Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bilaterali

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43813
Stato 1 occorrenze

internazionali, multilaterali o bilaterali.

Legge 14 febbraio 2003, n. 30 - Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro.

72046
Stato 3 occorrenze

istruzione e della formazione, nonché il passaggio da un sistema all'altro e, riconoscendo nel contempo agli enti bilaterali e alle strutture

certificazione; b) individuazione dell'organo preposto alla certificazione del rapporto di lavoro in enti bilaterali costituiti a iniziativa di

bilaterali costituiti da associazioni dei datori di lavoro e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative a livello nazionale o

La nuova disciplina fiscale dei redditi di lavoro dipendente prestato all'estero - abstract in versione elettronica

83695
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extracomunitari con i quali sono in vigore accordi bilaterali in materia di sicurezza sociale è previsto l'obbligo di copertura assicurativa del

A proposito di tre casi di sindrome di Fahr. Significato clinico e valutazione ai fini della invalidità - abstract in versione elettronica

84979
Lucrezi, A.; Fels, A.; Niola, M.; Buccelli, C. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile. La sindrome è caratterizzata da calcificazioni bilaterali, simmetriche, non arteriosclerotiche dei nuclei della base, del cervelletto, della

L'ordinamento sindacale della Repubblica di San Marino - abstract in versione elettronica

109439
Angelini, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il comportamento degli attori sociali e del Governo, responsabilmente chiamati a gestirla. Ne deriva un notevole degrado dei rapporti bilaterali tra

Origini e criticità della Managed Competition in sanità: una prospettiva economico-aziendale - abstract in versione elettronica

112967
Miccoli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

committenti e produttori, furono, nei primi anni, fonte di monopoli bilaterali o monopsoni e non sortirono gli effetti sperati in termini di miglioramento

Ricerche: Il diritto del mercato del lavoro tra investimento in formazione e modernizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali - La riforma degli ammortizzatori sociali: l'ipotesi "neocostituzionalista" - abstract in versione elettronica

113185
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo welfare locale, settoriale ed autofinanziato, realizzato da parte di Fondi bilaterali e Regioni, secondo una combinazione di sussidiarietà

L'apprendistato professionalizzante ancora alla ricerca di una disciplina definitiva - abstract in versione elettronica

117021
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo regolativo affidato dal legislatore agli enti bilaterali ed i problemi che si pongono sul piano dell'efficacia soggettiva delle discipline poste

Il lavoro nella piccola e media impresa: modelli di regolazione, bilateralismo e sussidiarietà - abstract in versione elettronica

122229
Putrignano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di sussidiarietà delle fonti: gli enti bilaterali, che in alcune esperienze estere ed in taluni comparti produttivi e merceologici già si sono

L'assistenza finanziaria europea e lo Stato co-assicuratore - abstract in versione elettronica

124225
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il problema di "salvare il salvatore". A tal fine, ha adottato un sistema di prestiti bilaterali coordinati da parte dei singoli Stati della zona euro

Perplessità fiscali per le contribuzioni "assistenziali" versate ad enti bilaterali - abstract in versione elettronica

127693
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recentemente si è assistito ad un accentuata spinta all'ampliamento delle funzioni assegnate agli enti bilaterali che hanno per oggettivo svolgimento

Il testo unico dell'apprendistato: note sui profili formativi - abstract in versione elettronica

129345
Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le questioni riguardo ai profili formativi da un "eccesso di rinvio all'adeguato supporto da parte degli enti bilaterali, sia nella definizione degli

Previdenza contrattuale e fondi di solidarietà bilaterali - abstract in versione elettronica

130967
Squeglia, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza, attraverso i nuovi Fondi di solidarietà bilaterali di cui all'art 3, commi 4-47, l. n. 92/2012, e del Fondo di solidarietà per la

La Provincia autonoma di Bolzano. Tendenze e criticità nel consolidamento dell'autonomia fiscale - abstract in versione elettronica

131651
Domorenok, Ekaterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidere sull'assetto finanziario provinciale, la cui modifica, secondo gli accordi, avrebbe dovuto essere oggetto di negoziati bilaterali. Questi e

Regioni a statuto speciale e federalismo fiscale: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

131661
Baldi, Brunetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: territorializzazione dei tributi, elevata capacità fiscale, esercizio di ampie competenze di spesa e negoziazione di accordi bilaterali con lo Stato per la

Doppia imposizione internazionale e "mutual agreement procedure" - abstract in versione elettronica

132217
Tomassini, Antonio; Martinelli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilaterali che consentano una sua diffusa applicazione.

Dalla gratuità alla presunzione di onerosità. Considerazioni sul contratto di mandato alla luce di recenti studi - abstract in versione elettronica

137149
Coppola Bisazza, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere inquadrato nella tipologia dei c.d. contratti bilaterali imperfetti, in cui una soltanto è l'obbligazione principale idonea a sostenere ex se la

La revocazione delle disposizioni testamentarie e la modernità del pensiero di Mario Allara. Natura della revoca, disciplina applicabile e criterio di incompatibilità oggettiva - abstract in versione elettronica

139547
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie. Tale prospettiva impone all'interprete di rifuggire dalla distinzione tra atti "inter vivos" e "mortis causa", bilaterali e unilaterali, e, al

Google opera in un mercato a due versanti? - abstract in versione elettronica

140531
Luchetta, Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Probabilmente no. Nei mercati bilaterali, come quelli dei sistemi operativi, delle carte di credito, o dei locali di appuntamento, ha luogo una

Responsabilità extracontrattuale: il livello di attività eccessivo - abstract in versione elettronica

141189
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una di esse adotta anche un livello di attività ottimale. In questo lavoro si mette in evidenza come, nel caso di incidenti bilaterali, in cui risulta

L'impatto del ''Foreign Account Tax Compliance Act'' in Italia - abstract in versione elettronica

142139
Segre, Vittoria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanze ha prospettato la sollecita conclusione dei singoli Accordi Bilaterali basati su tale Modello, ma ad oggi non è dato prevedere quando ciò avverrà.

Il lavoro in somministrazione: la fornitura di personale e la disciplina del rapporto di lavoro (con l'agenzia) - abstract in versione elettronica

147909
Bassetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilaterali ne coprano i costi durante percorsi di riqualificazione e formazione professionale. In questa prospettiva, nella parte conclusiva, l'A

La determinazione della "performance" individuale del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

148481
Monda, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per chiarire se essi debbano essere conferiti con atti negoziali unilaterali o bilaterali. La ricostruzione proposta consente di escludere la prima

Costi "black list" e clausola pattizia di non discriminazione: i limiti del bilateralismo convenzionale - abstract in versione elettronica

151343
Bargagli, Marco; Thione, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilaterali, evidenziano ancora una volta i limiti ontologici del "bilateralismo convenzionale".

Poteri di "enforcement" e di "jurisdiction" in materia di traffico di migranti via mare: aspetti operativi nell'attività di contrasto - abstract in versione elettronica

152179
Leanza, Umberto; Graziani, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezioni al principio dell'esclusività della giurisdizione dello Stato di bandiera previste dai trattati internazionali e dagli accordi bilaterali di

L'Unione europea e i nuovi accordi globali sul trasporto aereo - abstract in versione elettronica

152185
Sia, Anna L. Melania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta a: ripristinare la certezza del diritto, rendendo conformi all'ordinamento comunitario tutti gli accordi bilaterali sui servizi aerei fra Stati

La risoluzione per inadempimento nel contratto sospensivamente condizionato - abstract in versione elettronica

157955
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizione volontaria e "condicio iuris", fra unilaterali e bilaterali, cogliendo l'incidenza in questo contesto normativo dell"'ineffabile" clausola di

L'accordo FATCA Italia-Stati Uniti e lo scambio di informazioni fiscali - abstract in versione elettronica

159365
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge degli Stati Uniti, che deve necessariamente tradursi in una serie di convenzioni bilaterali (o multilaterali) con i singoli Stati esteri; l'Italia

Enti ecclesiastici tra il canonico e l'ecclesiastico (quadro tecnico) - abstract in versione elettronica

160601
Simonelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordi bilaterali e, nel caso della Chiesa Cattolica, di veri accordi internazionali.

Riflessioni sull'interpretazione delle convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni conformi al Modello OCSE - abstract in versione elettronica

161183
Arginelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le convenzioni bilaterali per evitare le doppie imposizioni presentano un carattere giuridico ambivalente, essendo trattati internazionali che

Le condizioni generali di contratto: vessatorietà e bilateralità - abstract in versione elettronica

162597
Cusumano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro ha lo scopo di verificare se le condizioni generali di contratto bilaterali facciano venir meno "ipso iure" la vessatorietà, evitando

Commercio globale e diritti sociali. Novità e prospettiva - abstract in versione elettronica

162609
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto dei diritti dei lavoratori. Le clausole sociali sono ormai molto diffuse nei tratti bilaterali (Fta [Free Trade Agreements - Accordi di libero

La tutela del patrimonio architettonico religioso nel sistema degli accordi tra Stato e Chiese: profili giuridici e problematici - abstract in versione elettronica

165167
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, necessariamente, costituito oggetto di rapporti bilaterali tra lo Stato e le varie confessioni. La relativa normativa ha dunque avuto natura e contenuti

La normativa CFC al "test" della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

167581
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa italiana CFC con le norme europee sul diritto di stabilimento e con i Trattati bilaterali contro le doppie imposizioni. È dunque possibile che non

La Stampa

370783
AA. VV. 1 occorrenze

«Dobbiamo continuare a lavorare insieme per rafforzare i rapporti bilaterali, perché diventino strategici, solidi, veri, trasparenti. Rispetto al

Il Nuovo Corriere della Sera

379258
AA. VV. 2 occorrenze

sia bilaterali sia con la partecipazione dì tutti i Paesi alleati sull'avvenire della NATO». A suo parere il governo federale dovrebbe agire

Schroeder, per esempio, escludono la possibilità di trattative bilaterali con Parigi sulla destinazione delle due divisioni del generale Massu di stanza

Corriere della Sera

382904
AA. VV. 1 occorrenze

ancora non si applicano le regole che stanno alla base dei trattati istitutivi della Cee. Le rotte e le tariffe sono regolate da accordi bilaterali tra

Elementi di genetica

419717
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

individui di cui certe zone del corpo hanno caratteri maschili, altre femminili. Si conoscono ginandromorfi bilaterali, metà maschi e metà femmine, o

Pagina 293