Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camerale

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Gli sportelli unici per le attività produttive: un esempio di coinvolgimento diretto del sistema camerale - abstract in versione elettronica

85575
Gasbarra, Stefano; Valente, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il sistema camerale può e deve farsi carico di quel ruolo prezioso di istituzione poste tra i Comuni, gli altri soggetti pubblici, le associazioni di

Questione di legittimità costituzionale del procedimento in camera di consiglio - abstract in versione elettronica

89169
Tripaldi, Valentina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del principio di eguaglianza, dà conto della questione relativa alla possibilità di utilizzare il nuovo rito camerale per la risoluzione di

Mutamento di rito - abstract in versione elettronica

92019
Sommariva, Serena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto ammissibile il mutamento dal rito camerale societario di volontaria giurisdizione al rito societario contenzioso (al di fuori delle ipotesi

Vizi del consenso e annullabilità della separazione consensuale omologata: lo sfuggente rapporto tra autonomia negoziale e controllo giudiziale - abstract in versione elettronica

94221
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna al procedimento camerale e l'autonoma azione in sede contenziosa.

Le controversie deferibili agli arbitri e la decisiva volontà delle parti - abstract in versione elettronica

96787
Morellini, Linda M.C. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scioglimento. L'A. osserva poi che in sede camerale il Giudice, adito ex art. 2485, ult. co., c.c., deve accertare la causa di scioglimento e convocare

Comproprietà di pacchetto azionario tra coniugi separati e nomina del rappresentante comune - abstract in versione elettronica

96811
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammissibilità della nomina giudiziale camerale del rappresentante comune, potendosi ammettere solo quella cautelare del custode giudiziario ex art

Ancora sul procedimento di exequatur: rito, diritto di difesa e ordine pubblico. I controlli della Corte d'appello e il rilievo del comportamento processuale del convenuto nel giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica

96999
Iannaccone, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rito scelto (ordinario o camerale) per la valida instaurazione e lo svolgimento del procedimento di exequatur purché siano stati rispettati i termini

Ancora un giudice diverso per i figli naturali - abstract in versione elettronica

97137
Salvaneschi, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece i figli naturali il giudice minorile, con il rito camerale proprio di questi procedimenti.

Il giudizio di responsabilità amministrativa a carico dei dipendenti e degli amministratori pubblici - abstract in versione elettronica

97359
Venturini, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottoposti al vaglio di costituzionalità delineano una figura qualificabile come species (per il carattere abbreviato ed il rito camerale) del c.d. potere

La nuova configurazione dell'udienza preliminare: una effettiva metamorfosi? - abstract in versione elettronica

97541
Fiasconaro, Daniela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminare, la rendono ancora del tutto compatibile con la forma e lo spirito del rito camerale e, quindi, con l'assenza della garanzia della pubblicità

Azione revocatoria e nuove discipline del rito applicabile alle azioni derivanti dal fallimento - abstract in versione elettronica

103075
Cherubini, Caterina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pronunciati nel vigore della riforma del 2006, offrono l'occasione per evidenziare l'inadeguatezza del rito camerale, specie con riguardo all'azione

Il rito camerale nelle procedure per le misure di prevenzione nell'ordinamento italiano: la Corte europea ne assolve l'equità, ma ne censura (parzialmente) la mancanza di pubblicità - abstract in versione elettronica

103707
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale, prevedendo per una procedura, come per l'appunto nel caso delle misure di prevenzione, il rito camerale, riconosca, comunque, all'interessato

Il rito camerale nel processo di prevenzione davvero incompatibile con il "giusto processo"? Pensieri sparsi (e perplessità) a margine di una pronuncia della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

107105
Macchia, Alberto; Gaeta, Piero 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte europea afferma che il rito camerale previsto dall'ordinamento italiano per l'applicazione delle misure di prevenzione viola

Convocazione del garante nel procedimento di risoluzione del concordato preventivo: aspetti processuali anche alla luce della nuova normativa - abstract in versione elettronica

108167
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partenopea, considerando che l'adozione generalizzata del modello della tutela camerale nell'attuale disciplina fallimentare estende ben oltre la

Motivi deducibili nel ricorso per cassazione contro l'ordinanza di rigetto ex art. 263, comma 5, c.p.p., ed individuazione del rito camerale applicabile - abstract in versione elettronica

110929
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giudizio di legittimità (attesa l'applicabilità del rito camerale cartolare e non partecipato, contemplato dall'art. 611 c.p.p.).

I procedimenti di opposizione alle liquidazioni dei compensi agli ausiliari e ai custodi nominati nel procedimento penale: le sezioni unite civili riaprono un contrasto già risolto - abstract in versione elettronica

116257
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ammesse al patrocinio dello Stato dovessero essere trattati secondo il rito camerale penale, al pari dei ricorsi per cassazione avverso i

Recesso del socio di s.r.l.: nomina dell'esperto arbitratore ex art. 2473 comma 3 c.c. fra autonomia statutaria e procedimento di volontaria giurisdizione - abstract in versione elettronica

116495
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto all'indomani dell'entrata in vigore della l. 18 giugno 2009, n. 69 che ha pure abrogato il c.d. "rito camerale societario".

Omessa o tardiva trasmissione del verbale dell'interrogatorio di garanzia al Tribunale del riesame - abstract in versione elettronica

118395
Scivoletto, Olga 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben potrebbero non essere presenti all'udienza camerale - significherebbe e implicherebbe il trasformare, arbitrariamente e sfacciatamente, un

Un passo avanti verso il consolidamento garantistico del processo di prevenzione - abstract in versione elettronica

118543
Naddeo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripristinati i basilari legami che sottendono al rapporto tra diritto interno e diritto comunitario. Così, scardinando l'assolutezza del rito camerale, la

Nuova disciplina del processo civile di cognizione e processo tributario - abstract in versione elettronica

120563
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

camerale.

Poteri e competenza del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

121443
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sull'applicabilità del rito camerale alle controversie rientranti nella competenza del tribunale fallimentare, disposizione che - seppure ormai passata alla

Indagini coatte e nuova richiesta di archiviazione: davvero necessaria l'udienza camerale? - abstract in versione elettronica

122829
Bosco, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il quale non è necessaria l'instaurazione di una nuova udienza camerale, a seguito della reiterata richiesta di archiviazione del p.m. che abbia svolto

Le incerte dinamiche della discovery cautelare nella convalida dell'arresto o del fermo - abstract in versione elettronica

122917
Pinna, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparire all'udienza camerale e di depositare il dossier con le richieste scritte implica un diritto di accesso immediato in favore della difesa, e che

L'abuso del processo e la sua sanzione: sulle incertezze applicative dell'art. 96, comma 3, C.P.C - abstract in versione elettronica

125823
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituto introdotto con la l. 69/2009 nel comma 3 dell'art. 96, c.p.c. anche al procedimento camerale non contenzioso sulla domanda di affidamento

Sull'efficacia di titolo esecutivo dei decreti che rivedono le condizioni della separazione coniugale - abstract in versione elettronica

129549
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La strutturale camerale dei giudizi di revisione delle condizioni stabilite nelle sentenze di separazione e di divorzio esige, secondo la Cassazione

Procedimento e provvedimenti cautelari ed esecutivi - abstract in versione elettronica

136647
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a propria volta una fase del più ampio procedimento di omologazione dell'accordo, scandito nelle forme della tutela camerale del codice di rito. Si

Smart City Logistic e Camere di commercio. Le sfide della logistica "cittadina" - abstract in versione elettronica

139973
Tripodi, Enzo Maria; Summa, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in un prossimo futuro, parte significativa del tessuto economico delle "smart cities" nelle quali anche il sistema camerale potrà svolgere un ruolo di

Nobili intenti e tecniche approssimative nei nuovi procedimenti per i figli (non più) ''naturali'' - abstract in versione elettronica

142827
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sia per la scelta del modello processuale applicabile (il rito camerale) che si espone a perplessità e critiche in ordine alle garanzie offerte, sia

Aumenta l'"appeal" delle s.r.l. semplificate per le persone fisiche - abstract in versione elettronica

144305
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

28 giugno 2013, verranno nominate "ex lege", a cura dello stesso ente camerale, "Società a responsabilità limitata semplificate".

Nuove pronunce nella giurisprudenza di merito in materia di beneficiario effettivo nelle convenzioni contro le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

146707
Avella, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova relativo allo "status" di beneficiario effettivo, valorizzando elementi documentali quali il certificato camerale e i bilanci del soggetto

Profili processuali della legge n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

147589
Cea, Costanzo M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinario, al fine di garantire un risparmio di energie processuali, l'A. propone un'interpretazione del nuovo giudizio camerale in forza della quale la

Il nuovo riparto di competenza per le controversie in tema di filiazione e il rito applicabile - abstract in versione elettronica

147603
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., secondo la quale le controversie in materia di affidamento e mantenimento del minore sono regolate dalle forme del rito camerale. Anche le nuove

La recente riforma in materia di filiazione: gli aspetti processuali - abstract in versione elettronica

147609
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione o divorzio, ipotesi in cui il rito camerale cede il passo a quello previsto per la separazione e per il divorzio.

Sul termine per reclamare i decreti nei procedimenti cameral-contenziosi: note in margine all'art. 710 c.p.c. - abstract in versione elettronica

150039
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

farsi strada la diversa idea che nei procedimenti contenziosi che fanno uso del rito camerale attraverso un rinvio più o meno intenso agli art. 737

Il caso "Grande Stevens" c. Italia: le sanzioni Consob alla prova dei principi Cedu - abstract in versione elettronica

151959
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'udienza pubblica, dato il carattere camerale di tale procedimento. Inoltre, sulla base di un approccio sostanzialistico che guarda alla concretezza dei

Riflessioni sulla ragionevole applicazione dell'insindacabilità parlamentare - abstract in versione elettronica

154759
Rinaldi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costantemente soddisfatta da una previsione legislativa diretta ad associare alla dichiarazione camerale di insindacabilità automatica efficacia inibente

Profili processuali della crisi della famiglia di fatto con figli minori - abstract in versione elettronica

156703
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tra le soluzioni proposte ai vari interrogativi spicca la ricostruzione di un modello di procedimento camerale in grado di recepire (sia pur non

Alla ricerca di un procedimento camerale "giusto": l'udienza pubblica tra esigenze di garanzia e obiettivi di funzionalità - abstract in versione elettronica

157233
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intonato il "de profundis" per qualsiasi udienza camerale nelle fasi di merito, sacrificando ragion d'essere, pregi e utilità dell'"iter" semplificato, con

La richiesta di pubblicità dell'udienza sull'appartenenza dell'"Atleta di Fano" - abstract in versione elettronica

159665
Buonomo, Giampiero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 109/2015 non estende soltanto alla confisca il regime di pubblicità immediata esterna della relativa udienza camerale. Essa

Il diritto di difesa tra effettività e necessità: le garanzie prevalgono nella lettura delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

160251
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata notifica dell'avviso di fissazione dell'udienza camerale ex artt. 666 e 678 c.p.p. al difensore di fiducia tempestivamente nominato. Si tratta di

La Consulta fornisce le "passwords" per l'accesso alla pubblica udienza nel procedimento di esecuzione "de plano" ... ma solo in sede di opposizione - abstract in versione elettronica

165895
Giunchedi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittimità costituzionale al solo giudizio di opposizione dando luogo ad un singolare primo grado camerale non partecipato ed un secondo grado pubblico e

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collegi si fa lo studio camerale, cioè si studiano le lezioni in comune. Quasi ogni fanciulla mi dirà che non può mandar a memoria che ciò che studia ad

Pagina 24

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683170
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, di architettura bramantesca, ridotta alla moderna costruzione dall'architetto Piermarini. _ Fu sede questo palazzo del Monte Camerale di Santa Teresa