Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: approfondimento

Numero di risultati: 377 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43122
Stato 1 occorrenze

approfondimento pari a quello di un progetto preliminare, salvo quanto disposto dall'articolo 109. Qualora il concorso di progettazione riguardi un intervento da

Il concetto di "significatività" nel cambiamento dei criteri contabili e l'individuazione dei parametri per decidere quando rilasciare una relazione di revisione con rilievi - abstract in versione elettronica

82241
Jordan, Charles E.; Clark, Stanley J.; Pate, Gwen R. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo proposto, tratto dal "Journal of Accountancy" del luglio 1995, propone un approfondimento in ordine al cambiamento dei criteri

L'inesigibilità dei crediti e il vincolo di destinazione del fondo svalutazione crediti negli Enti locali - abstract in versione elettronica

82371
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno reso indispensabile un contributo di approfondimento nonché una riflessione che potesse ricomprendere gli aspetti giuridico-formali collegati

La tossicodipendenza femminile in Italia: specificità ed autonomia del tema - abstract in versione elettronica

82953
De Fazio, Laura 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali complesse e peculiari problematiche e la necessità di un approfondimento e di una maggiore conoscenza a tutti i livelli di queste ultime.

La rilevanza del concetto di obiettive condizioni di incertezza dell'interpello - abstract in versione elettronica

87431
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'interpretazione di determinate disposizioni normative tributarie. Assume, dunque, importanza rilevante l'approfondimento del concetto di obiettiva condizione di

I gap di informazione e controllo nei crac Cirio e Parmalat e le prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

87783
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la fiducia degli investiri verso il mercato, rendono quanto mai opportuno una approfondimento volto ad analizzare lo scenario in cui si sono

Soggetti passivi - abstract in versione elettronica

89785
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il percorso di approfondimento della disciplina dell'imposta comunale sugli immobili (Ici) affronta in questo numero le problematiche connesse alla

Le lesioni del legamento crociato anteriore: dalle innovazioni delle tecniche ricostruttive alla valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

90451
Ventura, Francesco; Pala, Alberto; Mancontenti, Roberto; Molinelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traguardo hanno sicuramente svolto un importante ruolo l'approfondimento delle conoscenze riguardo alla fisiopatologia del L.C.A. e una vasta gamma di

Riflessioni sul trattamento medico-chirurgico arbitrario - abstract in versione elettronica

91073
Arrigoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a sanzionare l'arbitrarietà dell'operato del sanitario, merita un approfondimento l'individuazione dei tratti caratterizzanti un ipotetico reato ad

Settore sanitario e formazione - abstract in versione elettronica

91267
Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'approfondimento dedicato al settore sanitario, ha ulteriormente evidenziato l'importanza della formazione/aggiornamento nel settore anche nelle

Diffamazione a mezzo stampa, satira ed Internet: profili di responsabilità. Il commento - abstract in versione elettronica

91305
Chiarolla, Mirella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liceità della satira e della parodia, con un particolare approfondimento delle problematiche poste dall'avvento dell'era informatica nel campo della

Gli uffici di diretta collaborazione nelle province e nei comuni - abstract in versione elettronica

93019
Benedetti, Mariangela; Caroselli, Adriana; Morettini, Simona; Scipio, Gioia Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permesso l'analisi delle modalità di attuazione della normativa del 1990 sugli uffici di diretta collaborazione. Particolare approfondimento hanno meritato

Il contratto di cointeressenza dopo il decreto correttivo IRES - abstract in versione elettronica

93993
Simonelli, Ezio Maria; Marconi, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rubrica ospita un contributo di Ezio Simonelli, che intende offrire un approfondimento aggiornato del contratto di cointeressenza, inquadrandone i

Giornalismo, diffamazione e blogging: profili di diritto penale: profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

94191
Faletti, Elena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con l'approfondimento, in particolare, della casistica giurisprudenziale statunitense in tema di estensione al blogger del journalist's privilege e in

ICF, classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute: possibili applicazioni in tema di danno alla persona - abstract in versione elettronica

95443
Sammicheli, Luca; Pisoni, Camilla; Sartori, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento tecnico e metodologico.

Debiti derivanti da un medesimo rapporto giuridico e applicabilità della c.d. compensazione "impropria" - abstract in versione elettronica

96905
De Santis, Giulia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera la compensazione legale ma solo la forma c.d. "impropria". La questione necessita di un approfondimento in quanto parte della dottrina e della

Osservazioni in tema di mobbing - abstract in versione elettronica

99375
Di Lembo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In molti paesi europei è presente una puntuale regolamentazione del fenomeno del mobbing. In Italia l'approfondimento giuslavoristico delle questioni

Ius superveniens, revoca di aggiudicazione provvisoria e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica

102599
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina dell'annullamento d'ufficio. Particolare approfondimento è, poi, dedicato alla possibilità che la revoca sia motivata per relationem e che

Quale professionista per le nuove soluzioni delle crisi di impresa: alternative al fallimento - abstract in versione elettronica

103233
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superamento della crisi, secondo un'angolazione attenta, piuttosto che all'approfondimento della loro natura giuridica, del loro contenuto e dei loro

I confini tra l'impresa coniugale e l'impresa familiare - abstract in versione elettronica

104861
a Beccara, Gabriele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Milano non deriva peraltro solamente dalla peculiarità dell'oggetto, ma anche dalla linearità e dall'approfondimento della motivazione, che affronta e

L'applicazione dell'art. 9, l. n. 192/1998, ad un contratto di utenza telefonica stipulato tra imprenditori - abstract in versione elettronica

109355
Scarso, Alessandro Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Un sintetico approfondimento viene riservato al ruolo ed alla incidenza della buona fede "integrativa" nel diritto dei contratti.

Dimissioni in bianco e tutela d'urgenza. Il commento - abstract in versione elettronica

113143
Piovesana, Anna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merita un approfondimento perché sembra criticabile in più punti. In particolare, nella valutazione del fumus boni iuris, adotta a sostegno della propria

La nuova giurisprudenza dopo la sentenza Schwibbert in Italia - abstract in versione elettronica

114647
Voltan, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Napoli merita un serio approfondimento perché è una delle prime pronunce di merito dopo la sentenza Schwibbert della

Le Sezioni unite tra disciplina del diritto d'autore delle opere cinematografiche e cause estintive del reato - abstract in versione elettronica

116667
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

improcedibilità dell'azione penale, meritevoli di approfondimento.

Sul contenuto e i limiti nell'imposizione del vincolo di tutela indiretta - abstract in versione elettronica

120655
Giovagnoli, Flaminia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tribunale Amministrativo Regionale per l'Emilia Romagna rappresenta un utile ed ulteriore approfondimento sul sempre attuale tema

La recente giurisprudenza sui contratti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

120971
Galli, Domenico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un lato un'attenzione per tematiche in passato già trattate, oggetto di ulteriore approfondimento, talvolta sotto una nuova luce; dall'altro

Reclamo, mediazione fiscale e definizione delle liti pendenti - abstract in versione elettronica

127057
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipo di preventivo approfondimento del loro impatto ordinamentale. Se l'introduzione del contributo unificato viene auspicata da tempo - essa avrà

Le recenti novità e gli aspetti critici relativi alla disciplina delle "controlled foreign companies" (CFC) - abstract in versione elettronica

127995
Lugano, Roberto; Nessi, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

companies" (CFC) prevista dagli articoli 167 e 168 del TUIR. In questo approfondimento, si analizzano le implicazioni derivanti dalle sopra citate novità

La facoltà di giurisprudenza e l'informatica - abstract in versione elettronica

129479
Metro, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed il mancato approfondimento dei tanti problemi qui solo accennati.

La class action italiana - abstract in versione elettronica

129677
Di Giacomo Russo, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istituto introdotto, recentemente, nell'ordinamento italiano. Un particolare approfondimento è volto a valutare la legittimità della normativa vigente

Arbitrato e adempimenti fiscali: imposta di bollo e imposta di registro - abstract in versione elettronica

136129
Rosti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arbitrato e al tipo di atto che si considera. Con questo breve approfondimento si vuole dare una sintetica panoramica di quelli che sono i differenti

Maltrattamento fisico nell'infanzia. Osservazioni in tema di patologia pediatrica forense - abstract in versione elettronica

140105
Mei, Enrico; Margiotta, Gabriele; Panata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed approfondimento diagnostico, anche interdisciplinare, al fine di fornire pareri tecnici motivati di sicuro rilievo forense.

La contrattazione collettiva tra categorie civilistiche e nuovi scenari del diritto sindacale: il caso degli accordi separati - abstract in versione elettronica

140419
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento delle vicende degli stabilimenti Bertone e Fiat che hanno dato luogo a vicende giudiziarie. Infine si esaminano le possibili soluzioni

Brevi riflessioni a margine dei criteri di collegamento tra diritto tributario e diritto delle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

140493
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso un approfondimento delle esigenze e ragioni comuni che ne hanno comportato l'adozione nell'ordinamento positivo.

Torpedo e diritti della personalità - abstract in versione elettronica

141959
De Vecchi Lajolo, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuisce più in generale ad un approfondimento della problematica sulle c.d. azioni Torpedo.

La locazione dell'immobile stipulata disgiuntamente dal coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

143931
Rago, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di approfondimento in letteratura ed in giurisprudenza, e, per altro verso, di testare, in una prospettiva di più ampio respiro, il grado di

La ricerca delle fonti di prova sulle reti di "cloud computing": le nuove frontiere delle investigazioni digitali tra profili giuridici e questioni operative - abstract in versione elettronica

145277
La Muscatella, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclude con un approfondimento delle più recenti prospettive di sviluppo, tecniche e normative, di questo specifico settore del diritto processuale penale.

In tema di agevolazioni fiscali per la mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

147213
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di abuso del diritto fiscale. I temi oggetto di approfondimento riguardano, dunque, il corretto inquadramento delle agevolazioni fiscali ,previste

L'attestazione del professionista e la veridicità dei dati aziendali - abstract in versione elettronica

149043
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aziendali e la necessità che l'attestazione dell'esperto si conformi, quanto ad analiticità e a grado di approfondimento, oltre alle caratteristiche

La Corte di giustizia precisa i limiti dell'efficacia dei diritti fondamentali nei rapporti tra privati - abstract in versione elettronica

151713
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiede l'approfondimento di molti (e delicati) problemi quali: la portata della distinzione tra "diritti" e "principi", la collocazione dei diritti

Breve guida all'edizione critica di un testo giuridico-canonico di epoca medievale - abstract in versione elettronica

155673
Voltolina, Giulietta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo, ben lungi dal rappresentare un approfondimento di tipo manualistico riguardante i criteri di pubblicazione di una edizione critica

La scelta del rito da parte dell'imputato: sopravvenienze e vizi della volontà - abstract in versione elettronica

156139
La Rocca, Elvira Nadia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento del tema. Inizialmente pone l'accento sul mutamento del ruolo dello Stato nella società, il quale ha inciso sugli scopi del processo e sui diritti

La sanatoria della notifica nulla: effettività e specialità della tutela - abstract in versione elettronica

159225
Macchia, Marco; Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema oggetto del presente approfondimento conferma la persistente tensione insita nel rapporto processuale amministrativo, legata all'esigenza di

Violazione della ragionevole durata del processo: il "quantum" dell'equa riparazione "ex lege" Pinto - abstract in versione elettronica

159513
Mattina, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dell'uomo, possa discostarsene, "in misura ragionevole". La pronuncia in esame offre così lo spunto per compiere un approfondimento sui criteri, di

Il rito del silenzio, come azione di carattere generale e il rapporto con la giurisdizione del Giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

161921
Meale, Agostino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sebbene in linea con la prevalente giurisprudenza amministrativa, si segnalano per il non consueto approfondimento sulle eventuali conseguenze che

Art. 659 c.p.: riflessioni sul valore della prova dichiarativa - abstract in versione elettronica

167187
Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati ottenuti mediante accertamenti di natura tecnica. Difatti, la citata norma richiede l'approfondimento di circostanze, quali il rumore ed il

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260188
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sempre sulla stessa linea di approfondimento della sua figurale astrazione nel bellissimo e assai più liberato ciclo delle «notti d’amore» è Franco

Pagina 83

La Stampa

375864
AA. VV. 2 occorrenze

appunti. Fra l'altro, Patrizia mi aveva aiutato nel lavoro di approfondimento della bozza del piano paesistico che la Regione ha inviato a tutti i Comuni».

comportamene umano, al di là delle barriere culturali — fanno notare a Raiuno —. La diretta non permette l'approfondimento e non pretende di sostituire il

La Stampa

385567
AA. VV. 1 occorrenze

convinti che sia eccessivo richiedere un'interpretazione personale, un approfondimento individuale a giovani che sono già caduti nella prima sessione