Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: annullabilita

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Il conflitto di interessi nella rappresentanza volontaria, legale ed organica - abstract in versione elettronica

82987
Bagarotto, Luisa 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentante, comportando l'annullabilità dell'atto compiuto, ed è tuttavia suscettibile di assumere profili diversi, e di trovare diversa disciplina, a

L'invalidità delle delibere assembleari di società - abstract in versione elettronica

84747
Banci, Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: l'annullabilità e la nullità. Una delibera assembleare è annullabile quando non sia stata annullata in conformità della legge o dell'atto costitutivo

Il nuovo regime dei vizi delle deliberazioni assembleari nella s.p.a. (prima parte): cause ed effetti dell'invalidità dell'atto - abstract in versione elettronica

86023
Muscolo, Gabriella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullabilità e nullità, e con lo scopo di espungere la contestata figura della inesistenza della deliberazione; in secondo luogo, il procedimento di

Maggioranze per la modifica dei diritti particolari dei soci di s.r.l - abstract in versione elettronica

89865
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negativamente su una vicenda che non pare incidere su interessi generali e sembra ascriversi all'area dell'annullabilità; nel commento viene sottolineato che

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91403
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; Cass. sez. un. civ. 7 marzo 2005, n. 4806 in tema di annullabilità delle delibere condominiali; Cass. sez. I civ. 11 febbraio 2005, n. 2878 in tema

Tipi societari e causa mutualistica - abstract in versione elettronica

92917
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi che consentono la modifica dello scopo sociale alla luce delle categorie civilistiche dell'annullabilità e della nullità. Quest'ultima tematica

Inesistenza della delibera dell'assemblea degli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

96295
Rizzini Bisinelli, Silvio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'annullabilità. La nuova formulazione degli artt. 2377 e 2379 c.c. non sembra lasciare spazio ad un'interpretazione creativa della giurisprudenza, che - ante

Annullamento dell'aggiudicazione ed effetti sul contratto di appalto - abstract in versione elettronica

96891
Beccaria, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'annullabilità del contratto di appalto, conseguente all'annullamento dell'aggiudicazione, rappresenta la soluzione seguita da parte della giurisprudenza, con

Integrazione documentale e tutela della par condicio - abstract in versione elettronica

98521
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolato (nella fattispecie, astrattamente viziato sotto il profilo dell'eccesso di potere per incongruità della motivazione) e la sua annullabilità

I provvedimenti conseguenti all'annullamento della delibera di bilancio alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

102371
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; relativamente ai provvedimenti conseguenti alla declaratoria di nullità o di annullabilità del bilancio, previsti dal nuovo art. 2434 bis c.c., si

Brevi note su abuso del diritto e processo amministrativo - abstract in versione elettronica

103913
Tulumello, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa dal parametro normativo, ma non assistita da un apprezzabile interesse: l'analisi muove dalla recente disciplina dell'annullabilità dei

Implicazioni tributarie del nuovo regime dei vizi del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

106669
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità e l'annullabilità del provvedimento amministrativo. Se con riferimento all'art. 21-septies, la legge generale appare confermativa delle norme

Limitazione del diritto di opzione in assenza di interesse della società: annullabilità della delibera assembleare - abstract in versione elettronica

110511
Malvano, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società per azioni che abbia ingiustamente sacrificato il diritto di opzione di un socio. La Corte individua nella annullabilità, anziché nella nullità, la

Violazione del diritto comunitario, disapplicazione, nullità e annullabilità - abstract in versione elettronica

114465
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario), egli si sofferma sui concetti di nullità e di annullabilità dei provvedimenti in chiave comunitaria, effettuando i dovuti raffronti con i

Sull'impugnabilità dell'iscrizione a ruolo non preceduta da avviso bonario - abstract in versione elettronica

115599
Guidara, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente, generando confusione tra le figure della nullità e annullabilità.

Procedimento amministrativo e vizi degli atti dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

115641
Lombardi, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'annullabilità del provvedimento amministrativo) all'azione impositiva dell'amministrazione.

Violazione dell'obbligo di istituzione del Collegio sindacale nelle società di capitali. Conseguenze ed effetti - abstract in versione elettronica

117505
Righini, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito agli effetti sugli atti della società in termini di eventuale annullabilità delle delibere societarie. Il lavoro si conclude con l'indicazione

La determinazione del valore delle azioni del socio recedente e la sua eventuale contestazione - abstract in versione elettronica

119689
Rinaldi, Alma Agnese 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociali. Il Collegio, chiamato a pronunciarsi sull'annullabilità della delibera per violazione dell'art. 2437 ter, c.c. rileva che gli adempimenti

Le responsabilità conseguenti all'atto dispositivo compiuto da un solo coniuge su beni immobili o mobili registrati in regime di comunione legale - abstract in versione elettronica

123661
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo cui alla fattispecie in esame (a prescindere dal richiamo alla nullità o all'annullabilità) va comunque applicato l'art. 1338 c.c. La decisione

Disponibilità del diritto e compromettibilità in arbitri delle controversie in tema di delibere di approvazione del bilancio - abstract in versione elettronica

127125
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sanzione (nullità od annullabilità) che l'ordinamento ha previsto per le delibere di approvazione del bilancio invalide. Di tal guisa non si

Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto nel nuovo processo amministrativo: dall'onere di impugnazione alla pronuncia di inefficacia - abstract in versione elettronica

128845
Fracanzani, Marcello 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo sul contratto d’appalto, tutti incidenti sul momento genetico del negozio (annullabilità, nullità assoluta, nullità relativa, inesistenza

Legittimazione del curatore e annullamento per aliud pro alio della vendita immobiliare nel fallimento - abstract in versione elettronica

128937
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Cassazione in commento affronta la nota questione dell'annullabilità del decreto di trasferimento immobiliare emesso dal giudice

Incapacità naturale del testatore e conoscibilità dell'esecuzione testamentaria - abstract in versione elettronica

129519
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, sufficiente per sancirne l'annullabilità se i caratteri della patologia dimostrino che questa può prolungarsi per un margine temporalmente

L'annullamento del matrimonio contratto dall'anziano - abstract in versione elettronica

130159
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contempli ulteriori ambiti di tutela, sotto il profilo dell'annullabilità del vincolo, a vantaggio del coniuge anziano che sia beneficiario

Tassazione dell'atto ai fini dell'imposta di registro e irrilevanza degli elementi desunti aliunde - abstract in versione elettronica

131323
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'annullabilità, o il comportamento complessivo delle parti.

Esercizio dell'azione di disconoscimento della paternità e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

134547
Venchiarutti, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legale dell'interdizione e dell'inabilitazione, talaltra, ai fini dell'annullabilità dell'atto, rileva di per sé (come nelle ipotesi disciplinate dagli

Il dolo omissivo quale causa di annullamento del contratto - abstract in versione elettronica

136457
Paulicelli, Cecilia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza evidenzia gli elementi qualificanti e caratterizzanti il dolo omissivo, causa di annullabilità del contratto, consistenti nell'avere il

Il difetto preventivo di ''licentia'' nei contratti di alienazione dei beni ecclesiastici - abstract in versione elettronica

142205
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della ''licentia'' quale requisito della capacità legale dell'ente ecclesiastico la cui assenza preventiva comporta l'annullabilità del negozio

L'inefficacia del contratto di appalto fra obblighi europei e legislazione nazionale - abstract in versione elettronica

144003
Bassi, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni si era animatamente discusso sul regime astrattamente applicabile (nullità o annullabilità del contratto; sua inefficacia radicale o semplice

Licenziamenti collettivi: la riforma dell'apparato sanzionatorio - abstract in versione elettronica

147793
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole di procedura); reintegra con indennità limitata a 12 mensilità per l'annullabilità (conseguente a violazione dei criteri di scelta). Pur risultando

Il nuovo ruolo del notaio nel controllo sulle deliberazioni sociali - abstract in versione elettronica

151241
Santagata, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affetti da annullabilità deve riferirsi al solo profilo della responsabilità disciplinare, non potendo valere a definire limiti e contenuto del

I confini di illegittimità del provvedimento lesivo del diritto europeo al contraddittorio preliminare - abstract in versione elettronica

151893
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anteriore al provvedimento amministrativo. Nell'occasione, tuttavia, i giudici europei hanno escluso, "a contrariis", l'annullabilità dell'atto, ove

Le misure d'integrità nell'affidamento di servizi pubblici - abstract in versione elettronica

152887
Iudica, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto il conflitto d'interessi nel procedimento amministrativo. Nella relazione si esaminano alcune questioni concernenti l'annullabilità in sede

Autonomia privata individuale e collettiva e norma inderogabile - abstract in versione elettronica

155745
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionata dalla annullabilità. In secondo luogo il rapporto tra livelli contrattuali e la deroga "in peius" ammessa in ultimo dal testo unico del 2010

Motivazione "a sorpresa" e atto vincolato - abstract in versione elettronica

157289
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il provvedimento dall'annullabilità. Sull'assunto che anche nei provvedimenti vincolati la motivazione "postuma" non supera l'assenza della garanzia

I poteri della Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio - abstract in versione elettronica

157713
Liguori, Chiara Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azione di nullità avanzata non tardiva (al contrario dell'azione di annullabilità) in quanto promossa nel termine previsto dalla legge, decorrente dalla

Un caso di trasformazione tra "quorum" deliberativi ed annullamento parziale della decisione - abstract in versione elettronica

158655
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità o l'annullabilità parziale di delibere collegate o connesse con la trasformazione. La norma prevede che, effettuati gli adempimenti pubblicitari

Impugnazione delle delibere assembleari e poteri officiosi del giudice. (Glosse a margine di S.U. n. 26243/2014) - abstract in versione elettronica

159799
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato, la distinzione tra vizi di annullabilità e vizi di nullità delle delibere. In un contesto in cui il rimedio dell'impugnativa della deliberazione

L'ordinaria rilevanza dell'atto nullo - abstract in versione elettronica

165427
Delsignore, Monica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme diverse da quelle proprie dell'annullabilità.

Squilibrio iniziale tra le prestazioni e nullità del contratto - abstract in versione elettronica

167773
Foti, Saverio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativamente fissati, ai fini della rescissione, ai sensi degli artt. 1447 e 1448 c.c., ovvero ai fini dell'annullabilità del contratto, ai sensi dell'art