Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bilanciamento

Numero di risultati: 401 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

La tassazione delle imprese cooperative. Alcuni recenti sviluppi - abstract in versione elettronica

83457
Congiu, Paolo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che tale peculiare trattamento, in cui oneri e vantaggi trovano reciproco bilanciamento, ha subito nel corso degli anni Novanta.

Fallimento e sequestri penali - abstract in versione elettronica

90265
Iacoviello, Francesco Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto contemporaneo in forza del quale il legislatore affida al potere discrezionale del giudice il bilanciamento dei valori in conflitto.

La Corte costituzionale e il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo: un bilanciamento diverso da quello della Corte europea dei diritti dell'uomo? - abstract in versione elettronica

93786
Cozzi, Alessia Ottavia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale e il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo: un bilanciamento diverso da quello della Corte europea

Il quadro normativo nazionale e regionale degli impianti di telecomunicazione - abstract in versione elettronica

95365
Ranalli, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con il percorso giurisprudenziale, anch'esso ricostruito nel suo apporto evolutivo, nella prospettiva del complesso bilanciamento tra i principi di

Il bidello e la bambina: i baci "a sorpresa" al banco di prova del principio di legalità - abstract in versione elettronica

99849
Vizzardi, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; e per riflettere, ancora una volta sul difficile bilanciamento fra esigenze di tutela della persona e rispetto dei principi costituzionali.

Temperamenti giurisprudenziali al principio della inefficacia oggettiva dei pagamenti ricevuti dal fallito: l'ombra della buona fede del solvens - abstract in versione elettronica

102647
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che disciplinano la buona fede del solvens - mette in evidenza il carattere di bilanciamento equitativo della seconda decisione annotata.

La libertà di espressione nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

104451
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo bilanciamento con gli altri diritti fondamentali dell'uomo (quali onore, reputazione).

La prova testimoniale nel sistema processuale "convenzionalmente" orientato - abstract in versione elettronica

106735
Confalonieri, Antonietta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; ne costituisce cartina di tornasole la formazione della prova testimoniale dove nel contraddittorio delle parti si ricerca un nuovo bilanciamento

Il trattamento dei dati sanitari in Italia e Francia tra convergenze e differenze - abstract in versione elettronica

106997
Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pone in evidenza gli strumenti esistenti di bilanciamento tra circolazione dei dati sanitari e privacy. Strumenti che dovranno evolvere per rispondere

I conflitti di interesse nella legge sulla procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

107219
Montanari Vergallo, Gianluca; Mele, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevole proporre e stimolare l'adozione di nuovi criteri di bilanciamento, i quali - se recepiti dal legislatore anche attraverso la fondazione di

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Libertà e sicurezza nella lotta al terrorismo: quale bilanciamento? - abstract in versione elettronica

108027
Savino, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazione di bilanciamento tra l'interesse generale alla sicurezza e i diritti individuali di difesa e di proprietà.

Spunti per una riflessione sui presupposti applicativi delle intercettazioni telefoniche a fini probatori - abstract in versione elettronica

109387
Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicazioni che seguono ad un corretto bilanciamento tra le esigenze di tutela delle libertà individuali e le esigenze del procedimento penale.

Quando il diritto all'unità familiare non impedisce l'espulsione dello straniero - abstract in versione elettronica

110213
Stabile, Riccardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. valuta l'adeguatezza del bilanciamento effettuato rispetto alle indicazioni provenienti dalla giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo di

Minore età e giudizio di bilanciamento - abstract in versione elettronica

110875
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusa dal giudizio di bilanciamento. Esclusione, prevista a seguito della nota pronuncia costituzionale del 1994, che opera solo nel caso in cui dovesse

La tutela giurisdizionale si dimensiona su quella sostanziale e non viceversa - abstract in versione elettronica

112093
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto giuridico? Nel bilanciamento tra i valori costituzionali della certezza e della giustizia, prevalgono i principi della effettività della

L'amministrazione di sostegno: principi normativi ed applicazioni giurisprudenziali. Parte I: Presupposti e contenuti per un migliore bilanciamento tra esigenze di protezione dei soggetti privi di autonomia e tutela della loro libertà - abstract in versione elettronica

113432
Montanari Vergallo, Gianluca; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione di sostegno: principi normativi ed applicazioni giurisprudenziali. Parte I: Presupposti e contenuti per un migliore bilanciamento

La verità della notizia tra attualità ed oblio - abstract in versione elettronica

116645
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolata ed interessante sentenza che qui si pubblica affronta il tema della libertà di informazione e del suo bilanciamento con la reputazione

La riforma delle circostanze e le ipotesi escluse dal giudizio di bilanciamento - abstract in versione elettronica

117107
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il catalogo delle ipotesi a cui è accordato un particolare privilegio nel giudizio di bilanciamento.

Limiti al giudizio di prevalenza delle attenuanti e recidiva obbligatoria - abstract in versione elettronica

117141
Caruso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitazione del giudizio di bilanciamento tra circostanze del reato ai sensi del novellato art. 69, comma 4, c.p., il quale impedisce il giudizio di prevalenza

Politiche pubbliche e servizi per l'impiego nella riforma del mercato del lavoro in Campania - abstract in versione elettronica

120859
Tullini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principalmente caratterizzata da un efficiente bilanciamento dei differenti livelli istituzionali regionali e da un sistema integrato di servizi per

La spettacolarizzazione della giustizia penale - abstract in versione elettronica

122963
Mari, Attilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in riferimento alla copertura mediatica della vicenda di Avetrana, offre lo spunto per riflettere sulle problematiche connesse al bilanciamento tra

Il complesso bilanciamento fra interessi economici degli Stati e tutela dell'ambiente naturale: la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia relativa alle cartiere sul fiume Uruguay - abstract in versione elettronica

124050
Ruozzi, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il complesso bilanciamento fra interessi economici degli Stati e tutela dell'ambiente naturale: la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia

L'art. 31, comma 3, d.lgs 286/1998 e la clausola generale dei gravi motivi - abstract in versione elettronica

125431
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite leggono l'art. 31, comma 3 come disposizione posta dal legislatore a bilanciamento delle disposizioni in materia di immigrazione con

Aiuti di Stato e tutela cautelare: interviene la Corte di giustizia UE ma la pronuncia ha effetti limitati - abstract in versione elettronica

126373
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione di recupero di aiuti di Stato. I giudici comunitari fanno perno sul giudizio di bilanciamento tra interesse dello Stato membro e interesse

Amministrazione straordinaria Alitalia: la deroga al divieto di concentrazione e l'utilità sociale del salvataggio - abstract in versione elettronica

128931
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. evidenzia come l'unico interesse realmente rilevante nel bilanciamento all'esito del quale la Corte Costituzionale ha ritenuto legittimo all'art

Sez. un., 24 febbraio 2011, indelicato: il sistema neutralizza un corpo estraneo - abstract in versione elettronica

130243
Agostini, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale cammino, forse foriero di ulteriori sviluppi in materia di giudizio di bilanciamento.

Spunti problematici in tema di dignità umana come bene penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

132863
Tesauro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudizialmente sottratto al bilanciamento con il grappolo dei diversi interessi coinvolti dalle singole fattispecie incriminatrici. Una tendenza che bloccherebbe

Note in tema di accesso agli atti dell'Agcm - abstract in versione elettronica

136991
Caprile, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garante della concorrenza e del mercato. Il Tar Lazio affronta il tema del delicato bilanciamento tra le esigenze di riservatezza dei documenti

Note su diritto d'accesso e riservatezza - abstract in versione elettronica

138027
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza il compito di operare in concreto il bilanciamento tra diritto di accesso e tutela della riservatezza, soprattutto nel caso di dati

Il colpo de ''I soliti ignoti" ... non sempre finisce in un piatto di pasta e ceci: sui limiti della responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

141183
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità dell'istituto di credito in caso di furto dei valori custoditi in cassette di sicurezza, al fine di consentire un bilanciamento delle

Il decreto Ilva tra tutela della salute e salvaguardia dell'occupazione: riflessioni a margine della sentenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

144141
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridefinizione del rapporto tra giudice ordinario e pubblica amministrazione nel bilanciamento del diritto alla salute con i contrapposti interessi

Il caso "Pirate Bay" arriva alla Cedu: spunti per una riflessione sulla responsabilità degli "internet service provider", tra libertà d'espressione e reati in materia di "copyright" - abstract in versione elettronica

145043
Di Agosta, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dalle ragioni sottese al bilanciamento d'interessi operato dalla Corte, l'A. espone le problematiche connesse all'individuazione di un

Diritto all'oblio: tra diritto alla riservatezza e diritto all'identità personale - abstract in versione elettronica

149863
Daga, Maria Carla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento si colloca nel solco dei precedenti orientamenti della Cassazione in tema di bilanciamento tra il diritto alla riservatezza

Divulgazione delle immagini di persona offesa da atti di violenza sessuale: lo scoop giornalistico non legittima la violazione della riservatezza - abstract in versione elettronica

151211
Perini, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poiché il giudice non deve effettuare un bilanciamento tra il diritto alla tutela della propria reputazione e quello della collettività a essere

Le attenuanti del "fatto lieve" in materia di violenza sessuale e ricettazione possono prevalere sulla recidiva reiterata - abstract in versione elettronica

151555
Michael, Andreas 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La blindatura disposta, nel bilanciamento tra circostanze, in favore della recidiva reiterata dall'art. 69, comma 4, c.p., comporta il necessario

"Privacy" e difesa: una questione di bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

151699
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interesse alla riservatezza dei dati personali di fronte al diritto di difesa. Tuttavia, si ribadisce che è sempre necessario procedere ad un bilanciamento

Il rapporto tra i delitti di riciclaggio e reimpiego e il delitto associativo di tipo mafioso al vaglio delle Sezioni unite. Il precario bilanciamento del divieto di incriminazione dell'auto-riciclaggio e degli obiettivi di contrasto dell'infiltrazione criminale nell'economia - abstract in versione elettronica

152470
Milone, Sofia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento del divieto di incriminazione dell'auto-riciclaggio e degli obiettivi di contrasto dell'infiltrazione criminale nell'economia

I limiti del sindacato del giudice per le indagini preliminari sulla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

152499
Bongiorno, Livia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni unite forniscono una soluzione operando il doveroso bilanciamento tra i poteri di controllo del giudice e le prerogative dell'organo inquirente e

L'incostituzionalità della "Robin Hood Tax" fra discriminazione qualitativa dei redditi ed equilibrio di bilancio - abstract in versione elettronica

153453
Bizioli, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oligopolistici e monopolistici è approfondita. Il secondo profilo, diversamente, riguarda il bilanciamento effettuato dalla Corte e la possibilità di

Sul bilanciamento tra responsabilità civile dei giudici e garanzie costituzionali della giurisdizione:dubbi di legittimità costituzionale dell'eliminazione del filtro di ammissibilità della domanda risarcitoria - abstract in versione elettronica

153636
Amoroso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul bilanciamento tra responsabilità civile dei giudici e garanzie costituzionali della giurisdizione:dubbi di legittimità costituzionale

Contratti pubblici: l'effettività della tutela tra formalismo e sostanzialismo - abstract in versione elettronica

155279
Scoca, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento tra aspetti sostanzialistici e formalistici che permeano le procedure di evidenza pubblica, mostrando di preferire la prima impostazione. Per tale

Illiceità della prova, segreto bancario e giusto processo - abstract in versione elettronica

155405
Besso, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ingresso nel processo della prova illecita, ingresso che la Corte subordina al ponderato bilanciamento, ad opera del giudice, dei diritti e degli

La Corte costituzionale "esce allo scoperto" e limita l'efficacia retroattiva delle proprie pronunzie di accoglimento - abstract in versione elettronica

156337
Anzon Demmig, Adele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di un bilanciamento tra ripristino della legalità costituzionale e altri valori di pari grado che potrebbero altrimenti risultare

Il regolamento per il funzionamento della Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia - abstract in versione elettronica

159213
Gullo, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituendo un'integrazione del quadro legislativo, presentano alcuni aspetti critici riconducibili al difficile bilanciamento tra semplificazione e prevenzione

Reciproco riconoscimento nei Paesi UE delle misure cautelari non custodiali - abstract in versione elettronica

160385
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario penale europeo finalizzato, questa volta, a un migliore bilanciamento tra efficacia dell'accertamento penale e presunzione d'innocenza e libertà

Profili costituzionali della riscossione - abstract in versione elettronica

162557
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento. Maggiore coerenza si rinviene invece nella giurisprudenza - anche costituzionale - che sembra in grado di bilanciare i diversi valori

La propaganda razzista tra tutela della dignità umana e danno ad altri - abstract in versione elettronica

162791
Tesauro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale delle manifestazioni di pensiero razzista nonché sui possibili modelli di bilanciamento tra dignità umana e libertà di espressione, con

"Net neutrality" e discriminazioni arbitrarie - abstract in versione elettronica

163059
Fachechi, Alessia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bilanciamento di interessi costituzionalmente rilevanti come la libertà di espressione, la libertà di accesso non discriminato alla rete e ai contenuti

Rilevanza costituzionale della tutela reale e tecnica del bilanciamento nel contratto a tutele crescenti - abstract in versione elettronica

163771
Zoppoli, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"discrezionalità", può sì comprimerla o escluderla, ma soltanto temporaneamente e secondo la tecnica del bilanciamento tra principi; in secondo luogo, che la

Mistica della governabilità e sistema delle fonti: la riforma costituzionale "Renzi-Boschi" - abstract in versione elettronica

165521
Betzu, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza individuare poteri di bilanciamento e controllo in capo al Parlamento.