Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calici

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Sull'Oceano

171489
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'argentino dell'occhialetto, perchè gli argentini s'eran tutti raccolti nel camerino del gaucho, di dove usciva un tintinnìo di calici, nè dal toscano, che

Pagina 275

Come devo comportarmi?

172721
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mescerà il Barolo, fresco, ma non freddo, sia d' estate che d' inverno, in calici grandi come quelli del Cipro o poco più, lasciando ugualmente le

Pagina 336

; la tavola poi... uno scintillìo di posate e piattini e vassoi; certi piatti e tondi e zuppiere e bicchieri e calici, che via! manco a pensarlo

Pagina 430

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saltan per aria nè l'onda di quel vino bianco, vermiglio dorato, che spuma e gorgoglia e ribolle nei calici, spandendo intorno i fumosi suoi spruzzi

Pagina 122

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188681
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vogliono sentirsi dire « Non hai mai cantato «Libiam nei lieti calici» come questa sera ». Qualora si abbia interesse a legarsi il poeta per la vita e per la

Pagina 80

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolce si colloca orizzontalmente davanti al piatto. Tre calici di varia dimensione servono per l'acqua, pel vino da pasto e pel vino bianco. Le coppe

Pagina 314

Donna Paola

244852
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pissidi, calici, candelabri, altri arredi sacri. L'altare famigliare, che era nel grande salone di famiglia, dedicato alla Vergine, restò spoglio di ogni

Pagina 65

LA SCAPIGLIATURA MILANESE - FRAMMENTI

656342
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

calici a chi mesce. Temistocle di vini non amava che lo Sciampagna, l'ispiratore della cortese allegria, diceva lui, e alla peggio, l'autore della nobile

Pagina 64

Il Marchese di Roccaverdina

662624
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, orecchini, spille, tutti i voti dei fedeli, e la corona d'argento, anche quella del bambino Gesù nella cappella di Sant'Isidoro, e calici e patene nella

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Padreterno. "Vuol vedere i paramenti? I calici, le patene, il ciborio? Quel po' che è ri- masto. Il meglio volò via al tempo della soppressione, sia detto

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, migliaia di piccoli insetti si levavano a volo e tornavano, quasi subito, a rannicchiarsi di bel nuovo all'ombra delle foglie e dei calici per ripararsi

bianchi, di calici gialli, violetti, sanguigni, turchini, aperti e tremolanti su gli steli o mezzi nascosti tra le foglie; quella gran pace sorridente

Racconti 2

662701
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimaneva, quasi non avesse preso nulla di nascosto, e non avesse venduto lui un par di calici e di patene; e non avesse portato via lui buona metà

Giacomo l'idealista

663179
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

calici, i flagelli, i chiodi, la croce a punto ribattuto di seta cruda, collegati un oggetto coll'altro dalle iniziali di Maria Santissima, a punto

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

d'oro dichiarò a se stesso: basta!; e poi venne a proclamarlo davanti alla triade, che si indugiava a libare nei lieti calici, mentre gli altri avventori

e fitti calici dello Champagne, il generale Rinaldo Fromboliè, che aveva un profilo grifagno da Giulio Cesare e Napoleone I barbuto presentò gli

Malombra

670418
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

tremante, facendo tintinnare il collo della bottiglia sull'orlo dei calici. "Vi prego di assaggiar questo vino" disse Marina. "Pensatelo, adesso. Non vi

Teresa

678682
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

acuti, dai larghi calici vellutati, dalle corolle frementi, si intrecciavano a festoni, a ghirlande sovra le coppie che passavano dolcemente attirate

Pagina 269

Oro Incenso e Mirra

678749
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

morta, poi ve n'erano di camelie, di gigli dai calici aperti, assetati: poi i mughetti, le rose, tutti i fiori giovani dal profumo intenso e dalla

CAINO E ABELE

678776
Perodi, Emma 1 occorrenze

La zagàra continuava a fiorire, a dare il suo tributo di profumo all'aria e di petali alla terra, riempiendo le cavità del suolo e tutti i calici

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679060
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trascurarono di donare alla chiesa ornamenti preziosi, croci, calici, lampade, candelabri e paramenti sacri. Pochi giorni dopo che Sofia ebbe vestito

L'altrui mestiere

680251
Levi, Primo 1 occorrenze

vorticelle: minuscoli calici trasparenti che oscillavano come fiori nel vento, legati a un fuscello mediante un filamento lungo ma così sottile da

Pagina 0186

Lilit

681852
Levi, Primo 1 occorrenze

sentito canticchiare "sconto col sangue mio" e "libiamo nei lieti calici". La sua lingua madre era lo yiddisch, ma parlava anche tedesco, e non

Pagina 0018

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 2 occorrenze

, doveva contenersi e mostrarsi sereno, stringergli la mano e sorridergli toccando insieme i piccoli calici iridescenti. Ah, ma si sarebbe vendicato

Pagina 24

giovanili e qualcuna un tantino sguaiata, uscivano dal gabinetto insieme al tintinnìo di calici toccati nell'evviva ed al profumo acuto di sigarette e

Pagina 44