lavoro tra conciliazione facoltativa ed arbitrato - abstract in versione elettronica

125685
Stropparo, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolarmente segnato il cammino parlamentare del c.d. "collegato lavoro", determinando tra l'altro il rinvio alle Camere del disegno legge da parte del

Il prestito vitalizio ipotecario: un "reverse mortgage" all'italiana? - abstract in versione elettronica

127147
Gigliotti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso il Collegato alla Finanziaria 2006 il legislatore ha importato in Italia l'istituto, di matrice anglosassone, del c.d. "reverse mortgage

Le misure contro il lavoro sommerso nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128345
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Collegato lavoro 2010 ha sensibilmente modificato la disciplina sulla maxisanzione per lavoro nero, innovando in più punti il precedente impianto

Brevi note sul tema dell'applicabilità, o meno, dell'indennità omnicomprensiva ex art. 32 comma 5 l. n. 183 del 2010 alla somministrazione di lavoro - abstract in versione elettronica

138137
Di Paola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'indomani dell'entrata in vigore del c.d. Collegato Lavoro, l'attenzione degli interpreti si è da subito concentrata, tra l'altro, sul tema

Sulla fortetizzazione del risarcimento in caso di conversione del contratto a termine - abstract in versione elettronica

140395
Putaturo Donati, Federico Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appositiva del termine introdotto dal Collegato lavoro, chiarendo l'ambito e i termini di applicazione della disciplina, oltre a verificarne la tenuta con i

Rilievi sull'art. 33 della l. n. 183/2010 - abstract in versione elettronica

140403
Argese, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art 33 del Collegato lavoro, l. n. 183/2010, riscrive l'art. 13 del d.lgs. 124/2004 - la legge sulle "funzioni ispettive in materia di previdenza

Domanda di mediazione ed interruzione della prescrizione - abstract in versione elettronica

140431
Pannone, Ottavio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tentativo di conciliazione nelle controversie di lavoro, definitivamente modificato dal c.d. "Collegato Lavoro", che ne ha escluso la obbligatorietà

Applicabilità della tutela risarcitoria di cui all'art. 32 comma 5 l. n. 183 del 2010 anche al lavoro temporaneo - abstract in versione elettronica

143177
Cassaneti, Elisabetta; Perrone, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotta dal Collegato Lavoro nei casi di conversione del contratto a tempo determinato, riconoscendone l'applicabilità anche alla somministrazione di

Gli avvisi nell'interrogatorio del coimputato su iniziativa della polizia giudiziaria e il diritto al silenzio sul fatto altrui - abstract in versione elettronica

145055
Lasagni, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connesso o collegato. La Suprema Corte, quindi, ribadisce la necessità di tutelare il diritto al silenzio dell'indagato o imputato, utilizzando

"Tamquam spoliatus a nudo": il rapporto tra matrimonio naturale e sacramento. Il punto di vista di un pastoralista - abstract in versione elettronica

155677
Reali, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il matrimonio cristiano e più in generale l'istituto della famiglia ad esso collegato. Viene offerta una panoramica circa le problematiche rimaste ad

Il semestre aggiuntivo sulla scadenza del termine massimo di custodia cautelare per la fase dibattimentale - abstract in versione elettronica

161169
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si occupa di chiarire le enigmatiche formulazioni dell'art. 303, comma 1, lett. b, n. 3-bis, c.p.p. (e del collegato disposto dell'art. 304

Stato dell'arte delle iniziative nazionali e regionali per il GPP[Green Public Procurement] - abstract in versione elettronica

162015
Mauri, Max 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recentemente è stato profondamente innovato il sistema pubblico di acquisizione di beni, servizi e lavori ad opera del Collegato ambientale (legge

Vizi dell'azione amministrativa tributaria e loro rilevanza nel processo penale tributario - abstract in versione elettronica

163275
Perrone, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"proprio", che attiene esclusivamente all'azione di accertamento tributario, e del c.d. vizio "collegato", che invece coinvolge regole o attori del

Leggere un'opera d'arte

256144
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il paesaggio è duro e ostile, con un albero sulla destra, su cui è appollaiato un avvoltoio, un chiaro simbolismo collegato alla morte del Redentore

Pagina 83

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257067
Vettese, Angela 1 occorrenze

Una ricerca inedita di Stefano Baia Curioni ha collegato la presenza degli artisti negli stand della fiera Art Basel alla loro afferenza a un sistema

Pagina 120

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359765
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

… FORSE è COLLEGATO A QUEL MORSO SULLA SPALLA, NON SO… VI CHIEDO UN MESE DI TEMPO PER STUDIARLO.

Astronomia

407520
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

vostra attenzione, perchè collegato colla varia lunghezza del giorno.

Pagina 70

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490278
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

essendo ρ e ζ riferite al polo O e ad un asse polare OA rigidamente collegato con F, e del resto qualsiasi. Si vuol determinare l’analoga equazione

Pagina 266

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508201
Piero Bianucci 1 occorrenze

cavetto telefonico collegato al computer scompare nel muro.

Pagina 10

Scritti

530222
Guglielmo Marconi 13 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo tubetto, alla sua volta, era collegato con un altro filo metallico messo a terra (E) e contemporaneamente faceva parte di un circuito c2

Pagina 106

Se però tale circuito oscillante viene induttivamente collegato con uno dei radiatori aerei concepiti dall'Autore, è allora possibile far sì che

Pagina 138

Ricevitore. - Conduttore simile sospeso ad un metro di altezza dal suolo, collegato per un'estremità ad un rivelatore ed alla terra nel modo solito.

Pagina 156

dei terminali degli oscillatori di alta frequenza e dei ricevitori, essendo l'altro terminale collegato alla terra.

Pagina 168

elevato o filo verticale. Questo filo talvolta terminava in una capacità, ovvero era collegato alla terra attraverso uno spinterometro.

Pagina 198

Il disco centrale a grande velocità è collegato al punto di mezzo dei due condensatori, ed è inserito in un circuito oscillante composto da un

Pagina 243

Il disco centrale è collegato alle armature interne dei due condensatori e fa parte di un circuito oscillante formato dal condensatore E in serie con

Pagina 270

7. In questa figura, P è il primario di un trasformatore di oscillazioni collegato all'aereo ricevente; S è il secondario.

Pagina 279

seguente metodo. Il filo ricevente veniva sospeso, isolato e attaccato per l'estremità inferiore al coesore, di cui l'altro polo era collegato alla terra».

Pagina 41

Marconi il filo ricevente è collegato alla terra».

Pagina 42

Abbiamo qui un conduttore verticale collegato alla terra attraverso il primario di un trasformatore, il cui circuito secondario è collegato al

Pagina 51

Alla stazione ricevente viene usato il dispositivo indicato nella figura 17. Esso consiste in un conduttore verticale D C, collegato alla terra in C

Pagina 59

mezzo di un tubo a limatura, collegato da una parte a uno scrivente telegrafico, dall'altra a un telefono. La lunghezza d'onda impiegata era di circa

Pagina XXXII

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568044
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, indivisibilmente collegato, verrebbe conseguentemente a cadere.

Pagina 8119

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598901
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quello che è accaduto. Ben inteso con una certa approssimazione, perchè il movimento dei conti è tutto collegato, e il saldo riportato in situazione è

Pagina 3958