Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: analizzate

Numero di risultati: 239 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

La revisione dei bilanci delle Compagnie aeree (Parte I) - abstract in versione elettronica

83193
Bauer, Riccardo; Negri, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo dei conti nelle compagnie aeree presenta peculiarità interessanti che raramente sono analizzate. Questa ricerca affronta l'argomento in

Sulla diffusione della Cannabis sativa nel mercato clandestino perugino negli anni 1991-1998 - abstract in versione elettronica

84073
Melai, Paola; Corrado, Simona; Lalli, Luca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. riportano i risultati delle indagini condotte su 2825 reperti giudiziari contenenti preparazioni a base di Cannabis sativa analizzate dal

Logici e razionali? Comportamenti strategici dell'offerta di lavoro nella transizione scuola-lavoro: un confronto tra Nord e Sud Italia - abstract in versione elettronica

85793
Barbieri, Paolo; Scherer, Stefani 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni occupazionali tra Nord e Sud, le due aree geografiche vengono analizzate separatamente.

Carbon tax e accise sul gasolio per autotrazione: rimborso in favore degli autotrasportatori - abstract in versione elettronica

86855
Luvisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a consentire l'ulteriore rimborso dell'accisa sul gasolio per autotrazione. Sono quindi analizzate la metodologia dei rimborsi, i limiti, le

L'evoluzione della litigiosità nelle commissioni tributarie italiane nel corso degli anni 1990-2000 - abstract in versione elettronica

87313
Royuela Mora, Vicente; Aucejo, Eva Andrés 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ottica analizzate le serie temporali sull'evoluzione della litigiosità nelle Commissioni tributarie ed alcune percentuali sull'efficacia dei

L'intervento nell'assemblea della s.p.a. e della s.r.l - abstract in versione elettronica

87803
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altre sono quelle analizzate, relative in particolare alla legittimazione e alla rappresentanza nel diritto di intervento e di voto, alla presidenza

Nuovo diritto societario e modifiche alla disciplina dell'Opa obbligatoria - abstract in versione elettronica

87815
Annunziata, Filippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzate sia nei contenuti innovativi loro propri, sia nelle interazioni con la disciplina delle società quotate sulla quale si sono riflesse.

L'applicazione degli Ifrs e la performance d'impresa - abstract in versione elettronica

87911
Marinello, Lina Ferdinanda 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultato della performance annuale. A tal proposito è illustrato il progetto I.A.S.B. sul "Comprehensive Income" e sono analizzate le possibili

Aspetti medico-legali dell'utilizzo del PRP-gel nella pratica odontoiatrica - abstract in versione elettronica

88139
Pinchi, Vilma; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liceità dell'uso da parte di professionisti medico-odontoiatri. Sono state peraltro analizzate le diverse ipotesi di responsabilità professionale

I principi fondamentali in materia di notifica degli atti di accertamento e liquidazione Ici - abstract in versione elettronica

93951
Cinquepalmi, Maria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali che si sono susseguite in questi ultimi anni. In questo articolo vengono analizzate, in generale, le modalità di notifica degli atti di

Il contratto di cointeressenza dopo il decreto correttivo IRES - abstract in versione elettronica

93993
Simonelli, Ezio Maria; Marconi, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali cambiamenti, vengono quindi analizzate le due figure di cointeressenza, "propria" ed "impropria", individuandone la disciplina impositiva, gli

Provvedimenti cameral-sommari, "decisorietà" e ricorso per Cassazione: fra nuove riforme e vecchi problemi - abstract in versione elettronica

100277
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel commento vengono criticamente analizzate le motivazioni alla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione, con la quale è stato ritenuto

Diritti del lavoratore detenuto e giudice competente - abstract in versione elettronica

101445
Morrone, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusiva del magistrato di sorveglianza in ordine alle controversie promosse dai lavoratori detenuti. Vengono analizzate, altresì, le motivazioni a

L'azione collettiva risarcitoria: profili comparatistici - abstract in versione elettronica

103723
Corradi, Sara; Palarchi, Emilia; Zanelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione ad esperire l'azione collettiva e all'ampiezza del suo oggetto; si sono poi analizzate le modalità di individuazione della classe e, infine, i

Oneri ed esenzioni per l'acquisto di veicoli strumentali da rivenditori non abituali - abstract in versione elettronica

106561
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 262/2006. Questo è il chiarimento più rilevante contenuto nella circolare n. 52/E del 2008, nella quale vengono analizzate anche alcune ulteriori

L'asseverazione della comunicazione ambientale e sociale nel settore bancario e assicurativo: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

107185
Mio, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione al tema dell'asseverazione. Dopo aver commentato le risultanze di carattere generale relative ai report, vengono analizzate le lettere di

Il piano strategico della città come strumento di governance: potenzialità e criticità - abstract in versione elettronica

107881
Botti, Antonio; Vesci, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulazione e nella implementazione di un piano strategico territoriale. Le problematiche sono analizzate ipotizzando che i soggetti che partecipano

"Cocaine body packing". Revisione della letteratura e segnalazione di un caso mortale - abstract in versione elettronica

113445
Castiglioni, Claudia; Morini, Osvaldo; Marchesi, Matteo; Pellegrinelli, Moira 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzate le caratteristiche strutturali degli ovuli, le possibili complicanze connesse al loro trasporto intracorporeo, le tecniche di indagine

La nuova disciplina dell'assistenza finanziaria - abstract in versione elettronica

114729
Carrière, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttiva -, ha riformulato, allentandolo, il divieto di assistenza finanziaria. Alla luce della recente modifica normativa, verranno poi analizzate

Ammissibilità del controllo giudiziario su richiesta dei sindaci nelle s.r.l. - abstract in versione elettronica

115563
De Angelis, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annota, ammette il ricorso all'art. 2409 c.c., su richiesta dell'organo di controllo. Nella motivazione, in particolare, vengono analizzate e confutate

Riconoscimento automatico del divorzio pronunciato in uno Stato membro e giurisdizione su domanda di divorzio fra cittadini extracomunitari: due casi di applicazione del regolamento CE in materia matrimoniale - abstract in versione elettronica

116429
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vengono di seguito analizzate le due sentenze indicate in epigrafe, concernenti l'applicazione del Regolamento (CE) del Consiglio n. 2201/2003 del 27

La disciplina delle emissioni in atmosfera nel "Testo Unico Ambiente" - abstract in versione elettronica

117477
Midiri, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole in materia dell'ordinamento comunitario. Infine, vengono analizzate le rispettive competenze normative di Stato e Regioni in materia di

La responsabilità civile del Notaio - abstract in versione elettronica

119883
Scambia, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche la normativa di riferimento, ivi comprese le disposizioni di deontologia professionale. Vengono quindi analizzate singole ipotesi di

Il danno non patrimoniale da perdita di chance dopo le sentenze di San Martino - abstract in versione elettronica

122525
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio del bipolarismo risarcitorio e inquadrata quale sottovoce del danno non patrimoniale. Verranno analizzate le conseguenze di tale mutata

Il ricorso d'urgenza è proponibile anche senza il preventivo svolgimento del tentativo obbligatorio di conciliazione - abstract in versione elettronica

122889
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le conclusioni a cui si perviene nell'ordinanza in epigrafe vengo analizzate sotto il duplice profilo della coerenza espressa in punto di motivazione

Medico e psicologo: l'importanza di definire l'ambito di competenza - abstract in versione elettronica

124081
Cimino, Luca; Landuzzi, Fabrizio; Vasapollo, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psicologo, la sua attività possa essere considerata professione sanitaria, vengono di seguito analizzate alcune criticità operative in relazione alle

Nuove fattispecie penali nella disciplina della crisi da sovraindebitamento: alcuni spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

131275
Poli, Pier Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquadrato il contesto in cui la disciplina ha visto la nascita si sofferma sulle singole fattispecie penali. Vengono anzitutto analizzate quelle in cui

Gli acquisti pubblici e gli appalti - abstract in versione elettronica

136977
Di Folco, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni dalla legge 6 luglio 2012, n. 94. Sono analizzate le misure concernenti gli acquisti pubblici (con particolare riferimento alla

Malattie professionali del sistema osteo-articolare da sovraccarico biomeccanico - abstract in versione elettronica

138849
Mochi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e riconosciute dall'Inail nel periodo 2006-2010 e sono state analizzate tanto le caratteristiche del tecnopatico (come sesso, età, qualifica

Accrescimento nelle successioni legittime ed attribuzione ai chiamati della quota del rinunciante - abstract in versione elettronica

142935
Cevasco, Paolo; Giovenzana, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 522 c.c. Analizzate le teorie sulla natura di tale accrescimento, si fornisce una soluzione circa il concreto operare di tale meccanismo

Lo sfruttamento del diritto d'autore tramite Internet - abstract in versione elettronica

145269
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riprodotta direttamente attraverso "bit" senza alcun supporto materiale di estrinsecazione. Sono state, in particolare, analizzate le implicazioni

Il tentativo di conciliazione nelle controversie di lavoro - abstract in versione elettronica

147743
Granata, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta il tema delle conciliazioni nel settore delle controversie del lavoro così come riformato dalla l. 183/2010. Vengono analizzate

La donazione con riserva di disporre tra il Codice civile del Regno d'Italia e il Codice civile del 1942 - abstract in versione elettronica

151373
Semproni, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinanti la donazione con riserva di disporre, vengono analizzate le ragioni che hanno indotto il legislatore del 1942 a innovare la disciplina di tale

Profili della tutela civile del diritto morale d'autore - abstract in versione elettronica

152123
Capobianco, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in tema di diritto patrimoniale d'autore. Le varie forme di tutela sono analizzate anche attraverso la disamina dei provvedimenti giurisprudenziali in

Garanzie autonome e "Uniform Rules for Demand Guarantees" - abstract in versione elettronica

152845
Stella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente scritto tali garanzie vengono analizzate nei loro caratteristici profili strutturali e funzionali, comparativamente con la disciplina

La giurisprudenza amministrativa sulla legge antitrust (anno 2011) - abstract in versione elettronica

153025
D'Amore, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Verranno analizzate le decisioni dei giudici avverso i provvedimenti dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con enfasi particolare sugli

Profili civilistici della "negoziazione assistita" - abstract in versione elettronica

153615
Delle Monache, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugare gli obblighi tipici di buona fede con le caratteristiche proprie della strategia difensiva. Vengono poi analizzate le problematiche relative alla

Coniuge non proprietario, non più convivente e azione di reintegrazione nel possesso della casa familiare - abstract in versione elettronica

154295
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte dei familiari conviventi con il proprietario di tale abitazione. Analizzate le tesi che definiscono tali soggetti come possessori, detentori

La giurisprudenza amministrativa in materia "antitrust" (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154565
Impinna, Maria Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"antitrust" nel corso del 2013. Verranno analizzate le decisioni dei giudici avverso i provvedimenti dell'Autorità garante della concorrenza e del

Il buon andamento nella pubblica amministrazione tra etica pubblica e corruzione: la novella del nemico immortale - abstract in versione elettronica

154879
Piras, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predetta opera "moralizzatrice" e sui suoi possibili rimedi. Vengono analizzate inoltre le peculiarità del fenomeno corruttivo, sottolineandone la

Accordi di pianificazione, perequazione e premialità alla luce delle novità legislative (legge n. 164 del 2014 c.d. "Sblocca Italia") - abstract in versione elettronica

154923
Borella, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzate le ultime modifiche alla disciplina e alla materia di cui alla legge n. 164 del 2014, che ha convertito il decreto legge "Sblocca Italia".

E' costituzionalmente corretto rilasciare la licenza di cui all'art. 68 del t.u.l.p.s. per gli spettacoli pubblici? - abstract in versione elettronica

155525
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/1967 e n. 56/1970 - analizzate con questo scritto mettono in luce, in particolare, alcuni punti di criticità dell'art 68 del t.u.l.p.s. Peraltro, con il

La giurisprudenza amministrativa in materia antitrust (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160421
Mangione, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antitrust nel corso del 2012. Verranno analizzate le decisioni dei giudici avverso i provvedimenti dell'Autorità garante della concorrenza e del

Rendita vitalizia in caso di danno patrimoniale futuro e da incapacità lavorativa: criteri di determinazione - abstract in versione elettronica

160669
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale è stato liquidato interamente a favore della vittima. Vengono analizzate le ricadute positive e gli inconvenienti della liquidazione della rendita

La riforma della Pac [Politica agricola comune] del 2013 e le relazioni contrattuali tra gli operatori del mercato - abstract in versione elettronica

161293
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzate anche sulla scorta della disciplina "antitrust" contenuta nel medesimo regolamento.

L'impatto delle misure anticorruzione e della trasparenza sull'organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

161585
Fracchia, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzate le ricadute organizzative del modello del "risk management", degli istituti a presidio della trasparenza (sottolineando, tra l'altro come

Impugnazione del riconoscimento di paternità: un instabile equilibrio tra forme processuali e giustizia sostanziale - abstract in versione elettronica

168045
Pirotta, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., analizzate le tematiche del divieto di nuove produzioni documentali in appello e dell'efficacia probante dell'argomento di prova ex art. 116

Corriere della Sera

377826
AA. VV. 1 occorrenze

difficili situazioni. Infatti dallo specchio dei dati di bilancio delle 18 società analizzate è risultato che hanno fatto principalmente ricorso alla legge

L'evoluzione

445464
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

scienza moderna; una teoria di cui non è stato possibile dare una dimostrazione definitiva. Le ragioni che alimentano tale pregiudizio sono analizzate nel

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478305
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’altra non ammettono più paragone, almeno generale e rigoroso; però siccome in molte regioni vive della Via Lattea analizzate collo spettroscopio vi

Pagina 327